Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2007, 11:16   #381
3O3O
Senior Member
 
L'Avatar di 3O3O
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da ango_74 Guarda i messaggi
Me ne frega si!

le mie povere 667 "333Mhz nominali" partono con i divisori 4:5

Ilario.
No, certo mi sono spiegato male. Il bios ti fornisce il valore della frequenza in MHZ e non in formato 4:5, ma è la stessa cosa.
Non che non sia importante, perbacco
E' solo scritto in modo diverso.

Ciau
3O3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 11:25   #382
3O3O
Senior Member
 
L'Avatar di 3O3O
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 692
Dopo le ultime modifiche effettuate. Spostato il radiatore davanti (FEDEXX docet), inserita ventola sui mosfet e infine ventola laterale da 9 che soffia su NB e procio.

@ DEFAULT:
> IDLE 30°C
> FULL CON TAT 47°C
> TEMP AMB 22.1°C

@ 3.0 GHZ - DEFAULT VOLTAGE:
> IDLE 30°C
> FULL CON TAT 52°C
> TEMP AMB 22.3°C

Ovviamente avento liquido, subito ho temp bassissime, date dal liquido freddo.
Quando la temp si alza e raggiunge l'equilibrio termico ho le temp indicate, le quali sono state misurate dopo sessioni di 12 ore di utilizzo continuo.
[OT PICCOLO]
Si ok, lo so che il sistema a liquido della thermaltake fa piuttosto cacca, pero è stato un regalo e mi scocciava tenerlo inutilizzato o rivenderlo. Sconsiglio a chiunque di prenderlo, vale piu o meno quanto un buon sistema ad aria, l'unico aspetto positivo è che è meno rumoroso, ma una ventola da 12 sul rad c'è sempre.
[FINE OT]
Ciau

Ultima modifica di 3O3O : 28-02-2007 alle 11:28.
3O3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 11:41   #383
FEDEXX
Senior Member
 
L'Avatar di FEDEXX
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da 3O3O Guarda i messaggi
Dopo le ultime modifiche effettuate. Spostato il radiatore davanti (FEDEXX docet), inserita ventola sui mosfet e infine ventola laterale da 9 che soffia su NB e procio.

@ DEFAULT:
> IDLE 30°C
> FULL CON TAT 47°C
> TEMP AMB 22.1°C

@ 3.0 GHZ - DEFAULT VOLTAGE:
> IDLE 30°C
> FULL CON TAT 52°C
> TEMP AMB 22.3°C

Ovviamente avento liquido, subito ho temp bassissime, date dal liquido freddo.
Quando la temp si alza e raggiunge l'equilibrio termico ho le temp indicate, le quali sono state misurate dopo sessioni di 12 ore di utilizzo continuo.
[OT PICCOLO]
Si ok, lo so che il sistema a liquido della thermaltake fa piuttosto cacca, pero è stato un regalo e mi scocciava tenerlo inutilizzato o rivenderlo. Sconsiglio a chiunque di prenderlo, vale piu o meno quanto un buon sistema ad aria, l'unico aspetto positivo è che è meno rumoroso, ma una ventola da 12 sul rad c'è sempre.
[FINE OT]
Ciau

Intanto................

Secondo poi io ho il sistema termaltake , che hai voluto sapere in pvt... , è ugualmente una cacca, comedefinisci il tuo ? No perchè col mio mi sto trovando bene ... forse perchè il mio radiatore è per 2 da 120 , e la pompa è da 500 lt/h tant'è che tramite un pannellino la faccio lavorare a 1500 giri contro i 2400 di max e non avverto il benchè minimo rumore , raffreddo anche la scheda video e forse raffreddero a breve anche il NB ....sto sempre in daily a 3.00Ghz , certe volte gioco (quando mi piglia male ) a g3 anche per più di 4 ore e le temp sono system 38 cpu 42 Sch.video 40 meglio di così .... non so....... (l'unico dubbio è il NB )
__________________
Armor LCS - P5B DLX - Q6700@3.0 - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS
Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX
FEDEXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 12:04   #384
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Fender_st Guarda i messaggi
ovviamente se dovessi risolvere lo comunicherò immediatamente;

intanto nel mitico 3ad che per primo evidenziò il problema (e che tu conosci bene) leggi un pò il post di Håkan Andersson
di oggi con le risposte da parte di INTEL e ASUS!



cito l'amara conclusione:
Looks like we are all pretty much scr..wed
Non mi sarei aspettato risposte diverse:

- lato ASUS, se la cavano dicendo che la motherboard NON è attualmente supportata con Vista. Spero lo diventi e che non applichino una politica di marketing per spingere la gente a comprarsi una nuova mobo specifica per Vista... Non esiste che scarichino la responsabilità sulle terze parti con cui se la devono vedere loro. Resta il fatto che ASUS interverrà su Intel solo nel momento in cui deciderà di supportare Vista o avesse un problema analogo su altre mobo supportate.

