Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 21:31   #1201
Wombam
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
No assolutamente.... i settaggi che setta l'xmp sono solo Dram Freq. VRAM . QPI e le latenze. Però non so se hai letto le impostazioni/ spiegazioni in prima pagina ci sono dei consigli e delle impostazioni per un corretto oc.

Dai un occhiata ti aiuterà a capire meglio il funzionamento e le strategiue di oc anche perchè ogni CPU fa la sua storia. Io in primis ho visto la mia cpu (sfigata) e quella della mia fanciulla (strafortunata e lei nn se ne fa nulla ) . Quindi devi fare dei test oltretutto di daily stability.

Un saluto vado a mangiare...
Tito a a tutti.

@woow sono ancora fuori residenza.
sei davvero gentile! vado a dare un'occhiata.... tnkS!
Wombam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:40   #1202
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da holydio Guarda i messaggi
Sarà una mia impressione ma questo bios 1701 a default mi sembra molto più prestante! Per il floppy però non è stato risolto... Adesso però non va in loop il
caricamento ma mi chiededi inserire un dischetto che c'è...
Non è una tua impressione il nuovo BIOS 1701 tira molto bene sulle RAM
Accidenti ma per il floppy sei sicuro che è colpa del BIOS ?
mi sembra strano che dopo due versioni di BIOS il floppy non funziona, il tuo mi sembra un caso unico, ho verificato ancora nei furun sul sito Asus e anche su XtremeSystem ma finora nessun altro a parte te ha segnalato questo problema sulla DELUXE V1

hai provato a verificare su un'altro PC il lettore floppy con il relativo cavo per vedere se funzionano ?
anche il cavo di alimentazione è a posto ?
non so prova a fare un Clear CMOS per vedere se si sblocca qualcosa, oppure a questo punto ritengo che è danneggiata la porta del floppy sulla MoBo.

Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
ma dove si trovano i driver soundmax in internet? per aggiornare la mia mobo
I driver Soundmax li pubblica solo Asus (almeno io non ne ho travati altri) quelli più aggiornati sono in 1pag 3D

Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Nemmeno se utilizzo un Noctua NH-U12P?
Ti può capitare anche una Cpu fortunata e ti auguro di riuscire nell'intento, ma nella media è inutile farsi illusioni, i 4ghz ad aria non sono alla portata di tutti, un conto è bootare e fare un SuperP a 1M un'altra cosa è restarci RS con gli stress test.
Tutto dipende anche da che temp sei disposto a tenere in full, Intel fissa come max T-case 67,9° C e T-juncion 100° C, senza contare il compromesso soggetivo tra rumore/temperature quindi ventole tipo Ultrakaze da @2000rpm e oltre, e poi certo tra inverno/estate conta molto anche la T amb con una variazione di almeno una decina di gradi tra le due stagioni.

Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
sulla p6t deluxe v2 ho inserito il floppy ma se devi aggiornare il bios non ti serve, tra afudos e il file .rom si arriva a 2,5 mb ca. per aggiornare da win ho usato asusupdate, naturalmente la vers. del bios era posizionato sul desktop.
si stava parlando di problemi di funzionamento della porta Floppy non di aggiornare il BIOS col Floppy

Asus consiglia l'uso di EZ-flash per l'agggiornamento del BIOS, l'Asus Update non è ritenuto altrettanto sicuro.
A dire il vero l'Asus Update l'ho usato spesso pure io decine di volte senza nessun problema, poi un giorno mi hanno sconsigliato e ho cambiato tanto usando EZ-flash la comodità è uguale, basta mettere il BIOS sul disco o su chiavetta e poi si aggiorna lanciando l'utility da BIOS o premendo [Alt+F2] durante il POST

