Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 11:27   #501
Looka
Member
 
L'Avatar di Looka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pavia | Omegna
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
La penso come te e se fossi in loro seguirei il tuo consiglio!

Mi dispiace ma anche se sarò antipatico ti dico che non sei rock solid visto che hai freeze (ram) e riavvii improvvisi (voltaggi)

Ti quoto alla grande... significherebbe paragonare un X6800 default con in più 1200MHz di fsb invece di 1066 con un opteron

Non sei antipatico, hai solamente letto cose che IO non ho scritto, in primis zero freeze e per quanto riguarda i riavvi son successi solamente dopo una settimana che avevo il pc stabile (come dice l'autore del topic con svariate menosissime ore di orthos mentre girava in contemporanea superpi32 e varie sessioni di OCCT seguite da sessioni a CSS e rFactor giusto per... ) in contemporanea con l'impossibilità di bootare con parametri del bios diversi da quelli di default.

Per quanto riguarda il discorso opteron nessuno ha mai detto che aveva le stesse prestazioni, infatti ho specificato che me lo sarei fatto bastare

Se qualcosa non vi è chiaro chiedete pure, però non fatemi ripetere più le stesse cose
__________________
i7 2600k@4600MHz || Asus P8P67EVO || 2x8Gb Crucial CL8 || nVidia GTX580 || AXE FX2 @Adam P11A || Antec True Power 4 100W || Sandisk Ultra II 240GB || WD Caviar 1TB || 2x DELL 2407 FPW
Looka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:36   #502
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da CicCiuZzO.o Guarda i messaggi
cmq che altri programmi posso utilizzare per monitorare le ram?

e vi posso fare una domanda da vero noob? come faccio a capire quando devo alzare il voltaggio di un componente? o come faccio a trovare il voltaggio più adeguato per il funzionamento a determinati MHz delle memorie e della cpu?

ve lo chiedo perchè ho preso quelli a pagina 1, ma non ho capito bene come funziona... più è alto il voltaggio, maggiore è la disponibilità di energia?

tnx!
Per le ram, CPUZ va benissimo.

I valori in prima pagina non sono per niente esatti.
Sono solo delle schermate che fanno vedere dove andar mettere le mani.
Questa sera, se ho tempo posto i miei valori tanto per dare un riferimento.
Per i voltaggi, prima li spari in alto, e poi incominci a scendere un pelino alla volta fino a quando non succedono cose strane durante i test.
A quel punto hai trovato il valore minimo di voltaggio per il corretto funzionamento.
Ti avverto però, che per fare queste cose ci vuole tanta pazienza e tanto tempo e bisognerà lasciare il computer acceso la notte per i test.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:41   #503
CicCiuZzO.o
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
credo di aver capito....

allora mi armo di un buon raffreddamento ad aria e di tanta pazienza, e poi tra 2 settimane vi posto i risultati

tnx!

edit: altra domanda noob, e se lascio i voltaggi in automatico?

Ultima modifica di CicCiuZzO.o : 01-03-2007 alle 11:48.
CicCiuZzO.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:58   #504
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da CicCiuZzO.o Guarda i messaggi
........
edit: altra domanda noob, e se lascio i voltaggi in automatico?
MAI FARLO, se no te li spara automaticamente a palla e le temperature vanno a .

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:01   #505
wolf heart
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da CicCiuZzO.o Guarda i messaggi
credo di aver capito....

edit: altra domanda noob, e se lascio i voltaggi in automatico?
rischi che vengano settati male: e' meglio sapere esattamente come sono impostati i singoli valori (almeno quelli fondamentali per un sistema stabile esicuro)

PS> una delle cose che puo' succedere durante i test e' la classica schermata blu, soprattutto se le ram hanno poca corrente

edit> anticipato...

ora vado a ritirare l'hd per il raid: mi raccomando non lasciatemi solo che sicuramente mi incasino... non ho mai fatto raid e non so cosa aspettarmi...