- Lato Intel, in modo molto gentile fanno notare che una loro risposta su motherboard prodotte da altre aziende non gli compete, gli stessi driver sono forniti “per gentile concessione” in quanto il supporto spetta ad ASUS e non a loro. Detto ciò non è assolutamente vero che qualcuno internamente ad Intel non sia al corrente del problema in questione (ci sono prove provate che hanno problemi con il raid sotto Vista e che lo sanno). La questione potrebbe scalare internamente ad Intel se la problematica riguardasse parecchie segnalazioni (cosa che verosimilmente non è vista ancora la scarsa diffusione di Vista). La situazione cambierebbe se a sollecitare Intel fosse la ASUS o un produttore tipo DELL o un loro grosso cliente. Come detto sono poche le configurazioni ufficialmente supportate da Vista e pochi coloro che in questo momento adottano su larga scala questo sistema operativo (mi risulta ancora nessuno) e ancora meno che utilizzano il RAID.

Non credo che in questo momento ci sia una presa di coscienza del problema, ce ne sono troppi per sperare che tutti si concentrino su un tema specifico come questo. Prima o poi verrà risolto ma credo che tutti abbiano altre priorità.

Purtroppo siamo in un mercato in cui i prodotti divengono obsoleti dopo un mese e solo alzando la voce si riesce ad ottenere un po’ di attenzione da parte di chi ha interesse solo a vendere (anche chi supporta lo fa per poter continuare a vendere...).

Ultima modifica di sandokan71 : 28-02-2007 alle 12:08.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 12:17   #385
taztia
Member
 
L'Avatar di taztia
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 165
Ieri ho installato Vista Ultimate.
Con questa scheda madre e 3 hard disk Maxtor 10 di cui 2 sata1 e 1 sata2 impostati come AHCI non ho avuto alcun problema.
L'unica procedura che ho fatto è stata quella di non aggiungere driver al momento dell'installazione perchè se specificavo i driver ICH8 da floppy dopo che venivano caricati i file del sistema si bloccava.
Una volta installato tutto ho installato i driver dal file .exe scaricabile dal sito intel e funziona tutto alla perfezione.
__________________
Monitor: NEC MultiSync EA231WMi; Case: Thermaltake Armor black; Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro M700; CPU:Core2Duo Q6600 (Zalman 7700Cu);
Motherboard: ASUS P5B-Deluxe WiFi; RAM: 4*2Gb KINGSTON DDR2 800; Scheda Video: Nvidia 8800GT OC Msi; Masterizzatore: Pioneer Dvr-212.
taztia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 12:43   #386
3O3O
Senior Member
 
L'Avatar di 3O3O
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
Intanto................

Secondo poi io ho il sistema termaltake , che hai voluto sapere in pvt... , è ugualmente una cacca, comedefinisci il tuo ? No perchè col mio mi sto trovando bene ... forse perchè il mio radiatore è per 2 da 120 , e la pompa è da 500 lt/h tant'è che tramite un pannellino la faccio lavorare a 1500 giri contro i 2400 di max e non avverto il benchè minimo rumore , raffreddo anche la scheda video e forse raffreddero a breve anche il NB ....sto sempre in daily a 3.00Ghz , certe volte gioco (quando mi piglia male ) a g3 anche per più di 4 ore e le temp sono system 38 cpu 42 Sch.video 40 meglio di così .... non so....... (l'unico dubbio è il NB )
Intanto riciao...............
Dunque. Il mio sist è una "cacca" in confronto a kit lunasio, ybris ecc... Poi ovviamente tutto IMHO e cmq gia il fatto che il rad è in alluminio e il dissi in rame puo farti capire che è un kit non professionale e che quindi non bisogna pretendere troppo.
La mia "mozione" riguardo al fatto di non prenderlo è semplicemente un avvertimento, poiche essendo un sistema a liquido chiunque puo intenderlo come un prodotto di livello professionale. E non è cosi.
La qualita dei componenti non è elevata, cosi come la lappatura dei dissi.
Sicuramente il doppio rad fa il suo lavoro, è evidente, e cmq dalle temperature, sia mie che tue si capisce la bonta del sistema.
Se fai un giro nella sezione dove si parla di liquido (quello serio) vedi quali sono le temp di un sistema con le "palle", stanno circa 8-10°C in meno.
Della pompa (400l/h) posso dire che fa decentemente il suo lavoro, ho usato dell'antivibrante e la tengo sempre a 12v (al massimo quindi) e non si sente.
Il mio cruccio è quello che la TT ha prodotto un kit commerciale, pubblicizzato e recensito come la soluzione definitiva, ma non è cosi.
E' un kit tranquillo da utilizzare senza pretese e cmq anche se non profess. mi ci trovo molto bene e sono contento.
Ok basta OT se no mi bannano a vita