Quote:
Originariamente inviato da ciccio24783 Guarda i messaggi
Salve a tutti io ho un kit kingston come in firma 3x1gb Kingston KVR1333D3N9K2/3g...volevo sapere un parere su questo kit e se qualcuno ne è in possesso...premetto che nn faccio overclock estremo ma leggero intorno ai 3.00 ghz..
A parte avere o no le tue stesse ram alla fine non ho capito qual'è il tuo problema ?
se è solo per vedere le prestazioni fai dei test e confrontali con quello che trovi in giro, la rete è piena di recensioni di riviste on-line o di screen di utenti, oppure se hai dei dubbi posta tranquillamente i tuoi test nel 3D indicando tutti i vari settaggi CPU, QPI, UNCORE, RAM e timings, in questo modo puoi avere comunque un confronto con altri utenti anche se non hanno proprio il tuo modello/marca di ram
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 29-09-2009 alle 21:48.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 12:27   #1203
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Alcuni LINK per la vostra MoBo sul sito Asus

P6T
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T/

P6T SE
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_SE/

P6T Deluxe
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/

P6T Deluxe V2
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...P6T_Deluxe_V2/

P6TD Deluxe
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6TD_Deluxe/

P6T WS Professional
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...T_WS_PRO/BIOS/

P6T WS Revolution
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...volution/BIOS/

P6T7 WS SuperComputer
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...T7_WS_SC/BIOS/

P6X58D Premium
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...6X58D_Premium/

P6X58D-E
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1366/P6X58D-E

Sabertooth X58
forum Asus -> http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us
ftp BIOS -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...abertooth_X58/



Richiesta di assistenza tecnica online
link diretto -> http://vip.asus.com/eservice/techser...Language=en-us
la pagina esce sempre in inglese, ma in alto a destra dove c'è la stellina c'è l'opzione per selezionare anche la lingua ITA

__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 22-09-2010 alle 07:07.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 16:55   #1204
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Ciao a tutti, da prossimo possessore di una P6T-Deluxe V2 volevo sapere se qualcuno di voi monta o ha avuto esperienze con le Dominator GT della Corsair (1866 C7 - 3x2 Gb), quelle rosse fornite con il dissipatore. Avendole trovate d'occasione mi interesserebbe avere dei pareri in merito...
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 18:24   #1205
ciberbastard
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2431
spero avrete la pazienza di rispondere pure a me ^^
sto per passare a i7 pure io e avevo pensato alla p6t siccome ha i fori per il soket 775 e perciò mi permetterebbe di usare il wb che ho ora senza doverlo cambiare. come processore prenderò un 920 d0, le ram le classiche corsair dominator cl8 (o 7 dipende dai contanti ^^ ) con quella scheda madre avrò problemi con un overclock attorno ai 3.6 ghz? chiaramente se il processore salirà...
leggendo varie recensioni ho visto che il problema principale, corregetemi vi prego se sbaglio, è salire di bclk ( si chiama cosi giusto? ) , la p6t a quanto si bloccherebbe? parlo sempre di frequenze da daily perciò anche con ram a specifica. grazie in anticipo
__________________
trattative positive con: foreman (3), massimou88, abcorbulo, ilsolvente, aguex, cappellone, scupetta, ginko95, devilmen84, Xeon3540, kajika83, devilmen84, crockett87, g.harrison90, Nayr, eNGy334, Pippowsky, Reverbero, HAVOC, Compulsion, veltosaar, sinergine (2), massimo3550, Gio_87, M4rko, A13X, Aryan, grean, nemini ed un altro utente di cui non ricordo il nome. TechStation.it
ciberbastard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 22:12   #1206
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Un po di informazioni in più

Buonasera ragassi,

ormai da tempo che noto un problema su questa piattaforma riguardante il resume by S3; gia post addietro ne avevo chiesto delucidazioni a riguardo, ma non avevo ricevuto opinioni.

Pensando a un problema di BIOS ho aspettato ancora nuove release, ma insospettito dal non rilascio per un soluzione in merito ho fatto una ricerca approfondita sia in rete sia su altre mobo fisicamente su piattaforma x58 e non.

Il risultato è stato che anche in tutte le mobo x58 ( gigabyte,asus ) persiste il problema.
Leggendo anche Datasheet intel il problema c'è e non ha ancora soluzione (NO FIX ), ma soprattuto sembra che non si sa da cosa dipenda.
(Vi inserirò il link appena possibile, comunque sito intel X58 - Errata)
Ora ho fatto dei test su macchine che ho attualmente in trasferta tra 3 pc con 2 schede madri diverse Gigabyte e asus p6t deluxe X58 i7 920 e entrambe al resume da S3 portano il CAS a 4 invece di 7 e/o 8 e/o 9 (es. 9 9 9 24 => 4 9 9 24). Non ho ancora testato a ram rilassate a 1066, ma vedendo anche nei forum che il problema si presenta anche con quelle non avuto motivo di farlo, ma lo farò appena ho un po più di tempo.

