Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 09:44   #2201
Exorcists
Senior Member
 
L'Avatar di Exorcists
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da mikisx Guarda i messaggi
ragaz,mi sono fatto il 6300 e mi inscrivo!
piccolo prob leggermente ot:
Spoiler:
mi hanno mandato tanto di screen di sto procio a 3.4vdf su una p5bliscia....
l'ho preso subito....
ma non sale oltre 2.5ghz a 1.3v....mancose gli do 1.5....
consigli?

che mobo gli avete messo con sto procio?
Ciao...e benvenuto nel Club!
La scheda madre va benissimo...sono stati fatti ottimi overclock!Ce l'ho anch'io ed in questo momento sono a 3Ghz con 1,21v!(è la prima seria dei 6300 con Vcore di default più basso).
Mi è sembrato di leggere che gli ultimi E6300 si prestano meno all'overclock...ma in ogni caso la buona riuscita dell'overclock è mettere in "sintonia" tutto l'hardware!
Di sicuro hai una P5B Liscia ed un E6300...ma che memorie hai?!?
__________________
Exorcist...Il tuo Peggior Incubo!
Asus Commando / E6750@3600Mhz RS/ 2x1gb DDR2 Geil Ultra Dual Channel Kit Series PC8500 / Nvidia 9600GT XXX Alpha Dog
-------------------------------------------------------------------------->
Trattative concluse con: Pangasius,lele980,Principino1984,illidan2000,Icemanrulez,Jumpin666,cilikekko,gigidigi,marcowheelie,MuGa,elypepe,spaurus,ewandeep...
Exorcists è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 21:53   #2202
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da mikisx Guarda i messaggi
ragaz,mi sono fatto il 6300 e mi inscrivo!
piccolo prob leggermente ot:
Spoiler:
mi hanno mandato tanto di screen di sto procio a 3.4vdf su una p5bliscia....
l'ho preso subito....
ma non sale oltre 2.5ghz a 1.3v....mancose gli do 1.5....
consigli?

che mobo gli avete messo con sto procio?
io uso una p5n32-e sli e in daily lo uso a 2.97ghz fsb 1700.
di + non posso salire perche' le ram sono al max!! da 667 a 850! mi sembra un ottimo margine.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 14:02   #2203
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
ho un e6320 xò mi rivolgo a voi visto che i nostri proci sono quasi identici
vorrei sapere qualè il voltaggio minimo sotto il quale la cpu può lavorare a pieno carico senza problemi(senza oc)
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 14:39   #2204
Exorcists
Senior Member
 
L'Avatar di Exorcists
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
ho un e6320 xò mi rivolgo a voi visto che i nostri proci sono quasi identici
vorrei sapere qualè il voltaggio minimo sotto il quale la cpu può lavorare a pieno carico senza problemi(senza oc)
Dipende dalla produzione!I primi E6300 lavorano tranquillamente anche a 1,17v in OC!I nuovi invece pare che hanno bisogno più di 1,3v!

Correggetemi se sbaglio!
__________________
Exorcist...Il tuo Peggior Incubo!
Asus Commando / E6750@3600Mhz RS/ 2x1gb DDR2 Geil Ultra Dual Channel Kit Series PC8500 / Nvidia 9600GT XXX Alpha Dog
-------------------------------------------------------------------------->
Trattative concluse con: Pangasius,lele980,Principino1984,illidan2000,Icemanrulez,Jumpin666,cilikekko,gigidigi,marcowheelie,MuGa,elypepe,spaurus,ewandeep...

Ultima modifica di Exorcists : 29-06-2007 alle 15:07.
Exorcists è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 14:49   #2205
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Exorcists Guarda i messaggi
Dipende dalla produzione!I primai E6300 lavorano tranquillamente anche a 1,17v in OC!I nuovi invece pare che hanno bisogno più di 1,3v!

Correggetemi se sbaglio!
adesso sto testando il mio a 1,15v senza oc..e dopo 20 min di orthos nn ce ankora nessun problema
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:01   #2206
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
adesso sto testando il mio a 1,15v senza oc..e dopo 20 min di orthos nn ce ankora nessun problema
PC STABILE A 1,072 VOLT.....incredibile ma vero
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:04   #2207
luisbarbis
Member
 
