Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2019, 08:19   #7181
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
probabilmente hai delle impostazioni non rock solid.
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 22:26   #7182
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ciao a tutti,
per caso qualcuno ha provato a fare un'installazione pulita di Windows 10 su queste MoBo?

Sto provando in questi giorni ma non riesco a far partire l'installazione, il boot dal supporto funziona, compare una schermata con il logo Win10 ma rimane fissa senza nessun altra informazione e non succede nulla.
Ho provato con una chiavetta USB creata con MediaCreationTool e dopo con Rufus (la stessa chiavetta e immagine ISO l'avevo utilizzata in precedenza per installare Win10 sul portatile e lì ha funzionato)
comunque ho provato a scaricare nuovamente l'immagine ISO dal sito Microsoft, ho provato anche a masterizzare un DVD, ma niente il risultato rimane identico arrivo sempre alla schermata del logo e non riesco ad installare.

Non riesco a capire che cosa può bloccare la procedura, l'hardware è quello che vedete in firma.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 09:07   #7183
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
ho il tuo stesso hardware. Il modo è il seguente:

BIOS
- non inserire altri dischi all'infuori del disco sul quale andrai ad installare l'SO
- impostare a default il bios -> CONTROLLA CHE NON CI SIA NESSUN OVERCLOCK NEL REPARTO CPU , RAM, PCIE
- disabilitare tutti i boot tra lan, scsi, asus ssd e altri che non ricordo
- impostare AHCI come modalità sata
- imposta come disco primario il disco unico collegato
- rimuovi il floppy e imposta la voce su disabilitato
- rimuovere il logo iniziale per vedere il boot

RUFUS
- utilizza rufus per creare la tua immagine installabile di windows ( consiglio la 3.8 come versione ).
- Usa le iso originali scaricandoli dal sito , utilizzando quella più a genio alle tue esigenze
- tra le impostazioni di rufus, imposta
1) "partition scheme" >-> "MBR"
2) "target system" >-> "BIOS"
3) controlla, nel caso, che da qualche parte ci sia NON-UEFI
- formatta la chiavetta come rufus ti consiglia di fare, ovviamente spunta quick "format"
- inserisci la chiave in una delle porte affianco alla presa della tastiera
- ENJOY!

Io cosi facendo, ho sempre installato windows senza nessun minimo di problemi
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 10:27   #7184
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Due anni fa feci installazione pulita senza nessuna accortezza sulla configurazione in firma.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 12:01   #7185
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
installato senza nessun problema su sdd Samsung 840 evo 250Gb come aggiornamento su Windows 7 con media creation tool salvando file e cartelle.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11

Ultima modifica di roberto1 : 03-10-2019 alle 12:03.
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 14:02   #7186
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Risolto! Grazie

Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
.....
BIOS
- non inserire altri dischi all'infuori del disco sul quale andrai ad installare l'SO
.....
Avevo già provato quello che hai elencato tranne appunto lasciare solo il SSD per installare l'OS, in questo modo e dopo circa un paio di minuti di attesa con schermata fissa finalmente l'installazione è partita con la finestra per la scelta della lingua ecc. in precedenza dopo circa 15 minuti d'attesa non era successo nulla (nel web ho letto di utenti che hanno avuto problemi simili attendendo anche una mezz'ora e non hanno trovato una soluzione).

Adesso ho installato Win10, tutti driver sono stati rilevati e sembra tutto OK.

Comunque non capisco il perché di questo problema, senza alcuna modifica ai settaggi BIOS e con la stessa configurazione ho provato ad inserire sia DVD che USB di Win7 e l'installer parte in pochi secondi e con la stessa chiavetta USB di Win10 usata sul portatile l'installazione era immediata .....misteri.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 16:12   #7187
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
PURTROPPO win10 integra dei driver che non sono "compatibili" con vecchi hardware. Sopratutto se sono state aggiornate le rom nel bios. Per questo ci mette un po. considera anche che ha delle porte usb 2.0 e se usi una chiavetta molto lenta, direi che è anche normale. son contento che hai risolto
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 10:45   #7188
Fugu88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 136
Ragazzi ho un PC di circa 10 anni così configurato: Processore i7 930 2.8 Ghz, MB Asus P6T SE, RAM Kingston Fury Hyperx 1600 Mhz (4 banchi da due GB), Alimentatore XFX TS 550W, Vga XFX RX 470 Black Edition, SSD Samsung 850 Evo + HHD di archiviazione.

