|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1301 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
|
Raga , dopo 20 minuti di test con Orthos fortunatamente mi sono accorto , grazie a , Speed Fan , che le temperature delle core sfioravano 93-96°
fancxxxx a sto Orthos , mi sa che per fare questo test ci vuole un freezer
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G |
|
|
|
|
|
#1302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Quote:
come voltaggio sempre 1.374 sei? perchè a me quando ero a 37xxMHz con orthos non andava oltre i 55 gradi la temp dei core, mi sembra ci sia troppa differenza tra me e te, non giustificata dai 300MHz in + di frequenza. e comunque sia, se cerchi il rock solid assoluto ci vogliono orthos o prime95, senza se e senza ma. Se poi uno dice mi assumo il rischio (e magari per l'uso che ne fa gli va anche sempre bene) è un altro discorso, ma il responso di quei 2 programmi è inoppugnabile per stabilire la stabilità assoluta di cpu e ram, non lo dico solo io. facci sapere poi quando hai provato. P.S.: confrontando Realtemp e Speedfan ho constatato che le temperature di Speedfan sono più alte di circa 7°. Anche con Speedfan e Orthos comunque a 3150MHz oltre i 56 gradi non vado (49° per Realtemp). E quelle più attendibili sono quelle di Realtemp. Ultima modifica di FiSHBoNE : 29-06-2008 alle 21:33. |
|
|
|
|
|
|
#1303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
una domanda che mi ponevo stasera... tutti avete installato il driver ATK0110 ACPI UTILITY caricandolo dalla cartella dell'AISuite? Oppure la maggior parte di voi ha usato quello reperibile dalla ricerca online di Windows?
curiosità e basta... per ora. |
|
|
|
|
|
#1304 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#1305 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
|
1,2750 reali 1,24.
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - |
|
|
|
|
|
#1306 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 575
|
Ciao a tutti e complimenti a Dario per il thread.
Ho un problema con la " mamma " in questione abbinata ad un q6600, 2x2 Corsair 6400 dhx, Zerotherm Nirvana, 9800gtx, Corsair hx 520 e case antec Nine Hundred. L'ho provata per una decina di giorni portando il q6600 a 3 Ghz e superando, senza problemi, un'ora e trenta di Prime. Ieri sera il " fattaccio " : tolgo il dissipatore per controllare la pasta che riapplico e sistemo i cavi all'interno del case. Non si è più riavviata, salvo un timido tentativo con freeze alla schermata di Windows. La cosa strana è che, con lo schermo sempre nero, la ventola del Nirvana funzioni per quattro secondi, alternati a quattro secondi di pausa, con un ciclo pressochè infinito, solo se inserisco l'alimentazione supplementare a quattro pin. Senza di essa, naturalmente, il boot non è possibile ma la ventola funziona in continuo. Ho effettuato parecchi clear Cmos, ho escluso, uno alla volta, i vari componenti ed ho utilizzato un'altra scheda video ma non ho ottenuto niente. Ho provato anche un altro alimentatore che ha ripetuto la stessa sequenza dei quattro secondi con il connettore quattro pin inserito. A quest'ora non mi rimane che andare a dormire e sperare che la notte porti consiglio .....Dimenticavo : per evitare falsi contatti l'ho tolta dal case. Ultima modifica di rotwang : 30-06-2008 alle 00:43. |
|
|
|
|
|
#1307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
|
Quote:
Fai clear cmos e togli la batteria tutta la notte domattina riprova...
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
|
|
|
|
|
|
|
#1308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: TV/BL
Messaggi: 360
|
Stai parlando di quello che crea i problemi all'ICH9 con schermate blu?
