Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 20:01   #6141
_fabry_
Senior Member
 
L'Avatar di _fabry_
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Borgio-Pietra [SV]
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
La cosa rimane impossibile, devo solo capire che diavolo sta succedendo nel mio case una spiegazione logica c'è. (oltre a quella dei sensori sballati.......3 su 3 è appena appena improbabile )
ma guarda, oramai i sensori delle mobo non mi stupiscono piu in quanto a (non) precisione, quello che mi sconvolge e il termometro che gli da ragione!!!
hai preso qualche accogimento particolare nel montaggio e nella selezione dei pezzi??
__________________
MyPC : E8600 Q822A435 - Maximus II Formula - 4GB HyperX 800 LL - 8400 GS - Liberty 500 - Elite 430

GaMePC : 2500K - Maximus IV Extreme - 8GB Vengeance 1600 - Force GT 60GB SSD - 2 x GTX 580 SLI - AX 1200 - SB Titanium F.Pro - Stacker STC01

MyNote : ACER 3820TG : I5 480 - ATI 6550 - 4GB DDR III Hyper X 1333 CL7 - OCZ Vertex 2E 60
_fabry_ è offline  
Old 02-06-2007, 20:01   #6142
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Raga comunque a parte il caso anomalo di gabry, alla thermalright sò un pò purciari.... mettere di predefinito il Retention kit per 753/939/940 non gli costava nulla


...a noi forse si, ma sicuramente meno che prenderlo separatamente
Sh0K è offline  
Old 02-06-2007, 20:02   #6143
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
questo è il mio problema postato su pctuner,qua mi so dimenticato di scriverlo^^
"se apro il case(paratia laterale sinistra)da 40° in idle (dissi stock E6600 @ def) scendo a 36°(segno di cattiva ventilazione interna?),temp interna del case(sensore sul tettuccio)fissa a 28,8°,mentre il northbridge sale da 32° a 33°(asus commando)(???).Poichè devo passare a liquido(sto caxx di rad non vuole arrivà),me ne frego dei gradi che perdo sulla cpu?perchè poi perdo 1°C sul north?Accetto aiuti,via^^"

Il problema non si pone perchè prima avevo un ultra 120,levato causa passaggio a liquido,sto aspettando che mi arriva il rad quadriventola^^.Alla fine mi interessa più prendere quel grado sul chipset,non credo che il wb ne risentirà come il dissi stock del fenomeno sopra illustrato

Se aprendo il case guadagni in zona cpu, è sintomo di cattivo smaltimento in quella zona (a case chiuso).
L'aumento del chipset invece, lo reputerei non grave e comunque, vista la differenza "sottolissima" (1°C), è da attibuire ad una non corretta ventilazione in quella zona (a case aperto) probabilmente dovuta al dissi cpu che spinge (in parte) aria viziata verso il chipset ed incontrandosi con il flusso delle fan anteriori, crea una sorta di stallo in quel punto, supportato inoltre, dalle ram.
Probabilmente, con l'Ultra 120 non avevi questo tipo di noia...

Se puoi e vuoi, prova ad aumentare il voltaggio della fan centrale delle tre anterori in ingresso, oppure a diminuire tutte le fan in estrazione, a 5v.
gremino è offline  
Old 02-06-2007, 20:07   #6144
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da NetHak Guarda i messaggi
è inutile che misuri la temp del dissi, è la cpu la testa calda del sistema
...

Speriamo solo che non si offenda.
gremino è offline  
Old 02-06-2007, 20:10   #6145
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Se aprendo il case guadagni in zona cpu, è sintomo di cattivo smaltimento in quella zona (a case chiuso).
L'aumento del chipset invece, lo reputerei non grave e comunque, vista la differenza "sottolissima" (1°C), è da attibuire ad una non corretta ventilazione in quella zona (a case aperto) probabilmente dovuta al dissi cpu che spinge (in parte) aria viziata verso il chipset ed incontrandosi con il flusso delle fan anteriori, crea una sorta di stallo in quel punto, supportato inoltre, dalle ram.
Probabilmente, con l'Ultra 120 non avevi questo tipo di noia...

Se puoi e vuoi, prova ad aumentare il voltaggio della fan centrale delle tre anterori in ingresso, oppure a diminuire tutte le fan in estrazione, a 5v.

