Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2010, 14:41   #4201
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3433
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
ottime (sono la maggioranza sui miei pc), ma molto costose. le scythe hanno rapporti prestazioni/prezzo molto alti
Hai ragione, sono ottime entrambe.
Quali mi consigli di prendere? qui c'è uno schema ben fatto http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post32405402

PS: Come ti trovi con il seasonic s12? io c'ho il x650 però devo dire che la ventola girando in silent mode 16 db produce uno strano fruscio tipo sfregolio di pagine di carta). Pure a bassi RPM e ho pure ho testato muovendo la ventola con aria esterna. E' capitato per caso anche a te?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 24-06-2010 alle 13:17.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 21:04   #4202
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3433
A cosa serve il jumper chassis intrusion?
disattivando le opzioni di boot "hit del e wait F11" velocizzo il boot?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 22:39   #4203
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Ciao a tutti, ho un problema con questa scheda madre e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi (sto diventando matto).
Con la configurazione in firma, da un po' di giorni, quando gioco a qualcosa (crysis, gta IV, Half-life 2, Empire totalwar, counter strike source, cod mw2) dopo circa un 10/25 di minuti, il sistema di colpo si spegne e non si riaccende per almeno una decina di minuti. In questo periodo di tempo i led dei pulsante di accensione e reset (quelli verde e rosso posti fisicamente sulla scheda madre) lampeggiano a molto lentamente, circa un impulso ogni e 3 secondi. La cosa la fa raramente anche quando il pc si spegne; lampeggia e non si riaccende per qualche minuto.

Che cosa può essere e come posso risolvere?

Un problema di temperature mi sembra difficile visto il case molto ben areato e il dissi della cpu che una bestia (la scheda video sotto carico massimo fa "solo" 80° C)

vi prego aiutatemi!!

p.s. quando navigo o faccio qualcosa di poco impegnativo il problema non c'è. Il sistema non è overclockato

p.p.s. ho da poco cambiato le ram perché mi davano dei problemi di riconoscimento; in alcuni casi mi vedeva solo 2 banchi invece di 3 ma ora ho risolto.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500

Ultima modifica di La Paura : 23-06-2010 alle 22:44.
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 14:47   #4204
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Ripeto il mio problema:
asus p6x58d premium
12GB DDR3 1600Mhz Triple Channel (6 banchi da 2) team group TXD36144M1600HC8TC-D Triple Channe

Problema: me ne vede 10

Soluzione non funzionante:

1. Cambiare i voltaggi manualmente:

Ram a 1.64v, QPI/CPU con voltaggi da guida, con il QPI sono stato entro i 0.35v di differenza rispetto al voltaggio della RAM e infatti, salvando ed uscendo dal bios, vedo 1600Mhz e i 12GB.

Il problema nasce ad esempio se spengo e riaccendo il giorno dopo, ritorna a vedermi i 10GB! Entrando nel bios vedo gli stessi medesimi settaggi, risolvo soltanto mettendo magari il profilo automatico/xmp e salvando. Il giorno dopo, riaccendo, uguale! Ri-risolvo mettendo i settaggi automaticamente o manualmente, benchè sia rimasto in memoria il profilo automatico.

2. Abbassare soltanto il clock della ram; sia che metta 1333 o 1066, si (non sempre) risolve il problema, ma al solito momentaneamente.

Mi rimane:

1. Aggiornare il bios.

Dove? Qui? http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...ukj&templete=2

Nella lista dei bios vecchi però non trovo neanche la mia versione, che everest mi segnala come la 08.00.15

L'ultimo bios cita un bugfix riguardo alla compatibilità con le memorie, ma è in beta e non rischio..

Cos'altro posso fare, che cavolo mi sfugge?

Ultima modifica di Master Mystery : 24-06-2010 alle 14:51.
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 17:01   #4205
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
Ripeto il mio problema:
asus p6x58d premium
12GB DDR3 1600Mhz Triple Channel (6 banchi da 2) team group TXD36144M1600HC8TC-D Triple Channe

Problema: me ne vede 10

Soluzione non funzionante:

1. Cambiare i voltaggi manualmente:

Ram a 1.64v, QPI/CPU con voltaggi da guida, con il QPI sono stato entro i 0.35v di differenza rispetto al voltaggio della RAM e infatti, salvando ed uscendo dal bios, vedo 1600Mhz e i 12GB.

