Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 20:28   #1301
Fable
Senior Member
 
L'Avatar di Fable
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
Raga , dopo 20 minuti di test con Orthos fortunatamente mi sono accorto , grazie a , Speed Fan , che le temperature delle core sfioravano 93-96° fermato subito fancxxxx a sto Orthos , mi sa che per fare questo test ci vuole un freezer
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G
Fable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:19   #1302
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da Fable Guarda i messaggi
Raga , dopo 20 minuti di test con Orthos fortunatamente mi sono accorto , grazie a , Speed Fan , che le temperature delle core sfioravano 93-96° fermato subito fancxxxx a sto Orthos , mi sa che per fare questo test ci vuole un freezer
93-96 gradi mi sembrano uno sproposito a meno tu non abbia un dissipatore del kaiser oppure messo male. Misurale con Coretemp o Realtemp magari e vedi.
come voltaggio sempre 1.374 sei?
perchè a me quando ero a 37xxMHz con orthos non andava oltre i 55 gradi la temp dei core, mi sembra ci sia troppa differenza tra me e te, non giustificata dai 300MHz in + di frequenza.

e comunque sia, se cerchi il rock solid assoluto ci vogliono orthos o prime95, senza se e senza ma. Se poi uno dice mi assumo il rischio (e magari per l'uso che ne fa gli va anche sempre bene) è un altro discorso, ma il responso di quei 2 programmi è inoppugnabile per stabilire la stabilità assoluta di cpu e ram, non lo dico solo io.

facci sapere poi quando hai provato.

P.S.: confrontando Realtemp e Speedfan ho constatato che le temperature di Speedfan sono più alte di circa 7°. Anche con Speedfan e Orthos comunque a 3150MHz oltre i 56 gradi non vado (49° per Realtemp). E quelle più attendibili sono quelle di Realtemp.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche

Ultima modifica di FiSHBoNE : 29-06-2008 alle 21:33.
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:23   #1303
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
una domanda che mi ponevo stasera... tutti avete installato il driver ATK0110 ACPI UTILITY caricandolo dalla cartella dell'AISuite? Oppure la maggior parte di voi ha usato quello reperibile dalla ricerca online di Windows?
curiosità e basta... per ora.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:38   #1304
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da monomm Guarda i messaggi
Io sto con le stesse tue impostazioni , il problema mi si presenta non sempre , come invece in un giorno pure 2-3 volte , tu a 3200 con il quad che voltaggo gli dai da bios ?
gli dò 1,30v .... reali 1,27v
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:57   #1305
monomm
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
1,2750 reali 1,24.
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - Compravendita : 131 trattative , tutte finite bene.
monomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:36   #1306
rotwang
Senior Member
 
L'Avatar di rotwang
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 575
Ciao a tutti e complimenti a Dario per il thread.
Ho un problema con la " mamma " in questione abbinata ad un q6600, 2x2 Corsair 6400 dhx, Zerotherm Nirvana, 9800gtx, Corsair hx 520 e case antec Nine Hundred.
L'ho provata per una decina di giorni portando il q6600 a 3 Ghz e superando, senza problemi, un'ora e trenta di Prime.
Ieri sera il " fattaccio " : tolgo il dissipatore per controllare la pasta che riapplico e sistemo i cavi all'interno del case.
Non si è più riavviata, salvo un timido tentativo con freeze alla schermata di Windows.
La cosa strana è che, con lo schermo sempre nero, la ventola del Nirvana funzioni per quattro secondi, alternati a quattro secondi di pausa, con un ciclo pressochè infinito, solo se inserisco l'alimentazione supplementare a quattro pin.
Senza di essa, naturalmente, il boot non è possibile ma la ventola funziona in continuo.
Ho effettuato parecchi clear Cmos, ho escluso, uno alla volta, i vari componenti ed ho utilizzato un'altra scheda video ma non ho ottenuto niente.
Ho provato anche un altro alimentatore che ha ripetuto la stessa sequenza dei quattro secondi con il connettore quattro pin inserito.
A quest'ora non mi rimane che andare a dormire e sperare che la notte porti consiglio
.....Dimenticavo : per evitare falsi contatti l'ho tolta dal case.

