Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 19:50   #6141
lolla85
Member
 
L'Avatar di lolla85
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
Ram

Un salutone a tutti voi, e un po' che non ci sentiamo e volevo per prima informarvi che ho risolto il problema che avevo tra mb p6t de luxe v2 e scheda video (i famosi riavvii, non riconiscimento, perdita memoria della mb, ecc. ecc.) semplicemente cambiando il cavo hdmi che collegava la scheda video al monitor. Ora tutto è perfetto, evidentemente era un problema elettrico di collegamento.
Veniamo al sodo, il pc da me assemblato ha la mb p6t de luxe v2 e ho montato 12 gb di ram ocz ddr3 pc3-12800 / 1600mhz (6 banchi)
Tutto perfetto regolarmente riconosciuto, ora vorrei portare la ram a funzionare a 1600mhz cl 7-7-7-24 - per avere maggiore prestazioni, ma quì casca l'asino, ho paura di toccare il bios per non fare danni. Come cpu ho un core i7 920 con step d0 liscio.
Da tutto quello che ho letto ho capito che prima di qualsiasi oc della cpu bisogna prima verificare la ram.
Non sono capace, ho il terrore di combinare qualche guai, chi mi aiuta?

Grazie
Lolla
lolla85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 12:48   #6142
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14586
Quote:
Originariamente inviato da lolla85 Guarda i messaggi
Un salutone a tutti voi, e un po' che non ci sentiamo e volevo per prima informarvi che ho risolto il problema che avevo tra mb p6t de luxe v2 e scheda video (i famosi riavvii, non riconiscimento, perdita memoria della mb, ecc. ecc.) semplicemente cambiando il cavo hdmi che collegava la scheda video al monitor. Ora tutto è perfetto, evidentemente era un problema elettrico di collegamento.
Veniamo al sodo, il pc da me assemblato ha la mb p6t de luxe v2 e ho montato 12 gb di ram ocz ddr3 pc3-12800 / 1600mhz (6 banchi)
Tutto perfetto regolarmente riconosciuto, ora vorrei portare la ram a funzionare a 1600mhz cl 7-7-7-24 - per avere maggiore prestazioni, ma quì casca l'asino, ho paura di toccare il bios per non fare danni. Come cpu ho un core i7 920 con step d0 liscio.
Da tutto quello che ho letto ho capito che prima di qualsiasi oc della cpu bisogna prima verificare la ram.
Non sono capace, ho il terrore di combinare qualche guai, chi mi aiuta?

Grazie
Lolla
innanzi tutto bisogna vedere se le tue ram supportano quei timing, cosa che francamente stento a credere.

comincia con il linkare il modello esatto di ram.

per l'oc, secondo me se metti il BCLK (baseclock) arrivi ad un tranquillo 3.36 Ghz di frequenza che ti permette di stare tranquillo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 13:39   #6143
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
E' da molto che non tocco l'overclock del mio sistema ed al momento lo ho con ram @1500 e processore 3.8 ghz con vcore da bios 1.25... voglio andare a 4 ghz ed avere così la ram a 1600 mhz e sto già facendo le prime prove.

Intanto parto dalla ram, la sto testando con timings 7-7-7-18 1N @1600 mhz e 1.60 di voltaggio e sembra stabile (man mano abbasserò il voltaggio ) quindi per la ram diciamo che me la so cavare da solo

Per quanto riguarda cpu e qpi voltage, ho messo nel primo 1.31 e nel qpi 1.30... ho fatto linx e dopo 18 minuti crash del sistema..
Ho l'HT disattivato e per l'utilizzo che faccio del pc non avrò quasi mai i 4 core al 100% e mai un carico come quello di linx, quindi mi chiedevo come fare ad abbassare piano piano i voltaggi di qpi e cpu, perchè sono davvero troppo arrugginito... chi mi da una mano?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 14:31   #6144
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14586
Se lynx ti crasha dopo 18 minuti sei arrivato al limite con i voltaggi.
Che codice di errore ti da il bsod? 101 o 124?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 14:45   #6145
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Se lynx ti crasha dopo 18 minuti sei arrivato al limite con i voltaggi.
Che codice di errore ti da il bsod? 101 o 124?
03B, ho alzato il voltaggio sono a 1.32, ho abbassato di uno step il qpi però ora linx dopo 2 minuti si ferma dicendomi che ci sono errori...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 14:51   #6146
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Ho provato con l'Intel Burn Test:


Però poco dopo:


E' un problema di QPI?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 14:54   #6147
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14586
Continuiamo la discussione sull'OC nel 3d apposito, sicuramente troverai persone più esperte di me
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 14:58   #6148
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Continuiamo la discussione sull'OC nel 3d apposito, sicuramente troverai persone più esperte di me
Grazie
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 17:29   #6149
lolla85
Member
 
