Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2011, 09:04   #6041
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Satura la banda del sata2, in sata3 satura sempre la banda, ma del sata2.
A prescindere non ha nemmeno il trim visto che lo usa su Vista, quindi fra poco andrà più lento di un floppy disk.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 11:40   #6042
iphoner
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 11
Possiedo una ASUS P6T SE, con processore Intel i7. La scheda monta 3 gb di RAM. Volendone aggiungere altri tre ho acquistato tre banchi da un gb l'uno e li ho inseriti! Quando però accedo alle proprietà di sistema (Windows 7 64-bit) me ne mostra solo 4. Come è possibile?? Devo forse cambiare la MB??
iphoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 12:28   #6043
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
..... magari è anche PCIe x1 .....e ti facevi problemi a cambiare i settaggi PCIe, se i contatti elettrici della scheda add-on sono 1x stai sicuro che in qualsiasi slot 4x 8x 16x non andrà mai oltre 1x, poi con una scheda da €15 a parte il chip scarso mi immagino anche il livello di sviluppo coi driver che poi sia più veloce di un Sata2 d'accordo ci mancarebbe anche che fosse il contrario, però nulla a che vedere con un controller Sata3 serio
Ovvio che non ha nulla a vedere con un controller sata3 serio . Però intanto sono passato da 280/250mbs col sata2 a 400/250mbs con la scheda pci asrock e ho gli screen che lo dimostrano. Per 15 euro mi sembra un compromesso ragionevole

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Satura la banda del sata2, in sata3 satura sempre la banda, ma del sata2.
A prescindere non ha nemmeno il trim visto che lo usa su Vista, quindi fra poco andrà più lento di un floppy disk.
Inesatto, in questo momento io saturo la banda di questo specifico controller pci e non del sata2 che invece è inutilizzato. Ciò che importa è avere più banda, non sarà pari ad un sata3 "reale" ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
Quote:
A prescindere non ha nemmeno il trim visto che lo usa su Vista, quindi fra poco andrà più lento di un floppy disk
Non esageriamo, il trim è utilissimo ma non indispensabile. Se così fosse allora non si spiegherebbe perchè la apple li abbia montati sui loro portatili senza che il S.O. supportasse ufficialmente la funzione trim (in beta non so per quanto)

Quote:
Originariamente inviato da iphoner
Possiedo una ASUS P6T SE, con processore Intel i7. La scheda monta 3 gb di RAM. Volendone aggiungere altri tre ho acquistato tre banchi da un gb l'uno e li ho inseriti! Quando però accedo alle proprietà di sistema (Windows 7 64-bit) me ne mostra solo 4. Come è possibile?? Devo forse cambiare la MB??
Sono banchi di ram della stessa marca ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 15:56   #6044
iphoner
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 11
[/quote]
Sono banchi di ram della stessa marca ?[/quote]

No. Tre sono Kingston e tre OCZ!
iphoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 16:32   #6045
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da iphoner Guarda i messaggi
No. Tre sono Kingston e tre OCZ!
anche se in alcuni casi possono funzionare, tuttavia è sempre consigliabile avere sempre dei banchi RAM identici,
se usi banchi diversi può darsi che il BIOS basandosi sulle caratteristiche di un modello di RAM setta dei timings e subtimings che magari non sono pienamente compatibili con l'altro modello, più sali di frequenza e più queste incompatibilità possono manifestarsi con risultati indesiderati, per risolvere prova a:
  • scambiare la posizione dei banchi sulla Mobo sposta tutta la RAM di un tipo sull'arancione e viceversa dal nero;
  • scendere di frequenza con la RAM fino a 1066MHz;
  • quando sei in win usando dei programmi di diagnostica hardware leggi le caratteristiche di timings e subtimings dei due tipi di RAM, se tra i due vedi valori diversi adotta quello più conservativo impostando poi manualmente nel BIOS i vari timings e subtimings

se non risolvi fermo restando il discorso che stai usando banchi diversi prova a dare una lettura alle indicazioni di questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post28464072
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 16:40   #6046
iphoner
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 11
Adesso provo a fare ciò che mi hai detto! Volevo solo aggiungere che CPU-Z me ne nostra effettivamente 6 ma poi il sistema ne vede solo 4.
iphoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 17:22   #6047
iphoner
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 11
Ho risolto cambiando di posto le RAM! Grazie per l'aiuto!
Ora vorrei chiedere un' altra cosa: ogni tanto all'accensione, e molto spesso nei riavvii, il bios (AMI), produce un triplo beep e non si avvia. Lo faceva anche prima che aggiungessi la RAM. Ho letto a cosa corrisponde ma non riesco a trovare una soluzione.
iphoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 17:55   #6048
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
ottimo mi fa piacere che hai risolto con la RAM, mentre per l'altro problema se il triplo beep è composto da uno lungo e due brevi il manuale parla di mancato riconoscimento della RAM