Il problema nasce ad esempio se spengo e riaccendo il giorno dopo, ritorna a vedermi i 10GB! Entrando nel bios vedo gli stessi medesimi settaggi, risolvo soltanto mettendo magari il profilo automatico/xmp e salvando. Il giorno dopo, riaccendo, uguale! Ri-risolvo mettendo i settaggi automaticamente o manualmente, benchè sia rimasto in memoria il profilo automatico.

2. Abbassare soltanto il clock della ram; sia che metta 1333 o 1066, si (non sempre) risolve il problema, ma al solito momentaneamente.

Mi rimane:

1. Aggiornare il bios.

Dove? Qui? http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...ukj&templete=2

Nella lista dei bios vecchi però non trovo neanche la mia versione, che everest mi segnala come la 08.00.15

L'ultimo bios cita un bugfix riguardo alla compatibilità con le memorie, ma è in beta e non rischio..

Cos'altro posso fare, che cavolo mi sfugge?
Ciao avevo il tuo steso problema, il fatto è che non mi vedeva il triple channel ma solo con partenze a freddo. Ho provato di tutto (e per tutto intendo proprio tutto) ma alla fine mi sono rassegnato e ho portato il pc in assistenza. Li pur non avendo trovato la causa del problema hanno mandato le ram in assistenza e me le hanno cambiate. E adesso loro non danno più problemi.

Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema con questa scheda madre e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi (sto diventando matto).
Con la configurazione in firma, da un po' di giorni, quando gioco a qualcosa (crysis, gta IV, Half-life 2, Empire totalwar, counter strike source, cod mw2) dopo circa un 10/25 di minuti, il sistema di colpo si spegne e non si riaccende per almeno una decina di minuti. In questo periodo di tempo i led dei pulsante di accensione e reset (quelli verde e rosso posti fisicamente sulla scheda madre) lampeggiano a molto lentamente, circa un impulso ogni e 3 secondi. La cosa la fa raramente anche quando il pc si spegne; lampeggia e non si riaccende per qualche minuto.

Che cosa può essere e come posso risolvere?

Un problema di temperature mi sembra difficile visto il case molto ben areato e il dissi della cpu che una bestia (la scheda video sotto carico massimo fa "solo" 80° C)

vi prego aiutatemi!!

p.s. quando navigo o faccio qualcosa di poco impegnativo il problema non c'è. Il sistema non è overclockato

p.p.s. ho da poco cambiato le ram perché mi davano dei problemi di riconoscimento; in alcuni casi mi vedeva solo 2 banchi invece di 3 ma ora ho risolto.
per favore aiutatemi non so cosa fare.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 17:24   #4206
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
devo formattare il pc. con seven x64 che driver e utility metto?
chi mi consiglia?
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 17:24   #4207
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Hai controllato che la pasta termica tra dissipatore e cpu sia applicata in modo corretto?
in effetti no, ma il processore non fa più di 45 gradi in idle infull non so va tipo a 60/65 il dissipatore pare sia molto buono. In caso come faccio a rimettere nuova pasta termica? come pulisco il procio e il dissi da quella vecchia?

cmq ripeto secondo me non è un problema di temperature ma fare un tentativo non guasta.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 19:16   #4208
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
in effetti no, ma il processore non fa più di 45 gradi in idle infull non so va tipo a 60/65 il dissipatore pare sia molto buono. In caso come faccio a rimettere nuova pasta termica? come pulisco il procio e il dissi da quella vecchia?

cmq ripeto secondo me non è un problema di temperature ma fare un tentativo non guasta.

lo shermo ti frizza? oppure ti si spenge senza propio nnt
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 20:18   #4209
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
in effetti no, ma il processore non fa più di 45 gradi in idle infull non so va tipo a 60/65 il dissipatore pare sia molto buono. In caso come faccio a rimettere nuova pasta termica? come pulisco il procio e il dissi da quella vecchia?

cmq ripeto secondo me non è un problema di temperature ma fare un tentativo non guasta.
se dici che non stai facendo overclock c'è qualcosa che non va perchè con un dissi aftermarket dovesti restare ben al di sotto (le tue temperature io le raggiungevo con il dissi stock) ma prima di smontare il tutto per controllare la pasta faccio una domanda:
il Vcore l'hai lasciato in auto o l'hai impostato manualmente ?