Ritornando alla MB ho notato che con la ventilazione sui mosfet e sul NB il PC va molto piu su di FSB. Seguiranno dettagli sulle frequenze raggiunte

Ciao.

Ultima modifica di 3O3O : 28-02-2007 alle 12:48. Motivo: Qualche imprecisione corretta
3O3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 13:09   #387
wolf heart
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
a proposito di liquido @3030 hai pensato di applicare i lunzini di Lunasio sui mosfet in alto? --> sembra facciano i loro dovere e sono anche carini (vedi foto a pag 19)

[ot]edit: davvero il rad del tuo sistema è in alluminio? non reagisce con il rame del dissi?[/ot]

Ultima modifica di wolf heart : 28-02-2007 alle 13:15. Motivo: errore di battitura
wolf heart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 13:32   #388
Alex83
Senior Member
 
L'Avatar di Alex83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 759
Quello che sto per scrivere è un mix tra sfogo, fame di risposte e voglia di informarvi dei problemi riscontrati.



PREMESSA: I problemi che leggerete qualche riga più sotto si presentano:
- con più mobo - su più sistemi - con so differenti - con le versioni di bios che vanno dalla 5° serie, fino all'ultimo 1004.

1- CPU settata a 400x9=3600mhz, ongi tanto va ma ogni tanto decide che deve partire a 2800mhz (strap??)

2- Il Pc freeza presentando un'ottima schermata blu mentre si ascolta qualche mp3, ovviamente dopo aver passato 1 settimana a far girare orthos.

3- Il Pc decide che non è assolutamente il caso di spegnersi del tutto quando si sceglie di arrestare il sistema.
Le ventole continueranno a girare per sempre.

4- Win si blocca durante l'avvio, premi il tasto reset e tutto funziona.
Decidi comunque di riavviare il sistema un centinaio di volte per verificare se si dovesse ripresentare il problema, ma ovviamente è tutto perfetto.
Freezerà in seguito, quando sarai rilassato e sicuro di averla scampata.

5- Ogni tanto il sistema si avvia e si spegne così lentamente che l'adesivo Intel C2D applicato sul case si stacca e se ne va dalla vergogna.
Basterà riavviarlo le solite 100 volte per capire che tutto va alla perfezione, ma quando meno te lo aspetti...........................ESATTO!

6- La VGA nel 2° slot PciX funziona bene, ma solo apparentemente.
In alcune sitauazioni particolarissime diventa lenta come una geforce2 e compaiono alcuni artefatti che si presentano sottoforma di lunghe righe colorate. (sulle pareti di una mappa in un fps, piuttosto che sull'auto in un simulatore di guida)
Spostando la vga nello slot a 16X il problema scompare.

7- Il pc non si accende più.
L'unica cosa da fare è resettare il bios, ma non si potrà modificare nessun valore presente in esso, altrimenti il pc continuerà a non partire.

8- Decido di entrare nel bios per l'ennesima volta, ormai sono quasi certo di aver buttato 15 anni davanti ad un pc, senza aver imparato nulla, ma non demordo.......voglio risolvere questi maledetti problemi!!!
Le mie conoscenze mi dicono che tutto è configurato correttamente, e le varie guide online me ne danno conferma, decido quindi di non modificare nessuna voce e di uscire dal bios.
Un reset non mi sembra un bel modo per farlo, opto l'opzione "esci senza salvare" oppure "salva ed esci" e..........indovinate dai!


Per ora mi fermo qui e vi ricordo ancora una volta che:

Quanto elecato poco fà si presenta con svariate P5B Deluxe (3 per la precisione) con cpu e vga differenti montante su pc differenti.
Il sistema operativo utilizzato è sempre xp sp2.
Ovviamente i test vengono svolti con l'os appena installato e pulito a dovere.

