Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 20:03   #7221
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Susetto, vista la tua competenza ti chiedo un parere al volo:

750VA almeno
sinusoidale
senza ventole

non mi interessa molta autonomia, quanto l'affidabilità

cosa compreresti tu cercando di spendere il meno possibile?

Grazie se vorrai aiutarmi
Hey Kappa
e se ti dicessi che ho trovato un 1000va silenzioso di fascia alta a cica 180€ contro i 250 richiesti in giro?anche lcd digitale (nuovo) io lo chiamo grosso

Se ti interessa te lo dico in pvt per evitare spam...
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 20:03   #7222
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mikielekim Guarda i messaggi
grazie, il problema è che ho un alimentatore con pfc attivo quindi necessita possibilmente di un ups con onda d'uscita sinusoidale se non sbaglio, il mio nilox ups easy ha un onda converter pseudosinusoidale, non c'è il rischio che mi bruci l'alimentatore e i componenti del pc?
il rischio c'è se il pfc è implementato ad minkiam.
se il pfc è realizzato bene problemi non ce ne sono


dato che il problema è venuto fuori diversi anni fa è lecito supporre che i produttori di psu si siano adeguati.

Quote:
vorrei anche sapere, supponiamo che mi prenda un ups più potente ma sempre con uscita pseudosinusoidale, l'alimentatore attinge energia costantemente dalla batteria del ups o solo in fase di blackout? perchè in tal caso l'alimentatore dovrebbe sopportare un onda pseudosinusoidale per 1 minuto, e non credo che cio daneggi il pc.
indicativamente:

gli ups a sinusoide approssimata erogano tale forma d'onda soltanto durante i blackout. al di fuori dei blackout la tensione è quella dell'enel.

comunque è tutto scritto nel primo post.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 21:15   #7223
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
...
cosa compreresti tu cercando di spendere il meno possibile?
...
non conosco personalmente i vari modelli delle varie marche
non posso quindi esprimere pareri, su quale sia il migliore

personalmente mi trovo molto bene con l'APC Smart-UPS 750
si può trovare usato, con o senza batterie (prezzo variabile)
nuovo surplus, tipo SUA750I - DLA a circa 205-210€
oppure ufficiale a circa 250-270€
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 23:09   #7224
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Sono pochi gli ups silenziosi in idle.. quindi il fatto che la ventola sia accesa di default è possibile, quindi normale. Io stesso sono alla ricerca di un ups silenzioso.
da come parli, sembra che quando un ups e' in "idle" possa essere solo un'eventuale ventola a far casino,.....non e' cosi'

ad esempio e' risaputo che svariati smart-ups 750 (mi riferisco al SUA750I, le versioni a rack non so) ronzino, alcuni anche parecchio; in questi casi un possibile indiziato potrebbe essere il trasformatore. Solo, io mi chiedo perche' meta' debbano essere completamente inudibili, mentre l'altra meta' fare casino

e poi dico: praticamente in qualunque dispositivo elettrico/elettronico, anche roba superscarsa, ci sono le rondelle in gomma tra il trasformatore e il telaio,....per apc e' un optional?

http://people.inf.elte.hu/p_mihaly/DSCN1422.JPG
http://people.inf.elte.hu/p_mihaly/DSCN1423.JPG
http://people.inf.elte.hu/p_mihaly/DSCN1425.JPG
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 08:59   #7225
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
da come parli, sembra che quando un ups e' in "idle" possa essere solo un'eventuale ventola a far casino,.....non e' cosi'
Affatto... se leggi qualche post dietro ho specificato che certi ups non hanno ventole e che a meno di ronzii sono muti

Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
Solo, io mi chiedo perche' meta' debbano essere completamente inudibili, mentre l'altra meta' fare casino
Me lo chiedo pure io
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 09:08   #7226
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
il mio APC Smart-UPS 750 è leggermente diverso (acquistato in negozio nel dicembre 2007)
la massa del PCB viene fatta sfruttando 2 delle 5 viti di ritenzione
è completamente silenzioso, il trasformatore non tocca lo chassis ma è sospeso
ciascuna delle 4 staffe di sostegno, ha due coppie di rondelle in nylon (due esterne e 2 tra staffa e trasformatore)
allego alcune immagini (nella seconda si vede la staffa distanziata dal trasformatore)

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 10:14   #7227
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
il mio APC Smart-UPS 750
è completamente silenzioso, il trasformatore non tocca lo chassis ma è sospeso
Vuoi dire che non ronza neanche?
Perchè se così fosse faccio uno sforzo e prendo quello
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 10:37   #7228
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
il mio APC Smart-UPS 750 è leggermente diverso (acquistato in negozio nel dicembre 2007)
la massa del PCB viene fatta sfruttando 2 delle 5 viti di ritenzione
è completamente silenzioso, il trasformatore non tocca lo chassis ma è sospeso
ciascuna delle 4 staffe di sostegno, ha due coppie di rondelle in nylon (due esterne e 2 tra staffa e trasformatore)
allego alcune immagini (nella seconda si vede la staffa distanziata dal trasformatore)
nella terza foto pare avvitato...

in ogni caso il trasformatore si presenta proprio bene...

sarei quasi tentato di aprire il mio
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:06   #7229
marcod
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 19
help

Ciao ragazzi,
scrivo qui in quanto ho bisogno di aiuto e sinceramente leggersi + di 300 pagine di thread ehm non è proprio facile anche se ci ho provato.
Vorrei comprarmi un tagan bz 600.
Ma ho bisogno della vostra consulenza anche se da quanto ho capito non c'e' ancora una scienza esatta sulla compatibilità di pfc attivo o passivo con i gruppi di continuità.
Sarei intenzionato a comprare l'ali di cui sopra perche' fino a 2 gg fa, sul mio pc c'era un rasurbo 530 con pfc passivo, dico c'era xkè dopo ca. 11000h di lavoro ha deciso di abbandonarmi. (io credo fosse passivo perche' purtroppo è del lontano 2007 e non ricordo bene e anche internet non mi aiuta a capire se fosse attivo o passivo ma dalle foto che ho trovato interne di ali pfc passivi potrei quasi dare confermare che il mio fosse passivo x via della presenza della bobina come da foto ad inizio thread).
Il mio ups purtroppo è un "vecchio" modello della onlite precisamente l' onlite aqua 100 che da quanto trovato in rete dovrebbe avere questo tipo di onda in uscita : Sinusoidale da rete, a gradini da inverter.
Ora la domanda è secondo voi con quel modello di tagan sarebbe meglio tenerlo collegato direttamente a presa elettrica o posso avere un po' di speranza che il mio gruppo non lo bruci ?
Spero possiate darmi una mano ah la risposta fin troppo ovvia di buttare il mio gruppo di continuità e prenderne uno nuovo che magari abbia un'onda in uscita migliore l'ho già valutata ma mi è impossibile da attuare al momento
marcod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:30   #7230
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da marcod Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
col tagan non dovresti avere problemi..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 12:03   #7231
horeb
Senior Member
 
L'Avatar di horeb
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
mi scuso in anticipo se la domanda e' gia' stata posta.
stamattina il mio ups riello win dialog 65 plus ha deciso di smettere di funzionare. prima della morte ho avvertito un leggero odore di "bruciato", la spia sostituzione batteria si e' accesa. la corrente continuava ad essere erogata al pc. ho spento il pc staccato l'ups. da quel momento l'ups ha smesso di funzionare. volevo capire una cosa. l'ups l'ho acquistato ad ottobre 2006, se si tratta di un problema di batterie conviene sostituirle? se invece e' un problema di altro genere non conviene riparare? tenete presente che ho visto in rete ups a 60 euro (uni....) personalmente non mi interessa avere un ups che garantisca molti minuti di autonomia ma piu' che sia che faccia da "tampone" agli sbalzi di corrente di cui soffre la mia linea elettrica.
ah dimenticavo il mio sistema e' composto da:
cpu intel core 2 duo e8400
1 hd sata
scheda video 4870
monitor crt 19" (che comunque non terrei collegato all'ups perche' come detto prima mi interessa di piu' risolvere i problemi di sbalzi di energia)

grazie per le eventuali risposte.