L'Avatar di lolla85
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
Ram

Ciao,
la ram in questione è la seguente: OCZ3P1600LV6GK - TRIPLE CHANNEL 3X2048MB due confezioni per un totale di 12 gb cl 7 -7 -7 24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Questo è tutto quello che sono riuscita a trovare.
Come bios della mb ho la versione 0610, mi conviene aggiornare?
Grazie, attendo istruzioni .
Lolla
lolla85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 17:41   #6150
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Ragazzi ma un normalissimo kit da 3x4gb funziona in questa mobo?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 17:52   #6151
fvbarc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da lolla85 Guarda i messaggi
Ciao,
la ram in questione è la seguente: OCZ3P1600LV6GK - TRIPLE CHANNEL 3X2048MB due confezioni per un totale di 12 gb cl 7 -7 -7 24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Questo è tutto quello che sono riuscita a trovare.
Come bios della mb ho la versione 0610, mi conviene aggiornare?
Grazie, attendo istruzioni .
Lolla
Io ho le tue stesse identiche ram sulla mia P6X58D-E (bios 0701); se lascio la freq in auto mi vanno a 1066MHz, devo impostare manualmente a 1600MHz mi viene poi un messaggio del bios (non ricordo esattamente cosa mi dice) dove dice di scegliere tra ok o cancel; devi segliere cancel, poi modifichi le latenze. Comunque con 6 moduli non so se vai a 7-7-7-24
__________________
Asus ROG Strix B760-F Intel Core i7 13700KF Arctic Liqid Freezer II 360 2x16Gb DDR5 7200 MHz 1Tb Samsung 990 PRO Velociraptor GeForce RTX 3090Ti FE 24Gb SB AE-5 Plus PCIe AntecHCG-850M case be quiet Dark Base Pro 901 Windows 11 64 bit
fvbarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 18:26   #6152
lolla85
Member
 
L'Avatar di lolla85
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 48
Guarda che la mia mb è Asus P6T Series v2 de luxe, diversa dalla tua.
Non fà differenza?
Cosa devo fare x prima, mi conviene aggioranre il bios all' ultima versione?
Cosa devo fare nel bios peraumentare la frequenza della ram?
Grazie
Lolla
lolla85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 18:35   #6153
fvbarc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 205
intanto aggiorna il bios all'ultima versione che x la tua mobo dovrebbe essere la 1202 (sono uscite 6 versioni aggiornate dopo quella che hai sulla tua mobo che migliorano la compatibilità con la ram).
Poi entri nel bios e modifichi i parametri relativi alla frequenza operativa e alle latenze. Nel bios devi guardare sotto le voci DRAM frequency e DRAM timing control
__________________
Asus ROG Strix B760-F Intel Core i7 13700KF Arctic Liqid Freezer II 360 2x16Gb DDR5 7200 MHz 1Tb Samsung 990 PRO Velociraptor GeForce RTX 3090Ti FE 24Gb SB AE-5 Plus PCIe AntecHCG-850M case be quiet Dark Base Pro 901 Windows 11 64 bit
fvbarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 13:32   #6154
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Problema pc (lunghetto)

Ciao a tutti,
dopo un po di tempo di assenza mi ripresento qua per chiedere consiglio su dei problemi che sono sorti sulla mia macchina...da ieri.

La macchina in questione è:

Mobo: Asus P6T X58
Cpu: Intel i7 920 D0@3.81Ghz @1.14
Cooling: Prolimatech Megahalems / 2x Scythe Slipstream 1900rpm
Ram: Patriot Viper 3x2Gb 1600 8 8 8 24
GPU: 2x Palit GTX460 Sonic Platinum 1Gb
HD1: 2x WD Velociraptor 150Gb sata II Raid 0
HD2: Samsung SpinPoint 750Gb sata II
HD3: Western Digital Caviar 500Gb sata II
PSU: Enermax Infiniti 720w
Case: Cooler Master CM690
Audio: Asus Xonar Dx
Mouse: Roccat KONE+ 6000dpi
Keyb: Ms Sidewinder X6
O.S: Seven Ultimate x64

In pratica tutto è iniziato con una serie di errori di applicazioni appena avviato Windows, ho fatto un riavvio ed è arrivato un primo bsod su unmontable boot volume, riavvio di nuovo e vedo dal post che un disco in raid è in errore e non si avvia.

Spengo, accendo di nuovo e partono un'altra serie di bsod ed errori relativi allo stesso disco; ma nonostante tutto riesco a far partire lo strumento di ripristino di Win 7 e come per magia i bsod e l'errore sul raid spariscono.
Windows si avvia regolarmente, faccio un controllo sui driver per vedere se c'è qualcosa di nuovo e trovo i nuovi driver chipset intel, li installo e non funziona più la scheda audio (xonar), reinstallo i driver, riavvio e mi vanno in crash i driver video....uffa.

A questo punto, pensando fossero i nuovi driver chipset rimetto i precedenti e va tutto bene al primo riavvio, poi vedo i nuovi driver nvidia ufficiali e visto che erano mesi che non li aggiornavo li installo...al primo riavvio tutto bene, al secondo crashano di nuovo...riprovo l'installazione, facendola pulita (modalità provvisoria, driver sweeper, ecc), riavvio e tutto bene.