Non posso fare nessuna delle prove che mi hai detto,le ventole dietro le posso downvoltare max a 7 by kama meter,e quelle downvoltate a 7 in immissione sono downvoltate"fisicamente",cioè ho modificato i molex...cmq alla fine non mi preoccupo,appena metto il liquido non credo di avere nessun problema...poi imho il fatto che prendo un grado sul chipset è sinonimo di buona ventilazione,seppur minima è la differenza di temp,a case chiuso..è il dissi stock che secondo me avendo una direzione diversa dal flusso frontale va un po' in casino,appena metto il wubbì rifaccio il test^^
Snowfortrick è offline  
Old 02-06-2007, 20:13   #6146
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da Mirko_07 Guarda i messaggi
io dico solo il giusto .. o provato i Thermalright .. e le Papst che in italia non sono facili da reperire ....Ventole che arrivano a costare anche 70 Euroì !! e poi i forum sono anche per scambi di opinioni .. non siamo in caserma che si dice semrpe si signore .. poi vorrei vederli sti case da 300 Euro vabbé cmq come diceva sempre mio nonno .. Non tutte le dite della mano sono uguali .. Bye
edit
__________________

Ultima modifica di albortola : 02-06-2007 alle 20:27.
albortola è offline  
Old 02-06-2007, 20:14   #6147
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
...

Speriamo solo che non si offenda.
lol, se si offende...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline  
Old 02-06-2007, 20:19   #6148
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da Mirko_07 Guarda i messaggi
cmq mi cancello da questa discussione se no sclero .. e non e nel mio stile sclerare .. non l´ho mai fatto .. se mai faccio sclerare gli altri ..
edit.
__________________

Ultima modifica di albortola : 02-06-2007 alle 20:26.
albortola è offline  
Old 02-06-2007, 20:38   #6149
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Problema risolto

cut

Ultima modifica di GabrySP : 03-06-2007 alle 21:13. Motivo: ci vuole credibiltà per postare.
GabrySP è offline  
Old 02-06-2007, 20:41   #6150
_fabry_
Senior Member
 
L'Avatar di _fabry_
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Borgio-Pietra [SV]
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Il geniaccio ha risposto.

1) In teoria nelle HP la parte calda e fredda posso stare al massimo alla stessa temperatura (e qua ci eravamo arrivati tutti )

2) Nella realtà non è sempre così , da quel che ho capito il discorso è il seguente :

Dalla parte fredda può "uscire" al più il calore "entrante" da quella calda (da qui la teoria del punto 1) però nel mio caso, per come è fatto il 120, nella base del dissi ( da dove partono le 6/12 HP) "entra" il calore generato del C2D (da sotto) ma anche quello della GTX occata che ci sta sotto (o un PC strano ) (da sopra) quindi le pipe "succhiano" più calore di quanto generato dal procio, infatti dal C2D viene sottratto il calore autogenerato ma pure quello della GTX (una piccola parte altrimenti starei decisamente sotto zero),
da qui le temp inferiori (i 12° sono reali)

In pratica l'utente che ha scherzato dicendo che c'ho l'azoto liquido nelle pipe c'ha quasi azzeccato, nel senso che il mio sistema per come è configurato si comporta come un PHASE, ovviamete le leggi della fisica mi ha assicurato il "fisico" sono valide anche nel mio case. (su questo non avevo dubbi, però un po' c'avevo sperato

Riassumendo il sistema dissi-CPU ha un delta T negativo ma nel complesso il sistema dissi-[tutto quello che ci sta vicino ha un delta T] > 0 anche se vicino allo 0 date le performance dell'eXtreme.

Questa storia meritava un 3D tutto per lui.

PS. questo è quello che ho capito se qualcuno ha qualche dubbio (penso tutti) chiedete pure. (io mi vado solo a rileggere la mail che mi ha spedito il super-fisico, di mio sono rimasto al punto 1 )

Riassunto e correzioni

1) il termometro con cui ho misurato il dissi era sballato, la temp giusta è circa18°
2) la temp ambiente è inferiore ai 20° (l'oregon segna 20.1° fuori ci sono 16.0 però si trova dietro il monitor che scalda parecchio quindi probabilmente la vera t.ambiente è di 18-19° (quindi la temp. del dissi torna ed è giustamente quella dell'aria)
3) I 3 sensori interni del C2D sono giusti e i 10-15° sono merito del calore assurdo generato dalla GTX (sembra una barzelletta )
Se avessi un una 7300GS (o semplicemente il dissi stock sulla GTX) avrei il procio in idle a 20° come tutti quelli che hanno un dissi performante.

Morale della favola : non ci si rende mai conto di quanto siamo ignoranti (per me il punto 1 era un dogma), si impara sempre qualcosa di nuovo e soprattutto ..............................forse solo l'unico al mondo con un dissi ad aria ad avere delta T negativi.

