Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2015, 23:50   #4001
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
I microcode li trovi sul sito intel.
Oppure qui trovi quelli che interessano unicamente la nostra piattaforma, in realtà nel bios originale ce ne sono altri, che risalgono però al 2005, secondo me, sono per processori sperimentali.

Io ho notato che c'è un problema in più, con il bios modificato non riesco a far funzionare l'opzione per salvare i settaggi su chiavetta usb. Secondo me è un problema legato appunto al modulo RST, perchè scollegando gli hard disk funziona regolarmente. Non ho più avuto voglia di provare a modificare il bios tenendo come base la versione moddata, i microcode aggiornati ma il modulo rst originale, ho provato invece con altre versioni di moduli, la 9.5 e la 9.6 con la prima il problema persiste, con la seconda dice addirittura che non riconosce l'hardware.

Mi diresti dove hai trovato l'info che i bios di asus modificati con mmtool potrebbero dare problemi?

Grazie.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 13:16   #4002
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Mi diresti dove hai trovato l'info che i bios di asus modificati con mmtool potrebbero dare problemi?

Grazie.
Ieri avevo 5-6 schede aperte su Win-Raid ma oggi non riesco più a trovarlo. Devo cercare meglio.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 17:42   #4003
trella
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 20
Ho cambiato oggi la mia scheda madre che si era bruciata è stato un lavoraccio trovare un uguale asus p5q-e ma alla fine ce lo fatta ad un prezzo ragionevole ora mi chiedo dove posso cercare i driver del bios aggiornati sul sito asus?
trella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 18:51   #4004
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Quote:
Originariamente inviato da trella Guarda i messaggi
Ho cambiato oggi la mia scheda madre che si era bruciata è stato un lavoraccio trovare un uguale asus p5q-e ma alla fine ce lo fatta ad un prezzo ragionevole ora mi chiedo dove posso cercare i driver del bios aggiornati sul sito asus?
Nella pagina dedicata alla nostra mb?
https://www.asus.com/Motherboards/P5...Desk_Download/
Quanto hai pagato la p5q-e usata?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 20:51   #4005
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da trella Guarda i messaggi
Ho cambiato oggi la mia scheda madre che si era bruciata è stato un lavoraccio trovare un uguale asus p5q-e ma alla fine ce lo fatta ad un prezzo ragionevole ora mi chiedo dove posso cercare i driver del bios aggiornati sul sito asus?
Il bios lo prendi dalla pagina postata sopra. I driver non sono aggiornati, per qualsiasi produttore e scheda.
Gli ultimi driver per il chipset compatibili sono i 9.4.0.1026 (sul sito Asus 9.1.1.1019), i driver per la scheda di rete v12.10.17.3 (vs 11.10.5.3), RST v11.2.0.1006. Per quanto riguarda i driver audio non so se ce ne siano di più aggiornati utilizzando una dedicata.

Su Windows 10 ho installato solo i driver Intel RST, gli altri me li ha installati in automatico ed ho l'impressione che siano più aggiornati. Per il momento non mi han dato problemi.

PS Marvell Yukon driver
Driver chipset

@Life bringer La pagina è questa. In realtà, essendo la rom in formato .ROM, non c'è nessun problema.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 17-09-2015 alle 20:59.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 20:55   #4006
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
@Life bringer La pagina è questa. In realtà, essendo la rom in formato .ROM, non c'è nessun problema.
Grazie Varg, gli do comunque una letta.
Settimana prossima dovrebbe arrivarmi lo Xeon X5460, speriamo che il bios moddato e i microcode aggiornati siano utili almeno per quello

Nota a margine, sapete i voltaggi vin6 e vin1 cosa identificano nella nostra scheda madre?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 12:02   #4007
trella
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 20
Grazie ragazzi la scheda l'ho pagata 86 euro spedita era parecchio chi ci stavo dietro quasi 2 mesi
trella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 12:44   #4008
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Io pure...65€ + spedizione... Purtroppo...ma non avevo scelta

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit

Ultima modifica di gargasecca : 28-09-2015 alle 12:39.
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 14:41   #4009
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
I microcode li trovi sul sito intel.
Oppure qui trovi quelli che interessano unicamente la nostra piattaforma, in realtà nel bios originale ce ne sono altri, che risalgono però al 2005, secondo me, sono per processori sperimentali.