Ultima modifica di wolf heart : 01-03-2007 alle 12:19.
wolf heart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:11   #506
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
riassunto del lavoro di ieri....

Grazie per le dritte.

Ieri sera dopo aver settalo le memoria a 1:1 sono uscito dal tunnel dei 350 Mhz di FSB.

ho fatto una prova a 400, per sfizio, ho visto che è partito, poi sono andato giù a 380, fatto girare orthos per 1.5 ore, le temperature iniziavano ad essere altine sui 70 °C a fine ciclo. ma per il resto nulla da segnalare.

Ho calato la tensione delle CPU a 1.25 da bios, e sono salito a 400.

ho fatto girare orthos per 40 minuti in modalità Small FFTs-stress cpu, come indicato nella guida. quindi in modalità "non mi ricordo il nome" dove stressa sia cpu che memoria per 1 ora. Il sistema sembra a 266 di FSB, le temperature delle CPU sono a cavallo dei 60°C.

Ora, io nel ringraziarvi dell'aiuto che mi avete dato, sono coscente che "sono quasi arrivato" le memorie infatti da esperienza fatta arrivano a circa 350 +- 10 Mhz stabili.

quello che pensavo di fare adesso che sono a 400 Mhz, è di fare dei test approfonditi per capire se il sistema è stabile, quindi tentare in due step di andare 425 -> 450 Mhz. e "accontentarmi" dei 3 Ghz. sempre che la CPU non voglia più tensione, perchè potrei andare troppo su con la temperatura.

Che procedura di test devo fare per essere sicuro di essere stabile?

- Orthos in "Small FFTs-stress cpu" per 30-40 minuti per la CPU V
- "Blend stress cpu and ram" per 1.5 ore
- quindi 10 ore di "Blend stress"

E' corretto quanto sopra? Basta? sono sufficienti? o devo fare altro?

Un caro saluto,

Ilario
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:37   #507
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
ciaoa tutti mi unisco a questa grandissima famiglia con la mia p5b dlx ed il mio 6600

raga io ho come bios il 910 ma per sapere se è il beta o l'uff ke devo fa?

poi non ho kapito bene sto discorso del fake boot

quindi ogni volta ke provo un overclock il pc si spegne completamente e poi riparte?
ma xkè ho paura ke si rompa qualkosa
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:42   #508
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da ango_74 Guarda i messaggi
Grazie per le dritte.

Ieri sera dopo aver settalo le memoria a 1:1 sono uscito dal tunnel dei 350 Mhz di FSB. BENE

ho fatto una prova a 400, per sfizio, ho visto che è partito, poi sono andato giù a 380, fatto girare orthos per 1.5 ore, le temperature iniziavano ad essere altine sui 70 °C a fine ciclo. ma per il resto nulla da segnalare. TEMPERATURE ALTE !!

Ho calato la tensione delle CPU a 1.25 da bios, e sono salito a 400. BENE

ho fatto girare orthos per 40 minuti in modalità Small FFTs-stress cpu, come indicato nella guida. quindi in modalità "non mi ricordo il nome" dove stressa sia cpu che memoria per 1 ora. Il sistema sembra a 266 di FSB, le temperature delle CPU sono a cavallo dei 60°C. BUONE TEMPERATURE

Ora, io nel ringraziarvi dell'aiuto che mi avete dato, sono coscente che "sono quasi arrivato" le memorie infatti da esperienza fatta arrivano a circa 350 +- 10 Mhz stabili.

quello che pensavo di fare adesso che sono a 400 Mhz, è di fare dei test approfonditi per capire se il sistema è stabile, quindi tentare in due step di andare 425 -> 450 Mhz. e "accontentarmi" dei 3 Ghz. sempre che la CPU non voglia più tensione, perchè potrei andare troppo su con la temperatura.

Che procedura di test devo fare per essere sicuro di essere stabile?

