Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2009, 21:55   #1201
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
nn c'entra il dissi perche nn arrivano a quelle frequenze stabili manco con dissi attivo
mi pare strano, cioè è come se hai 2 auto con lo stesso motore ma con telaio e carrozzeria diverse con un pò di aggiustamenti si arriva anche li (discorso == per le ram, cercando di ottimizzarle credo tutte ci dovrebbero arrivare a 1200 stabili mantenendo il voltaggio delle team.. teoricamente quelle che montano i D9GKX)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 21:58   #1202
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
mi pare strano, cioè è come se hai 2 auto con lo stesso motore ma con telaio e carrozzeria diverse con un pò di aggiustamenti si arriva anche li (discorso == per le ram, cercando di ottimizzarle credo tutte ci dovrebbero arrivare a 1200 stabili mantenendo il voltaggio delle team.. teoricamente quelle che montano i D9GKX)
bhooo mo vediamo con la udr..... se ci riesco. pero i motori delle macchine a parita di benzina posso avere piu cavalli..... le tue sono cosi hanno piu cavalli e il controllo alla fabbrica e' stato diverso.
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 22:00   #1203
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
bhooo mo vediamo con la udr..... se ci riesco. pero i motori delle macchine a parita di benzina posso avere piu cavalli..... le tue sono cosi hanno piu cavalli e il controllo alla fabbrica e' stato diverso.
mbè meglio adesso le provo appena mi arriva la UD3R
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 22:00   #1204
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3154
ma come ben sai un motore potrebbe uscire anche non perfetto!
ovvero potrebbe esservi qualche piccolo difetto che ne compromette le prestazioni complessive...

lo stesso avviene nei chip... quelli che stanno al centro del wafer solitamente sono molto buoni, mentre quelli all'aeterno sono un pò più sfortunati...
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 22:25   #1205
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36485
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
mi pare strano, cioè è come se hai 2 auto con lo stesso motore ma con telaio e carrozzeria diverse con un pò di aggiustamenti si arriva anche li (discorso == per le ram, cercando di ottimizzarle credo tutte ci dovrebbero arrivare a 1200 stabili mantenendo il voltaggio delle team.. teoricamente quelle che montano i D9GKX)
tutti gli 8400 arrivano a 5ghz? è la stessa cosa.


il wafer da cui prendono il chip è lo stesso (cm i core dei processori) ma la purezza del silicio varia da zona in zona e da produzione in produzione

morale, puoi trovare delle 8000 cl4 che salgono cm le tue ma tendenzialmente tra un chip che va a 1200 cn 2.3v e uno che lo fa cn 2.35v prendono il primo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 22:27   #1206
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Il discorso è semplice: i chip sono gli stessi, ma cambia il processo di selezione.
Però facciamo una distinzione!
Al giorno d'oggi si possono acquistare kit DDR2 pc2-6400, 8000, 8500, 8800, 9200, 9600 e persino 10400.
Questo implica che i produttori applicano una selezione minuziosa sui chip e che difficilmente del materiale con alte potenzialità, verra montato in un kit che poi viene rivenduto come 6400.
In questo senso il discorso di 87gio è giusto. Però ricordatevi che il frazionamento è arrivato cl tempo, mentre inizialmente i chip andavano montati in maniera un pò più (passatemi il termine) casuale...
Una volta infatti il massimo erano i kit 6400 e se si aveva di beccare il kit fortunato, si saliva alle stelle.
Poi sono arrivati i kit 8500, che erano il top del top, ed infatti con quelli si facevano numeri da DDR3.
Poi è arrivato l'ulteriore frazionamento, etc.

Il punto è che un kit 8500 con un paio d'anni sulle spalle, ha più probabilità di salire a livelli di un kit 9600 attuale, rispetto ad un kit 8500 prodotto ai giorni nostri.

La prova evidente sono i due kit che ho messo nel mercatino.
Il kit 8500 è uno di quelli con il dissipatore argentato, cioè vecchio modello, quando la Teamgroup non faceva ancora le 9600.



Queste invece sono le 9600.