Io ho notato che c'è un problema in più, con il bios modificato non riesco a far funzionare l'opzione per salvare i settaggi su chiavetta usb. Secondo me è un problema legato appunto al modulo RST, perchè scollegando gli hard disk funziona regolarmente. Non ho più avuto voglia di provare a modificare il bios tenendo come base la versione moddata, i microcode aggiornati ma il modulo rst originale, ho provato invece con altre versioni di moduli, la 9.5 e la 9.6 con la prima il problema persiste, con la seconda dice addirittura che non riconosce l'hardware.
Ho aggiornato il bios partendo dalla versione modificata (versione final, non beta) solo per la miglior compatiblità con le memorie (almeno su carta).
Ho aggiornato il modulo RST alla versione 11.6.0.1702 (sempre su carta la migliore) ed ho aggiornato tutti i cpu microcode, aggiungendo anche quelli LGA 771.
A tal proposito, come faccio a sapere la nomenclatura del mio processore (q9550 C1)? Ho trovato una sigla che lo distingue dall'E0 ma non c'entra nulla con le nomenclature all'interno del bios (SLAQW 896490 o 897363).

Per funzionare funziona ed ora riesco ad installare i driver RST v11.7.4.1001, quelli consigliati in modalità AHCI (col bios originale non c'è proprio verso di installarli perchè li dà come non compatibili) ma non riesco a capire se si siano installati correttamente o meno.



Nella finestra principale sembrerebbe tutto a posto ma quando vado nella sezione guida mi esce quell'errore. Anche l'icona nella taskbar presenta il cd azzurro anzichè la spunta verde.
I driver v11.2.0.1006 vengono installati senza problemi come prima invece (icona taskbar con spunta verde).

Ho visto che c'è pure la versione "Universally TRIM modified" Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 with TRIM in RAID0 support ma non ho capito se si debba utilizzare solo in caso di configurazione RAID o vada bene in ogni caso.

Che scheda madre hai? Non la P5Q-E perchè io non ho nessuna voce con i voltaggi vin6 e vin1 e non posso nemmeno salvare i parametri del bios su chiavetta esterna, agenda cartacea qui.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 20-09-2015 alle 21:00.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 16:36   #4010
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Ho la p5q-e... i voltaggi vin1 e vin6 li vedo utilizzando hwmonitor_1.28.

La possibilità di salvare i settaggi, mi correggo, non solo su chiavetta ma qualsiasi dispositivo formattato in fat(32) la hai nella sezione tools Asus OC profile, c'è la possibilità di salvare 2 profili nel bios e poi l'ultima voce in fondo che permette di caricare il programmino dove backuppare i settaggi (o caricarli).
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 16:48   #4011
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Hai ragione, non ci avevo mai fatto caso all'ultima voce per il backup su file.
Pensavo che ti riferissi ai parametri nel bios per quanto riguarda i voltaggi.

Comunque, per quanto ne so, potrei anche non aver aggiornato il microcode per il mio processore. Adesso provo ad abbassare leggermente il vcore in oc per vedere se è cambiato qualcosa.

EDIT Sempre che sia aggiornato, buco nell'acqua. Anche abbassando di uno step il voltaggio, diventa instabile sotto Prime.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 20-09-2015 alle 17:16.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 18:13   #4012
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Il backup dei settaggi include TUTTI quelli del bios, anche i voltaggi quindi.
Non ho fatto particolari prove di overclock, credo che il microcode sia sempre meglio averlo aggiornato, io sono riuscito a ordinarli come nel bios originale eliminando tutti i microcode escluso uno poi aggiungendo gli altri in ordine e infine eliminando il primo, ma comunque non credo che l'ordine sia importante
Il bios con i microcode solo per 771/775 a me ne conta 32, invece quello che include anche i processori mobile e alcuni microcode che nemmeno si trovano fra quelli scaricati da intel arriva a 42, nel bios originale, se ricordo ce ne sono poco meno di 40.
Il microcode della tua cpu probabilmente è 10677.


Per quanto riguarda il RST, non ho mai provato la versione 11.6, mi sono fermato (visto che uso il raid alla 11.2) ma da quello che mi ha detto Fernando, i problemi sono dovuti alla dimensione della rom, il nostro bios, non accetta rom del controller con dimensioni superiori a 100kb (per quello la 12.1 non funziona in modalità raid), la versione non modificata del nostro bios monta addirittura la versione 8 e sta sugli 80kb! Io ho provato la 9.5 e la 9.6 la prima non risolve il problema dell'Oc profile su supporti fat, il secondo dice addirittura hardware non compatibile (in quel momento ho davvero temuto che avrei cestinato la mb).