- Orthos in "Small FFTs-stress cpu" per 30-40 minuti per la CPU V 12 ORE
- "Blend stress cpu and ram" per 1.5 ore 24 ORE
- quindi 10 ore di "Blend stress" NON SERVE

E' corretto quanto sopra? Basta? sono sufficienti? o devo fare altro?

Un caro saluto,

Ilario
Ed aggiungo, che dissipatore hai ?

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:43   #509
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da scupetta Guarda i messaggi
ciaoa tutti mi unisco a questa grandissima famiglia con la mia p5b dlx ed il mio 6600 BEN ARRIVATO

raga io ho come bios il 910 ma per sapere se è il beta o l'uff ke devo fa? INSTALLI IL 910 UFFICIALE

poi non ho kapito bene sto discorso del fake boot LEGGI PRIMA PAGINA. PIU' CHIARO DI COSì NON SI PUò

quindi ogni volta ke provo un overclock il pc si spegne completamente e poi riparte?
ma xkè ho paura ke si rompa qualkosa
Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:57   #510
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Prendete atto che 1,55v sulla cpu non sono per niente pochi.
Neanche 2,35v sulle ram non sono per niente pochi.

Altra cosa, potrebbe anche essere che durante un blocco del pc mentre stava leggendo l' hard-disk si sia danneggiato qualcosa e quindi per questo potreste avere dei blocchi improvvisi di xp o difficoltà ad avviarlo.
Quindi, vi consiglierei di fare un' installazione pulita prima di cominciare.

Ciauz
Lo avevo detto anche io, quoto alla grande.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:59   #511
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Ed aggiungo, che dissipatore hai ?

Ciauz
Quello di serie INTEL

La ventola è sempre stabile dai 1800 ai 2000 rpm. è normale che non moduli?

questo dissipatore si ferma a 2000 RPM, o ci sono settaggi da fare nella MB per farlo girare di più?

Ilario.
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:18   #512
3O3O
Senior Member
 
L'Avatar di 3O3O
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da wolf heart Guarda i messaggi
@3030 e' un po' che penso di mettere una ventola come hai fatto tu: complimenti, non ho ancora trovato il modo
Se hai un po di manualita, prendi una staffa sottile di metallo, fatta anche ad H,
la pieghi e la fissi sul cestello. Ovviamente l'inclinazione dipende dal tuo case e dalla ventola. Fai diverse prove per trovare la sist. migliore e poi fori la staffa e la fissi con 2 viti. Ti consiglio di mettere sotto la staffa un po di antivibrante, onde evitare ulteriore casino. Se non vuoi effetti scenici particolari ti consiglio una ventola della Stealth da 80mm. Sono ottime.

Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
Good... , la pompa non è uguale come anche il waterbloock , ma l'importante è che ti funzioni con le temp , ma la scheda video non l'hai raffreddata a liquido? o sbaglio perchè dalla foto non si nota...

Ti confermo che è necessario l’utilizzo di liquidi anticorrosivi per evitare corrosioni galvaniche tra radiatore in alluminio e waterblock in rame .
La pompa è meglio la tua (100l/h in piu), il WB anche se il tuo è piu bello (ce l'avevo mi si è rotto ) è meno efficente del mio (tutto in rame) come puoi ben capire. Cmq la differenza è piuttosto minima, parlo di neanche 2 gradi di diff.
La scheda video non è ancora raffredata a liquido, ma mi sto adoperando per farlo. Ho tutta la roba, mi manca una cosa sola. Lo sbattimento

Ragazzi io vi saluto, vado a Roma 3 giorni. Mi raccomando, domenica sera non fatemi trovare troppe pagine da leggere

Ciao a tutti i P5Bisti, siete grandi.
3O3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:46   #513
Sniper...
Member
 
L'Avatar di Sniper...
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 32
1 domanda semplice semplice

Ciao ragazzi, volevo sapere se si possono gestire le ventole del case collegate sulla mobo con ai-suite ho visto che alcuni riescono a vederle (io no). Ci vogliono ventole particolari o ché?