Ultima modifica di rotwang : 30-06-2008 alle 00:43.
rotwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 01:01   #1307
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da rotwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti e complimenti a Dario per il thread.
Ho un problema con la " mamma " in questione abbinata ad un q6600, 2x2 Corsair 6400 dhx, Zerotherm Nirvana, 9800gtx, Corsair hx 520 e case antec Nine Hundred.
L'ho provata per una decina di giorni portando il q6600 a 3 Ghz e superando, senza problemi, un'ora e trenta di Prime.
Ieri sera il " fattaccio " : tolgo il dissipatore per controllare la pasta che riapplico e sistemo i cavi all'interno del case.
Non si è più riavviata, salvo un timido tentativo con freeze alla schermata di Windows.
La cosa strana è che, con lo schermo sempre nero, la ventola del Nirvana funzioni per quattro secondi, alternati a quattro secondi di pausa, con un ciclo pressochè infinito, solo se inserisco l'alimentazione supplementare a quattro pin.
Senza di essa, naturalmente, il boot non è possibile ma la ventola funziona in continuo.
Ho effettuato parecchi clear Cmos, ho escluso, uno alla volta, i vari componenti ed ho utilizzato un'altra scheda video ma non ho ottenuto niente.
Ho provato anche un altro alimentatore che ha ripetuto la stessa sequenza dei quattro secondi con il connettore quattro pin inserito.
A quest'ora non mi rimane che andare a dormire e sperare che la notte porti consiglio
.....Dimenticavo : per evitare falsi contatti l'ho tolta dal case.
Grazie per i comlplimenti
Fai clear cmos e togli la batteria tutta la notte domattina riprova...
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 06:38   #1308
il Corvo
Senior Member
 
L'Avatar di il Corvo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: TV/BL
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
una domanda che mi ponevo stasera... tutti avete installato il driver ATK0110 ACPI UTILITY caricandolo dalla cartella dell'AISuite? Oppure la maggior parte di voi ha usato quello reperibile dalla ricerca online di Windows?
curiosità e basta... per ora.
Stai parlando di quello che crea i problemi all'ICH9 con schermate blu?
__________________
esperienze positive mercatino: Spectrum7glr|_fabry_|gianvy|sirjd|Marcello_619|melu|
Pinzo|lucabeavis69|
esperienze negative mercatino: Utente 1
il Corvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 06:59   #1309
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da monomm Guarda i messaggi
1,2750 reali 1,24.
eee .... questo dipende dal vid ... il mio adesso ha un vid 1,325 ... ma dovrei cambiarlo ocn uno + basso. il tuo sicuro ha un vid + basso del mio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 09:34   #1310
rotwang
Senior Member
 
L'Avatar di rotwang
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
Grazie per i comlplimenti
Fai clear cmos e togli la batteria tutta la notte domattina riprova...
Ciao Dario e grazie per il consiglio che ho appena messo in pratica.
Questa sera proverò a riaccenderla.
rotwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:15   #1311
Fable
Senior Member
 
L'Avatar di Fable
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
1.penso dipenda dal modello e da come sono messe a dissipatori, non ti so rispondere. Le hai toccate per sentire se scottano o meno?


2.se ti basta un riferimento io proverei a metterle a 2.2V (ammesso che come le mie nascano per lavorare a 2.1, verifica sul sito del produttore) e a tirar loro il collo come frequenza, partendo da un valore morbido e andando su. "Obbligatorio" è attivare il Transaction Booster, metterlo almeno a 1, perchè pompa un sacco le prestazioni. Poi puoi vedere se ti reggono l'1T (improbabile, a meno di stare bassi bassi con la frequenza, nei dintorni di quella di default) e salire piano piano, oppure mettere un classico 2T e andare su più deciso come frequenza, il tutto dopo aver fissato timings opportuni, magari 5-5-5-15 che vanno bene per tutte le stagioni grossomodo. Poi trovato il limite magari fai anche la prova a calare il voltaggio gradualmente e sincerarti se restano stabili, sono tutti ampere in meno assorbiti, meno stress per le memorie, meno caldo nel case...

