Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 00:35   #981
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
sul power fan ho collegato la 120x del case, quella in estrazione postriore e il bios la rileva normalmente a 650rpm...se vuoi ti posto tutti i miei valori di questa zezione del bios:

cpu fan speed 1350rpm
cpu qfan control enabled
cpu fan profile optimal
chassis fan 1 speed 1875rpm (vga?)
chassis fan 2 speed 650rpm (la 120x fronte)
chassis fan ratio auto
chassis target temperature 43°
power fan speed 650rpm (la 120x retro)

rilevamenti dal bios 1002

Ho provato a collegare una ventola da 120 al PWR FAN è sembra che vada il rilevamento da bios, a questo punto penso che sia questione di incompatibilità tra sensore tachimetrico dell' alimentatore e connettore PWR FAN della scheda madre visto che invece su CHA FAN 1/2 va.
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 00:35   #982
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
ragazzi mi spiegate la procedura per fare un raid 0 su questa scheda(sul quale installare vista 64bit e fare 2-3partizioni)?...non so niente(tipo la questione dello strap adatto), parto da 2 hd e la p5k pro......
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 07:02   #983
GiZmo*99
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
Ho provato a collegare una ventola da 120 al PWR FAN è sembra che vada il rilevamento da bios, a questo punto penso che sia questione di incompatibilità tra sensore tachimetrico dell' alimentatore e connettore PWR FAN della scheda madre visto che invece su CHA FAN 1/2 va.
Entra in CONFIGURE / ADVANCED e metti FAN DIVISOR ad 8 o 16.

io ho risolto cosi per far vedere a speedfan le ventoline
__________________
Q6600@2,4 -ASU - NV.8800GTS 512Mb - ASUS P5Kpro - Silent Knight II - Case Lian-Li - PC-V1000B - REAL POWER PRO 620W - nr.2 WDG 160GB SATAII RAID0 - OCZ ReaperX PC2-8000 Dual Channel DDR2 4GKit 1000MHz
GiZmo*99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 07:22   #984
GiZmo*99
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 203
GUIDA: Installazione Win con ICH9 (AHCI/RAID)

Allora ecco come fare supponendo di voler usare i/il dischi/o SATA AHCI o in RAID sfruttando a pieno il controller presente sulla P5K pro.

per chi ha modo di scaricare i nuovi driver intel ICH9:

XP/VISTA: http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=ita

32-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager
Viene scaricato in formato zip e il suo contenuto va salvato su un floppy classico formattato (non bootabile)

per chi non ha voglia di scaricare il nuovo driver ICH9 8.2 dal sito o non ha un secondo pc , puo crearsi il floppy semplicemente inserendo il CD ASUS a corredo con la mobo e settare da BIOS che il CD sia in autoboot, dopo di che riavviare il PC quando viene caricato il CD apparirà un menu dove viene chiesto se creare il floppy per XP o Vista.

Occorre un floppy formattato da inserire all'interno del floppy drive.
vengono installati i driver ICH9 7.x del 2007

Una volta creato il floppy, si procede all'installazioen del S/O, quando appare la richiesta di premere F6 per installare nuovi driver aggiuntivi, premerlo immediatamente e alal richiesta di iinserire il floppy coi driver usare quello creato.

A questo punto se avete scaricato la versione ultima (meglio) apparirà un elenco di voci.
Selezionare quella giusta:

se avete attivato da bios AHCI usare ICH9r AHCI driver (se non ricordo male)
Se avete abilitato da bios la modalità RAID(1) usare ICH9r RAID driver

una volta selezionato il driver non togliere il floppy assolutamente attendere che windows carichi tutto e che faccia il reboot

Una volta installato windows è buona norma procedere all'instalalzioen dei vari driver o forniti sul cd asus o scaricandoli.

Suggerisco vivamente di installare sempre per primo l'intel INF driver che installa tutti i driver per i chipset
Installare poi se volete controllare il vostro AHCI / RAID il software intel matrix scaricandolo da qua:

http://downloadcenter.intel.com/Deta...ativi&lang=ita

Installare poi i driver mancanti quali AUDIO/VIDEO ecc..

E' buona norma se si usano schede PCI aggiuntive non istalalre il PC cpon tali schede montate ma installare il pc il piu liscio possibile e finire l'instalalzioen di tutti i driver, poi collegare scanner ecc.. o aggiungere le altre schede PCI (TV, video capture ecc..) mano mano e installarle separatamente...
Questo consente al PnP di non dover rilevare troppo hardware e fare casino con gli indirizzi.