Ora, partendo dal presupposto che credo sarebbe il caso di assecondare il triple channel e di conseguenza installare 3 moduli, avrei qualche dubbio su quali RAM scegliere ed eventualmente come configurare da BIOS.

Da specifiche la Asus P6T SE supporta DDR3 da 2000/1866/1800/1600/1333/1066 MHz (da 1600 a salire in modalità O.C.) quindi in teoria il BIOS per via della frequenza delle RAM che attualmente monto dovrebbe essere già impostato su modalità O.C., giusto?

Voi che RAM mi consigliereste di acquistare e in quale taglio/frequenza?; Ad esempio 3 Kingston Fury Hyperx 4GB (1866 Mhz) potrebbero andare bene? Eventualmente cosa devo modificare in BIOS?

P.S.: Come non detto, a quanto ho capito il mio processore supporta al max un triple channel con RAM 800/1066 (https://ark.intel.com/content/www/it...ntel-qpi.html), quindi inutile prendere una RAM oltre i 1066 mhz giusto?

Ultima modifica di Fugu88 : 11-10-2019 alle 11:44. Motivo: Nuove info
Fugu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 18:59   #7189
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
sulla asus p6t- dlx v2 ho 16 GB 1066 in triple channel, il bios le riconosce automaticamente, mai aggiornato. se monti le 1866 il bios le riconoscerà.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 10:56   #7190
Fugu88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
sulla asus p6t- dlx v2 ho 16 GB 1066 in triple channel, il bios le riconosce automaticamente, mai aggiornato. se monti le 1866 il bios le riconoscerà.
Questo sarebbe sicuramente ottimo, ma per quanto riguarda il processore, se io montassi delle rame con una frequenza maggiore di 1066 Mhz, ci sarebbe qualche problema? (da specifiche tecniche l'I7 920 supporta al max un triple channel con RAM 800/1066)
Fugu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 16:50   #7191
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Il mio pc da qualche giorno ha iniziato ad andare a scatti, restituisce schermate nere per qualche secondo, durante i quali distorce un po' anche i suoni, la navigazione tramite browser è orribile, specie se ci sono video. Pensando fosse colpa di qualche aggiornamento di Microsoft ho deciso di formattare, ma quando ho visto che non ha installato i driver NVIDIA in automatico come ha sempre fatto, più un altro dispositivo (ATK0110 ACPI UTILITY) ho subito capito che il problema è hardware. Fino a quando non ho installato manualmente i driver della VGA tutto filava liscio, ma appena finito il setup i problemi sono ricomparsi tali e quali.
Nei prossimi giorni proverò la vecchia VGA e se anche con quella i problemi si ripresenteranno dovrò cambiare PC, che onestamente per il mio uso andava più che bene nonostante fosse oramai anzianotto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 13-10-2019 alle 17:26.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 10:24   #7192
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Per escludere che sia guasto lo slot PCIe della MoBo magari prova anche a inserire la VGA nell'altro slot 16x

Se invece fosse un problema legato ai driver nVidia (ogni tanto fanno le bizze), prova a fare pulizia con DDU e installare qualche driver più vecchio, ad esempio io sono fermo ai 388.13, sono quelli che mi ha installato automaticamente l'update di Win10 dopo il primo avvio, non avendo necessità di giocare con titoli recenti e visto che tutto funziona ho lasciato questi.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 11:01   #7193
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
I driver erano i medesimi da maggio, quando non avevo problemi, li installai io perché volevo sfruttare l'accelerazione hardware di Firefox che con i driver vecchi scaricati in automatico da Windows non potevo fare. Chiaramente feci prima pulizia con DDU prima di procedere all'installazione manuale.
Ho appena acceso il PC e durante i primi minuti le schermate nere ed i freeze del browser sono stati diversi.
Utilissimo il consiglio di provare anche uno slot diverso, ad essere sincero non ci avevo pensato, è una prova che farò certamente. Grazie.
Vi terrò aggiornati.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 14-10-2019 alle 11:08.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 09:58   #7194
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
È normale che spostando la stessa VGA sul secondo slot PCIEX16 abbia dovuto reinstallare i driver già presenti nell'OS?
Comunque ora funziona tutto bene, il guasto è lato mobo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 11:11   #7195
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
mi sembra strano che sia un problema di mobo...
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 11:29   #7196
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
E cosa potrebbe essere?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 12:52   #7197
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Con la vecchia VGA (GeForce 8600 GT) sullo slot PCIEX principale i problemi sono impercettibili, ma ci sono, ed anche per questa non mi ha scaricato in automatico i driver come è sempre avvenuto su questo PC all'installazione di Windows.
C'è qualcosa che non va sulla mobo, perché la VGA nuova se guasta anche sul secondo slot avrebbe dovuto dare problemi, o sbaglio?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 14:09   #7198
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
guarda, non ho ben capito bene il problema. Vorrei porti due domande, sperando in una tua risposta.

