Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2007, 13:27   #1281
love80x
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da Harry l'accetta Guarda i messaggi
prima cosa come arrivano gli hard disk li formatto.
vado nel bios e nel menù sata configuration metto raid(c'è altro da fare?)
metto il cd di xp e quando mi dice se voglio istallare i driver raid premo f6 e quì non capisco,ho scaricato i driver MicronJMB363_RAID_V117150 ma sono grandi circa 5 MB (devo mettere solo la cartella floppy 32?),non ci sta tutta la cartella scaricata su un floppy come faccio?
- non vanno formattati, li formatterai durante l'installazione di xp o da xp direttamente.
-dopo aver messo raid devi creare un array per dirgli quali dischi utilizzare, se tutta la capienza e in che modalità (raid-0 nel tuo caso)

-i driver non sono quelli, il raid con le porte sata rosse non lo fa il Micron ma l'intel ICHR9.. scarica questi dirver che su un floppy ci stanno
__________________
: Cesare Renzi, NvidiaMan, HaRiMau, DonPontillo, Acca78, Alex_Lupin, DocBrown, xilly, mich2alic, an-cic, maugig, oprofessore, udria, sevilla85, fruttolo94 ...
love80x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 13:53   #1282
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Ciao ragazzi, devo prendere questa m/b e ho anche un portatile. Scusate se questa domanda è già stata fatta ma voglio essere sicuro. Io vorrei collegare il PC desktop che monterebbe questa m/b alla rete via cavo e poi, se ho ben capito, configurando la m/b come access-point, quest'ultima mi creerebbe la rete wireless alla quale accedere con il mio notebook, giusto?
Se così fosse, riuscirei anche a "vedere" dal notebook i file del PC desktop e viceversa, quindi avere una condivisione "reciproca" dei file, e potrei stampare dal notebook sulla stampante connessa via USB al PC desktop (quindi avere anche la stampante condivisa)?


Grazie in anticipo della risposta....


P.S. Rispondetemi al più presto in quanto se con questa m/b riesco a fare quello che ho scritto sopra, non mi serve più acquistare il router/access point Netgear che ho prenotato...giusto?

Ultima modifica di thegladiator : 11-11-2007 alle 13:56.
thegladiator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:17   #1283
Harry l'accetta
Senior Member
 
L'Avatar di Harry l'accetta
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: bergamo
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da love80x Guarda i messaggi
- non vanno formattati, li formatterai durante l'installazione di xp o da xp direttamente.
-dopo aver messo raid devi creare un array per dirgli quali dischi utilizzare, se tutta la capienza e in che modalità (raid-0 nel tuo caso)

-i driver non sono quelli, il raid con le porte sata rosse non lo fa il Micron ma l'intel ICHR9.. scarica questi dirver che su un floppy ci stanno
i driver giusti li ho trovati, scusate ma ho ancora due domande
per creare un l'array si fa nel bios oppure mi esce una schermata dopo avere messo i driver raid?
leggendo nel manuale della madre mi dice che devo anche scegliere la dimensione dello strip che va da 4 a 128KB quale è il valore migliore?
sul manuale dice che un valore basso serve per sistemi server e un valore alto per multimedia e per video editing.
metto 128 ?
io lo uso principalmente per giocare e p2p.
__________________
Intel core i7 4770 – EVGA G2 550 w – 2x4 Gb corsair – ssd 850 evo 512 GB – Radeon HD7950 – Asrock Z97 - Yamaha YHT-4930 - Cooler master CM690III
Harry l'accetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:18   #1284
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da thegladiator Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, devo prendere questa m/b e ho anche un portatile. Scusate se questa domanda è già stata fatta ma voglio essere sicuro. Io vorrei collegare il PC desktop che monterebbe questa m/b alla rete via cavo e poi, se ho ben capito, configurando la m/b come access-point, quest'ultima mi creerebbe la rete wireless alla quale accedere con il mio notebook, giusto?
Se così fosse, riuscirei anche a "vedere" dal notebook i file del PC desktop e viceversa, quindi avere una condivisione "reciproca" dei file, e potrei stampare dal notebook sulla stampante connessa via USB al PC desktop (quindi avere anche la stampante condivisa)?