A questo punto vorrei capire una cosa:
Come si fa a considerare questa mobo una delle migliori per Core2??
Perchè va bene??
A me non sembra,ma se così fosse, è perchè ci fate girare un PI e un 3dMark dopodichè formattate?

ILLUMINATEMI!!
__________________
Cooler Master HAF XB || Corsair AX860 || Core i7 6700K || Noctua NH-D15 || Asrock Z170 Gaming K6||16Gb Corsair 2666 DDR4|| KFA2 GTX 1080 EXOC
Samsung 840 Pro 120Gb SSD || Kingston 240Gb SSD || 2XWE Velociraptor 500Gb ||Asus Xonar Essence STX II 7.1 || Dell U2410 24" || Senneheiser PC-360 G4ME || Logitech Z5500 5.1
Alex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 13:35   #389
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da taztia Guarda i messaggi
Ieri ho installato Vista Ultimate.
Con questa scheda madre e 3 hard disk Maxtor 10 di cui 2 sata1 e 1 sata2 impostati come AHCI non ho avuto alcun problema.
L'unica procedura che ho fatto è stata quella di non aggiungere driver al momento dell'installazione perchè se specificavo i driver ICH8 da floppy dopo che venivano caricati i file del sistema si bloccava.
Una volta installato tutto ho installato i driver dal file .exe scaricabile dal sito intel e funziona tutto alla perfezione.
Pare che i sata1 (che non hanno NCQ, ma non so quanto entri in gioco) non abbiano problemi. Conta il disco primario su cui è installato Vista (a cui non piacciono comunque i dischi dinamici).
Anche io sono riuscito a far andare Vista con due DM10 sata2 in modalità AHCI con NCQ attivo: ho installato Vista con i dischi in modalità sata1 e poi li ho riconfigurati in modalità AHCI dopo aver installato l'intel Matrix Storage Manager.

I miei sono 6V250F0 con firmware VA111900

A beneficio di chi nel forum ha questi dischi puoi postare il modello e la versione del firmware dei tuoi Maxtor e dirci quale dei dischi usi come disco di boot per Vista? Grazie in anticipo.

Almeno per capire meglio quali Maxtor vanno e quali no e poter suggerire diverse strategie a seconda dei casi.

Per il raid sto tentando delle soluzioni basate sullo slipstream di driver in diverse configurazioni (selle versioni beta e Rc di Vista c'erano molti meno problemi e la cosa fa pensare che ci sia qualche spazio di manovra da questo punto di vista senza dover attendere nuovi driver). Non illudo nessuno le combinazioni sono tante e per provarle occorre tanto tempo, che purtroppo non ho...
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 14:03   #390
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Quello che sto per scrivere è un mix tra sfogo, fame di risposte e voglia di informarvi dei problemi riscontrati.
Non te la prendere ma vorrei capire, è tutta roba che ti succede in OC con il 6600 a 3.6 Ghz?

Ho capito che hai cambiato scheda madre ma il procio è lo stesso? Ed il sistema di raffreddamento ed il case? E l'alimentatore?

Per far andare un sistema il 50% oltre le specifiche non è un gioco: il tutto è un delicato equilibrio in cui molte delle componenti stanno soffrendo e degradando (deriva termica).

Un conto è l'esercizio di ottenere un sistema stabile per alcune ore al 50% di overclock un conto pensare che questa possa essere una configurazione facile da tenere in daily.

In definitiva sei sicuro che sia tutta colpa della P5B dlx?

La cosa che mi fa dire che forse è la migliore mobo con il P965: è costruita con un PCB eccellente, con ottimi componenti di base (condensatori, mosfet ecc. di primordine), con un disegno della circuiteria di alimentazione comune a poche motherboard.

Chiaro che non puoi prescindere dal resto e un solo componente sfigato ti mette in discussione tutto.

Ultima modifica di sandokan71 : 28-02-2007 alle 14:12. Motivo: corretto un po' l'italiota...
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 14:38   #391
pindanna
Senior Member
 
L'Avatar di pindanna
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
Come mai durante il POST, mi compare PC2-4300 DUAL CHANNEL INTERLEAVED ?