Faccio un po di test, non ho avuto tempo di farne molti e stasera riparto, e con OCCT ed Unigine, nessun problema sulle schede video, con HD tune faccio una scansione sui dischi e nessun problema, faccio un intel brun test e nessun problema sulla cpu.

Riavvio, bsod di nuovo IRQ NOT LESS OR EQUAL, riavvio di nuovo e va tutto bene..a questo punto spengo, dopo un po riaccendo e sono di nuovo scomparsi i driver video, però non ho avuto più errori su disco e audio, però smette di funzionare la tastiera usb, riavvio di nuovo e riparte tutto regolare.

Lo uso un po e sembra tutto a posto; nel frattempo dovevo trasferire alcune cosa da una chiavetta usb e vedo che ci sta una vita o comunque più del solito; nel registro eventi vedo errori su disco riferiti alla penna usb...allora la formatto e la riprovo sul secondo pc e va tutto bene, ne provo un'altra, sempre sul secondo pc e va tutto bene, idem una terza; le riprovo tutte e tre su questo pc e per tutte e tre vedo errori nel registro...ah dopo riavviato sono di nuovo andati in crash i driver video e allora, rifacendo l'installazione pulita ritorno ai precedenti.

A questo punto riaggiorno il chipset con in nuovi driver e va tutto bene al primo riavvio, anche i driver video.
Controllando con HWmonitor e HWinfo, ho notato che i voltaggi sono leggermente bassi, del tipo il 12v a 11.70, il 3.3 a 3.1, il v a 4.45 in idle, ma non lo ho controllati in full...cosa che farò stasera.
Per finire il tutto, avevo formattato e reinstallato il sistema pulito 2 settimane fa....
Stamattina ho acceso il pc e andava tutto bene....ora vediamo appena torno a casa che succede...

A questo punto non credo che il problema sia del disco o delle schede video presi singolarmente e mi veniva il dubbio fosse l'alimentatore...ma non saprei di preciso

Se qualcuno ha consigli e suggerimenti, a parte comprare il pc nuovo, sono ben accetti e scusate il post lungo

p.s. dimenticavo di dire che il pc è in overclock a 3.8Ghz da quando l'ho comprato...3/4 anni dite che sia il caso di provare a rimetterlo stock?

Ultima modifica di maxx1973 : 22-02-2012 alle 13:35.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 13:53   #6155
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14586
ciao, compra io pc nuovo...

scherzi a parte, resetta il bios e vedi come si comporta.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 16:57   #6156
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
ciao, compra io pc nuovo...

scherzi a parte, resetta il bios e vedi come si comporta.
Magari

Scherzi a parte, il bios è l'unica cosa che non ho ancora toccato e guardando sono fermo alla 1303. Visto che c'è la 1408, potrei fare un reset ed aggiornamento....magari aiuta.

Grazie
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 17:14   #6157
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14586
Dai, ti dò la mia ud7 con il 980x.
Aggiorna il bios e fammi sapere
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 18:08   #6158
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Bios aggiornato con successo e successivi riavvii andati bene....per ora

Mentre facevo un test con OCCT, il power supply, per essere preciso, ho trovato nei vari voltaggi una voce "VIN6" che non so a cosa si riferisce e che in full andava letteralmente a zero; mentre gli altri voltaggi rimanevano nei range di sicurezza.
Ho provato a cercare un po con google ma non ho trovato info su questo VIN6.
Altra cosa, hwmonitor da un voltaggio sul VIN6 di circa 1.7V in idle, mentre HWinfo 3.3V sempre in idle, ma in ogni caso salta a zero in full.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 12:15   #6159
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Bios aggiornato con successo e successivi riavvii andati bene....per ora

Mentre facevo un test con OCCT, il power supply, per essere preciso, ho trovato nei vari voltaggi una voce "VIN6" che non so a cosa si riferisce e che in full andava letteralmente a zero; mentre gli altri voltaggi rimanevano nei range di sicurezza.
Ho provato a cercare un po con google ma non ho trovato info su questo VIN6.
Altra cosa, hwmonitor da un voltaggio sul VIN6 di circa 1.7V in idle, mentre HWinfo 3.3V sempre in idle, ma in ogni caso salta a zero in full.
Adesso il sistema sembra andare bene, però non digerisce comunque gli ultimi driver nvidia; al primo riavvio schiantano ed è come se non fossero installati e devo usare i penultimi whql (285.xx)

Valuterò una nuova formattazione....

Qualcuno mi può aiutare a capire se quel VIN6 che va a zero durante i test può avere influenza sulla stabilità del sistema?
Riguarda la psu o la mobo? Non riesco a trovare nulla con google....

Grazie a tutti
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 14:15   #6160
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Ciao a tutti!
Volevo sapere se la versione della suite Asus AI Suite II è compatibile con la P6X58D Premium
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v