Grazie in anticipo della risposta....


P.S. Rispondetemi al più presto in quanto se con questa m/b riesco a fare quello che ho scritto sopra, non mi serve più acquistare il router/access point Netgear che ho prenotato...giusto?
Si,puoi fare tutto questo. Basta che specifichi su ogni pc queli risorse vuoi condividere e una volta che sono condivise puoi accederci anche dal pc piu lontano. Stesso discorso per la stampante, te le vedrà come una stampante di rete condivisa e potrai fargli stampare un documento dandogli il comando direttamente dal portatile.
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:28   #1285
DIDDLEKRI
Senior Member
 
L'Avatar di DIDDLEKRI
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pescara
Messaggi: 942
Iscritto cambiato pc, e quindi dovrò cambiare anche la firma , cmq volevo chiedervi ho sù come bios il 0603 del 9/01/2007 , però questo bios non c'è nella pagina iniziale.. com'è? posso aggiornare il bios al 0503 che viene considerato l'ideale? però penso sia un downgrade quindi non sò se si possa..
DIDDLEKRI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:34   #1286
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Harry l'accetta Guarda i messaggi
i driver giusti li ho trovati, scusate ma ho ancora due domande
per creare un l'array si fa nel bios oppure mi esce una schermata dopo avere messo i driver raid?
leggendo nel manuale della madre mi dice che devo anche scegliere la dimensione dello strip che va da 4 a 128KB quale è il valore migliore?
sul manuale dice che un valore basso serve per sistemi server e un valore alto per multimedia e per video editing.
metto 128 ?
io lo uso principalmente per giocare e p2p.
Intanto sei a conoscenza dei rischi del raid 0? Se si rompe uno dei 2 hd perdi tutto quindi è indispensabile averne un terzo dove mettere i backup. Se usi P2P ti conviene mettere il programma su un hard disk non raid perchè dal raid non trarresti alcun vantaggio in quel caso.
Cmq riguardo a come si fa devi
1) Da bios cercare la voce "configure sata as" e mettere RAID
2) Fare il reboot e dopo la schermata del controller Jmicron,dove ti rileva eventuali hd sullaporta ide,ti compare la schermata del raid. Per entrare nella configurazione devi premente CTRL+I in quel momento (c'è scritto anche in basso cmq)
3) Una volta entrato scegli il tipo di raid (0 o 1) e ti crei l'array. Lo strip va bene al valore massimo da 128K per il raid 0.
4) Fai partire windows da cd e subito all'inizio premi F6 per installare i driver da floppy. Come ti hanno già detto NON devi usare i driver Jmicron ma quelli ICH9R. Per trovarli basta che dal sito asus ti scarichi i driver del chipset e dentro la cartella dei driver troverai anche quelli per il floppy
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:51   #1287
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Si,puoi fare tutto questo. Basta che specifichi su ogni pc queli risorse vuoi condividere e una volta che sono condivise puoi accederci anche dal pc piu lontano. Stesso discorso per la stampante, te le vedrà come una stampante di rete condivisa e potrai fargli stampare un documento dandogli il comando direttamente dal portatile.


Ottimo, grazie!!!!

Mi confermate che il chipset P35 è ok per un Pc ad uso gaming (avrà vga top di gamma, 4Gb di ram, e cpu dual o quad core Penryn) o c'è qualcosa di meglio? Il pc lo devo assemblare a Natale, conviene che la prenda subito la m/b (per evitare che nel periodo natalizio poi non si trovi) o meglio attendere qualcosa di nuovo fino all'ultimo, tipo nuovi chipset?


P.S. Per la domanda di prima: avevo il dubbio che per "condividere" le risorse mi servisse anche un router e non bastasse il wi-fi della m/b configurato come AP.....se gestissi il tutto con il router/access point wireless della Netgear cosa potrei fare in più?