(1)MODALITA' RAID
----------------------------------
Per attivare la modalità RAID (solo se si ha almeno 2 dischi) occorre andare nel bios e nella modalità SATA attivare RAID. uscire poi dal bios con F10 e salvare.
Al sucessivo reboot apparirà un nuovo post DOS dove verrà chiesto di premere CTRL+I per entrare nella configurazione del RAID.

breve premessa:

Con due dischi si possono creare le seguenti possibilità di RAID (le piu comuni)

RAID0 = Max performance dei dischi poca sicurezza dei dati in caso di crash
RAID1 = Meno performance del singolo disco in quanto viene eseguito un mirroring in tempo reale dei dati (piu sicurezza dati -performance)

Con 3 dischi si puo fare un RAID5 ovvero un sistema RAID full tollerant, ma lo consiglio solo se si vuole installare un server.

Di solito si usa RAID0 + 1 hd fuori raid ad alta capacità per i dati/backup
I dischi nel RAID *DEVONO* assolutamente essere identici!!!
Se fate RAID0 usate dischi veloci anche da 160GB vanno bene e meglio se sono dischi RAID edition perchè di solito sono configurati con una cache maggiore e costruiti per il 24/7 quindi testati per uso duraturo
__________________
Q6600@2,4 -ASU - NV.8800GTS 512Mb - ASUS P5Kpro - Silent Knight II - Case Lian-Li - PC-V1000B - REAL POWER PRO 620W - nr.2 WDG 160GB SATAII RAID0 - OCZ ReaperX PC2-8000 Dual Channel DDR2 4GKit 1000MHz
GiZmo*99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 07:28   #985
GiZmo*99
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ragazzi mi spiegate la procedura per fare un raid 0 su questa scheda(sul quale installare vista 64bit e fare 2-3partizioni)?...non so niente(tipo la questione dello strap adatto), parto da 2 hd e la p5k pro......
segui la guida che ho postato sopra e configura il RAiD0 premento ctrl+i al momento giusto.

scegli di fare un raid zero usando tutti e 2 i dischi, le partizioni le farai poi dentro wizoz in fase di installazione creandole tu a piacimento.

ti consiglio la partizione di boot di farla di almeno 50GB per il S/O, non farla troppo piccola senno poi tra temporanei, programmi ecc.. rischi di aver epoco spazio.
se fai uan seconda partizioen potresti usarla coem scratch disk per velocizzare programmi come photoshop ecc...

fare 3 partizioni non ha un gran senso meglio che ti prendi un secondo HD per i dati da tener ein AHCI
__________________
Q6600@2,4 -ASU - NV.8800GTS 512Mb - ASUS P5Kpro - Silent Knight II - Case Lian-Li - PC-V1000B - REAL POWER PRO 620W - nr.2 WDG 160GB SATAII RAID0 - OCZ ReaperX PC2-8000 Dual Channel DDR2 4GKit 1000MHz
GiZmo*99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 07:32   #986
GiZmo*99
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
Ho provato anch'io, stesso errore
Mi sà che l'unica cosa per avere l'AHCI è installare i driver prima di installare windows

Rinnovo la domanda, qualcuno è riuscito ad usare l'ACHI, dopo aver installato windows come IDE?
usa firefox per scaricare ho notato anche io che se uso explorer me lo scarica corrotto...
__________________
Q6600@2,4 -ASU - NV.8800GTS 512Mb - ASUS P5Kpro - Silent Knight II - Case Lian-Li - PC-V1000B - REAL POWER PRO 620W - nr.2 WDG 160GB SATAII RAID0 - OCZ ReaperX PC2-8000 Dual Channel DDR2 4GKit 1000MHz
GiZmo*99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 08:25   #987
il Corvo
Senior Member
 