Non so ditemi i vostri pareri / esperienze / studi .

Buona Serata
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 10:37   #1207
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Ciao a tutti.

Sto copiano dei file su una chiavetta usb.
Peccato che per copiare 400 MB il tempo impiegato è stato di 4 minuti;
una velocità media di circa 2MB/s.

l'usb2 non dovrebbe andare teoricamente a 60MB/s?
Qualcuno mi può consigliare cosa fare?

Il sistema operativo è Windows 7 Professional (anche con Windows Vista Business era uguale la situazione).

Grazie
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 11:12   #1208
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4788
Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Sto copiano dei file su una chiavetta usb.
Peccato che per copiare 400 MB il tempo impiegato è stato di 4 minuti;
una velocità media di circa 2MB/s.

l'usb2 non dovrebbe andare teoricamente a 60MB/s?
Qualcuno mi può consigliare cosa fare?

Il sistema operativo è Windows 7 Professional (anche con Windows Vista Business era uguale la situazione).

Grazie
Forse è una chiavetta vecchia? Magari è la prima versione usb e funziona più lentamente...
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 11:41   #1209
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12836
dipende spesso dalle capacità i nlettura e scrittura dei chip di memoria che vengono utilizzati per le chiavette usb. ci sono modelli tipo di kingston che ad esempio hanno valori molto alti in scrittura ma anche modelli che in scrittura fanno solo pochi mb. questo discorso vale per tutti i produttori di chiavette usb. chiaro che più economica è la chiavetta e più e facile avere chip con prestazioni scadenti.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 11:45   #1210
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Sto copiano dei file su una chiavetta usb.
Peccato che per copiare 400 MB il tempo impiegato è stato di 4 minuti;
una velocità media di circa 2MB/s.

l'usb2 non dovrebbe andare teoricamente a 60MB/s?
Qualcuno mi può consigliare cosa fare?

Il sistema operativo è Windows 7 Professional (anche con Windows Vista Business era uguale la situazione).

Grazie
Teoricamente dipende da molti fattori se la chiave non è recente , se non hai attivato la scrittura veloce,ma ben si per una rimozione rapida. Controlla i criteri della periferica.
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 13:20   #1211
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Nessuno ha mai provato le OCZ 1600Mhz Platinum CL8 ?
Leggo che tutti avete delle corsair 1600 CL8, ma penso che siano meglio le OCZ per via della latenza minore.
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:25   #1212
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Nessuno ha mai provato le OCZ 1600Mhz Platinum CL8 ?
Leggo che tutti avete delle corsair 1600 CL8, ma penso che siano meglio le OCZ per via della latenza minore.
cas 7 o cas 8 su questa piattaforma fa poca differenza
link -> Differenza prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz

il motivo per cui le OCZ platinium cas7 sulle Asus vengono evitate lo trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=28
la vicenda è vecchia di mesi e non so se nel frattempo le cose sono cambiate e magari risolte con i nuovi BIOS ( ...... chi aveva problemi non ha più postato)
ma se vuoi provarle anche tu, poi facci sapere come vanno ..........

Quote:
Originariamente inviato da ciberbastard Guarda i messaggi
spero avrete la pazienza di rispondere pure a me ^^
sto per passare a i7 pure io e avevo pensato alla p6t siccome ha i fori per il soket 775 e perciò mi permetterebbe di usare il wb che ho ora senza doverlo cambiare. come processore prenderò un 920 d0, le ram le classiche corsair dominator cl8 (o 7 dipende dai contanti ^^ ) con quella scheda madre avrò problemi con un overclock attorno ai 3.6 ghz? chiaramente se il processore salirà...
leggendo varie recensioni ho visto che il problema principale, corregetemi vi prego se sbaglio, è salire di bclk ( si chiama cosi giusto? ) , la p6t a quanto si bloccherebbe? parlo sempre di frequenze da daily perciò anche con ram a specifica. grazie in anticipo
Escludendo frequenze estreme da bench più che la Mobo il limite nel salire di BCLK te lo darà la CPU, per non overcloccare troppo QPI e Uncore e non avere troppi problemi di stabilità e/o overvolt la soglia ottimale del BCLK e sui 180MHz,
quindi BCLK 181MHz x21 = 3800MHz direi che i tuoi 3,5/3,6ghz ci stanno comodi