Ultima modifica di thegladiator : 11-11-2007 alle 14:53.
thegladiator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:54   #1288
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Intanto sei a conoscenza dei rischi del raid 0? Se si rompe uno dei 2 hd perdi tutto quindi è indispensabile averne un terzo dove mettere i backup. Se usi P2P ti conviene mettere il programma su un hard disk non raid perchè dal raid non trarresti alcun vantaggio in quel caso.
Cmq riguardo a come si fa devi
1) Da bios cercare la voce "configure sata as" e mettere RAID
2) Fare il reboot e dopo la schermata del controller Jmicron,dove ti rileva eventuali hd sullaporta ide,ti compare la schermata del raid. Per entrare nella configurazione devi premente CTRL+I in quel momento (c'è scritto anche in basso cmq)
3) Una volta entrato scegli il tipo di raid (0 o 1) e ti crei l'array. Lo strip va bene al valore massimo da 128K per il raid 0.
4) Fai partire windows da cd e subito all'inizio premi F6 per installare i driver da floppy. Come ti hanno già detto NON devi usare i driver Jmicron ma quelli ICH9R. Per trovarli basta che dal sito asus ti scarichi i driver del chipset e dentro la cartella dei driver troverai anche quelli per il floppy
Quoto ed aggiungo che i driver sono 2 da installare, entrambi portano nel nome la dicitura ICH9R, dovrai installarli uno alla volta quindi premese "s" quando richiesto 2 volte.
Se andavi (harry l'accetta) indietro 2 pagine comunque avevo già spiegato tutto ... forse è il caso di mettere un 3d in evidenza con "procedure raid0" per le singole mobo.

A DIDDLEKRI io ho su il tuo stesso bios. Non sò se è un upgrade del 0503, la cosa strana è che mentre il nostro è di inizoio 2007, il 0503 è di meta 2007.

Boh! Comunque tutto mi funziona a meraviglia, tengo il mio E4500 a 3,0 ghz vcore default (anzi più basso per via del vdrop) e con C1E attivo che mi porta il molti a 6X e mi abbassa il vcore sotto 1,20.
Cosa vuoi di più dalla vita?

Consiglio solo di portare la voce del bios(oltre alle altre modifiche) CPU VOLTAGE DAMPER da AUTO a ENABLED, resta più stabile è più alto il vocre.

Esempio: su auto: vcore auto: da 1,160 (6X) a 1,264 (9X) BUS a 333 mhz
su enabled: vcore auto: da 1,176 (6X) a 1,280 (9X) BUS 333 mhz

Il sistema ce ne guiadagna in stabilità avendo il vocre più alto.

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:55   #1289
DIDDLEKRI
Senior Member
 
L'Avatar di DIDDLEKRI
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pescara
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Quoto ed aggiungo che i driver sono 2 da installare, entrambi portano nel nome la dicitura ICH9R, dovrai installarli uno alla volta quindi premese "s" quando richiesto 2 volte.
Se andavi (harry l'accetta) indietro 2 pagine comunque avevo già spiegato tutto ... forse è il caso di mettere un 3d in evidenza con "procedure raid0" per le singole mobo.

A DIDDLEKRI io ho su il tuo stesso bios. Non sò se è un upgrade del 0503, la cosa strana è che mentre il nostro è di inizoio 2007, il 0503 è di meta 2007.

Boh! Comunque tutto mi funziona a meraviglia, tengo il mio E4500 a 3,0 ghz vcore default (anzi più basso per via del vdrop) e con C1E attivo che mi porta il molti a 6X e mi abbassa il vcore sotto 1,20.
Cosa vuoi di più dalla vita?

Consiglio solo di portare la voce del bios(oltre alle altre modifiche) CPU VOLTAGE DAMPER da AUTO a ENABLED, resta più stabile è più alto il vocre.

Esempio: su auto: vcore auto: da 1,160 (6X) a 1,264 (9X) BUS a 333 mhz
su enabled: vcore auto: da 1,176 (6X) a 1,280 (9X) BUS 333 mhz

Il sistema ce ne guiadagna in stabilità avendo il vocre più alto.

