Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2007, 23:11   #4521
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Meglio le Corsair XMS2 800 Cas 4 o le Team Group Extreme Dark 800 CAS 4 ?

Chi mi sa rispondere ?
teamgroup sicuramente
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:24   #4522
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
.............
Domanda:
da qualche parte avevo visto un sito che aveva fatto il bench di Everest in lettura al variare del FSB per tutti i valori possibili (aveva uno sfondo rosso).
Per caso qualcuno di voi si ricorda il link ? grazie
Scusa se ti rispondo solo ora:
http://it-review.net/index.php?optio...1&limitstart=3

Saluti.........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 10:36   #4523
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
Con determinate ram (tra cui le tue e le ocz reaper) ci sono buchi di frequenza con 4 moduli istallati, quindi prova come ti ho detto!

La ocz che deve mantenere il nome ha chiamato "big toe" e gli ha detto: big toe abbiamo un problema, ci sono un sacco di guaglioni che hanno preso le ocz reaper e hanno speso na frega di soldi, ma per loro sfiga la asus ha fatto una sk madre del cazzo che non funziona con 4 nostri moduli installati contemporaneamente, come facciamo a risolvere sto problema?

Big toe ha messo a punto il bios!

ps: non so se con le tue ram funziona, pero' penso di si perche' hanno gli stessi chip delle reaper!

Ho provato a fare come mi hai detto mettendo due banchi per volta...FUNZIONA!
Grazie Tante!!

Ora pero' ho un altro problema... quando spengo o riavvio il pc con windows xp, non mi si spegne, cioe', windows si chiude corettamente, ma il computer rimane acceso... e' un problema/impostazione del bios (ora uso il 1103) oppure un problema di windows?? prima non me lo faceva....

Grazie in anticipo.
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:46   #4524
AxlTino
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 86
Ho letto in giro che scalda un po nella zona mosfet e che sarebbe meglio metterci una ventolina sopra...il fatto è che non ho capito bene dove metterla XD
AxlTino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:21   #4525
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi

Ora pero' ho un altro problema... quando spengo o riavvio il pc con windows xp, non mi si spegne, cioe', windows si chiude corettamente, ma il computer rimane acceso... e' un problema/impostazione del bios (ora uso il 1103) oppure un problema di windows?? prima non me lo faceva....

Grazie in anticipo.
Problema risolto... colpa di windows!

Vorrei un consiglio, secondo voi la mia attuale configurazione va bene così per un daily?

CPU: E6600 L701C315 VID 1,35 @ 3,15 @ 1,425v (da bios: 1,39v, Everest: 1,39v, PcProbe: 1,39v) Cooled by Zalman 9700
RAM: 4x1gb GeIL Ultra 800 GX22GB6400UDC @ 900 @ 2,30v (da bios,Everest,PcProbe: 2,35v) Cooled by OCZ Memory Cooler
MB: Asus P5N32-E SLI (ovviamente... )
FSB 1800 Linked Sync Mode
1.2 HT 1,30v
NB 1,30v
SB 1,50v
CPU VTT 1,20v

Con questa configurazione ho passato senza problemi 7 ore Orthos, Everest in Memory Benchmark mi ha calcolato come memoria in lettura 11010 MB/s.
Le temperature in IDLE sono di 33 del NB e 30 dei due core; in full i core non superano i 51 ma nella media stanno tra 50 e 46, invece il NB oscilla tra i 52 e i 56...
mi rendo conto che le temp del NB sono altine, ma ho intenzione di metterci una ventolina sopra che dovrebbe ridurre le temperature...

Secondo voi? Può andare?
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:24   #4526
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
Problema risolto... colpa di windows!

Vorrei un consiglio, secondo voi la mia attuale configurazione va bene così per un daily?

CPU: E6600 L701C315 VID 1,35 @ 3,15 @ 1,425v (da bios: 1,39v, Everest: 1,39v, PcProbe: 1,39v) Cooled by Zalman 9700
RAM: 4x1gb GeIL Ultra 800 GX22GB6400UDC @ 900 @ 2,30v (da bios,Everest,PcProbe: 2,35v) Cooled by OCZ Memory Cooler
MB: Asus P5N32-E SLI (ovviamente... )
FSB 1800 Linked Sync Mode
1.2 HT 1,30v
NB 1,30v
SB 1,50v
CPU VTT 1,20v

Con questa configurazione ho passato senza problemi 7 ore Orthos, Everest in Memory Benchmark mi ha calcolato come memoria in lettura 11010 MB/s.
Le temperature in IDLE sono di 33 del NB e 30 dei due core; in full i core non superano i 51 ma nella media stanno tra 50 e 46, invece il NB oscilla tra i 52 e i 56...
mi rendo conto che le temp del NB sono altine, ma ho intenzione di metterci una ventolina sopra che dovrebbe ridurre le temperature...

