Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 23:53   #521
rob84
Member
 
L'Avatar di rob84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
prova a vedere se i sensori del tuo E8400 funzionano a dovere, devi effettuare il test utilizzando real temp. il mio ad esempio li ha molto scazzati, la temp minima che rilevano è 37 ° anche in idle,mentre il valore reale è diverso...
ok fatto
mi dice 7 movimenti per ogni core

mi viene il dubbio se ho montato male il dissi, tipo se ho tirato una vite piu di un' altra e robe simili e di conseguenza la base non tocca perfettamente, ma mi pare strano..... le heatpipes le ho orientate esattamente come scritto sul manuale.....forse può essere troppa pasta termica??

la cosa strana è che non riesco a regolare la ventola...se lancio orthos e la monitoro con speedfan la ventola al max passa da 1280 a 1450 rpm , ma oltre non sale (ricordo che il range della ventola è 1200/2500 rpm e dovrebbe autoregolarsi grazie a un sensore interno)
a questo punto o scazzano le rivelazioni della cpu o quelle della ventola.... mha!!

altra cosa che ho notato è che se faccio partire orthos in 2 minuti scarsi i core arrivano a 54 gradi ciascuno, poi lo stoppo e si fermano quasi istantaneamente sui 43 gradi per poi ridiscendere piu lentamente verso le temp che ho in idle (circa 37 gradi) è normale sta cosa??
__________________
MB:Asus P5Q-E|CPU: Intel E8400 E0|Dissi:Nexus Xir 3500 copper ed|Ram: Corsair Dominator 1066 2x1GB|Vga: Sapphire HD4850 512mb |HD: WD 250 GB |Ali: Nexus 8060 600W|Case: NZXT Thempest Airflow King
rob84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:38   #522
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da rob84 Guarda i messaggi
ok fatto
mi dice 7 movimenti per ogni core

mi viene il dubbio se ho montato male il dissi, tipo se ho tirato una vite piu di un' altra e robe simili e di conseguenza la base non tocca perfettamente, ma mi pare strano..... le heatpipes le ho orientate esattamente come scritto sul manuale.....forse può essere troppa pasta termica??

la cosa strana è che non riesco a regolare la ventola...se lancio orthos e la monitoro con speedfan la ventola al max passa da 1280 a 1450 rpm , ma oltre non sale (ricordo che il range della ventola è 1200/2500 rpm e dovrebbe autoregolarsi grazie a un sensore interno)
a questo punto o scazzano le rivelazioni della cpu o quelle della ventola.... mha!!

altra cosa che ho notato è che se faccio partire orthos in 2 minuti scarsi i core arrivano a 54 gradi ciascuno, poi lo stoppo e si fermano quasi istantaneamente sui 43 gradi per poi ridiscendere piu lentamente verso le temp che ho in idle (circa 37 gradi) è normale sta cosa??
7 è alto come valore, significa che non sono affidabili...(io li ho a 0 sto pure peggio )
cmq non sei l'unico ad avere problemi nel controllo della ventola della cpu, hai provato a modificare il controllo a livello bios? che impostazioni usi al momento?
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 23:39   #523
rob84
Member
 
L'Avatar di rob84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
7 è alto come valore, significa che non sono affidabili...(io li ho a 0 sto pure peggio )
cmq non sei l'unico ad avere problemi nel controllo della ventola della cpu, hai provato a modificare il controllo a livello bios? che impostazioni usi al momento?
leggendo le info sul programma pare che 7 dovrebbe essere nella media, ma non ci metto la mano sul fuoco.......

per il resto tutte le ventole che ho nel case non sono attaccate alla mobo, ma direttamente all' ali, tanto anche se girano al max fanno ZERO rumore (sarà che ero abituato a molto di peggio.. )
l' unica ventola che ho attaccata alla mobo è quella del dissi ed è collegata al connettore cpufan (ed è una ventola a 4 pin)

per le impostazioni del bios ora sto così:
il q-fan per le ventole del case è disabilitato (tanto non sono attaccate alla mobo le ventole)
il q-fan della ventola della cpu è disabilitato (anche perchè in una rece sul dissi che ho io dicono di disabilitarlo visto che la ventola si regola da sola)
e comunque anche abilitandolo la situazione rimane sempre la stessa..... mha!!

