Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2011, 12:53   #5841
ma_ru_6
Member
 
L'Avatar di ma_ru_6
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Challenge Vp Guarda i messaggi
Prego



Oltre a testare un banco alla volta, nel frattempo gli potresti dire di testare il sistema mettendo tutti i valori della schermata Ai Tweaker del bios su [Auto], non vorrei che fosse un problema qualche settaggio messo male.


settaggio tutto a defoult gia fatto , precisamente gli ho fatto fare un reset del bios , ma non è cambiato nulla

Ultima modifica di ma_ru_6 : 04-06-2011 alle 14:39.
ma_ru_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 10:57   #5842
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
1 domandina veloce, ho 1 p6t dlx v2 con win 7 ultimate, se cambio mobo e passo a 1 rampage extreme II sono obbligato a reinstallare win ? disinstallando i driver audio della p6t dlx v2, i drivers del chipset sono compatibili con quelli della rampage ? grazie
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:00   #5843
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
1 domandina veloce, ho 1 p6t dlx v2 con win 7 ultimate, se cambio mobo e passo a 1 rampage extreme II sono obbligato a reinstallare win ? disinstallando i driver audio della p6t dlx v2, i drivers del chipset sono compatibili con quelli della rampage ? grazie
Non da problemi ma è consigliato.
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:30   #5844
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Edit:

ho sbagliato thread
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:49   #5845
PiZzaShoW
Member
 
L'Avatar di PiZzaShoW
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: PD
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Devo collegare un handycam sony alla p6t se, attraverso l'usb non va perche i driver non sono compatibili con windows7, mi dicono di usare un cavo i.link con la porta firewire:

- quale devo comprare? ho visto che ci sono a 4 e 6 pin

- la porta esterna della scheda è gia alimentata?, perche nel manuale si parla di fare un ponte interno

Con il Firewire, devi prendere un cavo 6 pin (per la mobo) e un 4 pin per l'handycam. lo infili come un usb dietro... (c'è la porta specifica) e quando accendi l'handycam la vedra come una plung and play
__________________
Nel DuBBio GASSS!!!!

Il mio saggio nonno disse... ci son 2 cose che battute son piu buone... i baccalà e le donne!
PiZzaShoW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:54   #5846
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da PiZzaShoW Guarda i messaggi
Con il Firewire, devi prendere un cavo 6 pin (per la mobo) e un 4 pin per l'handycam. lo infili come un usb dietro... (c'è la porta specifica) e quando accendi l'handycam la vedra come una plung and play
gia fatto
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 08:39   #5847
PiZzaShoW
Member
 
L'Avatar di PiZzaShoW
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: PD
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
gia fatto
Pensavo di essere Old
__________________
Nel DuBBio GASSS!!!!

Il mio saggio nonno disse... ci son 2 cose che battute son piu buone... i baccalà e le donne!
PiZzaShoW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 07:51   #5848
stesorba
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 31
Buongiorno a tutti, ho una P6T SE e vorrei utilizzare il Wake on line, cioè accendere il pc da remoto, qualcuno lo fa con questa scheda? Io ho configurato pc e router e tutto funziona, con un apposito programmino faccio partire il pc in ufficio utilizzando il pc di casa oppure l'iphone. Il problema è soltanto che dopo alcuni minuti che spengo il pc (senza scollegarlo dalla rete) anche la scheda di rete non riceve più corrente (si spegne il led a fianco della porta) quindi anche se do il comando per accendere il pc la scheda di rete non lo riceve.
Vorrei sapere se c'è un modo (probabilmente qualche impostazione del bios) per far si che la scheda di rete rimanga attiva quando il pc è spento.
Premetto che ho già impostato il bios per ricevere il comando di accendersi con un segnale dalla scheda di rete.
Grazie
stesorba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 11:02   #5849
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Penso che il tuo problema sia legato al router e alla tabella ARP (dove vengono salvate le associazioni IP --> MAC, ma non è la stessa cosa del DHCP).
Anche il mio router dopo 5 minuti di default perde l'associazione nella arp table (almeno che il pc non sia mai stato acceso, in tal caso l'associazione sembra rimanere statica) e non supportando l'ARP statico c'è ben poco da fare.
Infatti io quando devo accendere un PC di casa da remoto, devo prima entrare nel router tramite telnet, aggiungere manualmente nell'arp table l'associazione MAC --> IP e poi posso accendere il PC tramite pacchetto magico.
Comunque ti consiglio di dare una lettura al thread ufficiale del WOL su questo forum.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 12:56   #5850
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
errore su SATA ad avvio

ciao a tutti,

chiedo scusa se il problema e' gia' stato affrontato ma non ho trovato alcun riferimento al mio problema, che vado ad illustrare

in pratica su una p6t deluxe aggiornata all'ultimo bios disponibile dove ho montato due hd Seagate - Barracuda 7200.12 (ST31000528AS), all'avvio e in modo molto sporadico si verifica un errore sulla porta sata; subito dopo l'accessione, e prima di iniziare a caricare windows appare una scritta di errore sata e di premere f1 per continuare, non ricordo bene l'errore ma l'ho visto solo un paio di volte, inoltre i due hd funzionano perfettamente e windows viene caricato senza errori

mi chiedevo solo se sono a rischio, o se si sta guastando definitivamente la scheda madre, che sta succedendo ?