L'Avatar di il Corvo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: TV/BL
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da GiZmo*99 Guarda i messaggi
Allora ecco come fare ...
Ottima guida, vorrei solo puntualizzare che per il RAID 1 (data mirroring) non serve che i dischi siano identici, se si aggiunge un secondo ad uno già esistente deve ovviamente essere di capacità uguale o maggiore.
Mi sembra sia possible impostare su questa scheda 2 hd in modalita RAID 0 e altri due in modalità RAID 1, (sistema operativo + database)
__________________
esperienze positive mercatino: Spectrum7glr|_fabry_|gianvy|sirjd|Marcello_619|melu|
Pinzo|lucabeavis69|
esperienze negative mercatino: Utente 1
il Corvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 09:33   #988
sommersbi
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
gizmo se leggi i miei post un paio di pagine dietro ho scritto come fare ad installare gli achi dopo installato windows e senza uso del floppy.
Prova e vedrai che funziona
sommersbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 10:09   #989
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da GiZmo*99 Guarda i messaggi
usa firefox per scaricare ho notato anche io che se uso explorer me lo scarica corrotto...
uso solo firefox

Quote:
Originariamente inviato da sommersbi Guarda i messaggi
gizmo se leggi i miei post un paio di pagine dietro ho scritto come fare ad installare gli achi dopo installato windows e senza uso del floppy.
Prova e vedrai che funziona
Ecoola:
Quote:
Originariamente inviato da sommersbi Guarda i messaggi
verris vai nel pannello di controllo di xp,sistema -gestione periferiche,controller ide atapi,da li clicchi su intel storage controller.... poi lo clicchi e vai su driver,da li aggiorna driver e poi scegli installa da un percorso specifico,quando si apre la finestra per scegliere il percorso metti la spunta non effettuare la ricerca,ti si apre una finestra e clicchi disco driver e poi sfoglia da li vai a cercare il file che hai scaricato make disk scompattato e scgli quello con la scritta dos ti si aprono 2 files iachi e iastor tu scegli iachi e da li gli dai ok e parte tutto,dopo fatto win ti dice riavviare e dai ok,poi vai nel bios e setti sata as achi ed è fatto
Ma non funziona, perchè nel momento in cui si fà "aggiorna driver" i driver non li installa...

Per piacere mi daresti il link con i driver che dici tu?
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"

Ultima modifica di DARIO-GT : 19-06-2008 alle 10:17.
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 11:09   #990
sommersbi
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
Utilizzate la versione 7.5.0.1017 make intel ich9 raid driver disk for windows xp,praticamente è l'ultimo dei download. per xp(se avete xp installato)
Una volta scompattato troverete 3 cartelle 32bit-64bit- e la cartella dos,utilizzate la dos dopo avere fatto la procedura per aggiornare i driver
sommersbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 11:14   #991
Skyblug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Parma - Milano
Messaggi: 576
Ciao a tutti!

Ho un paio di quesiti su impostazioni Raid (p5kpro):

1)si può configurare un sistema misto raid0 + standard con due HD , cioè un volume raid0 (ad es. x il SO) + 2 partizioni standard per dati (senza Raid 0)..?
Es. Con 2hd da 160gb, avere 1 partizione raid0 da 50gb+ 2 partizioni standard(non raid) da 135gb..?

2)Quale è la dimensione dello stripe migliore per favorire la reattività del sistema? Io l'ho impostato a 128k, credo di aver capito che scendendo di dimensioni (64k) si guadagna nel caricamento dei file piccoli, ma si perde in tempo di accesso, quindi in reattività..

Grazie per risposte
Skyblug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 11:23   #992
R0570
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 984
Aggiungo pure io il mio "best result" sul benchmark di everest:



vram 2.1v, TB a 3 e StaticRead off, mi sto pentendo di aver preso un kit 2x2gb da 1066, ste memorie non salgono una cippa

ByE

PS: la stabilità è ancora un po' approssimativa ma ci sto lavorando... oggi però causa lavori enel mi staccheranno la corrente quindi sta tutto in sospeso
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 11:26   #993
sommersbi
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
ricordatevi quando cliccate su disco driver,si aprirà la finestra con scritto "installazione da disco floppy" non date l'ok,ma cliccate su sfoglia,dopodichè andate a cercare il file salvato e scompattato in precedenza,dove troverete la cartella 32bit,64bit,e dos,cliccate su quest'ultima si aprirà la cartella e troverete 2 sottocartelle 32bit e 64bit(dipende se avete xp a 32 o 64),cliccate ad es.su 32bit si apre la cartella con i file iachi e iastor,cliccate su iachi e date ok,dopo non preoccupatevi di ciò che dice win date ok e parte l'installazione dei driver achi,fatto questo win vi chiede di riavviare e date ok,al riavvio cliccate canc ed entrate nel bios e andate a settare configure sata as achi e mettete compatible achi premete f10 e riavviate,quando win accede farà la nuova ricerca dei driver dicendo trovato nuovo hardware hd pinco pallino e vi chiederà di riavviare di nuovo per rendere effettivo la nuova installazione
sommersbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 11:45   #994
il Corvo
Senior Member
 