Come vedete, stessi risultati, stessi voltaggi, stessa stabilità. Quello che cambia, fondamentalmente, è il periodo in cui sono stati prodotti i due kit, e perciò la modalità ed accuratezza di selezione dei chip; cioè se le mie 8500 uscissero di fabbrica oggi, avrebbero l'etichetta 9600...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 22:49   #1207
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Il discorso è semplice: i chip sono gli stessi, ma cambia il processo di selezione.
Però facciamo una distinzione!
Al giorno d'oggi si possono acquistare kit DDR2 pc2-6400, 8000, 8500, 8800, 9200, 9600 e persino 10400.
Questo implica che i produttori applicano una selezione minuziosa sui chip e che difficilmente del materiale con alte potenzialità, verra montato in un kit che poi viene rivenduto come 6400.
In questo senso il discorso di 87gio è giusto. Però ricordatevi che il frazionamento è arrivato cl tempo, mentre inizialmente i chip andavano montati in maniera un pò più (passatemi il termine) casuale...
Una volta infatti il massimo erano i kit 6400 e se si aveva di beccare il kit fortunato, si saliva alle stelle.
Poi sono arrivati i kit 8500, che erano il top del top, ed infatti con quelli si facevano numeri da DDR3.
Poi è arrivato l'ulteriore frazionamento, etc.

Il punto è che un kit 8500 con un paio d'anni sulle spalle, ha più probabilità di salire a livelli di un kit 9600 attuale, rispetto ad un kit 8500 prodotto ai giorni nostri.

La prova evidente sono i due kit che ho messo nel mercatino.
Il kit 8500 è uno di quelli con il dissipatore argentato, cioè vecchio modello, quando la Teamgroup non faceva ancora le 9600.



Queste invece sono le 9600.



Come vedete, stessi risultati, stessi voltaggi, stessa stabilità. Quello che cambia, fondamentalmente, è il periodo in cui sono stati prodotti i due kit, e perciò la modalità ed accuratezza di selezione dei chip; cioè se le mie 8500 uscissero di fabbrica oggi, avrebbero l'etichetta 9600...
si ma le 9600 non le hai overcloccate
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 23:07   #1208
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
si ma le 9600 non le hai overcloccate
Qualsiasi ram che vada oltre le specifiche Jedec è da considerarsi overcloccata. Infatti per raggiungere i 1200MHz non c'è nessun divisore che permetta di farlo, mantenendo la cpu @default.
Le diciture 8000, 8500, 8800, 9200, 9600, etc. sono solo l'indice di velocità che il produttore garantisce con quel determinato modello, in overclock.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 23:22   #1209
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Qualsiasi ram che vada oltre le specifiche Jedec è da considerarsi overcloccata. Infatti per raggiungere i 1200MHz non c'è nessun divisore che permetta di farlo, mantenendo la cpu @default.
Le diciture 8000, 8500, 8800, 9200, 9600, etc. sono solo l'indice di velocità che il produttore garantisce con quel determinato modello, in overclock.
daccordo ma si puo parlare di oc anche oltre le frequenze garantite dal rpoduttore altrimenti che divertimento c'e fanno loro il nostro lavoro....

p.s. se adesso le 9600 salgonoa 1300.... allora io le considero o.c .

e il fatto che poi le altre nn ci arrivino... conferma quello che dicevo prima.
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 23:38   #1210
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
daccordo ma si puo parlare di oc anche oltre le frequenze garantite dal rpoduttore altrimenti che divertimento c'e fanno loro il nostro lavoro....

p.s. se adesso le 9600 salgonoa 1300.... allora io le considero o.c .