in ogni caso con gli attuali step D0 anche fino a 200Mhz di BCLK non ci sono grossi problemi, se anche vuoi fare un BCLK 200MHz x 18 = 3.6Ghz (per tenere le ram giuste a 1600Mhz) la P6T è comunque piu che adeguata, se la CPU è buona si può arrivare sui 220Mhz di BCLK.

per il cas 7 o cas 8 leggi il quote sopra

Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Sto copiano dei file su una chiavetta usb.
Peccato che per copiare 400 MB il tempo impiegato è stato di 4 minuti;
una velocità media di circa 2MB/s.

l'usb2 non dovrebbe andare teoricamente a 60MB/s?
Qualcuno mi può consigliare cosa fare?

Il sistema operativo è Windows 7 Professional (anche con Windows Vista Business era uguale la situazione).

Grazie
Ovviamente accertati di aver abilitato nel BIOS le funzioni USB2 (si sa mai a volte qualche reset o dimenticanza).

Detto questo a volte sporadicamente succede anche a me con la chiaveta o il lettore di smart card, sia che li inserisco nel portatile, nel PC in firma o in altri PC possono essere rilevati come USB1 quando sono USB2.
Soluzione
con Vista e XP di solito esce un messaggio che ti avverte se la periferica usb funziona a velocità ridotta (con Win7 non so come funziona) comunque togli e rimetti la chiavetta fino a quando non viene rilevata come USB2 oppure cambia la porta della Mobo dove innesti la chiavetta (io faccio così mi va sempre bene che alla 2/3 volta che la inserisco poi va regolarmente in USB2).
Se non risolvi non ho altre indicazioni da darti.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 01-10-2009 alle 15:01.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 18:02   #1213
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Buonasera ragassi,

ormai da tempo che noto un problema su questa piattaforma riguardante il resume by S3; gia post addietro ne avevo chiesto delucidazioni a riguardo, ma non avevo ricevuto opinioni.

Pensando a un problema di BIOS ho aspettato ancora nuove release, ma insospettito dal non rilascio per un soluzione in merito ho fatto una ricerca approfondita sia in rete sia su altre mobo fisicamente su piattaforma x58 e non.

Il risultato è stato che anche in tutte le mobo x58 ( gigabyte,asus ) persiste il problema.
Leggendo anche Datasheet intel il problema c'è e non ha ancora soluzione (NO FIX ), ma soprattuto sembra che non si sa da cosa dipenda.
(Vi inserirò il link appena possibile, comunque sito intel X58 - Errata)
Ora ho fatto dei test su macchine che ho attualmente in trasferta tra 3 pc con 2 schede madri diverse Gigabyte e asus p6t deluxe X58 i7 920 e entrambe al resume da S3 portano il CAS a 4 invece di 7 e/o 8 e/o 9 (es. 9 9 9 24 => 4 9 9 24). Non ho ancora testato a ram rilassate a 1066, ma vedendo anche nei forum che il problema si presenta anche con quelle non avuto motivo di farlo, ma lo farò appena ho un po più di tempo.

Non so ditemi i vostri pareri / esperienze / studi .

Buona Serata
Da quel poco che ho potuto constatare di persona utilizzando Vista 64bit

il cas4 ovviamente non è un valore reale, ma un valore erroneamente restituito dalle utility tipo CPU-Z, altrimenti il sistema andrebbe subito in BSOD
con le ram a 1600Mhz 8-8-8-24 al resume everest restituisce 9-8-8-24
e un cas9 penso possa già essere un valore più attendibile,
a 1066Mhz 5-5-5-12 al resume nonostante il cas4 everest restituisce 5-5-5-12 e quindi dovrei essere come prima.