grazie ciao
__________________
Case: Enermax Chraka Monster Fan; Ali: Henermax liberty 620w; Mobo: P5B Deluxe WiFi; CPU: Intel Core Duo 2 E6600; Dissi: Zalman 9500; RAM: 2x1 Gb DDR2 800 OCZ gold edition XTC; Scheda Video: GeForce 7600 GT (purtroppo);H/D: 2x Maxtor Diamond 10 Sata2 250 Gb; Masterizzatore Blu Ray: Pioneer BDR-101 a; Masterizzatore cd/dvd: Asus DRW-1608P3Sx.
Sniper... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:07   #514
rossoflamma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Ciao a tutti, ho un e6400 che non permette il boot oltre i 310 di fsb.

Mi sembra di averle provate tutte, ma spero che qualcuno con più

esperienza mi possa mostrare la "via" che io non vedo.
La mia configurazione è
-CPU Intel e6400 revision b2 vid.1,3250
-DISSIPATORE boxed
-MB Asus p5b deluxe wifi ap con l'ultimo bios
-RAM "no brand" ddr2 800mhz cl5 provvisoriamente 1 solo banco da 1GB, che comunque bado sempre restino impostate sotto o pari ai 800mhz
-ALIMENTATORE Enermax Liberty 550w
-CASE Cooler Master elite middle tower con 2 ventoline da 12, le temperature sono sempre sotto controllo
-SCHEDA VIDEO Ati Radeon x1300xt (uguale ad una x1600pro)

Ho provato molte combinazioni di voltaggi, ma non ho risolto nulla..
Le funzioni di risparmio energetico sono disabilitate..
La situazione non cambia mettendo a 6 il moltiplicatore del processore,

quindi il problema non dovrebbe essere la cpu.
Qualcuno mi sa suggerire dei voltaggi, od un metodo per trovare quale
sia il punto debole? A frequenze standard e fino a 2600mhz circa il
funzionamento del sistema è perfetto..
grazie per qualsiasi consiglio
rossoflamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:10   #515
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
prova a dare uno step di in piu al vnb
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:19   #516
rossoflamma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Andi89 Guarda i messaggi
prova a dare uno step di in piu al vnb
Ciao, ho già provato un boot a 350 di fsb con tutti i valori uno step sopra il minimo, e non prova nemmeno a fare il boot, solo un paio di volte ha fatto la prima schermata e si è bloccato a quella di rilevamento del chip jmicron per i canali ide..devo capire qual'è il componente debole. Pensavo fosse la cpu che ha un vid parecchio alto rispett alla media, ma se anche con il moltiplicatore a 6 non parte non so proprio più a che santo votarmi...
rossoflamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:33   #517
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da rossoflamma Guarda i messaggi
...............
quindi il problema non dovrebbe essere la cpu.
Qualcuno mi sa suggerire dei voltaggi, od un metodo per trovare quale
sia il punto debole? A frequenze standard e fino a 2600mhz circa il
funzionamento del sistema è perfetto..
grazie per qualsiasi consiglio
Che voltaggi hai messo per salire ?
Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:40   #518
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da rossoflamma Guarda i messaggi
Ciao, ho già provato un boot a 350 di fsb con tutti i valori uno step sopra il minimo, e non prova nemmeno a fare il boot, solo un paio di volte ha fatto la prima schermata e si è bloccato a quella di rilevamento del chip jmicron per i canali ide..devo capire qual'è il componente debole. Pensavo fosse la cpu che ha un vid parecchio alto rispett alla media, ma se anche con il moltiplicatore a 6 non parte non so proprio più a che santo votarmi...
quasi sicuramente non è la cpu dato che anche il mio E6400 ha 1,325 di vid secondo coretemp
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:41   #519
rossoflamma
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Che voltaggi hai messo per salire ?
Ciauz
Mi pare di averle provate tutte. Da i voltaggi minimi sono salito sia con il vcore fino ad 1.35 e con il vnb ad 1.45...il punto è che sembra non faccia differenza!!
L'oc che riesco a fare lo faccio praticamente anche con i voltaggi standard! Anche lasciando tutti i voltaggi in auto, ed in teoria così dovrebbero essere alzati pure troppo il margine rimane uguale.
Mi ci vorrebbe qualche dritta per capire dovìè uil problema..
Che sia il bios? Oppure la revision della mb?
__________________
We are 99%
rossoflamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:43   #520
pasqualaccio
Senior Member
 