Ciao

DIDAC
ok ti ringrazio per il chiarimento intanto inizio ad installare driver e quant'altro
DIDDLEKRI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:23   #1290
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
Scusate una domanda, a cui non riesco a trovare una risposta chiara e concisa

da quello che ho capito i 4 Sata rossi sono controllati dal ich9r, mentre i 2 neri dal Jmicron.

Se io volessi fare un raid 0 con 3 dischi sata, e aggiungere un altro disco sata però da usare fuori dal raid, come disco dati, si può fare?

dovrei collegare i 3 dischi da mettere in raid 0 su 3 porte rosse, e quello per i dati su una porta nera?
oppure non è possibile fare il raid0 con piu di 2 dischi?
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:27   #1291
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da thegladiator Guarda i messaggi
Ottimo, grazie!!!!

Mi confermate che il chipset P35 è ok per un Pc ad uso gaming (avrà vga top di gamma, 4Gb di ram, e cpu dual o quad core Penryn) o c'è qualcosa di meglio? Il pc lo devo assemblare a Natale, conviene che la prenda subito la m/b (per evitare che nel periodo natalizio poi non si trovi) o meglio attendere qualcosa di nuovo fino all'ultimo, tipo nuovi chipset?


P.S. Per la domanda di prima: avevo il dubbio che per "condividere" le risorse mi servisse anche un router e non bastasse il wi-fi della m/b configurato come AP.....se gestissi il tutto con il router/access point wireless della Netgear cosa potrei fare in più?
Non serve che prendi anche il netgear. L'AP nasce per creare una WLAN,cioè l'equivalente di una normale LAN ma senza fili. Poi col l'AP puoi condividere anche la connessione internet, per il semplice fatto che vai a condividere le varie risorse del pc, internet compreso
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:28   #1292
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
ragazzi ma i driver per il raid intel dove li tprovo per questa mobo? sul floppy che solitamente danno quali ci sono i j micron? potete linkarli?
la prima pagina piange...ci vogliono più link e più cose già dette nel 3d perchè se no ripetiamo sempre le stesse cose
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:30   #1293
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da [-tommi-] Guarda i messaggi
Scusate una domanda, a cui non riesco a trovare una risposta chiara e concisa

da quello che ho capito i 4 Sata rossi sono controllati dal ich9r, mentre i 2 neri dal Jmicron.

Se io volessi fare un raid 0 con 3 dischi sata, e aggiungere un altro disco sata però da usare fuori dal raid, come disco dati, si può fare?

dovrei collegare i 3 dischi da mettere in raid 0 su 3 porte rosse, e quello per i dati su una porta nera?
oppure non è possibile fare il raid0 con piu di 2 dischi?
Il raid puoi farlo anche con 3 dischi e l'ideale è quello che hai detto tu. I 3 in raid 0 controllati dalle porte sata rosse e l'hd singolo lo metti sulla sata nera,controllata dal Jmicron. Inutile cmq dire che un raid 0 fra 3 hd è parecchio rischioso
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:39   #1294
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Allora ragazzi,per chiarezza. Se volete fare il raid dovete scaricare QUESTO
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mis...M_Makedisk.zip
La descrizione del file sul sito asus è:
Make Intel ICH9 RAID Driver Disk Version 7.5.0.1017 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003/ Vista/ 64bit Vista.
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:46   #1295
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Quoto ed aggiungo che i driver sono 2 da installare, entrambi portano nel nome la dicitura ICH9R, dovrai installarli uno alla volta quindi premese "s" quando richiesto 2 volte.
Se andavi (harry l'accetta) indietro 2 pagine comunque avevo già spiegato tutto ... forse è il caso di mettere un 3d in evidenza con "procedure raid0" per le singole mobo.

A DIDDLEKRI io ho su il tuo stesso bios. Non sò se è un upgrade del 0503, la cosa strana è che mentre il nostro è di inizoio 2007, il 0503 è di meta 2007.