anche gli altri settaggi frequenze e voltaggi per RAM UNCORE QPI li hai lasciati in auto o che altro ?
per capire meglio la tua situazione posta anche tutti questi settaggi BIOS

comunque se il problema c'è l'hai principalmente con i videogame potrebbe essere un malfunzionamento dell'alimentatore quando lavora a pieno regime (con un'ALI da 700W penso che gli Ampere sulla linea dei +12V possano bastare, comunque per sicurezza verifica anche le specifiche richieste dalla 5970)
altre cose non mi vengono in mente se non che ci sia un guasto della VGA o della MoBo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 20:40   #4210
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
NUOVO BIOS

----------------------
P6X58D Premium BIOS 0813 released June 22, 2010
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-0813.zip
Support IXTU
feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
----------------------

se vi state chiedendo cos'è IXTU
vi posso dire che è l'acronimo dell'utility Intel eXtreme Tuning Utility che serve per modificare i parametri di OC direttamente da Win, il download di IXTU è disponibile direttamente dal sito Asus
Intel(R) Extreme Tuning Utility V2.0.143.16 for 32/64bit Windows Vista & 32/64bit Windows 7 update 2010/06/10
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/..._VistaWin7.zip

probabilmente per la corretta installazione/funzionamento di IXTU bisogna anche attivare preventivamente nel BIOS la voce
AI Tweaker
Asus/3rd Party UI Priority : [3rd Party Utility]
(N.B. per i possessori delle altre MoBo, prima che vi cimentiate in un'inutile ricerca sappiate questa voce di BIOS è presente solo sulle MoBo serie P6X58D)
se in seguito volete utilizzate delle utility Asus allora ricordatevi di riportatate la voce in
Asus/3rd Party UI Priority : [Asus Utility]
(N.B. le mie sono solo supposizioni, perchè non avendo la Premium non sono in grado di dire niente con certezza)

mancando il supporto BIOS l'utility non sarà in grado di funzionare sulle MoBo più vecchie (per la cronaca per curiosita con una Deluxe ho provato ad installare IXTU ma l'utility non si avvia)
essendo una novità se qualche volontario volesse provare IXTU ovviamente dopo sono graditi tutti gli screen e le impressioni d'uso
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 20:46   #4211
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
Ripeto il mio problema:
asus p6x58d premium
12GB DDR3 1600Mhz Triple Channel (6 banchi da 2) team group TXD36144M1600HC8TC-D Triple Channe

Problema: me ne vede 10

Soluzione non funzionante:

1. Cambiare i voltaggi manualmente:

Ram a 1.64v, QPI/CPU con voltaggi da guida, con il QPI sono stato entro i 0.35v di differenza rispetto al voltaggio della RAM e infatti, salvando ed uscendo dal bios, vedo 1600Mhz e i 12GB.

Il problema nasce ad esempio se spengo e riaccendo il giorno dopo, ritorna a vedermi i 10GB! Entrando nel bios vedo gli stessi medesimi settaggi, risolvo soltanto mettendo magari il profilo automatico/xmp e salvando. Il giorno dopo, riaccendo, uguale! Ri-risolvo mettendo i settaggi automaticamente o manualmente, benchè sia rimasto in memoria il profilo automatico.

2. Abbassare soltanto il clock della ram; sia che metta 1333 o 1066, si (non sempre) risolve il problema, ma al solito momentaneamente.

Mi rimane:

1. Aggiornare il bios.

Dove? Qui? http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...ukj&templete=2

Nella lista dei bios vecchi però non trovo neanche la mia versione, che everest mi segnala come la 08.00.15

L'ultimo bios cita un bugfix riguardo alla compatibilità con le memorie, ma è in beta e non rischio..

Cos'altro posso fare, che cavolo mi sfugge?
un nuovo BIOS non beta è uscito proprio in questi giorni (basta che guardi nel mio post precedente) quindi prova ad aggiornare
dopo ti rimane:
rimescolare la posizione dei banchi di RAM,
togliere la CPU e controllare che non ci siano dei piedini del socket piegati in malo modo,
come riportato da @La Paura non è da escludere qualche difetto a carico delle RAM,
oppure ci può essere un malfunzionamento in uno slot RAM della MoBo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 23:41   #4212
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Grazie mille, magari aspetto qualche giorno per i feedback e vedo, vi faccio sapere.