altra cosina che ho notato è che il mio procio ha un vid di 1.2375v (visto da coretemp) ma quando lancio orthos il vcore si ferma al max a 1.216v.... non dovrebbe almeno salire al valore del vid?
__________________
MB:Asus P5Q-E|CPU: Intel E8400 E0|Dissi:Nexus Xir 3500 copper ed|Ram: Corsair Dominator 1066 2x1GB|Vga: Sapphire HD4850 512mb |HD: WD 250 GB |Ali: Nexus 8060 600W|Case: NZXT Thempest Airflow King
rob84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 18:28   #524
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da rob84 Guarda i messaggi
altra cosina che ho notato è che il mio procio ha un vid di 1.2375v (visto da coretemp) ma quando lancio orthos il vcore si ferma al max a 1.216v.... non dovrebbe almeno salire al valore del vid?
per questo ti conviene andare nel topic apposito della cpu..andiamo off topic.
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 02:24   #525
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Regolazione ventole e temperature

Fin ora le ventole collegate alla mainboard le ho gestita tramite q-fan (bios) che le regola a 800rpm circa.
Una sul frontale in basso e una dietro in alto sotto l'alimentatore.
Volendo abbassare la temperatura della mainboard (sotto sforzo arriva dopo poco a 48°C e talvolta, superandoli c'è il riavvio del sistema ) ho pensato di disabilitare il q-fan e mandare le ventole al massimo (1500rpm).
Ebbene, pur facendo ciò le ventole non vanno al massimo perchè il six-engine settato su AUTO imposta le ventole a 800rpm circa.
Impostandolo su turbo le ventole invece (cpu esplusa) vanno al massimo.

E' normale tutto ciò, oppure ho sbagliato a settare qualcosa ?

Volendo aggiungere altre 2 ventole (8x8) ho pensato di metterle in questo modo:
- 2 sul retro in alto sotto il corsair hx520, n.b.: entrambe in espulsione.
- 1 frontale nel cestello hdd n.b.: in immissione
- 1 ancora più in basso, "di fornte" alla 4850 pcs+ in espusione

Secondo voi c'è qualcosa da cambiare (eccetto la dimensione delle ventole il che è impossibile visto che solo quelle posso montare) ?

Infine una curiosità: se seguo "la teoria" - frontale in basso immissione. retro in alto espulsione - ho ben 2°C in più che se le setto entrambe in espulsione ?

Ultima modifica di //dmb007\\ : 01-11-2008 alle 02:28.
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:05   #526
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
volevo chiedere come va il sistema di raffreddamento implementato da Asus su codesta piastra madre, da premettere che prima avevo un Asus P5K Premium anche sein verita' usavo il liquido per il NB.
Essendo poco documentato desideravo sapere se il P45 i ICH10 in termini di consumi e calorie sviluppate vanno meglio o peggio rispetto al P35 e ICH.
Speriamo che sta mobo non si allaghi come la precedente il liquido e' bello ma anche pericoloso "alle volte" .
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:35   #527
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Che impostazioni usi in orthos? hai messo simple che è quella che stressa più la cpu?
prova a lasciarlo per almeno 10 minuti in simple e vedi a quanto sale

Quote:
Originariamente inviato da rob84 Guarda i messaggi
ok fatto
mi dice 7 movimenti per ogni core

mi viene il dubbio se ho montato male il dissi, tipo se ho tirato una vite piu di un' altra e robe simili e di conseguenza la base non tocca perfettamente, ma mi pare strano..... le heatpipes le ho orientate esattamente come scritto sul manuale.....forse può essere troppa pasta termica??

la cosa strana è che non riesco a regolare la ventola...se lancio orthos e la monitoro con speedfan la ventola al max passa da 1280 a 1450 rpm , ma oltre non sale (ricordo che il range della ventola è 1200/2500 rpm e dovrebbe autoregolarsi grazie a un sensore interno)
a questo punto o scazzano le rivelazioni della cpu o quelle della ventola.... mha!!