Ti chiedo se, potresti far la prova impostando la modalità Raid (che è equivalente a quella ahci solo che da in più la possibilità del raid appunto) e vedere se l'oc profile funziona, in caso avremmo trovato una versione più aggiornata e al contempo completamente funzionante per la nostra mb.

Per quanto riguarda windows, io uso la versione 13 di rst, senza incontrare il problema che hai manifestato tu nella sezione strumenti.

Ultima modifica di Life bringer : 20-09-2015 alle 18:17.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 19:27   #4013
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Il backup dei settaggi include TUTTI quelli del bios, anche i voltaggi quindi.
Non ho fatto particolari prove di overclock, credo che il microcode sia sempre meglio averlo aggiornato, io sono riuscito a ordinarli come nel bios originale eliminando tutti i microcode escluso uno poi aggiungendo gli altri in ordine e infine eliminando il primo, ma comunque non credo che l'ordine sia importante
Il bios con i microcode solo per 771/775 a me ne conta 32, invece quello che include anche i processori mobile e alcuni microcode che nemmeno si trovano fra quelli scaricati da intel arriva a 42, nel bios originale, se ricordo ce ne sono poco meno di 40.
Il microcode della tua cpu probabilmente è 10677.
Sì ma speravo di poter ridurre un po' le temperature visto che a 3,4 [email protected] il core più caldo raggiunge i 75 gradi sotto prime.
Vabbè me ne farò una ragione, tanto lo tengo quasi sempre a default adesso che lo uso come htpc.
Attivo il profilo oc quando devo giocare a qualcosa ma è da parecchio che non ci gioco più con quel pc quindi alla fin fine non è un problema.
Sì, se avesse mantenuto lo stesso ordine sarebbe stato più facile vedere cos'è aggiornato e cosa è rimasto invariato.

Quote:
Per quanto riguarda il RST, non ho mai provato la versione 11.6, mi sono fermato (visto che uso il raid alla 11.2) ma da quello che mi ha detto Fernando, i problemi sono dovuti alla dimensione della rom, il nostro bios, non accetta rom del controller con dimensioni superiori a 100kb (per quello la 12.1 non funziona in modalità raid), la versione non modificata del nostro bios monta addirittura la versione 8 e sta sugli 80kb! Io ho provato la 9.5 e la 9.6 la prima non risolve il problema dell'Oc profile su supporti fat, il secondo dice addirittura hardware non compatibile (in quel momento ho davvero temuto che avrei cestinato la mb).

Ti chiedo se, potresti far la prova impostando la modalità Raid (che è equivalente a quella ahci solo che da in più la possibilità del raid appunto) e vedere se l'oc profile funziona, in caso avremmo trovato una versione più aggiornata e al contempo completamente funzionante per la nostra mb.

Per quanto riguarda windows, io uso la versione 13 di rst, senza incontrare il problema che hai manifestato tu nella sezione strumenti.
Si inchioda proprio. Ho dovuto togliere la batteria tampone altrimenti non ne sarei venuto fuori, bestemmiando perchè il pc è in una posizione scomoda soprattutto per ricollegare i cavi dietro alla cieca.
Esce la schermata di configurazione del RAID dopo la schermata di POST ma non funziona niente tranne il ctrl-alt-canc che mi riporta lì (premendo canc prima del POST non mi fa entrare nelle impostazioni del BIOS).*

Come hai fatto ad installare la versione 13? Io ho provato con alcune delle precedenti, anche quelle moddate, ma l'unica installabile è la 11.2.0.1006 col bios originale.
Comunque quel messaggio di errore compare solo se provo ad accedere alla sezione "guida".

*...a meno che il problema non si presenti solo con la versione che ho utilizzato io, dato che c'è pure la "Universally TRIM modified" Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 with TRIM in RAID0 support...Sarebbe da provare.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 20-09-2015 alle 19:34.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 19:51   #4014
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Sì ma speravo di poter ridurre un po' le temperature visto che a 3,4 [email protected] il core più caldo raggiunge i 75 gradi sotto prime.
Vabbè me ne farò una ragione, tanto lo tengo quasi sempre a default adesso che lo uso come htpc.
Attivo il profilo oc quando devo giocare a qualcosa ma è da parecchio che non ci gioco più con quel pc quindi alla fin fine non è un problema.
Sì, se avesse mantenuto lo stesso ordine sarebbe stato più facile vedere cos'è aggiornato e cosa è rimasto invariato.
I microcode per i nostri processori sono aggiornati di qualche versioncina.
Io adesso monto un e8600, aspettando che mi arrivi il X5460, prima montavo un e8500 molto fortunello, stava a 1.03 di vcore da bios.



Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Si inchioda proprio. Ho dovuto togliere la batteria tampone altrimenti non ne sarei venuto fuori, bestemmiando perchè il pc è in una posizione scomoda soprattutto per ricollegare i cavi dietro alla cieca.
Esce la schermata di configurazione del RAID dopo la schermata di POST ma non funziona niente tranne il ctrl-alt-canc che mi riporta lì (premendo canc prima del POST non mi fa entrare nelle impostazioni del BIOS).*

Come hai fatto ad installare la versione 13? Io ho provato con alcune delle precedenti, anche quelle moddate, ma l'unica installabile è la 11.2.0.1006 col bios originale.
Comunque quel messaggio di errore compare solo se provo ad accedere alla sezione "guida".

*...a meno che il problema non si presenti solo con la versione che ho utilizzato io, dato che c'è pure la "Universally TRIM modified" Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 with TRIM in RAID0 support...Sarebbe da provare.
Temevo che sarebbe successo, comunque bastava scollegare le periferiche sata, in quel modo non carica la o-rom e con una chiavetta puoi ricaricare quello vecchio (è come ho fatto io).
Quindi come previsto ci si tiene la 10.1 o la originale... non si scappa, quantomeno per il raid.
Non è un problema utilizzare la versione trimmata (anche se da quello che ho capito serve solo per avere il trim in RAID 0), cambia meno di un byte rispetto a quella originale, il problema sono proprio i 100kb massimi per quanto riguarda la o-rom.

Per RST ho semplicemente installato la versione interessata da windows (uso 7), occhio però perchè non si può tornare indietro da quello che ha detto Fernando e non sono propriamente certo che vada bene con il RAID (a volte mi trova errori), per non aver nessun problema, se fossi in te, rimarrei con la o-rom originale e la versione 11.x per quanto riguarda windows.

Ultima modifica di Life bringer : 20-09-2015 alle 20:32.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 20:28   #4015
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Quindi come previsto ci si tiene la 10.8 o la originale... non si scappa, quantomeno per il raid.
Vedo ora che la 10.8 occupa 120 KB. Anche la 10.5.
Solo la 10.1 ed inferiori occupano meno. La 10.1 occupa 84,5 KB.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 20:31   #4016
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Vedo ora che la 10.8 occupa 120 KB. Anche la 10.5.
Solo la 10.1 ed inferiori occupano meno. La 10.1 occupa 84,5 KB.
Pardon, chiaramente intendevo la 10.1...
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 20:52   #4017
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
La 10.1 funziona, perlomeno attivando la modalità RAID mi compare la schermata relativa e cerca di avviare Windows che chiaramente non funziona, non essendoci dischi in configurazione RAID.
Non ho la possibilità di testarlo ma terrò questa versione, essendo l'ultima compatibile a quanto pare.

Ho modificato il post nella pagina precedente perchè non vorrei mai facesse danni. Se a qualcuno dovesse interessare me lo faccia sapere che lo pubblico (quello con RST in teoria funzionante).
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 20-09-2015 alle 21:01.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 20:54   #4018
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
La 10.1 funziona, perlomeno attivando la modalità RAID mi compare la schermata relativa e cerca di avviare Windows che chiaramente non funziona, non essendoci dischi in configurazione RAID.
Non ho la possibilità di testarlo ma terrò questa versione, essendo l'ultima compatibile a quanto pare.
E' quella che uso io (nonchè quella della versione moddata)... strano però, io ho sempre tenuto il sistema configurato in raid, anche prima di avere il raid 1 (ma in previsione di farlo).
Non funziona (almeno a me con gli hd collegati) la possibilità di salvare i settaggi del bios con la funzione che ti dicevo prima, ma chissene...
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 21:03   #4019
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Mi compare un bsod con "INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE", lo stesso che mi è comparso dopo aver aggiornato a 10. Ho dovuto fare un'installazione pulita per risolvere il problema*.
*intendo quando ho eseguito l'upgrade a 10
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 20-09-2015 alle 21:07.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 22:59   #4020
Brizius
Senior Member
 
L'Avatar di Brizius
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Monza
Messaggi: 1230
Io dovrei abilitare ora un raid 1 con un hd pieno, dovrei poterlo fare senza perdere i dati giusto? Abilito il raid da BIOS, poi crtl+I e creo il raid selezionando i due hd. O sbaglio/rischio qualcosa?

È la prima volta che mi capita di farlo senza che i due hd siano vuoti...

Sent from Lumia 820 using Tapatalk
__________________
Thermaltake Swing UltraMod - Microsoft lumia 950 DS
Brizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v