Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 13:33   #7521
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
1,40v per il NB è troppo poco? Sempre a 3.6ghz..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:12   #7522
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
Nitro tu come stai a temperature su NB e SB? Hai cambiato i dissi originali?
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core [email protected] cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:45   #7523
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
1,40v per il NB è troppo poco? Sempre a 3.6ghz..
Guarda, sempre per il discorso di ieri.
Dirti a priori credo di si, ma devi provare tu stesso.

Se la memoria non mi inganna io stavo a 1,45v.

Quote:
Originariamente inviato da RudessSolo Guarda i messaggi
Nitro tu come stai a temperature su NB e SB? Hai cambiato i dissi originali?
Ho cambiato solo il dissipatore del NB che prima senza ventola non reggeva i 1,45v. Ho messo un Thermalright IFX-5. Le temperature avendo 1,5v come voltaggio sono attorno ai 58°-60° in load.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:32   #7524
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Guarda, sempre per il discorso di ieri.
Dirti a priori credo di si, ma devi provare tu stesso.

Se la memoria non mi inganna io stavo a 1,45v.



Ho cambiato solo il dissipatore del NB che prima senza ventola non reggeva i 1,45v. Ho messo un Thermalright IFX-5. Le temperature avendo 1,5v come voltaggio sono attorno ai 58°-60° in load.
Perchè sto provando con 1,40v a vedere se è stabile.. Dovrei provare piu volte occt anche appena acceso il pc perchè questa mattina ho provato e si è bloccato dopo un po, forse potrebbe essere proprio quel voltaggio..

Cambiando quel dissi ha dovuto togliere quello originale compreso tutto il blocco? Ed era difficile lo smontaggio?

A me con everest mi da in carico a 70° il nb..

Poi il V ht è meglio tenerlo alto? Se imposto su auto lo mette a 1,45v..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"

Ultima modifica di Marke : 09-02-2010 alle 10:39.
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:04   #7525
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Cambiando quel dissi ha dovuto togliere quello originale compreso tutto il blocco? Ed era difficile lo smontaggio?

Poi il V ht è meglio tenerlo alto? Se imposto su auto lo mette a 1,45v..
Ho dovuto tagliare l'heatpipe, in alternativa puoi prendere un dissi anche per i mosfet.

Si.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:20   #7526
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Ho dovuto tagliare l'heatpipe, in alternativa puoi prendere un dissi anche per i mosfet.

Si.
Oddio allora preferisco lasciarlo cosi com'è.. Non ho voglia di fare tutto quel lavoro.. La temp massima è arrivata a 70°, non so se sia rischioso o se è nei limiti..

Comunque per ora a 3,6ghz sto testando il pc e lo testerò ancora nei giochi e visto che devo formattare lo tengo d'occhio pure nel format anche perchè usando max blast dura 3 ore..

Sto usando questi voltaggi, dimmi se sono troppo bassi:

Vcore 1,25625
Vmem 1,90
Vht 1,30
Vnb 1,40
Vsb 1,50
Vtt 1,40

La temperatura dei due core non ha mai superato i 57° e la temp della cpu mi pare sia stata sotto i 45-50°..

Per via del voltaggio delle ram, dove vedo i voltaggi che teoricamente sono necessari per la mia ram? Perchè nel sito della ocz non ne parlano molto.. Con cpuz mi dice che con 4 4 4 15 1 t ci vogliono 2 volt ma io ho 2t..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:24   #7527
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Oddio allora preferisco lasciarlo cosi com'è.. Non ho voglia di fare tutto quel lavoro.. La temp massima è arrivata a 70°, non so se sia rischioso o se è nei limiti..

Comunque per ora a 3,6ghz sto testando il pc e lo testerò ancora nei giochi e visto che devo formattare lo tengo d'occhio pure nel format anche perchè usando max blast dura 3 ore..

Sto usando questi voltaggi, dimmi se sono troppo bassi:

Vcore 1,25625
Vmem 1,90
Vht 1,30
Vnb 1,40
Vsb 1,50
Vtt 1,40

La temperatura dei due core non ha mai superato i 57° e la temp della cpu mi pare sia stata sotto i 45-50°..