A parte il rilevamento sbagliato del cas4 al resume comunque il sistema a me funziona sempre regolarmente.

Sarei curioso di provare se succede la stessa cosa anche in XP o tu hai già provato anche con questo OS ?

Chi possa risolvere il problema è difficile dirlo: Intel che fa le CPU con l'IMC, Asus che fa il BIOS della MoBo o Microsoft che con i suoi driver ACPI nella sospensione e nel resume prende il controllo del sistema ?
....... possiamo solo aspettare

Comunque c'è un lato positivo nella faccenda, mandando il sospensione il PC al resume su sblocca uno spazio di memoria del BIOS e con CPU-Tweaker si possono modificare in WIN timings e subtimings (a parte il solo cas4 che rimane sempre bloccato) vi assicuro che le modifiche dei timing sono reali (ho verificato con everest i valori dei test cambiano) e nelle prove non ho mai avuto problemi di BSOD (ovviamente mettendo solo timing che so già che sono supportati dalle mie ram).
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 18:06   #1214
ciberbastard
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2431
grazie mille della risposta
__________________
trattative positive con: foreman (3), massimou88, abcorbulo, ilsolvente, aguex, cappellone, scupetta, ginko95, devilmen84, Xeon3540, kajika83, devilmen84, crockett87, g.harrison90, Nayr, eNGy334, Pippowsky, Reverbero, HAVOC, Compulsion, veltosaar, sinergine (2), massimo3550, Gio_87, M4rko, A13X, Aryan, grean, nemini ed un altro utente di cui non ricordo il nome. TechStation.it
ciberbastard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 18:40   #1215
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
[cut]


Ovviamente accertati di aver abilitato nel BIOS le funzioni USB2 (si sa mai a volte qualche reset o dimenticanza).

Detto questo a volte sporadicamente succede anche a me con la chiaveta o il lettore di smart card, sia che li inserisco nel portatile, nel PC in firma o in altri PC possono essere rilevati come USB1 quando sono USB2.
Soluzione
con Vista e XP di solito esce un messaggio che ti avverte se la periferica usb funziona a velocità ridotta (con Win7 non so come funziona) comunque togli e rimetti la chiavetta fino a quando non viene rilevata come USB2 oppure cambia la porta della Mobo dove innesti la chiavetta (io faccio così mi va sempre bene che alla 2/3 volta che la inserisco poi va regolarmente in USB2).
Se non risolvi non ho altre indicazioni da darti.
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Teoricamente dipende da molti fattori se la chiave non è recente , se non hai attivato la scrittura veloce,ma ben si per una rimozione rapida. Controlla i criteri della periferica.
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
dipende spesso dalle capacità i nlettura e scrittura dei chip di memoria che vengono utilizzati per le chiavette usb. ci sono modelli tipo di kingston che ad esempio hanno valori molto alti in scrittura ma anche modelli che in scrittura fanno solo pochi mb. questo discorso vale per tutti i produttori di chiavette usb. chiaro che più economica è la chiavetta e più e facile avere chip con prestazioni scadenti.
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Forse è una chiavetta vecchia? Magari è la prima versione usb e funziona più lentamente...
Il valore da bios è in high speed (480mb/s), quindi dovrebbe essere ok.
Molto probabilmente è la chiavetta allora...che è di 3 anni fà all'incirca, non proprio recente.
Proverò con un'altra e poi vedrò i risultati.

Grazie a tutti per le risposte
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 19:15   #1216
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
ciao wooow, oggi ho messo 7 sulla mobo in firma e dei driver che mi hai indicato tu l'unico a non andare e quello per far funzionare le periferiche e-sata ed un altro che non ricordo, appena lo ricordo lo scrivo
per il resta senbra che vada tutto, grazie intanto.
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD
bosstury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 19:28   #1217
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Da quel poco che ho potuto constatare di persona utilizzando Vista 64bit

il cas4 ovviamente non è un valore reale, ma un valore erroneamente restituito dalle utility tipo CPU-Z, altrimenti il sistema andrebbe subito in BSOD
con le ram a 1600Mhz 8-8-8-24 al resume everest restituisce 9-8-8-24
e un cas9 penso possa già essere un valore più attendibile,
a 1066Mhz 5-5-5-12 al resume nonostante il cas4 everest restituisce 5-5-5-12 e quindi dovrei essere come prima.