altra cosa che ho notato è che se faccio partire orthos in 2 minuti scarsi i core arrivano a 54 gradi ciascuno, poi lo stoppo e si fermano quasi istantaneamente sui 43 gradi per poi ridiscendere piu lentamente verso le temp che ho in idle (circa 37 gradi) è normale sta cosa??
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:44   #528
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Ragazzi mi sono appena arrivati 2 barracuda 32mb che volevo inserire in raid 0 usando le porte expert mode (modalità super speed) lasciando le porte dell'intel chip set solo per le unità ottiche... possibile che non posso farlo ? secondo il manuale (4-39) devo lasciare l'HD che gia ho con l'OS o ho capito male ?!
c'è un modo per installare windows usando quelle porte senza altri HD magari installando con un floppy drive con i drivers sata expert?
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 11:03   #529
!No_Ob!
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 131
Ciao a tutti vorrei prendere questa Mobo e volevo sapere se con i seguenti componeti ci sono dei problemi di incompatibilita' :

CPU: Q6600
RaM: Ram OCZ Kit 2Gb DDR2 800Mhz Platinum Revision 2 Dual Channel CL4
Video: Ati 3870X2

Grazie
Ciao ciao
__________________
CPU:Intel Core 2 Quad Q6600 MOBO: Asus apq5-eRAM: 2 GB OCZGPU: Gainward 4870 GS 1GB MONITOR: LG 22"
!No_Ob! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 11:05   #530
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
mi iscrivo anche io da felice possessore di una P5Q-E

confermo la compatibilità con le seguentio ram:

Corsair dominator xms2-8500 1066mhz 5-5-5-15 kit 4 x 1gb
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:28   #531
rob84
Member
 
L'Avatar di rob84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Che impostazioni usi in orthos? hai messo simple che è quella che stressa più la cpu?
prova a lasciarlo per almeno 10 minuti in simple e vedi a quanto sale
fatto sia in blend che in small ffts le temp salgono fino a 56 gradi per core.....
provato in priorità 1, 6 e 9

altra cosa che ho notato è che qualche volta il pc si spegne da solo......... all' inizio pensavo fosse un problema di temperature, perchè la prima volta che è capitato stavo giocando e il mio fornetto (4850) da il suo bel contributo......poi però mi è capitato anche navigando in internet, avevo solo il browser aperto, quindi non c' erano particolari applicazioni che potessero far salire le temp.....
non ricordo se in questo thread o in un altro, ma mi pare di aver letto che i programmi della asus, quelli nel cd della mobo intendo, potessero dare di questi problemi, però li ho disinstallati e ancora ogni tanto il problema si ripresenta....
__________________
MB:Asus P5Q-E|CPU: Intel E8400 E0|Dissi:Nexus Xir 3500 copper ed|Ram: Corsair Dominator 1066 2x1GB|Vga: Sapphire HD4850 512mb |HD: WD 250 GB |Ali: Nexus 8060 600W|Case: NZXT Thempest Airflow King
rob84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:17   #532
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Ragazzi quando date la compatibilita' della ram non dimenticate di indicare il numero di rev. che e' indicativo della marca dei chip montati nel modulo...

Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
mi iscrivo anche io da felice possessore di una P5Q-E

confermo la compatibilità con le seguentio ram:

Corsair dominator xms2-8500 1066mhz 5-5-5-15 kit 4 x 1gb
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:26   #533
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
56 gradi a 3ghz o in overclock?
Io arrivo a 56 gradi solo dopo mezzora di small con quella schifezza di cpu in firma a 4Ghz
Se 56 gradi li fai a default con un e0 o hai un dissy scadente/montato male o il case ha una ventilazione non ottimale o lo hai inserito in uno spazio ristretto

cmq per ora non e' una temperatura preoccupante semmai il problema sara' quando di nuovo ci saranno 38 gradiC di temp. ambiente

Per quanto riguarda gli spegnimenti forse il problema [ il surriscaldamento del chipset della mobo dovuto a scarsa aereazione nel case... prova se lo fa quando e' aperto...