Secondo voi? Può andare?
se sei stabile è un'ottima configurazione, ventila bene pero la tutta la zona coperta dalle heatpipe quindi NB, SB e Mosfet
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:49   #4527
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
si si...sono stabile
nel mio case ci sono già 2 ventole da 120 messe in modo da creare un flusso...ho toccato tutti i componenti...l'unico ad essere caldo è il nb e il dissi dei mosfet ad esso collegato...ma, come ho detto, ho intenzione di metterci una ventolina...
davvero fantastico il memory cooler dell'ocz...prima le ram erano bollenti...ora so no fredde!!
l'unico problema è il processore...avrei voluto metterlo a 3600 (x8) ma oltre a non essere RS devo salire parecchio di voltaggio...
vabbè...mi accontenterò!
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:56   #4528
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
si si...sono stabile
nel mio case ci sono già 2 ventole da 120 messe in modo da creare un flusso...ho toccato tutti i componenti...l'unico ad essere caldo è il nb e il dissi dei mosfet ad esso collegato...ma, come ho detto, ho intenzione di metterci una ventolina...
davvero fantastico il memory cooler dell'ocz...prima le ram erano bollenti...ora so no fredde!!
l'unico problema è il processore...avrei voluto metterlo a 3600 (x8) ma oltre a non essere RS devo salire parecchio di voltaggio...
vabbè...mi accontenterò!
beh è normalissimo..pensa che io per tenerlo a 3915mhz devo dargli 1.60-1.61 volt...quindi è normale. considera che in quel range di bus si hanno i pikki piu alti come prestazioni, quindi questo fa rikiedere volt al procio. se ti interessa saperlo i migliori bus sono sui 425-435 con la quale puoi (se cambiera poi il dissipatore sul procio) prendere anche i 3800 e 3910mhz...quindi non preoccuparti e se hai buone temperature dai quei volt al procetto!
Rinnovo pero l'invito a ventilare bene la zona mosfet e NB che spesso causano addirittura un NON boot della mobo
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:11   #4529
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
beh è normalissimo..pensa che io per tenerlo a 3915mhz devo dargli 1.60-1.61 volt...quindi è normale. considera che in quel range di bus si hanno i pikki piu alti come prestazioni, quindi questo fa rikiedere volt al procio. se ti interessa saperlo i migliori bus sono sui 425-435 con la quale puoi (se cambiera poi il dissipatore sul procio) prendere anche i 3800 e 3910mhz...quindi non preoccuparti e se hai buone temperature dai quei volt al procetto!
Rinnovo pero l'invito a ventilare bene la zona mosfet e NB che spesso causano addirittura un NON boot della mobo
ma questo processore, quanti volt può reggere in daily?
mi ricordo che ero riuscito a bootare windows con circa 1,55...everest mi segnava però 1,49 o 1,50...in ogni caso, ventilando bene la zona NB/mosfet!
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:14   #4530
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
ma questo processore, quanti volt può reggere in daily?
mi ricordo che ero riuscito a bootare windows con circa 1,55...everest mi segnava però 1,49 o 1,50...in ogni caso, ventilando bene la zona NB/mosfet!
guarda io ho portato il mio procio su questa mobo anche con bus a 475...mentre per quanto riguarda max frequenza anche su quella ero sui 3915 ma non ero stabile, errori con la pala mentre ora sn in RS...
..per quanto riguarda i volt alla fine per un buon daily è importante la temperaura che a me in IDLE a 3915 si aggira sui 31-32°..quindi tutto sta a come è dissipata
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:03   #4531
Mimmonick
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
spegnimento sistema

Ho appena acquistato un nuovo PC corredato da questa Scheda Madre.

Ho questo problema: quando seleziono arresta il sistema, il pc esegue tutte le funzioni di arresto (chiude win, stacca gli HD) ma le ventole a l'alimentazione rimangono attive. Da cosa può dipendere?