Boh! Comunque tutto mi funziona a meraviglia, tengo il mio E4500 a 3,0 ghz vcore default (anzi più basso per via del vdrop) e con C1E attivo che mi porta il molti a 6X e mi abbassa il vcore sotto 1,20.
Cosa vuoi di più dalla vita?

Consiglio solo di portare la voce del bios(oltre alle altre modifiche) CPU VOLTAGE DAMPER da AUTO a ENABLED, resta più stabile è più alto il vocre.

Esempio: su auto: vcore auto: da 1,160 (6X) a 1,264 (9X) BUS a 333 mhz
su enabled: vcore auto: da 1,176 (6X) a 1,280 (9X) BUS 333 mhz

Il sistema ce ne guiadagna in stabilità avendo il vocre più alto.

Ciao

DIDAC
Io personalmente ho installato solo il driver SATA ICH9R,quello AHCI non l'ho messo e windows s'è installato cmq senza problemi
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:22   #1296
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Non serve che prendi anche il netgear. L'AP nasce per creare una WLAN,cioè l'equivalente di una normale LAN ma senza fili. Poi col l'AP puoi condividere anche la connessione internet, per il semplice fatto che vai a condividere le varie risorse del pc, internet compreso


Ok, grazie.....

Ripropongo l'altra domanda: mi confermate che il chipset P35 è ok per un Pc ad uso gaming (avrà vga top di gamma, 4Gb di ram, e cpu dual o quad core Penryn) o c'è qualcosa di meglio? Il pc lo devo assemblare a Natale, conviene che la prenda subito la m/b (per evitare che nel periodo natalizio poi non si trovi) o meglio attendere qualcosa di nuovo fino all'ultimo, tipo nuovi chipset?
thegladiator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:38   #1297
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Il raid puoi farlo anche con 3 dischi e l'ideale è quello che hai detto tu. I 3 in raid 0 controllati dalle porte sata rosse e l'hd singolo lo metti sulla sata nera,controllata dal Jmicron. Inutile cmq dire che un raid 0 fra 3 hd è parecchio rischioso
Le porte nere sono sempre controllate dall'ICH9R.
Se andate indietro qualche pagina trivate le risposte.

Il Jmicron controlla porta ide e le porte eSATA che sono le due esterne.

Ciao
DIDAC

PS ho installato anche i driver iCh9R ahci sata per poter sfruttare questa funzione degli HD (se ce l'hanno ovviamente )
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:41   #1298
DIDDLEKRI
Senior Member
 
L'Avatar di DIDDLEKRI
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pescara
Messaggi: 942
Salve a tutti ragazzi! finalmente ho montato ed assemblato il tutto prendendo molti vostri consigli

Allora iniziamo con i pezzi :
case armor black (bellissimo) (ma anche rumorosino con quel ventolone da 25 sulla finestra )
ali ocz 600w gamestream
mainboard asus p5k-e ( non potevo aspettare la blood)
cpu Q6600 non testato ma G0 e SLACR
dissi cpu termalright 120 ultra extreme con pasta artic silver 5
ram team group ddr800 2gb chip micron
sk video xfx 8600GT xxx
hard disk western digital caviar 16mb sata2 500GB
Masterizzatore dvd lite-on 201ah o qualcosa di simile

Allora montato tutto ho visto prima cosa le temperature e sono sui 30°-35° per i core e variano mentre il tjunction resta a 100° è normale?
Poi con cpu-z mi dà sempre (versioni provate tutte 1.40,1.405,1.41) il core speed a 1600 perchè mi dà il moltiplicatore a x6 bus 267, mentre core temp ed il bios me lo danno a moltiplicatore x9 e a 2400.

Come bios della mobo ho il 0603 non sò se è buono o meno.. devo aggiornare o altro..

Ora volevo chiedere alle persone più esperte quali programmi devo scaricare per o.c. e come inizio a settare il bios della mobo soprattutto per far si che anche cpu-z mi veda tutto correttamente

Per il case dell'armor ho montato la ventola da 12 dietro,quella da 25 sulla finestra laterale, quella dietro sopra da 9 affianco l'ali e quella davanti da 12, non ho messo ancora quella in alto e già fà un rumorino che dormirci.. o ti ci abitui o ti ci abitui con le luci poi ... ad areazione siamo al top anche perchè sul dissi ho messo una nanoxia FX da 12..