L'Avatar di pasqualaccio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
Salve, ho una p5b deluxe e sul sito intel ho trovato questa procedura.
La mia domanda è relativa al punto 4 della guida, quale controller devo selezionare?

Attualmente da bios ho: "setting sata as :ide"
dovrei portarlo su "setting as: AHCI" e poi formattare ed installare nuovamente il sistema operativo giusto?

Per installare un sistema operativo su un singolo disco rigido Serial ATA quando il sistema si trova in modalità RAID o AHCI, è necessario utilizzare il metodo di installazione F6 per caricare il driver Intel® Matrix Storage Manager durante la configurazione del sistema operativo.
Metodo di installazione F6
Per installare il driver di Intel® Matrix Storage Manager durante l'installazione del sistema operativo, attenersi alla seguente procedura:
Premere F6 quando richiesto nella riga di stato con il messaggio "Press F6 if you need to install a third party SCSI or RAID driver" (Premere F6 se si desidera installare un driver SCSI o RAID di terze parti). Questo messaggio viene visualizzato all'inizio dell'installazione di Windows* XP (durante la fase in modalità testo).

Nota: dopo aver premuto F6 non accade nulla. Il programma di installazione continuerà temporaneamente a caricare i driver. Quindi, verrà richiesto di caricare il supporto per i dispositivi di storage di massa.
Premere S per Specifica periferica addizionale.
Verrà visualizzato il seguente messaggio: Inserire il disco etichettato Disco di supporto hardware fornito dal produttore nell'unità A: Alla richiesta, inserire il disco floppy contenente i file: IAAHCI.INF, IAAHCI.CAT, IASTOR.INF, IASTOR.CAT, IASTOR.SYS e TXTSETUP.OEM, quindi premere INVIO.
Dopo aver premuto INVIO, verrà visualizzato un elenco di schede SCSI disponibili. Selezionare il modello dall'elenco. Poiché alcuni controller potrebbero non essere visibili, utilizzare i tasti freccia in su e giù per scorrere l'elenco. L'elenco può includere i seguenti controller:
Controller Intel® 6300ESB SATA RAID
Controller Intel® 82801ER SATA RAID
Controller Intel® 82801FR SATA RAID
Controller Intel® 82801FR SATA AHCI
Controller Intel® 82801FBM SATA AHCI
Controller Intel® 82801GR/GH SATA RAID
Controller Intel® 82801GR/GH SATA AHCI
Controller Intel® 82801GBM SATA AHCI
Controller Intel® 82801GHM SATA RAID
Controller Intel® ESB2 SATA RAID
Controller Intel® ESB2 SATA AHCI
Controller Intel® 82801R/DO/DH SATA RAID
Controller Intel® 82801R/DO/DH SATA°AHCI
Nella schermata successiva, verrà confermata la scelta del controller. Premere di nuovo INVIO per continuare.
A questo punto, il driver di Intel® Matrix Storage Manager è stato correttamente installato con il metodo F6 e l'installazione di Windows continuerà. Lasciare il disco floppy nell'apposita unità finché non viene riavviato il sistema. In questa fase dell'installazione di Windows, i file dovranno essere copiati nuovamente dal disco floppy alle cartelle di installazione di Windows. Una volta che tali file sono stati nuovamente copiati, rimuovere il disco floppy per consentire il riavvio.
Durante l'installazione di Windows, creare una partizione e un file system sul volume RAID come su un normale disco fisico.
pasqualaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v