@La Paura: Se fosse un problema di riscaldamento, credo che ti si riavvierebbe soltanto il sistema, o comunque all'avvio ti si accenderebbe subito, quando la CPU non è usata c'è una diminuizione drastica della temperatura.

Io credo dipenda dall'alimentatore, che per qualche ragione non ti regge più i consumi derivati dalla scheda video. Io avevo lo stesso problema con un vecchio PC, riuscii a risolvere cambiando alimentatore.

Potresti provare anche ad usare una scheda video vecchia o che magari consuma poco e vedere, o con un altro alimentatore.
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:51   #4213
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
lo shermo ti frizza? oppure ti si spenge senza propio nnt
il PC si spegne proprio e non si fa riaccendere per circa 10/15 minuti.

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
se dici che non stai facendo overclock c'è qualcosa che non va perchè con un dissi aftermarket dovesti restare ben al di sotto (le tue temperature io le raggiungevo con il dissi stock) ma prima di smontare il tutto per controllare la pasta faccio una domanda:
il Vcore l'hai lasciato in auto o l'hai impostato manualmente ?

anche gli altri settaggi frequenze e voltaggi per RAM UNCORE QPI li hai lasciati in auto o che altro ?
per capire meglio la tua situazione posta anche tutti questi settaggi BIOS

comunque se il problema c'è l'hai principalmente con i videogame potrebbe essere un malfunzionamento dell'alimentatore quando lavora a pieno regime (con un'ALI da 700W penso che gli Ampere sulla linea dei +12V possano bastare, comunque per sicurezza verifica anche le specifiche richieste dalla 5970)
altre cose non mi vengono in mente se non che ci sia un guasto della VGA o della MoBo
le ram sono impostate con il profilo xmp predefinito, e il voltaggio delle ram è leggermente superiore alle specifiche intel, tipo 1,65. ma il difetto me lo da anche se lascio tutto in automatico e downclocco le ram a 1033 che mi pare sia il valore minimo. Tutto il resto dei settaggi bois sono a default.

Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
@La Paura: Se fosse un problema di riscaldamento, credo che ti si riavvierebbe soltanto il sistema, o comunque all'avvio ti si accenderebbe subito, quando la CPU non è usata c'è una diminuizione drastica della temperatura.

Io credo dipenda dall'alimentatore, che per qualche ragione non ti regge più i consumi derivati dalla scheda video. Io avevo lo stesso problema con un vecchio PC, riuscii a risolvere cambiando alimentatore.

Potresti provare anche ad usare una scheda video vecchia o che magari consuma poco e vedere, o con un altro alimentatore.
le temperature cmq le ho testate con prime95 e dopo 2 ore di test con cpu al 100% il massimo che mi fa è 64°. Purtroppo anche io penso sia una cosa di alimentatore, ma è possibile che 700watt non siano sufficienti? Cmq il problema è abbastanza recente e io, da natale che possiedo questo pc, e non mi aveva dato problemi (ho finito crysis in tre giorni con tutto al massimo) a parte le ram che erano difettose e sono state sostituite.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 12:19   #4214
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3433
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
A cosa serve il jumper chassis intrusion?
disattivando le opzioni di boot "hit del e wait F11" velocizzo il boot?
aprofitto per uppare cheidendo come mai il pc non è ancora stabile.
Dopo 3 giorni dall'ultimo oc a 3.8 ghz seppur i 12 test sono avvenuti senza errori: stenta di bootare e al boot il bios riporta overclocking failed.

19 x 200
cpuv 1.28 e 1.31 da windows
qpi/dramv 1.225
dramv 1.64
dram freq 1600

800 mV
cstate auto
speedstep attivato
il resto a default o auto
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 25-06-2010 alle 12:21.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 12:52   #4215
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10485
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
il PC si spegne proprio e non si fa riaccendere per circa 10/15 minuti.



le ram sono impostate con il profilo xmp predefinito, e il voltaggio delle ram è leggermente superiore alle specifiche intel, tipo 1,65. ma il difetto me lo da anche se lascio tutto in automatico e downclocco le ram a 1033 che mi pare sia il valore minimo. Tutto il resto dei settaggi bois sono a default.