grazie , ciao a tutti
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 13:45   #5851
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ciao!
innanzi tutto dovresti annotarti tutte le info dell'errore per capire di preciso se il problema è solo su una specificia porta oppure su tutte, in seguito identificata la porta o le porte che hanno il problema, dovresti fare delle prove comparative:
A) controlla l'alimentazione degli HD, se nell'alimentatore hai dei connettori liberi prova a usare quelli di riserva;
B) se hai dei cavetti Sata che avanzano prova a sostituirli o a scambiare la posizione di quelli che utilizzi;
C) se sulla MoBo hai delle porte Sata libere anche qui prova a usare le altre porte libere oppure scambia la posizione degli HD sulle porte occupate;
ovviamente fai un solo cambiamento alla volta altrimenti non capisci se il problema è la porta oppure il cavetto o altro, se una porta e/o cavo specifici funzionano solo con un determinato HD in questo caso potrebbe essere un problema HW in uno specifico HD
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 14:31   #5852
stesorba
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Penso che il tuo problema sia legato al router e alla tabella ARP (dove vengono salvate le associazioni IP --> MAC, ma non è la stessa cosa del DHCP).
Anche il mio router dopo 5 minuti di default perde l'associazione nella arp table (almeno che il pc non sia mai stato acceso, in tal caso l'associazione sembra rimanere statica) e non supportando l'ARP statico c'è ben poco da fare.
Infatti io quando devo accendere un PC di casa da remoto, devo prima entrare nel router tramite telnet, aggiungere manualmente nell'arp table l'associazione MAC --> IP e poi posso accendere il PC tramite pacchetto magico.
Comunque ti consiglio di dare una lettura al thread ufficiale del WOL su questo forum.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, io non sono un grande esperto percui ho ipotizzato che siccome la scheda di rete sembrava spenta il problema nascesse da li. Mi informerò meglio su quanto spiegavi tu poi vi farò sapere.
stesorba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 16:53   #5853
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Quote:
OC medi fino 3,6Ghz - 3,8Ghz (dissi after market)
esempio con CPU a 3,5Ghz Hyper Trading attivo (8 threads) - RAM 1333Mhz 7-7-7-20 1N 1.50v
per lasciare rilassati Uncore e QPI settiamo le ram a 1333Mhz e usiamo il molti della CPU a 21x

AI Tweaker
AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
CPU Ratio Setting : [21x]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [167Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1333Mhz] (BCLK 167Mhz x8)
UCLK Frequency : [2667Mhz] (BCLK 167Mhz x16) Uncore=RAMx2
QPI Link Rate : [6000Mt/s] (167Mhz x36) rapporto ottimale QPI=Uncorex2x9/8 o almeno deve essere QPI=Uncorex2

DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [7]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [7]
[DRAM RAS# PRE Time : [7]
[DRAM RAS# ACT Time : [20]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [1N]