Io ho delle OCZ PC2-6400 (800 mhz), settate a 800 mhz (400 di FSB) e anche CPU-Z le vede a 800

mah...
pindanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 15:28   #392
wolf heart
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
@3030 TAT e orthos assieme li hai mai fatti? che temperature raggiungi?
te lo chiedo per curiosità: mi servirebbe come paragone--> io per esempio cons olo TAT arrivo a 40-43° ma se ci aggiungo anche orthos arrivo a 45-46 con fsb a 430 e procio a 3GHz
wolf heart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 15:57   #393
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
Se c'è qualcuno che usa l'infinity come dissy, mi posta le sue temperature...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 16:09   #394
3O3O
Senior Member
 
L'Avatar di 3O3O
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da wolf heart Guarda i messaggi
a proposito di liquido @3030 hai pensato di applicare i lunzini di Lunasio sui mosfet in alto? --> sembra facciano i loro dovere e sono anche carini (vedi foto a pag 19)

[ot]edit: davvero il rad del tuo sistema è in alluminio? non reagisce con il rame del dissi?[/ot]
Davvero è in allu. Inspiegabile. Cmq nessun segno di reazione chimica. Sara il liquido TT che non fa reagirie? Fatto sta che di H2O (distillata quindi) non ne mettero mai. Troppa paura.

Ho visto i raffreddi mosfet, carini! Ma per ora sto apposto con la ventolina.

Se faccio in tempo stasera faccio orthos + tat e ti dico.

Ciaoo.
3O3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 16:23   #395
wolf heart
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da 3O3O Guarda i messaggi
Se faccio in tempo stasera faccio orthos + tat e ti dico.

Ciaoo.
Perfetto. se poi posti un paio di foto di come hai disposto la ventola... beh... te ne sarei grato: lo prenderei come esempio--> non ho mai capito come attaccare una ventola all'interno del case

Ultima modifica di wolf heart : 28-02-2007 alle 16:32. Motivo: precisazione
wolf heart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:10   #396
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Se il sistema freeza sicuramente è la ram che ha qualche problemino. Hai mica notato se i timings si abbassano?
Che voltaggi hai?
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido

Ultima modifica di xathanatosx : 28-02-2007 alle 20:05.
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:34   #397
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da Alex83 Guarda i messaggi
Quello che sto per scrivere è un mix tra sfogo, fame di risposte e voglia di informarvi dei problemi riscontrati................................................
.........................................................
ILLUMINATEMI!!
Capisco perfettamente il tuo sfogo, non dev' essere facile gestire un casino del genere, sopratutto quando si ha un sistema nuovo da torchiare sotto le mani.

Allora, vediamo di risolvere la questione insieme.
Il problema non può essere assolutamente la scheda madre per il semplice fatto che ne hai provate diverse, e la percentuale che tu hai di aver trovato diverse schede madri fallate penso siano vicine allo 0.
Ti posso assicurare che io con la mia ( P5B Deluxe + E6600 + 2*1 Gb TG Value + GeForce 7800 GT ) ho overcloccato parecchio ( fino a 3600 Mhz ) senza mai riscontrare i tuoi problemi e senza mai dover riformattare.
Infatti, sul bios ho salvato i settaggi per un 3400 Mhz che uso solo quando mi serve.
Ti diciamo che va bene, perchè ( aspetto conferma anche dagli altri ) tutti ci overclocccano senza riscontrare i tui problemi.
Quindi il problema deve essere in qualche componente che tu usi.

Così a freddo, penso che la cosa possa essere imputabile o alla ram ( instabile ) o all' alimentatore che ha problemi a gestire il tuo sistema ( una volta mi è successo con un' ali da 650w difettato ).
Quindi, se riesci, prova a testare la ram e prova a cambiare l' ali.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:36   #398
CicCiuZzO.o
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
Ciao a tutti, io ho questa mittica mobo con sopra montate le seguenti memorie ram: http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2LLK2_2G.pdf

nel bios ho settato il voltaggio a 2.0v a 800MHz, ma come li imposto il timing??? i moduli supportano 4-4-4-4-12 come timing...
CicCiuZzO.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:36   #399
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
Se il sistema freeza sicuramente è la ram che ha qualche problemino. Hai mica notato se i timings si abbassano?
Che voltaggi hai?
Gentilissimamente potresti evitare di quotare papiri interi?
Si allunga il thread per niente.
Grazie.
Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:37   #400
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da CicCiuZzO.o Guarda i messaggi
Ciao a tutti, io ho questa mittica mobo con sopra montate le seguenti memorie ram: http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2LLK2_2G.pdf

nel bios ho settato il voltaggio a 2.0v a 800MHz, ma come li imposto il timing??? i moduli supportano 4-4-4-4-12 come timing...
Leggi la prima pagina.
Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v