__________________
esperienze positive mercatino: Spectrum7glr|_fabry_|gianvy|sirjd|Marcello_619|melu| Pinzo|lucabeavis69| esperienze negative mercatino: Utente 1 |
|
|
|
|
|
#1309 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#1310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 575
|
|
|
|
|
|
|
#1311 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
|
Quote:
1. Ho controllato i dissipatori sia della cpu che delle ram. Non ho notato nulla di particolare , sono ben saldi in piu' quegli delle ram oltre che ottimi dissipatori hanno pure le ventoline che purtroppo non posso usare per "colpa" della strana disposizione degli sockets sulla mobo. Forse dovro' cambiare il dissi della cpu con uno piu' performante in modo da avere qualche grado di temperatura in meno. In overclock il dissi della cpu e piuttosto caldo invece quegli delle ram sono appena caldi. 2.Ho attivato il Booster a 1 , ho messo le ram a 2t con un voltaggio a 2.1 con tim 5-5-5-15 e ho abbassato il voltaggio della cpu a 1.37 pero' ho dovuto abbassare leggermente anche' la frequenza del FSB , insomma da 4000 mhz sono sceso a 3960Mhz Ho fatto il test Orthos (cpu/ram) per piu' di 2 ore , con questa configurazione e vedo che ha retto bene (immagine sotto). 3.Appena tempo mi scarico anche' " bench di Everest " ... e di nuovo grazie per le dritte ![]() Invece qua la differenza di temp tra SpeedFan e RealTemp in idle.
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G |
|
|
|
|
|
|
#1312 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
80° sono troppi.
Nel datasheet Intel il maximum Tc è di 72,4°. Anche tenendo conto che la temperatura dei core è sempre più elevata di circa 7/8° rispetto al Tc (che è la temperatura al centro geometrico del HIS) è sempre troppo alta secondo me. http://download.intel.com/design/pro...hts/318732.pdf Leggi bene il datasheet e vedi quali sono i massimi voltaggi del vcore e anche del Vfsb (voltaggio del FSB) dato che gli E8x00 sono "allergici" a valori troppo alti. |
|
|
|
|
|
#1313 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
|
Quote:
Si si , lo so che e' alta anche' per questo motivo che ho abbassato leggermente la frequenza della cpu , comunque la temperatura oscilava da 73-74° a 80-81°. Quando avro' tempo cambiero' il dissi della cpu (che attualmente e' quello originale) con un dissi/ventola piu' performante.
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G |
|
|
|
|
|
|
#1314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: TV/BL
Messaggi: 360
|
Quote:
__________________
esperienze positive mercatino: Spectrum7glr|_fabry_|gianvy|sirjd|Marcello_619|melu| Pinzo|lucabeavis69| esperienze negative mercatino: Utente 1 |
|
|
|
|
|
|
#1315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Quote:
Fai come vuoi... però se lo bruci spera sol oche te lo passino in garanzia. Ripeto.... gli E8x00 non temono le temperature in se per se ma i voltaggi troppo alti. Sia il vcore sia il Vfsb. |
|
|
|
|
|
|
#1316 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
|
Quote:
Adesso ho 1.37 V , e' alto ?.
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G |
|
|
|
|
|
|
#1317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Di per se non è troppo alto... però viste le tue temperature direi che è meglio abbassare.
O cambi dissi con uno più performante, oppure aspetti l'inverno. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769 Qui c'è scritto tutto riguardo i voltaggi e le temperature. |
|
|
|
|
|
#1318 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
|
Quote:
1. Le temperature cosi alte sono dovute al test di Orthos che stressa parecchio , ma parecchio tanto invece con i giochi dopo una sessione di 2-3 ore non supera 63-65° , direi un limite ragionevole.Certo , il dissi prima o poi dovro' cambiarlo con uno piu' performante ma ovviamente aumentero' anche' le frequenze/performance Comunque , il mio traguardo , quando cambiero' il dissi , e' quello di avere , se possibile , 4200-4300mhz daily 2. Ecco , ti ringrazio , questa e' un'ottima guida e me la leggero con calma
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G |
|
|
|
|
|
|
#1319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 575
|
|
|
|
|
|
|
#1320 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Parma
Messaggi: 55
|
Comprata anche io, assieme a un E8400.
dalle prime prove, senza overclock di nessun tipo, con solo xp acceso ho il processore attorno ai 45° e la MB a 50°. temperatura ambiente 28 - 30° in questi giorni c'è un po' caldino e il picci è in una stanza esposta a sud. le temperature sono rilevate con asus probe 2 non l'ho ancora stressata ma penso che gli aggiungerò una ventola ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.










fancxxxx a sto Orthos , mi sa che per fare questo test ci vuole un freezer 