le temperature cmq le ho testate con prime95 e dopo 2 ore di test con cpu al 100% il massimo che mi fa è 64°. Purtroppo anche io penso sia una cosa di alimentatore, ma è possibile che 700watt non siano sufficienti? Cmq il problema è abbastanza recente e io, da natale che possiedo questo pc, e non mi aveva dato problemi (ho finito crysis in tre giorni con tutto al massimo) a parte le ram che erano difettose e sono state sostituite.
io direi che è l'alimentatore xkè è strano che per 15/20 minuti non lo puoi accendere

cmq in teoria con quel M700 ci stai super largo xò bho prova a cambiarlo con un altro ali e poi vedi se ti fa la stessa cosa
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:09   #4216
marios1234
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
temperature elevate

Ciao,
il mio pc (i7 920 12Gb ram scheda video Gtx 295 ali 700W motherboard p6t) scalda come un forno in idle mi arriva la motherboard a 55° in pochi minuti idem CPU, anche aprendo il pannello del case che mi consigliate? Di recente tra l'altro sembra che la ram vada in blocco se surriscalda, perche al riavvio mi fa 4 beep (1 lungo e tre brevi; bios AMI) e non parte se non quando si è raffreddato. Il tutto dopo aver tolto tutta la polvere dentro al pc. Che mi consigliate???
P.S. tutto senza overclock
marios1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:12   #4217
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da marios1234 Guarda i messaggi
Ciao,
il mio pc (i7 920 12Gb ram scheda video Gtx 295 ali 700W motherboard p6t) scalda come un forno in idle mi arriva la motherboard a 55° in pochi minuti idem CPU, anche aprendo il pannello del case che mi consigliate? Di recente tra l'altro sembra che la ram vada in blocco se surriscalda, perche al riavvio mi fa 4 beep (1 lungo e tre brevi; bios AMI) e non parte se non quando si è raffreddato. Il tutto dopo aver tolto tutta la polvere dentro al pc. Che mi consigliate???
P.S. tutto senza overclock
direi che urge foto del pc per capire i flussi d'aria. che ventole hai e come sono controllate? dissi cpu? case?
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:23   #4218
marios1234
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
direi che urge foto del pc per capire i flussi d'aria. che ventole hai e come sono controllate? dissi cpu? case?
Le ventole sono due sul case una nella parte anteriore che aspira e l'altra in quella posteriore che scarica. Poi ho la ventola standard intel sulla cpu. Le ventole sono controllate dalla motherboard e funzionano correttamente la velocità delle ventole sul case in genere è sui 1200 giri al minuto. Da quello che ho visto però anche facendolo funzionare con case aperto scalda lo stesso e se la motherboard supera i 52° non riavvia più dando errore al boot di ram non funzionante...Dimenticavo la Ram è DDR3 1333 clk9 kingston

Ultima modifica di marios1234 : 25-06-2010 alle 16:37.
marios1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:57   #4219
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da marios1234 Guarda i messaggi
Le ventole sono due sul case una nella parte anteriore che aspira e l'altra in quella posteriore che scarica. Poi ho la ventola standard intel sulla cpu. Le ventole sono controllate dalla motherboard e funzionano correttamente la velocità delle ventole sul case in genere è sui 1200 giri al minuto. Da quello che ho visto però anche facendolo funzionare con case aperto scalda lo stesso e se la motherboard supera i 52° non riavvia più dando errore al boot di ram non funzionante...Dimenticavo la Ram è DDR3 1333 clk9 kingston
mai lasciare aperto il case, peggiora notevolmente il flusso d'aria.
poi, boh, temp stranamente alte
che Tamb hai?
per dire ora ho il pc in idle: Tamb 26°, cpu 35°, mobo 36°
sotto stress: cpu 62°, mobo 38°
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 18:05   #4220
marios1234
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
mai lasciare aperto il case, peggiora notevolmente il flusso d'aria.
poi, boh, temp stranamente alte
che Tamb hai?
per dire ora ho il pc in idle: Tamb 26°, cpu 35°, mobo 36°
sotto stress: cpu 62°, mobo 38°

Tamb=26° il case è Master CM 690 II Advanced l'alimentatore è: LC Power Hyperion 700W Metatron Series

Ultima modifica di marios1234 : 25-06-2010 alle 18:20.
marios1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v