Ultima modifica di horeb : 16-05-2009 alle 12:06.
horeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 12:39   #7232
marcod
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 19
grazie per la celere risposta hibone
procedo all'acquisto
marcod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:01   #7233
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da horeb Guarda i messaggi
mi scuso in anticipo se la domanda e' gia' stata posta.
stamattina il mio ups riello win dialog 65 plus ha deciso di smettere di funzionare. prima della morte ho avvertito un leggero odore di "bruciato", la spia sostituzione batteria si e' accesa. la corrente continuava ad essere erogata al pc. ho spento il pc staccato l'ups. da quel momento l'ups ha smesso di funzionare. volevo capire una cosa. l'ups l'ho acquistato ad ottobre 2006, se si tratta di un problema di batterie conviene sostituirle? se invece e' un problema di altro genere non conviene riparare? tenete presente che ho visto in rete ups a 60 euro (uni....) personalmente non mi interessa avere un ups che garantisca molti minuti di autonomia ma piu' che sia che faccia da "tampone" agli sbalzi di corrente di cui soffre la mia linea elettrica.
ah dimenticavo il mio sistema e' composto da:
cpu intel core 2 duo e8400
1 hd sata
scheda video 4870
monitor crt 19" (che comunque non terrei collegato all'ups perche' come detto prima mi interessa di piu' risolvere i problemi di sbalzi di energia)

grazie per le eventuali risposte.
buttalo via...

le batterie si esauriscono dopo 4 anni se vengono usate come si conviene.
Se anche si esaurissero prima l'ups non puzza di bruciato, le batterie non si esauriscono quando c'è la tensione di rete.

Quindi il sospetto che si sia rotto in qualche modo non è alto... Di più...
( è un sospetto comunque, non una certezza )

Ti dico di buttarlo perchè presumo che sia fuori garanzia e il costo della riparazione supera tranquillamente il costo di un altro ups.

Se è in garanzia ti conviene informarti sulla riparazione chiaramente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:18   #7234
horeb
Senior Member
 
L'Avatar di horeb
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
buttalo via...

le batterie si esauriscono dopo 4 anni se vengono usate come si conviene.
Se anche si esaurissero prima l'ups non puzza di bruciato, le batterie non si esauriscono quando c'è la tensione di rete.

Quindi il sospetto che si sia rotto in qualche modo non è alto... Di più...
( è un sospetto comunque, non una certezza )

Ti dico di buttarlo perchè presumo che sia fuori garanzia e il costo della riparazione supera tranquillamente il costo di un altro ups.

Se è in garanzia ti conviene informarti sulla riparazione chiaramente.
come detto l'ho acquistato nell'ottobre 2006 quindi e' fuori garanzia. volevo solo capire se un ups da 60 euro era sufficiente per le mie esigenze. non metto il link dove l'ho visto ma metto le caratteristiche:

Tensione in ingresso 200/240 V c.a. V
Frequenza necessaria 50 - 60 Hz
Connettori uscita 5
Potenza erogata 300 Watt / 500 VA
Soppressione transienti Standard

grazie ancora per la risposta.
horeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:50   #7235
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da horeb Guarda i messaggi
come detto l'ho acquistato nell'ottobre 2006 quindi e' fuori garanzia.
non sapevo se riello fornisse una garanzia estesa.


