Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2010, 09:14   #2181
ARMANDO73
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
aiuto

Mi è arrivato il pc con questa configurazione:
1055t vid 1.4625
asrock 890 gx extreme
4 gb ddr3 12800
nockua 14d

Ho provato ad overcloccare ma non riesco ad andare oltre i 3.5
anche andando oltre 1.5 di voltaggio della cpu.
potrestre darmi dei consigli
ARMANDO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 10:06   #2182
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ARMANDO73 Guarda i messaggi
Mi è arrivato il pc con questa configurazione:
1055t vid 1.4625
asrock 890 gx extreme
4 gb ddr3 12800
nockua 14d

Ho provato ad overcloccare ma non riesco ad andare oltre i 3.5
anche andando oltre 1.5 di voltaggio della cpu.
potrestre darmi dei consigli
In prima pagina dovresti trovare moti consigli utili per overclockare il tuo 1055T.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 10:29   #2183
ARMANDO73
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
li ho visti ma speravo in qualcuno che magari avesse la stessa configurazione
ARMANDO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 11:02   #2184
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da ARMANDO73 Guarda i messaggi
li ho visti ma speravo in qualcuno che magari avesse la stessa configurazione
Dacci piu informazioni su tutto quello che hai settato.un vcore defaul 1.4625 è impossibile,mi viene da pensare che hai il turbo on....Altra cosa importante hai disattivato i rispermi energenitici e la scheda video integrata?
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 24-07-2010 alle 11:05.
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 11:11   #2185
ARMANDO73
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Ho disattivato il turbo on e uso solo la scheda integrata
Il vid l' ho visto con coretemp ma ho notato che non da sempre lo stesso valore
ARMANDO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 11:15   #2186
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ARMANDO73 Guarda i messaggi
li ho visti ma speravo in qualcuno che magari avesse la stessa configurazione
Io nn sono ancora arrivato agli X6 (anche se ho molta voglia di provarne 1), quindi posso solo farti le solite raccomandazioni... fixa il pci-e, abbassa il molti ht, nn stressare la ram finché nn sei sicuro che la cpu è stabile, alza un po' il voltaggio del cpu-nb.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 24-07-2010 alle 11:33.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 11:30   #2187
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da ARMANDO73 Guarda i messaggi
Ho disattivato il turbo on e uso solo la scheda integrata
Il vid l' ho visto con coretemp ma ho notato che non da sempre lo stesso valore
se usi la video integrata non puoi spingerti molto di bus.per leggere il vcore usa cpu-z,dopo ripeto se non posti tutti i parametri che hai settato in bios siamo sempre al punto di partenza....e cioè non possiamo capire dove hai sbagliato.Se il vcore non da lo stesso valore allo mi viene di pansare che hai lasciato il vcore su auto per questo ti da un vcore alto.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 24-07-2010 alle 11:34.
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 16:48   #2188
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Ragazzi una domanda niubba:
se io ho una cpu che opera ad un BUS HT di 1000mhz (athlon64 5400+), però la mia mobo supporta un BUS HT fino a 2600mhz. Posso impostare il moltiplicatore HT in modo che il prodotto (HTT x moltiHT) superi i 1000mhz di bus HT supportati max dal procio ? ovviamente senza farlo arrivare a 2600
Oppure devo per forza farlo lavorare al bus supportato dal procio (1000mhz) ?

Perdonatemi se posto qui ma non ho trovato la guida k8 (anche se il mio 5400+ è socket am2 e lavora su una mobo am2+) (asrock a780gxe/128).

Ultima modifica di Mr.HW : 24-07-2010 alle 16:51.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 16:59   #2189
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda niubba:
se io ho una cpu che opera ad un BUS HT di 1000mhz (athlon64 5400+), però la mia mobo supporta un BUS HT fino a 2600mhz. Posso impostare il moltiplicatore HT in modo che il prodotto (HTT x moltiHT) superi i 1000mhz di bus HT supportati max dal procio ? ovviamente senza farlo arrivare a 2600
Oppure devo per forza farlo lavorare al bus supportato dal procio (1000mhz) ?