L'Avatar di il Corvo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: TV/BL
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Skyblug Guarda i messaggi

1)si può configurare un sistema misto raid0 + standard con due HD , cioè un volume raid0 (ad es. x il SO) + 2 partizioni standard per dati (senza Raid 0)..?
Es. Con 2hd da 160gb, avere 1 partizione raid0 da 50gb+ 2 partizioni standard(non raid) da 135gb..?
magari si potesse ma non è possibile


Quote:
Originariamente inviato da Skyblug Guarda i messaggi
2)Quale è la dimensione dello stripe migliore per favorire la reattività del sistema? Io l'ho impostato a 128k, credo di aver capito che scendendo di dimensioni (64k) si guadagna nel caricamento dei file piccoli, ma si perde in tempo di accesso, quindi in reattività..
se nel tuo set raid è compreso il s.o. ti consiglio di scendere a 64k, se il tuo set raid è dedicato solo all'editing video/audio vai su 128
__________________
esperienze positive mercatino: Spectrum7glr|_fabry_|gianvy|sirjd|Marcello_619|melu|
Pinzo|lucabeavis69|
esperienze negative mercatino: Utente 1
il Corvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 12:06   #995
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da sommersbi Guarda i messaggi
ricordatevi quando cliccate su disco driver,si aprirà la finestra con scritto "installazione da disco floppy" non date l'ok,ma cliccate su sfoglia,dopodichè andate a cercare il file salvato e scompattato in precedenza,dove troverete la cartella 32bit,64bit,e dos,cliccate su quest'ultima si aprirà la cartella e troverete 2 sottocartelle 32bit e 64bit(dipende se avete xp a 32 o 64),cliccate ad es.su 32bit si apre la cartella con i file iachi e iastor,cliccate su iachi e date ok,dopo non preoccupatevi di ciò che dice win date ok e parte l'installazione dei driver achi,fatto questo win vi chiede di riavviare e date ok,al riavvio cliccate canc ed entrate nel bios e andate a settare configure sata as achi e mettete compatible achi premete f10 e riavviate,quando win accede farà la nuova ricerca dei driver dicendo trovato nuovo hardware hd pinco pallino e vi chiederà di riavviare di nuovo per rendere effettivo la nuova installazione
In un tuo precedente post mi avevi risposto dicendomi di andare in gestione periferiche-controller ide-ata e cercare intel storage controller,ma da me non ci sta,come mai?
Immagini allegate
File Type: gif controller.gif (2.7 KB, 5 visite)
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 12:32   #996
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da R0570 Guarda i messaggi
Aggiungo pure io il mio "best result" sul benchmark di everest:



vram 2.1v, TB a 3 e StaticRead off, mi sto pentendo di aver preso un kit 2x2gb da 1066, ste memorie non salgono una cippa

ByE

PS: la stabilità è ancora un po' approssimativa ma ci sto lavorando... oggi però causa lavori enel mi staccheranno la corrente quindi sta tutto in sospeso
ma lo strap settato è 333 ??? per salire così di fsb .....

Ultima modifica di Rafiluccio : 19-06-2008 alle 13:25.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 12:34   #997
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
devo fare il raid0 e devo mettere vista64.

ho preso questi

http://downloadcenter.intel.com/filt...150&submit=Vai!

vanno bene per metterli sulla chiavetta usb e caricarli nell'installazione?

il floppy non ce l'ho perchè
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 12:40   #998
Skyblug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Parma - Milano
Messaggi: 576
grazie x risposta il Corvo.. appena trovo il tempo provo a ripristinare l'intero sistema con stripe size 64k..