CPU Voltage : [1.20v-1.225v] con step C0 valori indicativi da testare
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.225v-1.25v] valori indicativi da testare
ATTENZIONE con le ultime versioni del BIOS è stato riscontrato che il metodo "valore alto = più stabile" NON sempre funziona, a volte capita che bisogna trovare proprio un valore esatto, quindi se con il QPI/DRAM Core Voltage avete problemi di stabilità che non riuscite a risolvere aumentando, allora provate anche ad abbassare questo valore
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.50v] valori indicativi da testare
Ciao premetto che di overclock ci capisco poco l'altra sera ho deciso che era giunto il momento di overclockare il mio pc in firma perchè credo che la mia scheda video possa trarre giovamento da una frequenza del processore maggiore, ho settato tutto come detto da woow e come riporto nella citazione.
Facendo delle prove non precise ma provando a giocare con queste impostazioni non mi sembra di trarre grossi vantaggi, forse perchè le memorie hanno una frequenza più bassa rispetto a come le uso di solito 1600Mhz.
Volevo quindi portare il processore a 3.8 e aumentare il più possibile la frequenza della ram, ho fatto delle prove ma non sapendo bene cosa modificare non mi regge l'ulteriore overclock.
Mi sapreste dire quali parametri modificare tra quelli della citazione per aumentare a 3.8 il processore e aumentare le ram.
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 16:58   #5854
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da antosa Guarda i messaggi
Ciao premetto che di overclock ci capisco poco l'altra sera ho deciso che era giunto il momento di overclockare il mio pc in firma perchè credo che la mia scheda video possa trarre giovamento da una frequenza del processore maggiore, ho settato tutto come detto da woow e come riporto nella citazione.
Facendo delle prove non precise ma provando a giocare con queste impostazioni non mi sembra di trarre grossi vantaggi, forse perchè le memorie hanno una frequenza più bassa rispetto a come le uso di solito 1600Mhz.
Volevo quindi portare il processore a 3.8 e aumentare il più possibile la frequenza della ram, ho fatto delle prove ma non sapendo bene cosa modificare non mi regge l'ulteriore overclock.
Mi sapreste dire quali parametri modificare tra quelli della citazione per aumentare a 3.8 il processore e aumentare le ram.
Hai un C0 o un D0 di processore?
Se è un D0, visto che hai la mia stessa mobo, ti posso postare i valori con cui lo tengo io a 3.8; anche solo per riferimento.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 18:51   #5855
pp6ltzmna
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 612
Ragazzi ho un asus p6t deluxe V2 e volevo chiedervi ma per mettere il 980x devo aggiornare il bios e va tranquillamente senza toccare nulla. come anche il nuovo 980 che uscirà devo aggiornare qualcosa?
pp6ltzmna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 19:47   #5856
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ciao!
innanzi tutto dovresti annotarti tutte le info dell'errore per capire di preciso se il problema è solo su una specificia porta oppure su tutte, in seguito identificata la porta o le porte che hanno il problema, dovresti fare delle prove comparative:
A) controlla l'alimentazione degli HD, se nell'alimentatore hai dei connettori liberi prova a usare quelli di riserva;
B) se hai dei cavetti Sata che avanzano prova a sostituirli o a scambiare la posizione di quelli che utilizzi;
C) se sulla MoBo hai delle porte Sata libere anche qui prova a usare le altre porte libere oppure scambia la posizione degli HD sulle porte occupate;
ovviamente fai un solo cambiamento alla volta altrimenti non capisci se il problema è la porta oppure il cavetto o altro, se una porta e/o cavo specifici funzionano solo con un determinato HD in questo caso potrebbe essere un problema HW in uno specifico HD
ciao,
ti ringrazio dei consigli, sono tutte cose che sono venute in mente anche a me, purtroppo e' un errore che capita veramente di rado, sino ad oggi l'ho visto giusto 2 volte (nell'arco di un mesetto) e il messaggio proviene dal bios ed e' una cosa tipo SATA error press f1 to continue, una cosa cosi' (piu' o meno, ma molto simile) io premo f1 (o un tasto per continuare) e tutto riprende a funzionare alla perfezione, in ogni caso appena si ripresenta prendo nota precisa

ti ringrazio
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:33   #5857
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da pp6ltzmna Guarda i messaggi
Ragazzi ho un asus p6t deluxe V2 e volevo chiedervi ma per mettere il 980x devo aggiornare il bios e va tranquillamente senza toccare nulla. come anche il nuovo 980 che uscirà devo aggiornare qualcosa?
e' sempre buono tenerlo aggiornato comunque
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 21:05   #5858
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
doppio post sorry
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 22-06-2011 alle 21:08.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 21:07   #5859
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Jean-Luc_Picard Guarda i messaggi
ciao,
ti ringrazio dei consigli, sono tutte cose che sono venute in mente anche a me, purtroppo e' un errore che capita veramente di rado, sino ad oggi l'ho visto giusto 2 volte (nell'arco di un mesetto) e il messaggio proviene dal bios ed e' una cosa tipo SATA error press f1 to continue, una cosa cosi' (piu' o meno, ma molto simile) io premo f1 (o un tasto per continuare) e tutto riprende a funzionare alla perfezione, in ogni caso appena si ripresenta prendo nota precisa

ti ringrazio
prova e tienici aggiornati sull'esisto nell'informatica a volte le cose più scontate possono nascondere problemi irrisolvibili

ti ho detto quelle indicazioni perchè per esperienza personale mi ricordo qualcosa di simile sul vecchio PC
dopo anni che tutto funzionava senza problemi, avevo cambiato l'HD inizialmente tutto bene poi ad un certo punto come dici tu il BIOS mi segnalava il problema all'HD SATA (sono passati diversi anni e non ricordo di preciso il messaggio), però dopo varie prove ho scoperto l'arcano sostituendo il cavo SATA
non so spiegarmi cosa sia successo perchè il cavo è sempre rimasto nella stessa posizione di prima, ho solo tolto l'HD e ne ho messo un'altro, anche osservando esteriormente il cavo non mi sembrava danneggiato o altro
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:03   #5860
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Hai un C0 o un D0 di processore?
Se è un D0, visto che hai la mia stessa mobo, ti posso postare i valori con cui lo tengo io a 3.8; anche solo per riferimento.
credo un C0 però mi farebbe piacere avere il tuoi valori, poi magari "gioco" un po' con i voltaggi.
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v