3.Ah, a proposito, come bench non so se hai visto ma siamo in tanti ad usare il memory e cache bench di Everest, che da risultati molto conmodi da leggere e da confrontare con i tuoi e con quelli di altri.

1. Ho controllato i dissipatori sia della cpu che delle ram.
Non ho notato nulla di particolare , sono ben saldi in piu' quegli delle ram oltre che ottimi dissipatori hanno pure le ventoline che purtroppo non posso usare per "colpa" della strana disposizione degli sockets sulla mobo.
Forse dovro' cambiare il dissi della cpu con uno piu' performante in modo da avere qualche grado di temperatura in meno.

In overclock il dissi della cpu e piuttosto caldo invece quegli delle ram sono appena caldi.

2.Ho attivato il Booster a 1 , ho messo le ram a 2t con un voltaggio a 2.1 con tim 5-5-5-15 e ho abbassato il voltaggio della cpu a 1.37 pero' ho dovuto abbassare leggermente anche' la frequenza del FSB , insomma da 4000 mhz sono sceso a 3960Mhz
Ho fatto il test Orthos (cpu/ram) per piu' di 2 ore , con questa configurazione e vedo che ha retto bene (immagine sotto).

3.Appena tempo mi scarico anche' " bench di Everest " ... e di nuovo grazie per le dritte






Invece qua la differenza di temp tra SpeedFan e RealTemp in idle.

__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G
Fable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:31   #1312
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
80° sono troppi.
Nel datasheet Intel il maximum Tc è di 72,4°. Anche tenendo conto che la temperatura dei core è sempre più elevata di circa 7/8° rispetto al Tc (che è la temperatura al centro geometrico del HIS) è sempre troppo alta secondo me.

http://download.intel.com/design/pro...hts/318732.pdf

Leggi bene il datasheet e vedi quali sono i massimi voltaggi del vcore e anche del Vfsb (voltaggio del FSB) dato che gli E8x00 sono "allergici" a valori troppo alti.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:46   #1313
Fable
Senior Member
 
L'Avatar di Fable
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
Quote:
Originariamente inviato da canapa Guarda i messaggi
80° sono troppi.
Nel datasheet Intel il maximum Tc è di 72,4°. Anche tenendo conto che la temperatura dei core è sempre più elevata di circa 7/8° rispetto al Tc (che è la temperatura al centro geometrico del HIS) è sempre troppo alta secondo me.

http://download.intel.com/design/pro...hts/318732.pdf

Leggi bene il datasheet e vedi quali sono i massimi voltaggi del vcore e anche del Vfsb (voltaggio del FSB) dato che gli E8x00 sono "allergici" a valori troppo alti.

Si si , lo so che e' alta anche' per questo motivo che ho abbassato leggermente la frequenza della cpu , comunque la temperatura oscilava da 73-74° a 80-81°.

Quando avro' tempo cambiero' il dissi della cpu (che attualmente e' quello originale) con un dissi/ventola piu' performante.
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G
Fable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 11:39   #1314
il Corvo
Senior Member
 
L'Avatar di il Corvo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: TV/BL
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da rotwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti e complimenti a Dario per il thread.
Ho un problema con la " mamma " in questione abbinata ad un q6600, 2x2 Corsair 6400 dhx, Zerotherm Nirvana, 9800gtx, Corsair hx 520 e case antec Nine Hundred.
L'ho provata per una decina di giorni portando il q6600 a 3 Ghz e superando, senza problemi, un'ora e trenta di Prime.
Ieri sera il " fattaccio " : tolgo il dissipatore per controllare la pasta che riapplico e sistemo i cavi all'interno del case.
Non si è più riavviata, salvo un timido tentativo con freeze alla schermata di Windows.
La cosa strana è che, con lo schermo sempre nero, la ventola del Nirvana funzioni per quattro secondi, alternati a quattro secondi di pausa, con un ciclo pressochè infinito, solo se inserisco l'alimentazione supplementare a quattro pin.
Senza di essa, naturalmente, il boot non è possibile ma la ventola funziona in continuo.
Ho effettuato parecchi clear Cmos, ho escluso, uno alla volta, i vari componenti ed ho utilizzato un'altra scheda video ma non ho ottenuto niente.
Ho provato anche un altro alimentatore che ha ripetuto la stessa sequenza dei quattro secondi con il connettore quattro pin inserito.
A quest'ora non mi rimane che andare a dormire e sperare che la notte porti consiglio
.....Dimenticavo : per evitare falsi contatti l'ho tolta dal case.
Naturalmente avrai controllato che riapplicando la pasta tipo arctic silver tu non abbia cortocircuitato qualche pista senza accorgertene
__________________
esperienze positive mercatino: Spectrum7glr|_fabry_|gianvy|sirjd|Marcello_619|melu|
Pinzo|lucabeavis69|
esperienze negative mercatino: Utente 1
il Corvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 11:46   #1315
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Fable Guarda i messaggi
Si si , lo so che e' alta anche' per questo motivo che ho abbassato leggermente la frequenza della cpu , comunque la temperatura oscilava da 73-74° a 80-81°.