Insomma consigli?

p.s. ho installato e partizionato l'hd da 500 in vari h.d. su uno ho messo xp se ora avvio il boot di vista poi me lo crea da solo all'inizio il menù per scegliere cosa avviare? e se in un'altro h.d. installassi anche linux con ubuntu? mi crea tutto da solo o devo farlo in qualche modo io? Grazie a tutti

p.p.s. come mai da bios mettendo su manual non mi fà settare 300,301 ecc ma solo 233,266,333? forse devo abilitare molte cose.. c'è un link per i consigli su cosa abilitare o meno nel bios?
DIDDLEKRI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:50   #1299
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da thegladiator Guarda i messaggi
Ok, grazie.....

Ripropongo l'altra domanda: mi confermate che il chipset P35 è ok per un Pc ad uso gaming (avrà vga top di gamma, 4Gb di ram, e cpu dual o quad core Penryn) o c'è qualcosa di meglio? Il pc lo devo assemblare a Natale, conviene che la prenda subito la m/b (per evitare che nel periodo natalizio poi non si trovi) o meglio attendere qualcosa di nuovo fino all'ultimo, tipo nuovi chipset?


ti dico la mia; ho montato il quad 6600 g0 su un'asus p5b dl (chipset 965p), non riuscivo a tenere le memorie con i timing di default (4-4-4-12) e impostare un fsb superiore a 350 mhz. Ho preso la p5k-e wi-fi e la reputo una delle migliori schede che abbia mai testato.
Con un bios neanche troppo recente ho portato la cpu a 3600 (400x9) lasciando un bel po di valori su auto e le memorie a frequenze (500 mhz) e timings di default. Davvero un'ottimo chipset in quanto a stabilità e overcloccabilità; la scheda di contro non presenta un layout straordinario; infatti montata su uno stacker ho avuto difficoltà a collegare le periferiche ottiche alla mobo, poichè il connettore è posto in basso, vicino ai connettori sata. Ho risolto con un cavo da 50 cm.
Anche i connettori usb e fireware sono posti in una posizione infelice, a fianco lo slot pci a cui collegando la scheda audio, ho avuto difficoltà a farci arrivare i cavi del frontalino esterno.

A parte questi dettagli, ribadisco che è un'ottima scheda.
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3

Ultima modifica di Error51 : 11-11-2007 alle 16:54.
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 17:11   #1300
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Error51 Guarda i messaggi
ti dico la mia; ho montato il quad 6600 g0 su un'asus p5b dl (chipset 965p), non riuscivo a tenere le memorie con i timing di default (4-4-4-12) e impostare un fsb superiore a 350 mhz. Ho preso la p5k-e wi-fi e la reputo una delle migliori schede che abbia mai testato.
Con un bios neanche troppo recente ho portato la cpu a 3600 (400x9) lasciando un bel po di valori su auto e le memorie a frequenze (500 mhz) e timings di default. Davvero un'ottimo chipset in quanto a stabilità e overcloccabilità; la scheda di contro non presenta un layout straordinario; infatti montata su uno stacker ho avuto difficoltà a collegare le periferiche ottiche alla mobo, poichè il connettore è posto in basso, vicino ai connettori sata. Ho risolto con un cavo da 50 cm.
Anche i connettori usb e fireware sono posti in una posizione infelice, a fianco lo slot pci a cui collegando la scheda audio, ho avuto difficoltà a farci arrivare i cavi del frontalino esterno.

A parte questi dettagli, ribadisco che è un'ottima scheda.


Ottimo grazie, anche perchè nel frattempo ho letto che l'alternativa X38 è in questo momento inaccessibile....nel senso che non ho intenzione di sborsare 250€ per una m/b e un altro botto per le ddr3.....ciao!
thegladiator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v