|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3721 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 30
|
ciao, mi andrebbe bene in entrambi i modi basta però che come access point non faccia perdere la funzionalità VOIP al modem tim Technicolor AG EVO (DGA 4130) (quello nero) che sarebbe il mio modem principale per la 200Mbit di tim, perchè collegando a questi due modem tim un cavo LAN ---> LAN si perde la funzionalità VOIP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3722 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
|
non riesco a sbloccare modem tim aggiornamento 1.0.6 scaricato dal link open ssl fatta nuova cartella ,scaricato backup configurazione modem lo messo nella cartella open sll dopo sono andato cmd amministratore ma nn va allego foto aiutatemi grazie....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3723 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50763
|
Quote:
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 20-10-2017 alle 21:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3724 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
|
grazie non riesco ad entrare in telnet mi chiede login e password o provato con admin con root niente .....un'altra cosa quando vado entro nel modem non mi fa cambiare amminitratore con root
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3725 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Scusate se solo ogni tanto leggo il thread, ma per il bug di sicurezza della WPA2 si sa niente da parte di TIM e questo modem?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3726 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
|
Per attivare un utente con ruolo root e quindi avere accesso alla shell interna, la cosa più semplice è copiare la riga dell’utente Administrator, che è quello di cui conosciamo la password (di default admin), dare un nuovo nome all’utente copiato (ad esempio r00t) e modificare il ruolo da Administrator a root nel file user.ini.
Ricordiamo a tal proposito che il nome utente root vero e proprio, essendo l’amministratore del sistema linux sottostante, resta ovviamente riservato e non può essere utilizzato. Purtroppo però dalla versione 1.0.4, il firmware non accetta più valori di user con ruolo root. Eventuali utenti di questo tipo vengono eliminati. Per aggirare questa ulteriore protezione aggiungiamo manualmente un ruolo che abbia gli stessi diritti del ruolo root: non capisco come fare percio nn riesco ad entrare come root io tengo la 1.0.6 chi mi spiega ?grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3727 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 49
|
ciao linea fibra appena attivata con la consegna di questo router gia' in versione 1.0.6. ho questo problema:
ho cambiato classe ip 192.168.3.x, impostando come ip del router 192.168.3.1. adesso accedono su internet solo i dispositivi in dhcp, quelli con ip statico non accedono ad internet. non e' una questione dns ne di parametri lato client, potete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3728 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 49
|
ciao linea fibra appena attivata con la consegna di questo router gia' in versione 1.0.6. ho questo problema:
ho cambiato classe ip 192.168.3.x, impostando come ip del router 192.168.3.1. adesso accedono su internet solo i dispositivi in dhcp, quelli con ip statico non accedono ad internet. non e' una questione dns ne di parametri lato client, potete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3729 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 49
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3730 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50763
|
Quote:
Prova a mettere da dispositivo un 192.168.3.100 . 101. 102 ecc ecc
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3731 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 49
|
è proprio questo il punto: sono abilitati alla navigazione solo gli ip in dhcp.
ho trovato come risolvere: nel file user.ini c'è questa stringa add name=outsideAccesslist type=ip addr=!192.168.3.[100-254] che contiene guarda caso il range dhcp! modificando il primo valore ho ottenuto che tutti gli ip nella mia rete finalmente possano navigare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3732 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 49
|
ho fatto una scoperta che mi ha impressionato perchè non sembra se ne sia parlato (almeno nelle ultime pagine): seguendo la guida ho sbloccato l'accesso telnet e ssh, ma... sapevate che l'accesso ssh è aperto anche dall'esterno?
pertanto con le credenziali Administrator e Unlock è possibile accedere al router da INTERNET? ho preferito chiudere l'ssh e lasciare solo il telnet... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3733 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50763
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3734 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 49
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3735 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50763
|
Quote:
La procedura per accedere da esterno.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3736 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 49
|
prendi l'ip pubblico assegnato al router, vai da un pc esterno e lanci un ssh sul tuo ip pubblico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3737 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3738 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
|
ragazzi tengo 1.0.6 fatto sblocco login Unlock pass root premi invio mi da questo di adls nn ne parla volevo cambiare snr pero nn ho messo il file security non so come metterlo nel modem.....mi fa entrare sempre come administrator e passw admin allego foto quello ke mi esce da telnet come si allegano immagine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3739 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 49
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3740 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 23
|
@giovanni69. Ho appena fatto il passaggio ADSL/Fibra e ho sia il mitico padellone sia la scheda di rete realtek
Anche con il vecchio modem, un TP-Link, faceva fatica a connettersi al modem. Ho letto i tuoi rimedi e li sto applicando uno ad uno, solo 2 domande: 1) Anche io ho la RTL8168D, e sul sito Realtek trovo i firmware per la E ma non per la D. Che faccio? 2) la velocita e' messa in auto-negotiation. Domanda, come capisco se devo settare 100Mb o 1Gb full duplex? Grazie 1000 Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.