- che versione di driver usi ?
- quali vga stai utilizzando?
- la mobo ha incominciato a dare problemi da poco?
- le vga su altre piattaforme funzionano ?
- bios aggiornato?
- driver del chipset corretti ? ( molte volte la causa può essere questa. Nel caso ti consiglio di installare i suoi driver V9.4 )

può essere di tutto se ti succede spesso.

Vedi me : ogni tanto ho l'alimentatore che mi cala di prestazione, non so quale sia il motivo. Pensavo fosse la mobo , quindi due anni fa la misi dentro al forno a 200 gradi ovviamente il problema è rimasto, ma la mobo è rimasta intatta
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 14:52   #7199
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
La VGA è quella in firma, installata a luglio 2017, con driver NVIDIA scaricati da Windows 10 appena finito il setup dell'OS. Non ho mai toccato nulla fino a maggio 2019 quando decisi di aggiornali a mano, rimuovendo quelli installati in automatico con DDU. Tutto ha sempre funzionato alla grande fino ad un paio di settimane fa, quando i primi rallentamenti/schermate nere si presentavano subito dopo il login, per poi andare bene come sempre, fino al peggioramento definitivo e per tutta la durata dell'uptime degli ultimi giorni.
Il BIOS è il penultimo disponibile, l'ultimo porta delle migliorie per una periferica USB che non mi interessa.
I driver del chipset sono quelli installati da Windows, e non ho mai provato le VGA su altri PC, anche perché non ne ho uno a disposizione.
Non ho inserito le versioni dei driver NVIDIA perché non le ricordo e non ho il pc sottomano per leggerli, ma anche con l'ultimo update NVIDIA di settembre le cose non sono cambiate di una virgola.
La mia VGA non ha alimentazione separata.
Ora il PC non mi scarica più nemmeno i driver video in automatico come faceva un tempo alla fine del setup, ma se forzo la richiesta procede senza problemi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 15-10-2019 alle 14:56.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 16:32   #7200
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
La VGA è quella in firma, installata a luglio 2017, con driver NVIDIA scaricati da Windows 10 appena finito il setup dell'OS. Non ho mai toccato nulla fino a maggio 2019 quando decisi di aggiornali a mano, rimuovendo quelli installati in automatico con DDU.
Immagino che hai seguito la guida su come farlo in maniera pulita, da safe mode e cancellando anche i file temporanei.

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Tutto ha sempre funzionato alla grande fino ad un paio di settimane fa, quando i primi rallentamenti/schermate nere si presentavano subito dopo il login, per poi andare bene come sempre, fino al peggioramento definitivo e per tutta la durata dell'uptime degli ultimi giorni.
potrebbero essere gli aggiornamenti di windows?

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Il BIOS è il penultimo disponibile, l'ultimo porta delle migliorie per una periferica USB che non mi interessa.
ti consiglio comunque di aggiornarlo all'ultimo, nei bugfix menzionano sempre solo le parti più importanti.

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
I driver del chipset sono quelli installati da Windows, e non ho mai provato le VGA su altri PC, anche perché non ne ho uno a disposizione.
Mai usare quelli di windows, usa sempre quelli specifici! §§( Parere mio)§§

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non ho inserito le versioni dei driver NVIDIA perché non le ricordo e non ho il pc sottomano per leggerli, ma anche con l'ultimo update NVIDIA di settembre le cose non sono cambiate di una virgola.
I driver nvidia ormai cambiando da settimana a settimana

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
La mia VGA non ha alimentazione separata.
Ora il PC non mi scarica più nemmeno i driver video in automatico come faceva un tempo alla fine del setup, ma se forzo la richiesta procede senza problemi.
Probabilmente per lui è come se fosse installato. Quando avrai usato DDU , probabilmente hai selezionato la spunta di disabilitare tale funzione.
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v