avendo fatto uno scambio dei banchi RAM negli slot magari adesso potrebbe aver risolto anche il secondo problema, in caso contrario se il problema si ripresenta potrebbe avere cause diverse e in parte ritorniamo ancora alle indicazioni che trovi nel link che ho postato in precedenza,
in questo caso potresti provare ad impostare settaggi del BIOS manualmente, a rigardo che settagi usi adesso? se vai in 1pag. trovi alcune indicazioni per impostare manualmente voltaggi e settaggi RAM
oppure purtroppo si tratta di individuare eventuali banchi RAM o slot della MoBo difettosi
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 20:36   #6049
iphoner
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
ottimo mi fa piacere che hai risolto con la RAM, mentre per l'altro problema se il triplo beep è composto da uno lungo e due brevi il manuale parla di mancato riconoscimento della RAM

avendo fatto uno scambio dei banchi RAM negli slot magari adesso potrebbe aver risolto anche il secondo problema, in caso contrario se il problema si ripresenta potrebbe avere cause diverse e in parte ritorniamo ancora alle indicazioni che trovi nel link che ho postato in precedenza,
in questo caso potresti provare ad impostare settaggi del BIOS manualmente, a rigardo che settagi usi adesso? se vai in 1pag. trovi alcune indicazioni per impostare manualmente voltaggi e settaggi RAM
oppure purtroppo si tratta di individuare eventuali banchi RAM o slot della MoBo difettosi

Il problema lo noto ancora. Che settaggi del bios devo guardare??
iphoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 08:55   #6050
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
settaggi BIOS default 2,67GHz (per adesso con le RAM tralascia il discorso Timing e setta le RAM a 1066MHz)
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post28464055
principali voci BIOS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 09:52   #6051
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Ciao a tutti!

Sul manuale della mobo asus P6T-SE c'è scritto che non bisogna usare ram che superi i 1,65 volt e usare quindi ram che lavorino, cito testualmente, "below 1,65v"

leggo poi sotto alcune tabelle di ram compatibili e leggo ram che funzionano da 1,5v a 1,8v!!!!!

io ho delle ocz ddr3 1333mhz e 1,65v. (6 banchi da 1gb per il momento) e il modello esatto è "3GB (3x1024MB) T/C Kit PN - OCZ3G1333LV3GK" http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr...e-channel.html

posso installarci dei moduli che siano essi uno singolo da 4 gb (+ gli altri 5 ocz già presenti) che lavori a 1,5 come a 1,65v? stesso discorso, posso installarci, sempre affiancando quelle che ho già (in tal caso 4x1gb ocz di cui sopra), 2 moduli (coppia in kit) da 4gb l'uno da 1333 o 1600mhz che lavorano a 1,5v?


non mi interessa il triple channel, dual channel ecc.... possono lavorare anche a mezzo canale che non mi interessa, voglio solo ampliare la ram nell'attesa di ivy bridge!!!
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 17-12-2011 alle 10:18.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 21:54   #6052
TheMomiX
Member
 
L'Avatar di TheMomiX
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 266
motherboard support cd does not support this operating

Buona sera ragazzi.

Ho aggiornato il bios P6T BIOS 1408

Visto che mi hà scomposto il raid ne ho approfittato e l'ho rifatto formattando i dischi.

Ora ho installato win 7 64b ultimate.


Cercando i driver sul cd del MB mi dà un errore mai visto prima:

motherboard support cd does not support this operating system(WNT_6.1P_64_MCE.)

Cosa può essere successo? nel bios come cosigliato in prima pagina ho abilitato:

Power
ACPI 2.0 Support : [Enabled]
permette all'OS di riconoscere i componenti della MoBo e gestire direttamente le funzioni di risparmio energetico, serve anche per l'uso delle varie utility Asus

Mi riuscireste a dare una mano per cortesia? non sò più dove picchiare la testa

Quindi le modifiche rispetto a prima sono state il cambio del bios e l'abilitazione di acpi 2.0 che era disable
__________________
Intel Core i7 920 +6GB Dominator DDR3+Asus P6T+GeForce GTX260BE+ Noctua NH-U12P S.E.+Corsair 750W+Raid0 2x500gb Western Digital+CoolMaster 690 XCALADE+Samsung T260HD BlackRose+CreAtive 5.1 EAX