Rosicate gente rosicate.
ma pensa te, col calore hai abbassato le temp... mo provo anche io con l'accendinoa modificare il delta T!!!
__________________
MyPC : E8600 Q822A435 - Maximus II Formula - 4GB HyperX 800 LL - 8400 GS - Liberty 500 - Elite 430

GaMePC : 2500K - Maximus IV Extreme - 8GB Vengeance 1600 - Force GT 60GB SSD - 2 x GTX 580 SLI - AX 1200 - SB Titanium F.Pro - Stacker STC01

MyNote : ACER 3820TG : I5 480 - ATI 6550 - 4GB DDR III Hyper X 1333 CL7 - OCZ Vertex 2E 60
_fabry_ è offline  
Old 02-06-2007, 20:44   #6151
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
cut

Ultima modifica di GabrySP : 03-06-2007 alle 21:13. Motivo: ci vuole credibiltà per postare.
GabrySP è offline  
Old 02-06-2007, 20:53   #6152
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Mi sa che non funziona

Comunque il "tipo" mi ha assicurato che è un caso più unico che raro e che se smonto qualcosa e lo rimonto potrebbe non succedere più la "magia"

In pratica è stata una botta di
a me pare na strunzat

il tuo dissipatore funzionerebbe come un frigorifero e non credo che nel tuo case si vada contro il 2 principio della termodinamica
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline  
Old 02-06-2007, 21:05   #6153
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
cut

Ultima modifica di GabrySP : 03-06-2007 alle 21:13. Motivo: ci vuole credibiltà per postare.
GabrySP è offline  
Old 02-06-2007, 21:17   #6154
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
nel tuo caso devi moltiplicare le temperature per piGreco (3,14).













magari, rodo come un maiale
__________________

Ultima modifica di albortola : 02-06-2007 alle 21:26.
albortola è offline  
Old 02-06-2007, 21:37   #6155
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi

Però se l'espertone dice che è possibile io ci credo. (3 sensori sballati, tutti e 3 sballati allo stesso modo, non è che siano una teoria tanto migliore.......sembrano entrambe delle strunzat )
Credi pure all'espertone, ma digli di studiarsi meglio come funzionano le "diverse" heatpipe e come sono costituite...

Ciò che dici al #6159, è impossibile con quel tipo di heatpipe.
Con altre "forse" si, ma non quelle ...
gremino è offline  
Old 02-06-2007, 21:44   #6156
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
oltretutto aggiungerei che sotto la tamb non ci vai manco morto senza fornire energia esterna...se fossi realmente sotto T ambiente friggeresti la main in 2 min a causa della mancata coibentazione.(leggersi la 1° pagina per approfondire).
tu il dissy lo senti ''freddo'' perchè hai la temperatura corporea a 36/37° e toccando il dissy aumenti lo scambio termico tra il tuo derma e l'ambiente esterno= sensazione di frescore.
le heat utilizzate sui dissy trasportano il calore per evaporazione del liquido contenuto che una volta spostatosi dalla parte calda a quella fredda scambia il calore con la parete e si ricondensa ritornando attraverso dei capillari nella parte calda della heat e ricominciando il ciclo.
non esiste assolutamente che si ciuccia + calore è come dire che 1+1 fa 5.

edit2:@gremino dubito che esistano heat passive che assorbono + energia di quella fornitagli sarebbe antimateria.
edit3:sarà che è il 2 giugno ma oggi c'è la saga di fantascienza.

Ultima modifica di microcip : 02-06-2007 alle 21:50.
microcip è offline  
Old 02-06-2007, 21:48   #6157
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
oltretutto aggiungerei che sotto la tamb non ci vai manco morto senza fornire energia esterna...se fossi realmente sotto T ambiente friggeresti la main in 2 min a causa della mancata coibentazione.(leggersi la 1° pagina per approfondire).
tu il dissy lo senti ''freddo'' perchè hai la temperatura corporea a 36/37° e toccando il dissy aumenti lo scambio termico tra il tuo derma e l'ambiente esterno= sensazione di frescore.
le heat utilizzate sui dissy trasportano il calore per evaporazione del liquido contenuto che una volta spostatosi dalla parte calda a quella fredda scambia il calore con la parete e si ricondensa ritornando attraverso dei capillari nella parte calda della heat e ricominciando il ciclo.
non esiste assolutamente che si ciuccia + calore è come dire che 1+1 fa 5.
sen1+sen1 non fa sen2.
__________________
albortola è offline  
Old 02-06-2007, 21:59   #6158
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
edit2:@gremino dubito che esistano heat passive che assorbono + energia di quella fornitagli sarebbe antimateria.
Esatto... Non esistono... ma seguendo il concetto dell'espertone (quanto citato da GabrySP) credo s'intendesse che il calore generato dalla vga, essendo maggiore di quello generato dalla cpu, avviasse un processo "inverso" sulle heatpipe.

Cosa praticamente impossibile con quel tipo di heatpipe e pur "volendo", il processo sarebbe comunque impossibilitato in quanto le heat sono passanti (U)...

"Forse" (e ribadisco FORSE), tale concetto potrebbe verificarsi (teoricamente) "solo" con heatpipe di contenimento (utilizzate da Zalman sui 9X00 serie's) e comunque si rischierebbe il danneggiamento dei condotti termici in cambio di fase.
gremino è offline  
Old 02-06-2007, 22:09   #6159
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
mmm non ti seguo sulle heat di ''contenimento''........
microcip è offline  
Old 02-06-2007, 22:19   #6160
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
ragazzi queste ultime pagine sono uno spettacolo
continuate così, io vi leggo sempre
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v