Perdonatemi se posto qui ma non ho trovato la guida k8 (anche se il mio 5400+ è socket am2 e lavora su una mobo am2+) (asrock a780gxe/128).
E' probabile che tu possa portarlo anche a 1100/1200 senza problemi, ma a meno che tu nn abbia un crossfire o uno sli di schede abbastanza potenti questo nn ti porterà benefici... ma potrebbe portarti instabilità.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 18:30   #2190
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' probabile che tu possa portarlo anche a 1100/1200 senza problemi, ma a meno che tu nn abbia un crossfire o uno sli di schede abbastanza potenti questo nn ti porterà benefici... ma potrebbe portarti instabilità.

CIAUZ
ok
è chiaro, se l'incremento della freq. bus di sistema non incremanta le prestazioni di calcolo della cpu non mi interessa.
No sul muletto ho una hd4670 (niente crossfire),per cui avendo l'htt impostato a 220 x 14(molti) 3080mhz, devo impostare il moltiHT a 4x (di standard è 5x) ma cn 220 andrebbe ad uan freq.bus di 1100, a sto punto devo metterlo a 4x per cui uscirebbe 880mhz, ma cosi pero addirittura decremento ka freq di bus...a sto punto mi conviene lasciarlo a 5x il molti ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 18:44   #2191
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Penso che anche a 1100 nn dovresti avere problemi, ma credo che 880 sia già una frequenza più che sufficente per nn avere cali di prestazioni con una 4670.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 22:11   #2192
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Invece io penso che devo trovare compromessi alternativi
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 23:00   #2193
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Invece io penso che devo trovare compromessi alternativi
L'alternativa sarebbe abbassare il molti cpu e portare il bus a 250, in modo che 250x4=1000... però dovrai aggiustare anche la frequenza della ram, in modo che rimanga a frequenze accettabili.

PS
sulle mushkin ti faccio sapere appena posso... anche se in questo periodo la vedo dura

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 00:23   #2194
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
L'alternativa sarebbe abbassare il molti cpu e portare il bus a 250, in modo che 250x4=1000... però dovrai aggiustare anche la frequenza della ram, in modo che rimanga a frequenze accettabili.

PS
sulle mushkin ti faccio sapere appena posso... anche se in questo periodo la vedo dura

CIAUZ
Infatti: 250 x 12= 3000mhz (non vado oltre xkè ho un dissi stock)
fixo il molti ht a 4x
ma le ram cm devo aggiustarle ? (ho delle ddr2 800)
Devo mettere il divisore a 15 ? 3000/15=200 ?
Nella dram frequency vedo scritto:
100 (DRAM/FSB:1/02)
133 (DRAM/FSB:2/03)
ecc ecc
questa roba sarebbero i divisori:
- 200: rapporto HTT:RAM = 1:1 (sincrono)
- 180: rapporto HTT:RAM = 10:9
- 166: rapporto HTT:RAM = 6:5
- 150: rapporto HTT:RAM = 4:3
- 140: rapporto HTT:RAM = 10:7
- 133: rapporto HTT:RAM = 3:2
- 120: rapporto HTT:RAM = 5:3
- 100: rapporto HTT:RAM = 2:1
Ma per rapporto si intede che il calcolo da fare è:
es: 200: rapporto HTT:RAM = 1:1 (sincrono)= 200x1/1=200 ?
per cui io cosa dovrei impostare 150 (DRAM/FSB:3/04), ossia:
250x3/4=187.5 (il piu vicino possibile al valore 200) non ho soluzioni migliori con htt 250.
In questo modo sarebbe: 187.5 x2(molti nativo ram)= 375mhz x2(dual channel) = 750mhz (valore di frequenza effettivo che lavoreranno le ram). Praticamente perdo 50mhz.