Ps. scusate le accentate ma scrivo da express gate quindi niente layout italiano
Quote:
Originariamente inviato da rob84 Guarda i messaggi
fatto sia in blend che in small ffts le temp salgono fino a 56 gradi per core.....
provato in priorità 1, 6 e 9

altra cosa che ho notato è che qualche volta il pc si spegne da solo......... all' inizio pensavo fosse un problema di temperature, perchè la prima volta che è capitato stavo giocando e il mio fornetto (4850) da il suo bel contributo......poi però mi è capitato anche navigando in internet, avevo solo il browser aperto, quindi non c' erano particolari applicazioni che potessero far salire le temp.....
non ricordo se in questo thread o in un altro, ma mi pare di aver letto che i programmi della asus, quelli nel cd della mobo intendo, potessero dare di questi problemi, però li ho disinstallati e ancora ogni tanto il problema si ripresenta....
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...

Ultima modifica di m@st3r : 03-11-2008 alle 17:30.
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 21:39   #534
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Fin ora le ventole collegate alla mainboard le ho gestita tramite q-fan (bios) che le regola a 800rpm circa.
Una sul frontale in basso e una dietro in alto sotto l'alimentatore.
Volendo abbassare la temperatura della mainboard (sotto sforzo arriva dopo poco a 48°C e talvolta, superandoli c'è il riavvio del sistema ) ho pensato di disabilitare il q-fan e mandare le ventole al massimo (1500rpm).
Ebbene, pur facendo ciò le ventole non vanno al massimo perchè il six-engine settato su AUTO imposta le ventole a 800rpm circa.
Impostandolo su turbo le ventole invece (cpu esplusa) vanno al massimo.

E' normale tutto ciò, oppure ho sbagliato a settare qualcosa ?

Volendo aggiungere altre 2 ventole (8x8) ho pensato di metterle in questo modo:
- 2 sul retro in alto sotto il corsair hx520, n.b.: entrambe in espulsione.
- 1 frontale nel cestello hdd n.b.: in immissione
- 1 ancora più in basso, "di fornte" alla 4850 pcs+ in espusione

Secondo voi c'è qualcosa da cambiare (eccetto la dimensione delle ventole il che è impossibile visto che solo quelle posso montare) ?

Infine una curiosità: se seguo "la teoria" - frontale in basso immissione. retro in alto espulsione - ho ben 2°C in più che se le setto entrambe in espulsione ?
per le ventole, dipende molto anche dal case, se hai la possibilità vai di prove.di solito si tende mettere più ventole in emissione per creare una depressione...

per quanto riguada il six-engine prova a cambiare i settaggi per ogni profilo,disabilitando il q-fan e mettendo sul 6-eng il controllo da bios riuscivo a controllarle tramite softaware esterni.
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 21:42   #535
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Ragazzi mi sono appena arrivati 2 barracuda 32mb che volevo inserire in raid 0 usando le porte expert mode (modalità super speed) lasciando le porte dell'intel chip set solo per le unità ottiche... possibile che non posso farlo ? secondo il manuale (4-39) devo lasciare l'HD che gia ho con l'OS o ho capito male ?!
c'è un modo per installare windows usando quelle porte senza altri HD magari installando con un floppy drive con i drivers sata expert?
credo di si, una volta collegati al controller, il bios vede i due HD ?
se li puoi inserire nella sequenza di boot è possibile di sicuro credo (utilizzando un floppy coi driver xò)
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 21:46   #536
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da !No_Ob! Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei prendere questa Mobo e volevo sapere se con i seguenti componeti ci sono dei problemi di incompatibilita' :

CPU: Q6600
RaM: Ram OCZ Kit 2Gb DDR2 800Mhz Platinum Revision 2 Dual Channel CL4
Video: Ati 3870X2

Grazie
Ciao ciao
per la cpu si, quelle ram nessuno le ha confermate qui sul forum (spero tu abbia controllatola lista ufficiale della asus).
la vga nn vedo perchè non debba essere compatibile
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:01   #537
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
credo di si, una volta collegati al controller, il bios vede i due HD ?
se li puoi inserire nella sequenza di boot è possibile di sicuro credo (utilizzando un floppy coi driver xò)
Ho provato a montarli ma non c'è verso di farli riconoscere a winxp come boot nemmeno creando un disco con i drivers. Ad un certo punto si blocca tutto...
La cosa incredibile è che mettendoli in raid col sistema operativo su un altro hd e con tutti i drivers installati funziona tutto benone, il sistema li vede come data disk da 1TB come da faq asus ma secondo tutti i benchmark che ho fatto sono molto più veloci usandoli singolarmente che in expert mode superspeed!

