|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2882 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Pero se tu tieni il chipset a 60 gradi in DU, ti dura da natale a santo stefano. Senza contare che le alte temp sul chipset sono peggiori di quelle alte sulla cpu, il chipset della mobo deve essere considerato prima di ogni altro componente, visto che è il chip logico (sia nb che sb) della scheda madre, e gestisce la maggiorparte delle funzioni della mobo. Se un albero è curato male è inutile che si curino i suoi rami per avere i migliori frutti, i rami crescono dall'abero, e se lui vive male tutto il resto del suo sistema di produzione non ha benefici. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Sicuramente nn è quello il problema, ma una controllatina male nn fa. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
Per quanto riguarda le temperature, ecco le massime registrate in questi 7 min con HWiNFO: CPU: 48°C MOBO: 39°C In realtà HWiNFO per la CPU ha due voci, una è "CPU 0", l'altra "CPU", non ho ben capito quale sia quella totale della cpu. CPU 0 è generalmente più alta, ha raggiunto un max di 51,1°C. E' abbastanza lontana dal limite di 60°C, però riuscire a capire quale delle due sia effettivamente riferita alla cpu e quale magari, che so, al singolo core, non sarebbe male. Un'altra differenza che ho notato fra CPU 0 e CPU è che la prima è molto più instabile, fa salti da 35°C a 40°C tipo, mentre la seconda è più stabile, e sale più regolarmente.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
Ultima modifica di AEgYpT : 16-09-2010 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2885 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() Pensa però che da bios se lascio la tensione CPU/NB su AUTO me lo ritrovavo a 1,48V ! ![]() Ho provato a scendere e comunque non posso scendere oltre 1,24V da bios (che poi in realtà PcProbeII segna 1,26/1,27) con il NB a 2800Mhz./1,16V Adesso sto nella norma o è ancora troppo alto? Più giù il pc è instabile. P.S.: con il tuo Baram come stai in full a 4GHz con LinX ? In idle usi K10Stat? Ultima modifica di Nautilu$ : 16-09-2010 alle 20:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2887 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
per quanto riguarda hwinfo: uno dovrebbe essere il sensore on-die nucleo termale e l'altro del core (anche se non capisco xkè dia un valore solo del core). Ma c'è bisogno che qualcuno piu esperto intervenga piu dettagliatamente, perchè sono sicuro che uno è il sensore on-die nucleo termale, ma non ho capito l'altro se è la temp core (una media del valore dei 4 core) o è il sensore della mobo. Cmq per non sbagliarti, attieniti sempre alla temperatura piu alta. Ultima modifica di Mr.HW : 17-09-2010 alle 06:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2888 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
Quote:
![]() In basso poi ci sono hardisks e vga. Nel frattempo ho fatto un altro test di Linx da 15 minuti, e alzando di uno step il vcore l'ha superato, ovviamente dovrò rifarlo più lungo, però è già buono. L'unico "problema" è che con questo step sono arrivato ai fatidici 1.45 suggeriti dalla guida. Essendoci margine con le temperature posso osare un po' di più, o meglio restare a 1.45 e abbandonare (molto probabilmente) l'idea dei 4?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Quote:
Per i 4 giga sicuramente qualche test puoi farlo (anche nel caso dovesse volere 1,5 di vcore) però per valutare se tenerlo in daily aspetterei di vedere con che voltaggi/temp li tiene... ma per prima cosa testerei per bene la stabilità a 3,9 e magari tirerei un po' su la frequenza nb. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
|
Quote:
tra l'altro ho notato che la temp del nb provoca molta instabilita',in 2 giorni ho fatto lo stesso test con linx e con gli stessi settaggi la prima volta l'ho passato e il north bridge non superava i 47°,la seconda volta dopo aver cambiato per fare una prova le ventole all'h50 il test si è fermato al secondo ciclo e guardando la temp il nb aveva raggiunto i 54°. la terza volta si è stoppato dopo 3 ore e mezza ma devo ancora capirne il motivo..il nb cmq non aveva superato i 47°. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
![]() La frequenza cpu-nb l'ho momentaneamente lasciata a 1,25. Ora pensavo di fare qualche test da 3 ore di linx, e se li passa abbassarlo (il cpu-nb) in modo da "sfoderarlo" più in là nel caso ci sia necessità. In modo da trovare la stabilità al livello più basso possibile di cpu-nb ecco, per lasciarmi del margine. Anzi, quasi quasi lo metto a fare ora 3 orette, domani ha dato temporale tutto il giorno, e sapete meglio di me che in questi casi è meglio prevenire che curare.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2894 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Aggiornamento:
Provata un'ora di linx: superato Ovviamente testerò più a lungo, cmq per ora è già buono, temperature max: CPU 0: 51,9°C CPU: 48°C Mobo: 39°C Edit: Come non detto, 3 ore non superate, non so a quanto si sia stoppato, l'ho trovato riavviato
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
Ultima modifica di AEgYpT : 20-09-2010 alle 17:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2895 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21699
|
Raga mi servirebbe una mano.