Ciao grazie a tutti.
Mimmonick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:03   #4532
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Mimmonick Guarda i messaggi
Ho appena acquistato un nuovo PC corredato da questa Scheda Madre.

Ho questo problema: quando seleziono arresta il sistema, il pc esegue tutte le funzioni di arresto (chiude win, stacca gli HD) ma le ventole a l'alimentazione rimangono attive. Da cosa può dipendere?

Ciao grazie a tutti.
Io avevo un problema simile al tuo...ho risolto come descritto qui

Mi hai convinto mordorozzo, appena mi arriverà la ventolina da mettere sul nb/mosfet provo a fare qualche test! ma che temperature posso raggiungere (sia MB che processore) al massimo in full per un daily?
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:13   #4533
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
si si...sono stabile
l'unico problema è il processore...avrei voluto metterlo a 3600 (x8) ma oltre a non essere RS devo salire parecchio di voltaggio...
vabbè...mi accontenterò!
Non sono sicuro di aver capito bene:
ora sei stabile a 450x7 ? (3150)
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:17   #4534
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Non sono sicuro di aver capito bene:
ora sei stabile a 450x7 ? (3150)
si...

@jaxel
..se hai come bios il 1205 prova a flashare l'1103 e vedi che molto probabilmente a 3600 ci arrivi
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:24   #4535
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Esatto sovking...
come bios ho già il 1103...
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:30   #4536
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
Esatto sovking...
come bios ho già il 1103...
uhm...io a 1.52 o 1.54 (non ricordo) riuscivo tranquillamente a tenerlo a 3600 mhz con un VID di 1.35000
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:53   #4537
AxlTino
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 86
Ma questo raffreddamento sui mosfet è così indispensabile?
Preciso che non intendo fare OC ma se serve lo metto lo stesso. Nel caso meglio una ventolina o una cosa tipo thermalright hr-09 sempre considerando che non intendo fare OC?
AxlTino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 11:16   #4538
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da AxlTino Guarda i messaggi
Ma questo raffreddamento sui mosfet è così indispensabile?
Preciso che non intendo fare OC ma se serve lo metto lo stesso. Nel caso meglio una ventolina o una cosa tipo thermalright hr-09 sempre considerando che non intendo fare OC?
Allora, il discorso è che l'alimentazione di questa mobo è troppo sovraccaricata sui mosfet! Se tu non overclocki allora il problema nn si crea assolutamente, ma se intendi spingere in su il processore allora è indispensabile in quanto sia il NB che i Mosfet tendono a surriscaldarsi di brutto..e in quanto non proprio ben dissipati spesso sono motivo di crash o addirittura di NON boot!
Quindi è inutile prendere provvedimenti se nn overclocki...l'HR-09 è la scelta estrema ma cmq non molto efficiente in quanto resta cmq non molto a punto il sistema di alimentazione che scalda come poki...la mia mobo attuale non ha NIENTE sui mosfet e a bus 465, 450, 435 e 400 se li tocco..sono freddi
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:59   #4539
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da Mimmonick Guarda i messaggi
Ho appena acquistato un nuovo PC corredato da questa Scheda Madre.

Ho questo problema: quando seleziono arresta il sistema, il pc esegue tutte le funzioni di arresto (chiude win, stacca gli HD) ma le ventole a l'alimentazione rimangono attive. Da cosa può dipendere?

Ciao grazie a tutti.
Hai un alimentatore Enermax Infinity? Se sì è la funzione di raffreddamento dopo lo spegnimento. Se la temp all'interno del case è minore di 45° tiene le ventole accese per 10 secondi dopo lo spegnimento del pc e poi si spegne da solo. Se la temp è maggiore di 45° tiene le ventole accese fino a 2 minuti e poi si spegne da solo...........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:23   #4540
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Hai un alimentatore Enermax Infinity? Se sì è la funzione di raffreddamento dopo lo spegnimento. Se la temp all'interno del case è minore di 45° tiene le ventole accese per 10 secondi dopo lo spegnimento del pc e poi si spegne da solo. Se la temp è maggiore di 45° tiene le ventole accese fino a 2 minuti e poi si spegne da solo...........
anche io ho un enermax infinity (620w)...ma come mai non me l'ha mai fatto? è automatico o devo fare qualcosa per attivarlo?
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v