Il mio ragionemento è giusto ? O non ci ho capito un tubo nei calcoli ?

edit:
fore devo impostare 166=5/06 (5:6), cosi uscirebbe= 250x5/6 = 208,33333333333
208,3 x 2= 416,6 (833,3)
ma cosi supero gli 800 mhz e mando le ram fuori specifica di 33,3333333 mhz ?
Il sistema li auto setta a 200 ? O li tiene alterate ? Cioè va bene se setto 166 ? O meglio stare piu bassi ?

Ultima modifica di Mr.HW : 25-07-2010 alle 00:32.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 00:46   #2195
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Vediamo cosa mi ricordo degli am2 per la ram c'è un divisore che è sempre un numero intero e nel tuo caso dovrebbe essere 8, quindi 250x12=3000:8=375
375x2=750 questa dovrebbe essere la frequenza delle tue DDR2 (se riesci a tirare i timings potrebbe anche essere buono per le prestazioni).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 13:17   #2196
matteo88pro
Member
 
L'Avatar di matteo88pro
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 56
Ragazzi avrei bisogno di una mano, vorrei provare a oc, ma non so proprio dove mettere mano;

cpu: Amd Phenom II x2 545 3.0 ghz
mobo: GIGABYTE GA-MA770-UD3 (Rev. 2.0)
dissi: stock amd
temperatura default: 24°c // full 33°c

Ho possibilità di intervenire anche con un minimo margine di oc ? da dove devo partire? l'unica cosa che so, è che il moltipl. di questa cpu è bloccato e che quindi bisogna intervenire su altri parametri; leggendo la prima pagina, ho letto che si puo intervenire sulla freq base della cpu (200) e sul vcore ma riducendo i valori di ram nb e ht, ma di quanto devo abbassarli ed è proprio necessario intervenire su questi 3 parametri per oc ?

grazie in anticipo a chi volesse darmi una mano
__________________
Cpu: AMD Phenom II X2 545 3.0ghz Motherboard: Gigabyte MA770-UD3 AM2+
Memory: Corsair XMSII DDR2-800 2x2gb Graphics Card: Ati HD2600XT GDDR4
Hard Disk: Samsung Spinpoint F1 320Gb Sound Card: Realtek Hdmi 1.3 Vga
Power Supply: Coolermaster GX 750 W Case: Thermaltake Armor A-60
CPU cooling: Artic Freezer 7 PRO Rv.2 System: Windows 7 Home Basic x64
Monitor: SharpTv 26" HDMI 1.3 Hard Drive: Samsung Combo SataII BlueRay 8x

Ultima modifica di matteo88pro : 25-07-2010 alle 13:21.
matteo88pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 13:36   #2197
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da matteo88pro Guarda i messaggi
Ragazzi avrei bisogno di una mano, vorrei provare a oc, ma non so proprio dove mettere mano;

cpu: Amd Phenom II x2 545 3.0 ghz
mobo: GIGABYTE GA-MA770-UD3 (Rev. 2.0)
dissi: stock amd
temperatura default: 24°c // full 33°c

Ho possibilità di intervenire anche con un minimo margine di oc ? da dove devo partire? l'unica cosa che so, è che il moltipl. di questa cpu è bloccato e che quindi bisogna intervenire su altri parametri; leggendo la prima pagina, ho letto che si puo intervenire sulla freq base della cpu (200) e sul vcore ma riducendo i valori di ram nb e ht, ma di quanto devo abbassarli ed è proprio necessario intervenire su questi 3 parametri per oc ?

grazie in anticipo a chi volesse darmi una mano
Per iniziare non fare caso alla temperatura sul core che non è giusta