Quote:
volevo solo capire se un ups da 60 euro era sufficiente per le mie esigenze. non metto il link dove l'ho visto ma metto le caratteristiche:

Tensione in ingresso 200/240 V c.a. V
Frequenza necessaria 50 - 60 Hz
Connettori uscita 5
Potenza erogata 300 Watt / 500 VA
Soppressione transienti Standard

grazie ancora per la risposta.
in linea di massima non è consigliabile, per quella fascia di prezzo solitamente i watt erogati sono meno di quelli dichiarati, quindi ti troveresti ad avere un ups che non fa il suo lavoro.

Al limite puoi prendere un Line-R ossia un regolatore di tensione, ma tieni conto che i danni maggiori li fanno i black-out, in quanto rovinano gli HD.

I modelli che non gonfiano i watt li trovi in prima pagina.
Alcuni atlantis-land, tra quelli indicati, fanno eccezione: il wattaggio dichiarato è solitamente un tantino superiore a quello realmente erogato, ma niente di esagerato.

credo che 300 watt senza monitor vadano più che bene.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:31   #7236
horeb
Senior Member
 
L'Avatar di horeb
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non sapevo se riello fornisse una garanzia estesa.
ah ops non lo so nemmeno io. mi informero' dal venditore...
horeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:55   #7237
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da horeb Guarda i messaggi
ah ops non lo so nemmeno io. mi informero' dal venditore...
puoi controllare sul sito della riello...
comunque devi avere lo scontrino...


se vuoi comprare l'ups nuovo te ne serve uno con almeno una batteria da 7 o 7.2 ah di più è meglio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 16:22   #7238
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
il mio APC Smart-UPS 750 è leggermente diverso (acquistato in negozio nel dicembre 2007)
la massa del PCB viene fatta sfruttando 2 delle 5 viti di ritenzione
è completamente silenzioso, il trasformatore non tocca lo chassis ma è sospeso
ciascuna delle 4 staffe di sostegno, ha due coppie di rondelle in nylon (due esterne e 2 tra staffa e trasformatore)
allego alcune immagini (nella seconda si vede la staffa distanziata dal trasformatore)

le foto che ho postato io sono di uno smart-ups 1000VA (o forse piu'), ma probabilmente un modello piu' vecchio, dato che ci sono solo 4 prese iec (qui, tutte le foto)

per il resto, non mi sembra che il fissaggio del trasformatore sia un granche' differente.

solo, a me viene da pensare che usino trasformatori di differente provenienza, non e' possibile che alcuni siano muti e altri no.
Poi ci sarebbe un'altra cosa da dire: un trasformatore se e' davvero silenzioso puoi anche fregartene delle rondelle, che tanto non cambia niente; se pero' te ne capita uno rumoroso, puoi escogitare qualunque metodo, ma il casino si sentira' sempre (a meno che non lo si tiene appeso per i fili )

in sostanza: susetto mi vendi il tuo, cosi' vado sul sicuro?
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 00:56   #7239
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
ad esempio e' risaputo che svariati smart-ups 750 (mi riferisco al SUA750I, le versioni a rack non so) ronzino, alcuni anche parecchio; in questi casi un possibile indiziato potrebbe essere il trasformatore.
fonte dell'informazione?
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: crosni73@hotmail.com
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 13:53   #7240
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Guida Allo U.P.S.

Cia Ragazzi,
Vorrei acquistare un gruppo di continuità e sono indecitra tra il Trust Energy Protector 1000 Management PW-4105 - UPS - 1000 VA da 600W di carico massimo e collegamento USB- rete e software per i settaggi, oppure il SBS Gruppo di continuità 920A tipo AVR SBS GC920 da 550W sempre con softwer di gestione anche se non saprei com'è il collegamento a PC.
Secondo te quale sarebbe il gruppo migliore qualità prezzo tra i due tenendo conto che il SBS costa 89€ e il Trust cosa 99€ e tenendo conto che ho letto delle opinioni sul trust e son sembrate soddisfacenti?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v