e il fatto che poi le altre nn ci arrivino... conferma quello che dicevo prima.
Adesso non ho screen sottomano, ma ti posso assicurare che dove sono arrivato con le 9600, sono arrivato anche con le 8500...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 23:47   #1211
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
persino 10400.
Qual'è un Kit 10400?
Non trovo nessuno shop che le abbia, sapresti linkarmene uno in PVT? Le voglio ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 23:51   #1212
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
m€m0ryc.com, sono le Team Group Xtreem PC10400 6-6-6-18 2.35-2.45v, possono montare chips D9GMH o D9GKX, non sono disponibili in questo momento nello shop che ti ho indicato, e costano 123€.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 00:03   #1213
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Bestia che Ram, le devo avere a tutti i costi ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 00:03   #1214
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
m€m0ryc.com, sono le Team Group Xtreem PC10400 6-6-6-18 2.35-2.45v, possono montare chips D9GMH o D9GKX, non sono disponibili in questo momento nello shop che ti ho indicato, e costano 123€.


pgp
a sto punto allora nn conviene davvero spendere 70 euro per delle buone 8500 conviene orendere le 667/800 che montano gkx e le paghi 35 nuove.

ragazzi comunque sono 3 giorni che monto le patriot e devo dire che a parita di volte rimangono molto piu fresce delle cell forse perche essendo attive con il dissi attivo l'aria circola anche ne pcb e tra i chip al contrari delle cell che per ovviare a sto problema hanno fatto un pcb piu resistente 8 strati invece di sei e hanno inserito un dissi esteticamente moooolto piu bello e grosso. ma nn so se sia altrettanto funzionale.
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 00:10   #1215
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
m€m0ryc.com, sono le Team Group Xtreem PC10400 6-6-6-18 2.35-2.45v, possono montare chips D9GMH o D9GKX, non sono disponibili in questo momento nello shop che ti ho indicato, e costano 123€.


pgp
Qualcuno qui sulla Board le ha avute?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 00:22   #1216
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
a sto punto allora nn conviene davvero spendere 70 euro per delle buone 8500 conviene orendere le 667/800 che montano gkx e le paghi 35 nuove.
No, sarebbe convenuto prima che le case produttrici affinassero così tanto il processo di selezione dei chip.
Se trovi delle vecchie ram pc2-6400 che montano i D9, hai buone possibilità di salire.
Al contrario, se prendi delle 6400 oggi, hai buone possibilità che non salgano per niente o comunque in modo molto limitato.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 06:24   #1217
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Qualsiasi ram che vada oltre le specifiche Jedec è da considerarsi overcloccata. Infatti per raggiungere i 1200MHz non c'è nessun divisore che permetta di farlo, mantenendo la cpu @default.
Le diciture 8000, 8500, 8800, 9200, 9600, etc. sono solo l'indice di velocità che il produttore garantisce con quel determinato modello, in overclock.
secondo me non è poi cosi vero ci sono delle cellshock che hanno le jedec anche a 500 4-4-4-12 non tutte però. Le specifiche jedec non vengono aggiornate da tempo

il default te lo dice il produttore non le jedec.

Ultima modifica di User111 : 16-06-2009 alle 06:33.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 08:40   #1218
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Le cellshock hanno le specifiche jedec solo a 266 e 400mhz, le mie però hanno anche 2 profili EPP, uno a 500mhz 5-5-5-15 ed uno 500 4-4-4-12, ma i profili EPP sono un'altra cosa, e le ram sono considerate delle PC6400.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 12:37   #1219
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36485
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Le cellshock hanno le specifiche jedec solo a 266 e 400mhz, le mie però hanno anche 2 profili EPP, uno a 500mhz 5-5-5-15 ed uno 500 4-4-4-12, ma i profili EPP sono un'altra cosa, e le ram sono considerate delle PC6400.


pgp
quoto. confondere specifiche jedec con epp è un errore grossolano.

solitamente la monbo seleziona cm specifiche di default le jedec e in secondo luogo le epp, x questo le monbo di solito bootano a 800mhz dopo clear cmos


cmq nn è vero che cn procio a default le ram vanno al max a 800mhz, in realta almeno a 1066mhz ci vanno e penso a 1200mhz cn proci a 400mhz (qx penso)

cmq insomma senza oc io le ram riuscivo a tenerle a 1066 ma rimane il fatto che nn sn jedec.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 12:48   #1220
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Le mie dopo clear cmos partono @ 1000mhz cas5 o a 800MHz cas4 (sempre con 1.8v), a seconda di come è ispirata in quel momento la mobo


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v