Avete provato qualche software per ripristino sistema operativo con raid0 ?
Io utilizzavo Acronis true image con sistema AMD, ma ora al boot x ripristino non mi vede più partizioni con raid 0 con controller ich9..
Skyblug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:04   #999
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da sommersbi Guarda i messaggi
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
Utilizzate la versione 7.5.0.1017 make intel ich9 raid driver disk for windows xp,praticamente è l'ultimo dei download. per xp(se avete xp installato)
Una volta scompattato troverete 3 cartelle 32bit-64bit- e la cartella dos,utilizzate la dos dopo avere fatto la procedura per aggiornare i driver
grazie mille, stasera provo!
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:07   #1000
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
Quote:
Originariamente inviato da GiZmo*99 Guarda i messaggi
Allora ecco come fare supponendo di voler usare i/il dischi/o SATA AHCI o in RAID sfruttando a pieno il controller presente sulla P5K pro.

per chi ha modo di scaricare i nuovi driver intel ICH9:

XP/VISTA: http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=ita

32-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager
Viene scaricato in formato zip e il suo contenuto va salvato su un floppy classico formattato (non bootabile)

per chi non ha voglia di scaricare il nuovo driver ICH9 8.2 dal sito o non ha un secondo pc , puo crearsi il floppy semplicemente inserendo il CD ASUS a corredo con la mobo e settare da BIOS che il CD sia in autoboot, dopo di che riavviare il PC quando viene caricato il CD apparirà un menu dove viene chiesto se creare il floppy per XP o Vista.

Occorre un floppy formattato da inserire all'interno del floppy drive.
vengono installati i driver ICH9 7.x del 2007

Una volta creato il floppy, si procede all'installazioen del S/O, quando appare la richiesta di premere F6 per installare nuovi driver aggiuntivi, premerlo immediatamente e alal richiesta di iinserire il floppy coi driver usare quello creato.

A questo punto se avete scaricato la versione ultima (meglio) apparirà un elenco di voci.
Selezionare quella giusta:

se avete attivato da bios AHCI usare ICH9r AHCI driver (se non ricordo male)
Se avete abilitato da bios la modalità RAID(1) usare ICH9r RAID driver

una volta selezionato il driver non togliere il floppy assolutamente attendere che windows carichi tutto e che faccia il reboot

Una volta installato windows è buona norma procedere all'instalalzioen dei vari driver o forniti sul cd asus o scaricandoli.

Suggerisco vivamente di installare sempre per primo l'intel INF driver che installa tutti i driver per i chipset
Installare poi se volete controllare il vostro AHCI / RAID il software intel matrix scaricandolo da qua:

http://downloadcenter.intel.com/Deta...ativi&lang=ita

Installare poi i driver mancanti quali AUDIO/VIDEO ecc..

E' buona norma se si usano schede PCI aggiuntive non istalalre il PC cpon tali schede montate ma installare il pc il piu liscio possibile e finire l'instalalzioen di tutti i driver, poi collegare scanner ecc.. o aggiungere le altre schede PCI (TV, video capture ecc..) mano mano e installarle separatamente...
Questo consente al PnP di non dover rilevare troppo hardware e fare casino con gli indirizzi.



(1)MODALITA' RAID
----------------------------------
Per attivare la modalità RAID (solo se si ha almeno 2 dischi) occorre andare nel bios e nella modalità SATA attivare RAID. uscire poi dal bios con F10 e salvare.
Al sucessivo reboot apparirà un nuovo post DOS dove verrà chiesto di premere CTRL+I per entrare nella configurazione del RAID.

breve premessa:

Con due dischi si possono creare le seguenti possibilità di RAID (le piu comuni)

RAID0 = Max performance dei dischi poca sicurezza dei dati in caso di crash
RAID1 = Meno performance del singolo disco in quanto viene eseguito un mirroring in tempo reale dei dati (piu sicurezza dati -performance)

Con 3 dischi si puo fare un RAID5 ovvero un sistema RAID full tollerant, ma lo consiglio solo se si vuole installare un server.

Di solito si usa RAID0 + 1 hd fuori raid ad alta capacità per i dati/backup
I dischi nel RAID *DEVONO* assolutamente essere identici!!!
Se fate RAID0 usate dischi veloci anche da 160GB vanno bene e meglio se sono dischi RAID edition perchè di solito sono configurati con una cache maggiore e costruiti per il 24/7 quindi testati per uso duraturo
Vorrei precisare che con Vista sia 32 che 64bit non è necessario caricare i drivers AHCI o RAID tramite floppy.
AHCI: Vista rileva autonomamente la modalità AHCI se precedentemente selezionata nel BIOS.
RAID: Dopo aver creato il Volume Raid mediante l'apposita utility, così come spiegato da GiZmo*99, Vista rileverà il volume Raid creato come se fosse un unico HDD su cui fare partizioni ed installare il Sistema Operativo.

Naturalmente dopo l'installazione di Vista bisogna caricare i driver del chipset Intel e l'Intel Matrix.

Spero di essere stato utile.
tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v