Per via del voltaggio delle ram, dove vedo i voltaggi che teoricamente sono necessari per la mia ram? Perchè nel sito della ocz non ne parlano molto.. Con cpuz mi dice che con 4 4 4 15 1 t ci vogliono 2 volt ma io ho 2t..
Sono buoni voltaggi, sicuramente quasi al limite.
Però io overcloccarei prima stabilmente poi incomincerei a formattare e fare pulizia.

Il core NB regge stabilmente fino a 85°-90° dopo incomincia ad essere instabile.

Per le memorie dovresti trovare i profili elencati sia utilizzando CPU-Z che Everest. Ci sono anche i profili dello standard Jedec.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:37   #7528
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Sono buoni voltaggi, sicuramente quasi al limite.
Però io overcloccarei prima stabilmente poi incomincerei a formattare e fare pulizia.

Il core NB regge stabilmente fino a 85°-90° dopo incomincia ad essere instabile.

Per le memorie dovresti trovare i profili elencati sia utilizzando CPU-Z che Everest. Ci sono anche i profili dello standard Jedec.
Il NB non è mai salito a quelle temp, almeno credo se everest è affidabile xk con le schede video le temp sono sballate rispetto a rivatuner o a occt..

Su cpuz con i 400mhz c'è solo la combinazione 4 4 4 15 1T a 2 volt ma non so se mettendo 2v funziona con 4 moduli, non credo.. Con everest non c'è la mia combinazione..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:43   #7529
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Il NB non è mai salito a quelle temp, almeno credo se everest è affidabile xk con le schede video le temp sono sballate rispetto a rivatuner o a occt..

Su cpuz con i 400mhz c'è solo la combinazione 4 4 4 15 1T a 2 volt ma non so se mettendo 2v funziona con 4 moduli, non credo.. Con everest non c'è la mia combinazione..
A me non sbaglia neanche una temp.

Sia rivatuner che everest indicano la stessa temp se azzecco il sensore.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:45   #7530
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
A me non sbaglia neanche una temp.

Sia rivatuner che everest indicano la stessa temp se azzecco il sensore.
In che senso??


A me quelle delle due schede video non le azzecca.. Con occt e rivatuner sono uguali, solo con everest.. Beh tu hai gia provato a mettere due volt nelle ram con il tempo a 1t?

Ecco cosa vedo: http://img692.imageshack.us/img692/3865/catturah.jpg
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"

Ultima modifica di Marke : 09-02-2010 alle 13:51.
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:49   #7531
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
A me quelle delle due schede video non le azzecca.. Con occt e rivatuner sono uguali, solo con everest.. Beh tu hai gia provato a mettere due volt nelle ram con il tempo a 1t?
No e non intendo farlo. Le mie ram non hanno questo profilo inoltre non sono a 400MHz ma quasi a 500MHz.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:58   #7532
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
No e non intendo farlo. Le mie ram non hanno questo profilo inoltre non sono a 400MHz ma quasi a 500MHz.
Ah.. Comunque dalla foto cosa ne pensi? Non riesco a capire il voltaggio, forse potrebbe essere 1.8v?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:31   #7533
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ah.. Comunque dalla foto cosa ne pensi? Non riesco a capire il voltaggio, forse potrebbe essere 1.8v?
C'è scritto 2.0v, non riesco a capire cosa ci sia che non va.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:15   #7534
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
C'è scritto 2.0v, non riesco a capire cosa ci sia che non va.
Si ma si riferisce al timing 4-4-4-14 1T, io invece ho il tempo di clock a 2T.. Non so se cambia qualcosa per via di voltaggi, forse non fa differenza.. In ogni caso imposto 1,95v e morta li.. Almeno son sicuro di avere le ram stabili senza rischiare di avere problemi di avviamento di programmi.

Ora ho fatto un po una cazzata, ho diminuito ancora il voltaggio della cpu di uno step, avrei dovuto prima testare con i voltaggi precedenti per capire se cosi era stabile.. Sto provando con 1,25000..