Quando avro' tempo cambiero' il dissi della cpu (che attualmente e' quello originale) con un dissi/ventola piu' performante.

Fai come vuoi... però se lo bruci spera sol oche te lo passino in garanzia.

Ripeto.... gli E8x00 non temono le temperature in se per se ma i voltaggi troppo alti. Sia il vcore sia il Vfsb.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 11:56   #1316
Fable
Senior Member
 
L'Avatar di Fable
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
Quote:
Originariamente inviato da canapa Guarda i messaggi
Fai come vuoi... però se lo bruci spera sol oche te lo passino in garanzia.
Ripeto.... gli E8x00 non temono le temperature in se per se ma i voltaggi troppo alti. Sia il vcore sia il Vfsb.

Adesso ho 1.37 V , e' alto ?.
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G
Fable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:00   #1317
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Fable Guarda i messaggi
Adesso ho 1.37 V , e' alto ?.
Di per se non è troppo alto... però viste le tue temperature direi che è meglio abbassare.
O cambi dissi con uno più performante, oppure aspetti l'inverno.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769

Qui c'è scritto tutto riguardo i voltaggi e le temperature.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:32   #1318
Fable
Senior Member
 
L'Avatar di Fable
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
Quote:
Originariamente inviato da canapa Guarda i messaggi

1.Di per se non è troppo alto... però viste le tue temperature direi che è meglio abbassare.
O cambi dissi con uno più performante, oppure aspetti l'inverno.

2. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769

Qui c'è scritto tutto riguardo i voltaggi e le temperature.

1. Le temperature cosi alte sono dovute al test di Orthos che stressa parecchio , ma parecchio tanto invece con i giochi dopo una sessione di 2-3 ore non supera 63-65° , direi un limite ragionevole.
Certo , il dissi prima o poi dovro' cambiarlo con uno piu' performante ma ovviamente aumentero' anche' le frequenze/performance per ora mi tengo 4000mhz in daily , con questa frequenza ...il sistema vola e si vede a occhio , magari provo ad abbassare ancora un pelo il Vcore.
Comunque , il mio traguardo , quando cambiero' il dissi , e' quello di avere , se possibile , 4200-4300mhz daily

2. Ecco , ti ringrazio , questa e' un'ottima guida e me la leggero con calma
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G
Fable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:39   #1319
rotwang
Senior Member
 
L'Avatar di rotwang
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da il Corvo Guarda i messaggi
Naturalmente avrai controllato che riapplicando la pasta tipo arctic silver tu non abbia cortocircuitato qualche pista senza accorgertene
Ciao, per sicurezza ho ripulito completamente il socket da possibili tracce di pasta.
Grazie per il consiglio.
rotwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 15:15   #1320
marcel_71
Member
 
L'Avatar di marcel_71
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Parma
Messaggi: 55
Comprata anche io, assieme a un E8400.
dalle prime prove, senza overclock di nessun tipo, con solo xp acceso ho il processore attorno ai 45° e la MB a 50°. temperatura ambiente 28 - 30° in questi giorni c'è un po' caldino e il picci è in una stanza esposta a sud.
le temperature sono rilevate con asus probe 2
non l'ho ancora stressata ma penso che gli aggiungerò una ventola
ciao
marcel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v