Di solito la prima cosa che si fa con cpu non black edition (con il molti bloccato) si abbassa il moltiplicatore delle ram, del cpu-nb e dell'HT e si prova ad alzare la frequenza del bus per vedere fino a che frequenza regge la cpu, eventualmente alzando il voltaggio sui core...tutto sempre tenendo d'occhio che gli altri componenti (HT,cpu-nb e ram) non vadano troppo fuori specifica,in tal caso abbassi di un'altro step il relativo moltiplicatore.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 13:37   #2198
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da matteo88pro Guarda i messaggi
Ragazzi avrei bisogno di una mano, vorrei provare a oc, ma non so proprio dove mettere mano;

cpu: Amd Phenom II x2 545 3.0 ghz
mobo: GIGABYTE GA-MA770-UD3 (Rev. 2.0)
dissi: stock amd
temperatura default: 24°c // full 33°c

Ho possibilità di intervenire anche con un minimo margine di oc ? da dove devo partire? l'unica cosa che so, è che il moltipl. di questa cpu è bloccato e che quindi bisogna intervenire su altri parametri; leggendo la prima pagina, ho letto che si puo intervenire sulla freq base della cpu (200) e sul vcore ma riducendo i valori di ram nb e ht, ma di quanto devo abbassarli ed è proprio necessario intervenire su questi 3 parametri per oc ?

grazie in anticipo a chi volesse darmi una mano
Credo che almeno i 250x15 dovresti raggiungerli, ma devi fixare il pci-e a 100, abbassare il molti HT a 8 e inizialmente anche il molti NB e la ram... quando sarai sicuro della stabilità della cpu puoi overcloccare anche loro.

PS
nn dimenticare di disabilitare il cnq e gli spread spectrum vari

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 16:04   #2199
matteo88pro
Member
 
L'Avatar di matteo88pro
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 56
250x15 = 3.7 ghz , non credo di poter raggiungere tale freq senza aumentare il vcore vero ? fino a che soglia posso spingermi con il vcore? o qual è cosnigliata non superare per una cpu come la mia ? e da 3.0 a 3.7ghz mi porterebbe a benefici tangibili o solo marginali ?
__________________
Cpu: AMD Phenom II X2 545 3.0ghz Motherboard: Gigabyte MA770-UD3 AM2+
Memory: Corsair XMSII DDR2-800 2x2gb Graphics Card: Ati HD2600XT GDDR4
Hard Disk: Samsung Spinpoint F1 320Gb Sound Card: Realtek Hdmi 1.3 Vga
Power Supply: Coolermaster GX 750 W Case: Thermaltake Armor A-60
CPU cooling: Artic Freezer 7 PRO Rv.2 System: Windows 7 Home Basic x64
Monitor: SharpTv 26" HDMI 1.3 Hard Drive: Samsung Combo SataII BlueRay 8x
matteo88pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 16:20   #2200
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da matteo88pro Guarda i messaggi
250x15 = 3.7 ghz , non credo di poter raggiungere tale freq senza aumentare il vcore vero ? fino a che soglia posso spingermi con il vcore? o qual è cosnigliata non superare per una cpu come la mia ? e da 3.0 a 3.7ghz mi porterebbe a benefici tangibili o solo marginali ?
Si sicuramente dovresti alzare il vcore (anche perchè se non sbaglio è step C2 la tua cpu)
Con queste temperature estive e con il dissi originale ad occhio e croce 1,4v potrebbero essere già abbastanza...ma comunque devi vedere le temperature

A proposito di temperature non ti consiglio di vedere quelle sui core che con molta probabilità sbagliate, piuttosto dovrebbe esserci un'altro sensore che se guardi con everest nella sezione sensori lo dovresti trovare sotto la voce "Processore"

Se è come la mia gigabyte dovrebbe essere tipo una cosa del genere:



Per quanto riguarda l'ultimo punto dipende dall'uso che fai del pc...ora come ora se usi il pc per giocare forse non ti accorgeresti di grossi benefici,con giochi futuri più pesanti magari inizi ad essere cpu-limited e quindi un aumento di frequenza ti porterebbe vantaggi tangibili.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v