Per ora non ho visto crash improvvisi con 1,25v sulla cpu. Diminuendo di 0,0625v la temperatura massima del core più caldo era di 55° dopo una mezz'ora abbondante con Crysis. è calata di 2°.. Ora il mio dubbio rimane, oltre al voltaggio del core che devo testare, nel voltaggio del northbridge.. 1,40v non sono proprio negli standard dell'oc a 3,6Ghz. Non vorrei che col tempo cominciano ad arrivare i primi crash..

Quello che farò ora è di testare con giochi e occt per un pò con questi voltaggi, se dopo qualche settimana o mese non rilevo crash o errori di qualsiasi tipo proverò ad abbassare ancora il vcore..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"

Ultima modifica di Marke : 09-02-2010 alle 18:31.
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:29   #7535
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
Ciao a tutti,
anche io possiedo questa mobo.
Vorrei fare per la prima volta oc e ho appena preso un E8300 che gira a 2,83ghz e dissy ZALMAN CNPS7000-ALCu.
Vorrei sapere se qualcuno di voi può consigliarmi i valori da settare per portare la CPU a 3/3,2 ghz. Mi conviene anche aggiornare il BIOS?
Grazie!!
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:22   #7536
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Ti consiglio di leggere la discussione da 3-4 pagine fa fino all'ultima, troverai risposta alle tue domande.

Se hai problemi siamo qua!
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 00:45   #7537
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
Nitro il dissi del SB non l'hai cambiato? Da me lo stock fa tranquillo i 69-70° dopo qualche oretta di gioco...
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core [email protected] cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:01   #7538
Flender76
Senior Member
 
L'Avatar di Flender76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1588
Ciao Nitroin, io ho le ram in firma e credo siano gli stessi chip delle tue. Ho provato a metterle a 1066 con 5-5-5-15 dando 2,2v come da specifica, però mi si sono verificati dei crash. Il problema sta nelle ram oppure dovrei cambiare qualche altro valore della mb, attualmente tutto su auto?
Grazie
__________________
Tagan piperock 600W, Ryzen5 5600x, B550-A PRO,, 4x8Gb Corsair Vengace Pro 3600, RTX 3060, Samsung M2 980 500gb
Flender76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:18   #7539
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da RudessSolo Guarda i messaggi
Nitro il dissi del SB non l'hai cambiato? Da me lo stock fa tranquillo i 69-70° dopo qualche oretta di gioco...
No, ho cambiato solo quello del NB.

Non ricordo con sicurezza le temperature ma erano circa uguali a quelle del NB.

Quote:
Originariamente inviato da Flender76 Guarda i messaggi
Ciao Nitroin, io ho le ram in firma e credo siano gli stessi chip delle tue. Ho provato a metterle a 1066 con 5-5-5-15 dando 2,2v come da specifica, però mi si sono verificati dei crash. Il problema sta nelle ram oppure dovrei cambiare qualche altro valore della mb, attualmente tutto su auto?
Grazie
Non avendo mai provato quella frequenza non saprei di preciso cosa fare.
Però so per certo che la scheda madre a volte scazza ad impostare i timings quindi ti conviene cercarli tutti (anche quelli avanzati, almeno in parte) ed impostarli manualmente nel bios.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:37   #7540
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
Salve, scusate le mie domande niubbe, ma ho bisogno di un chiarimento.
Ho cambiato la cpu, aggiornato il BIOS alla versione 1803 ma ora mi dà un errore CMOS e devo schiacciare F1 per proseguire, cm si può risolvere?
Poi cm detto vorrei portare l'E8300 da 2,83 a 3 o 3,2ghz, solo che nn ho capito granchè. Con cpuz il valore che mi porta di vcore è 1,04 mentre con coretemp è di 1,225. Secondo voi se procedo mettendo a 375 il fsb, con 8,5 moltiplicatore (che è il max) e impostando a 1,225 il vcore e poi lasciando tutto su auto va bene?

Ultima modifica di tatovm2s : 11-02-2010 alle 17:37.
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v