Ultima modifica di TheMomiX : 18-12-2011 alle 22:14.
TheMomiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 08:04   #6053
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da TheMomiX Guarda i messaggi
Ho aggiornato il bios P6T BIOS 1408
Visto che mi hà scomposto il raid
è normale alcune versioni di BIOS resettano a default tutte le impostazioni, quando succede basta semplicemente reimpostare
Configure Sata as : [RAID]
e il RAID ricompare come prima senza nessuna perdita di dati

Quote:
Originariamente inviato da TheMomiX Guarda i messaggi
Cercando i driver sul cd del MB mi dà un errore mai visto prima:
motherboard support cd does not support this operating system(WNT_6.1P_64_MCE.)
Cosa può essere successo?
per prima cosa bisogna vedere la data di produzione della tua MoBo il, le prime P6T sono state vendute diversi mesi prima prima che uscisse Win7 e quindi può darsi che nel CD non ci sia nessun driver per Win7 e da qui il messaggio d'errore che il CD non supporta il nuovo OS
se vai in 1pag trovi i link per scaricare i driver direttamente dai produttori dei chip montati sulla MoBo tipo Intel (Chipset X58 e Rapid Storage) Lan REALTEK 8111C sempre sul sito REALTEK potresti cercare anche l'audio ALC1200
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...43&postcount=5

volendo ci sono anche sul sito Asus
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1366/P6T/
però di solito non sono presenti le ultime versioni che invece trovi come detto sopra

quando hai finito con le varie installazioni, se in gestione risorse ti restano ancora in sospeso i driver ATK lancia Windows Update che dovrebbe installarli automaticamente
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 19-12-2011 alle 08:07.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 10:47   #6054
TheMomiX
Member
 
L'Avatar di TheMomiX
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
è normale alcune versioni di BIOS resettano a default tutte le impostazioni, quando succede basta semplicemente reimpostare
Configure Sata as : [RAID]
e il RAID ricompare come prima senza nessuna perdita di dati


per prima cosa bisogna vedere la data di produzione della tua MoBo il, le prime P6T sono state vendute diversi mesi prima prima che uscisse Win7 e quindi può darsi che nel CD non ci sia nessun driver per Win7 e da qui il messaggio d'errore che il CD non supporta il nuovo OS
se vai in 1pag trovi i link per scaricare i driver direttamente dai produttori dei chip montati sulla MoBo tipo Intel (Chipset X58 e Rapid Storage) Lan REALTEK 8111C sempre sul sito REALTEK potresti cercare anche l'audio ALC1200
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...43&postcount=5

volendo ci sono anche sul sito Asus
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1366/P6T/
però di solito non sono presenti le ultime versioni che invece trovi come detto sopra

quando hai finito con le varie installazioni, se in gestione risorse ti restano ancora in sospeso i driver ATK lancia Windows Update che dovrebbe installarli automaticamente
Grazie, i driver sono riuscito ad installari tutti.

Quindi quell'errore me lo darà in teoria soltanto con il CD originale della MB...in effetti parla solo di vista è una delle prime P6T credo.(proverò con altri cd ma penso di aver capito l'inghippo)

Inoltre ho effettuato la configurazione Raid come indicato sulla pag.1 e tutto il sistema è migliorato notevolmente sugli hd ora ho dei tempi corretti secondo me. poi li pubblicherò

PS: rileggendo hai scritto i driver ATK, ma scusami l'ignoranza cosa sarebbero?
__________________
Intel Core i7 920 +6GB Dominator DDR3+Asus P6T+GeForce GTX260BE+ Noctua NH-U12P S.E.+Corsair 750W+Raid0 2x500gb Western Digital+CoolMaster 690 XCALADE+Samsung T260HD BlackRose+CreAtive 5.1 EAX
TheMomiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 10:51   #6055
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
salve amici, mi occorre un vostro aiuto

ho una P6T con processore a 2,67. ho seguito la guida per il leggero over e la macchina va a 3.2. sto notando dei problemi a volte il pc si riavvia o si blocca. dovrei andare a verificare i valori cambiando i voltaggi uno ad uno per controllare la stabilità... SOLO CHE NN HO IL TEMPO

vi chiedo gentilmente, visto che l'overclock non mi serve, POTETE CONSIGLIARMI UNA CONFIGURAZIONE a 2.67 solo per impostare le memorie a velocità reale? ho delle corsair 1600 8-8-8-24 1,65

se il grande wooow mi potesse dare una mano sarei onorato!
grazie
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 13:00   #6056
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
ciao ragazzi, chiedo scusa se gli argomenti sono già stati trattati ma non ho trovato le risposte cercando nel thread.