Ho raggiunto dei valori da Bios che mi danno notevoli risultati a buone temperature (max 60°) però non sono stabile (dopo 4min di lynx). Così dopo varie prove, ho settato tanto per provare e vedere se andava, 1.5v di vCore e 2.0v alla RAM (giusto un giro veloce di lynx per non rischiare) ma si blocca più o meno allo stesso punto. Ora, siccome io avevo modificato solamente la freq massima di CPU (a 4.1Ghz) e RAM (1.7Ghz circa), c'è qualche altro parametro da tenere in conto purché il sistema resti stabile!? L'NB è sempre a 2800Mhz (o comunque non superiore) con voltaggio 1.2v max.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Quando sei sotto carico con lynx, potrebbe anche darsi che l'aggiornamento delle temp non sia immediato... magari ti figura 60° quando in realtà forse sarebbe a 62° In questo caso, l'aumento di Vcore non produce miglioramenti, anzi, potrebbe indurre peggioramenti. Ti suggerirei, di aspettare la notte con temp più basse. Allo stesso settaggio, se crasha più avanti o per nulla, l'unica cosa che sarebbe cambiate sono le temp.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21699
|
Quote:
Mica Lynx può bloccarsi a causa della temperatura? Io sò che l'unica cosa che può provocare la temperatura, e' un riavvio di sicurezza del sistema, ma non credo certo a 62° ! Fatto sta che ora non riesco a tornare più stabile con qualsiasi settaggio, le sto provando tutte. Anche quelle con cui in precedenza andavo un amore, e non riesco a capire cosa sia cambiato. Mi sa che mi conviene ritornare @def.... ![]() ![]() ![]()
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
AMD garantisce 62° come temp massima, ma a def, mica in OC. Inoltre quando a noi resetta per l'OC, non fa mica beep beep beep la mobo per indicare overtemp... ma è un bsod. Io a 4,5GHz mico sto a 62°, il procio mi si alza e mi sputa in un occhio ![]() Più il procio lo tiri e più ci dovrebbe essere margine tra la temp sotto carico del procio e la temp max dichiarata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
nel tuo caso magari farei una resettata del bios per essere sicuro di riportare tutto a default e poi da li riprovare con L'OC ![]() Edit: scusa Paolo abbiamo risposto assieme, non era mia intenzione scavalcarti ![]()
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2900 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21699
|
Ma a me non dà mai BSOD. Magari è lo stesso, però solitamente mi accadono 2 cose:
- O mi dà semplicemente errore. - O mi si riavvia il pc senza nessun messaggio (molto raramente). In ogni caso, nel frattempo sono tornato a def (ho preferito partire dal principio), test, tutto ok, ed ho fatto le seguenti operazioni, ho impostato: - HT e NB a 1.2v ed entrambi a 2000Mhz - RAM completamente @def. Piccola parentesi per una cosa importante, ma a cosa diavolo serve il voltaggio della CPU/NB ? Come si gestisce? Se lo lascio ad AUTO mentre sono in OC, la mobo me lo spara a 1.45v/1.5v che è quasi il massimo (mi da una temperatura in rosso). Io cerco di tenerla a 1.2v ma non so se influisce sull'oc sinceramente. Continuando comunque, ho fatto prove con i precedenti settaggi fino a 4.000Mhz.. e tutto ok. Ma non appena lascio il moltiplicatore, e alzo il bus da 200 a 201, TAK... è instabile al primo passaggio di Lynx. Da lì non conta che vCore gli do', mi risulta sempre instabile. Ora con 4Ghz dubito riesco a recuperare i bei punteggi che avevo precedentemente anche se alzo tutto il resto! =( buh proviamo.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.