Tu il raid lo hai fatto collegandoli sul chipset intel? come va? ne vale la pena?
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:51   #538
rob84
Member
 
L'Avatar di rob84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
56 gradi a 3ghz o in overclock?
Io arrivo a 56 gradi solo dopo mezzora di small con quella schifezza di cpu in firma a 4Ghz
Se 56 gradi li fai a default con un e0 o hai un dissy scadente/montato male o il case ha una ventilazione non ottimale o lo hai inserito in uno spazio ristretto

cmq per ora non e' una temperatura preoccupante semmai il problema sara' quando di nuovo ci saranno 38 gradiC di temp. ambiente

Per quanto riguarda gli spegnimenti forse il problema [ il surriscaldamento del chipset della mobo dovuto a scarsa aereazione nel case... prova se lo fa quando e' aperto...

Ps. scusate le accentate ma scrivo da express gate quindi niente layout italiano
per gli spegnimenti non credo sia il chipset, da pcprobe le temp sono nella noroma, non ricordo il valore preciso ma di sicuro sotto ai 50 gradi......
spero vivamente che sia l' ali!!!!

per il resto devo cominciare a preoccuparmi allora..........il case è superventilato, ha una ventola da 12cm sul pannello laterale in immissione, 2 ventole da 12 sul frontale in immissione, una da 12 sul retro in espulsione e 2 da 14cm sul "tetto" in espulsione.........quindi non credo sia lui il problema....

le temp sono con il pc a default, quindi con cpu a 3 giga
ma tu a quali temperature ti riferisci quelle dei core o quella esterna della cpu?

ora continuo a far prove
__________________
MB:Asus P5Q-E|CPU: Intel E8400 E0|Dissi:Nexus Xir 3500 copper ed|Ram: Corsair Dominator 1066 2x1GB|Vga: Sapphire HD4850 512mb |HD: WD 250 GB |Ali: Nexus 8060 600W|Case: NZXT Thempest Airflow King
rob84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:41   #539
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Ho provato a montarli ma non c'è verso di farli riconoscere a winxp come boot nemmeno creando un disco con i drivers. Ad un certo punto si blocca tutto...
La cosa incredibile è che mettendoli in raid col sistema operativo su un altro hd e con tutti i drivers installati funziona tutto benone, il sistema li vede come data disk da 1TB come da faq asus ma secondo tutti i benchmark che ho fatto sono molto più veloci usandoli singolarmente che in expert mode superspeed!

Tu il raid lo hai fatto collegandoli sul chipset intel? come va? ne vale la pena?
ma anche una volta installato l'os non puoi metterli primi nella sequenza di boot?

cmq si,io ho creato il raid utilizzando l' ICH10R e sono molto soddisfatto,la velocità si vede nell'uso quotidiano. a numeri non ricordo bene, ho fatto pochi test ma davano sempre il doppio rispetto all'hd singolo (ad anche quello non è che sia da buttare ). l' ICH10R è un ottimo chipset,secondo me conviene usare quello visto che l'abbiamo
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 13:36   #540
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
ma anche una volta installato l'os non puoi metterli primi nella sequenza di boot?

cmq si,io ho creato il raid utilizzando l' ICH10R e sono molto soddisfatto,la velocità si vede nell'uso quotidiano. a numeri non ricordo bene, ho fatto pochi test ma davano sempre il doppio rispetto all'hd singolo (ad anche quello non è che sia da buttare ). l' ICH10R è un ottimo chipset,secondo me conviene usare quello visto che l'abbiamo
Si è possibile metterli nella sequenza di boot ma il sistema operativo WXP non si istalla se si usano come disco primario dell'OS. Probabilmente con Windows Vista è possibile essendo più recente ma immagino che le prestazioni sarebbero comunque scadenti rispetto alla configurazione single. Volevo utilizzare il superspeed perchè avevo letto che il chipset utilizzato gestiva il raid in hardware al 70% e quindi mi aspettavo ottime prestazioni e scarso uso della CPU durante l'accesso ai dischi...
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v