avrei bisogno di un parere di qualcuno più esperto di me:
ho una p6t deluxe v1 con istallati, al momento 3x1GB di ddr3 1333 7-7-7-21 OCZ platinum. Iniziano a starmi strettini e vorrei aggiungere altri 3x2GB di ram. Dato che OCZ ha quasi dismesso la produzione di RAM e comunque non ne trovo a buon prezzo sono costretto a cambiare marca con tutti i "possibili" problemi collegati. Ora ho qualche dubbio:
- ho trovato un set 3x2GB di Kingstone HyperX Genesis 1,65V ddr3 1333 "CL7" (qui ci sarebbe da capire meglio gli altri timing, al max alzo un po....) a circa 40 euro...ci sono prezzi migliori?
- avendo una configurazione con dimensioni diverse dei vari banchi...è meglio tenere i banchi da 2GB negli slot "primari"(se ricordo esattamente sono quelli arancioni, i piùà vicini alla CPU), è indifferente o vanno in quelli neri?
- ci sono problemi conosciuti di incompatibilità o problemi in genere con questo set-up?

Grazie...

EDIT: dimenticavo....eventualmente stavo anche considerando di prendere 3x4GB 1600 cl9(tipo i PATRIOT viper II, Kingstone HyperX o CORSAIR venegance...), ovviamente facendo funzionare entrambe a 1333 cl9. il bios attuali/vecchi supportano i banchi da 4gb?

EDIT2: ho controllato nella memory QVL della scheda (che è aggiornata al 2009...) e l'unico banco da 4GB citato è quello Kingston HyperX 1600 3x4GB CL9....per il resto si parla solo di banchi da 2 e 1GB!
Sulle caratteristiche della scheda dicono che supporta fino a 24GB di RAM e hanno solo una configurazione da 3x4GB supportata, non è strano???

@ coteaz
per le impostazioni a 2.67 con memorie a 1600 basta che rileggi la prima pagina e setti le impostazioni che trovi in rosso sotto la configurazione "default a 2,67". Lì c'è esattaemten quello che chiedi!

Ultima modifica di -|Phoenix|- : 19-12-2011 alle 13:55.
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 10:18   #6057
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
nessuno saprebbe aiutarmi?

quelle che ho visto sarebbero offerte e ho paura che si concludano o finiscano i pezzi....
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 13:22   #6058
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Sul manuale della mobo asus P6T-SE c'è scritto che non bisogna usare ram che superi i 1,65 volt e usare quindi ram che lavorino, cito testualmente, "below 1,65v"

leggo poi sotto alcune tabelle di ram compatibili e leggo ram che funzionano da 1,5v a 1,8v!!!!!

io ho delle ocz ddr3 1333mhz e 1,65v. (6 banchi da 1gb per il momento) e il modello esatto è "3GB (3x1024MB) T/C Kit PN - OCZ3G1333LV3GK" http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr...e-channel.html

posso installarci dei moduli che siano essi uno singolo da 4 gb (+ gli altri 5 ocz già presenti) che lavori a 1,5 come a 1,65v? stesso discorso, posso installarci, sempre affiancando quelle che ho già (in tal caso 4x1gb ocz di cui sopra), 2 moduli (coppia in kit) da 4gb l'uno da 1333 o 1600mhz che lavorano a 1,5v?


non mi interessa il triple channel, dual channel ecc.... possono lavorare anche a mezzo canale che non mi interessa, voglio solo ampliare la ram nell'attesa di ivy bridge!!!
un aiutino?

posso mettere ram da 1,5v affiancate a quelle che ho già da 1,65v?
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 14:46   #6059
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
un aiutino?

posso mettere ram da 1,5v affiancate a quelle che ho già da 1,65v?
prendi la scheda tecnica delle ram a 1.5 e controlla se supportano 1.65 (molto probabilmente si), altrimenti cambia marca/modello. ovviamente non si possono impostare due tensioni diverse quindi metterai tutto a 1.65.

comunque con dimensioni di ram diverse sui canali delle ddr (1+1+4) di sicuro non ti funziona il triple channel oltre 1gb (e ok...) però non ricordo se addirittura non si veda la dimensione eccedente....

Comunque il tutto è sconsigliabile.
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 14:52   #6060
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da -|Phoenix|- Guarda i messaggi
prendi la scheda tecnica delle ram a 1.5 e controlla se supportano 1.65 (molto probabilmente si), altrimenti cambia marca/modello. ovviamente non si possono impostare due tensioni diverse quindi metterai tutto a 1.65.

comunque con dimensioni di ram diverse sui canali delle ddr (1+1+4) di sicuro non ti funziona il triple channel oltre 1gb (e ok...) però non ricordo se addirittura non si veda la dimensione eccedente....

Comunque il tutto è sconsigliabile.
ok grazie, come immaginavo! se per il resto si può eventualmente "osare", i 1,65v è meglio averli soprattutto se le ram che andrei a mettere sono affiancate da altre con quel voltaggio.
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v