A parte il rilevamento sbagliato del cas4 al resume comunque il sistema a me funziona sempre regolarmente.

Sarei curioso di provare se succede la stessa cosa anche in XP o tu hai già provato anche con questo OS ?

Chi possa risolvere il problema è difficile dirlo: Intel che fa le CPU con l'IMC, Asus che fa il BIOS della MoBo o Microsoft che con i suoi driver ACPI nella sospensione e nel resume prende il controllo del sistema ?
....... possiamo solo aspettare

Comunque c'è un lato positivo nella faccenda, mandando il sospensione il PC al resume su sblocca uno spazio di memoria del BIOS e con CPU-Tweaker si possono modificare in WIN timings e subtimings (a parte il solo cas4 che rimane sempre bloccato) vi assicuro che le modifiche dei timing sono reali (ho verificato con everest i valori dei test cambiano) e nelle prove non ho mai avuto problemi di BSOD (ovviamente mettendo solo timing che so già che sono supportati dalle mie ram).
Si in BSOD non va.... Però.. boh ci sono però perchè deve restituire quel cas 4 .
Ci sono tantissime cose che non mi tornano tra cui Prime perchè sballa sulla memoria valori tipo -1 e 0 su vista e su xp altri -555215566 ecc...

Devo tentare le ram a 1066, ma ho visto che hai provato te e sclera comunque.

Ps.: Sono ancora fuori...
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 20:05   #1218
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Si in BSOD non va.... Però.. boh ci sono però perchè deve restituire quel cas 4 .
Ci sono tantissime cose che non mi tornano tra cui Prime perchè sballa sulla memoria valori tipo -1 e 0 su vista e su xp altri -555215566 ecc...

Devo tentare le ram a 1066, ma ho visto che hai provato te e sclera comunque.

Ps.: Sono ancora fuori...
ah ! già mi dimenticavo che tu compilando software poi alla fine giustamente vai a scovare tutti gli errori,
adesso che mi ci fai pensare in effetti dopo il resume non ho fatto dei test approfonditi con prime ma solo un uso normale con cad/rendering o game e quindi non so se pure io posso avere quegli errori, appena ho tempo provo a verificare anche questo aspetto,

mi è venuto in mente adesso se vuoi arricchire la tua ricerca ho provato anche a settare il profilo di OC anziche X.M.P. in AUTO, quindi ovviamente tutte le varie frequenze di ram uncore e qpi e timing settati tutti a default dalla MoBo in standard Jedec a 1066Mhz ma il cas4 è rimasto comunque.

P.S. figurati va benissimo quando puoi

Quote:
Originariamente inviato da ciberbastard Guarda i messaggi
grazie mille della risposta
di niente
ovviamente quando sarai a posto aspettiamo anche le tue impressioni
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 01-10-2009 alle 20:09.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:49   #1219
punkynaro89
Senior Member
 
L'Avatar di punkynaro89
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1153
ciao a tutti io ho un problema con la mia p6t ws pro,ho un problema ale porte ethernet,appena overclocco la cpu le porte funzionano e avvolte no,quando nn funzionano nn vengono nemmeno riconosciute come harware nella gestione periferiche,il guaio e che gia' la prima scheda e' stata restituita al venditore che getilmente me ne ha rimandata un'altra sigillata ed ha lo stesso problema,a sto punto e' un problema di tutte le ws professional perche' e' impossibile che 2 mobo abbiano lo stesso identico problema...se lascio a default le porte ethernet funzionano sempre..
Grazie anticipatamente,
P.s ho provato tutti i sistemi operativi della terra,insieme a tutti i bios disponibili per questa main....aiutatemi per favore....
__________________
punkynaro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 10:11   #1220
mmpavane
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 79
P6T oppure P6T SE ?

Sono indeciso sulla scelta di queste due schede.
Non sono interessato allo SLI, ma ho intenzione di overcloccare la CPU.
E' vero che la SE, ha meno parametri nel bios da poter modificare per l' OC?

Datemi qualche consiglio grazie
mmpavane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v