|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
Crea una "iso" del disco di windows tramite un altro computer, mi sembra sia accettata da bootcamp al posto del disco fisico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2042 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Già provato tutto, non mi riconosce la usb o meglio non mi fa fare il boot dal disco esterno. Ho installato anche rEFIt ma nulla. Ho paura che anche usando un lettore esterno non mi faccia fare il boot. Sono disperato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Ho aperto boot camp ed ho notato che l'installazione da iso è prevista solo per alcuni modelli di mac
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2044 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
ecco bravo. Ho trovato una guida tra l'altro che mi ha abilitato l'opzione installa da uso in boot camp ma quando ma ad un certo punto si blocca quando deve fare il boot. Con altri modelli invece l'istallazione va a buon fine...evidentemente il mio MacBook 2007 ha questa limitazione. Mettere il mio disco su un altro MacBook e poi fare il cambio di nuovo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2045 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Io mi procurerei un masterizzatore o lettore DVD esterno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2046 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Lo so, è stata la prima cosa che ho pensato ma visto tutte queste difficoltà nel boot da usb mi è venuto il dubbio che per qualsiasi dispositivo esterno che sia chiavetta hard disk o lettore dvd il mio MacBook non mi permetta di fare quello che voglio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2047 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
L'altra opzione è comprare un superdrive su ebay e montarlo sul mio macbook
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2048 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
da dvd non ci sono problemi, la "chiavetta" per windows è una roba avanzata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2049 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Ho pensato ad un altra soluzione: potrei installare Windows su un altro MacBook e poi con winclone migrare il tutto sul mio. Ho letto che si può fare e che in teoria funziona. Qualcuno ha già provato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2050 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Alla fine ho risolto solamente dopo aver recuperato un lettore esterno anche se c'era anche l'opzione winclone dopo aver installato su un altro MacBook. Che driver mi conviene installare? Per adesso ho bootcamp 3.0. Ho MacBook 2007 e Windows 7.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2051 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
i driver te li crea boot camp sulla chiavetta
ma davvero hai tutti questi problemi con boot camp? a me sembra una procedura talmente elementare... ![]() piuttosto mi pare che invece di seguire le istruzioni a video ti vai cercando i problemi... che roba è winclone ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Quote:
Comunque qualche altro mi sa dire se sia necessario aggiornare i driver presenti nei vari bootcamp 3.1 3.2 e 3.3? Oppure quelli di 3.0 sono già sufficientemente stabili? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2053 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Ma scusa, fatti creare il disco con i driver da BootCamp, che ti scarica direttamente gli ultimi disponibili
![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2054 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Salve a tutti,
Sto impazzendo nel cercare di installare windows su disco esterno... Perché avendo un SSD da 128GB proprio non posso partizionarlo, non ho abbastanza spazio. D' altra parte non posso virtualizzare perché le prestazioni grafiche dell'HD3000 decadono in modo troppo netto. Ho fatto così: ho tolto l'SSD e messo l'HDD originale Apple da 500GB. Lì ho installato con bootcamp windows 7, poi ho di nuovo messo l'SSD e speravo di riuscire ad avviarlo, invece su OSX, in Preferenze di Sistema, mi fa scegliere Bootcamp come disco di avvio, ma al riavvio risulta non bootabile. Anche avviando il Mac tenendo premuto "opzione" Bootcamp non appare tra i volumi bootabili. È possibile in qualche modo renderlo avviabile? Vi prego, ho necessità di usare programmi di grafica fatti solo per windows e non ho altro computer oltre il mio MacBook Pro al momento ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2055 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 388
|
salve a tutti...
sto impazzendo perchè ho il lettore DVD interno del mio macbook pro (fine 2007 - santa rosa) rotto e mi serve però installare una partizione windows. mi sarei accontentato anche di xp ma ho Lion ed a quanto pare accetta solo Windows 7. purtroppo però, pur avendo un lettore dvd esterno usb ed un cd di installazione di win7, non riesco a portare a termine l'operazione... se inserisco il dvd di win 7 nel lettore esterno bootcamp lo riconosce, mi fà creare la partizione della dimensione che preferisco ma quando si riavvia il mac (e dovrebbe penso partire l'installazione di windows) ho schermata bianca con i simbolo della mela e il punto interrogativo che si alternano... io penso che il problema sia il fatto che lui non accetta di installare windows usando il dvd nel lettore esterno... ho provato con reefit ma mi dice che non trova un system disk e di inserirne un e premere un tasto... aiutatemi!!!
__________________
Ho venduto e concluso positivamente con:Dekkar, Exorcists S@ibbu Ho acquistato con soddisfazione e serietà da:Marcomarche87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2056 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Lo so che il thread si concentra su bootcamp, Fusion e Parallels ma vorrei porre qualche quesito su VirtualBox.
Di fatto l'unica applicazione Win di cui necessito (parola grossa) è VisualStudio 2010, non riesco a giustificare la spesa di una licenza dei 2 SW sopra. Come siamo messi ad integrazione con il virtualizzatore di Oracle? Basterebbe virtualizzazione seamless (unity like) e al massimo integrazione con i tipi di file (ad esempio faccio doppio click su un .sln salvato in documents e si avvia la VM con VS2010 possibilmente in modalità seamless.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
![]() |
![]() |
![]() |
#2057 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Berlino
Messaggi: 148
|
ragazzi è possibile installare tramite bootcamp win7 rilegandolo ad una partizione di un disco esterno senza splittare il disco interno del mac?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2058 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
No, Bootcamp lavora solo sul disco di sistema: per quello che vuoi fare tu non serve alcun programma particolare.
Basta che avvii la macchina dal disco di installazione di Seven, e gli dai come destinazione di installazione la partizione del disco esterno che gli hai dedicato. Di BootCamp userai solo il disco che ti crea con i driver, tra cui l'utility per windows che ti fa scegliere il disco di avvio (che puoi cmq fare a mano tenendo premuto Alt appena acceso il Mac) ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2059 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Berlino
Messaggi: 148
|
mmh ho capito, davvero non male.
toglimi una curiosità, visto che vorrei installare Win7 sul nuovo Retina, secondo te quale sarebbe la dimensione ottimale di spazio da riservargli? Consdera che l'unico uso sarebbe quelo del videogaming! (si può dargli una partizione che automaticamente si "adatta"?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2060 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
No, la partizione è fissa, visto che non è una macchina virtuale.
Lo spazio è relativo: i giochi attuali occupano parecchio spazio da installati.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.