L'Avatar di luisbarbis
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 275
io con il mio in firma sono al minimo del voltaggio 1.16v, non credo che passi orthos ma per quello che devo fare regge piu' che bene
__________________
e5300-asrock p5b-de- 2x1gb - ati hd5450
luisbarbis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:40   #2208
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da luisbarbis Guarda i messaggi
io con il mio in firma sono al minimo del voltaggio 1.16v, non credo che passi orthos ma per quello che devo fare regge piu' che bene
passata 1 ora di orthos....ma come faccio a sapere se la riduzione del voltaggio nn ha ridotto anche le prestazioni del procio??
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:44   #2209
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
passata 1 ora di orthos....ma come faccio a sapere se la riduzione del voltaggio nn ha ridotto anche le prestazioni del procio??
Le prestazioni di una cpu sono determinate dalla frequenza di clock , non dalla sua alimentazione.
Potresti avere problemi di instabilita' ma nulla a che fare con le prestazioni.
Ciao
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:47   #2210
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Le prestazioni di una cpu sono determinate dalla frequenza di clock , non dalla sua alimentazione.
Potresti avere problemi di instabilita' ma nulla a che fare con le prestazioni.
Ciao
ok grazie,
ora sto alzando 1 pokketto il core..
2100mhz 1,104volt e i 2 core stanno a 60°c(in full) --come la vedete?
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:49   #2211
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
ok grazie,
ora sto alzando 1 pokketto il core..
2100mhz 1,104volt e i 2 core stanno a 60°c(in full) --come la vedete?
Mi pare alta come temperatura considerando la bassa percentuale di overclock ma sopratutto il basso vcore .
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:51   #2212
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Mi pare alta come temperatura considerando la bassa percentuale di overclock ma sopratutto il basso vcore .
infatti pensa che prima raggiungevo gli 80 GRADI!!!!!!!!!
cmq la sostituzione del dissi stock è d'obligo
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:56   #2213
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
funziona anche a 1,072 --->2100mhz con temp a 57-58°c
Spoiler:
Maledetto dissi intel
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 23:50   #2214
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9270
vale pure se ho un 6320 ? ecco il mio risultato...

p.s: è troppo alto il vcore?

http://img524.imageshack.us/img524/3...ore2duocn5.jpg
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:32   #2215
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
vale pure se ho un 6320 ? ecco il mio risultato...

p.s: è troppo alto il vcore?

http://img524.imageshack.us/img524/3...ore2duocn5.jpg
Il vCore va benissimo per l'uso quotidiano ; hai impostato 1,400v dalla scheda madre o quanto?

Mi fa piacere vedere il valore in OC del tuo processore, però i 6320 avendo 2Mbyte di cache in più non sono processori paragonabili con i 6300, in teoria (ma non è sempre vero) le CPU con più mbyte necessitano di più voltaggio per arrivare alla stessa frequenza, per fare un esempio (nel tuo caso non è valido: 3,5Ghz a quel voltaggio significa avere un processore più che buono).

EDIT: Non mi convincono molto le temperature, vedi un po' che valore ti restuiscono TAT e CoreTemp e diccelo, perché la temp che ti rileva AsusProbe è in teoria troppo alta per il voltaggio che hai impostato (ma non so sulla tua scheda madre come si comporta il programma).
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 06:42   #2216
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Il vCore va benissimo per l'uso quotidiano ; hai impostato 1,400v dalla scheda madre o quanto?

Mi fa piacere vedere il valore in OC del tuo processore, però i 6320 avendo 2Mbyte di cache in più non sono processori paragonabili con i 6300, in teoria (ma non è sempre vero) le CPU con più mbyte necessitano di più voltaggio per arrivare alla stessa frequenza, per fare un esempio (nel tuo caso non è valido: 3,5Ghz a quel voltaggio significa avere un processore più che buono).

EDIT: Non mi convincono molto le temperature, vedi un po' che valore ti restuiscono TAT e CoreTemp e diccelo, perché la temp che ti rileva AsusProbe è in teoria troppo alta per il voltaggio che hai impostato (ma non so sulla tua scheda madre come si comporta il programma).
Ti tingrazio per la risposta. Allora da bios ho dovuto impostare 1,475 per avere quel voltaggio.

Per vedere le temperature che dici te (TAT e coretemp) che programma debbo usare? O le vedo da bios?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 09:28   #2217
Exorcists
Senior Member
 
L'Avatar di Exorcists
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Ti tingrazio per la risposta. Allora da bios ho dovuto impostare 1,475 per avere quel voltaggio.

Per vedere le temperature che dici te (TAT e coretemp) che programma debbo usare? O le vedo da bios?
TAT e CoreTemp sono proprio due programmi che misurano le temperature!
__________________
Exorcist...Il tuo Peggior Incubo!
Asus Commando / E6750@3600Mhz RS/ 2x1gb DDR2 Geil Ultra Dual Channel Kit Series PC8500 / Nvidia 9600GT XXX Alpha Dog
-------------------------------------------------------------------------->
Trattative concluse con: Pangasius,lele980,Principino1984,illidan2000,Icemanrulez,Jumpin666,cilikekko,gigidigi,marcowheelie,MuGa,elypepe,spaurus,ewandeep...
Exorcists è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 09:50   #2218
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Exorcists Guarda i messaggi
TAT e CoreTemp sono proprio due programmi che misurano le temperature!
pardon!

oggi arrivo casa installo e posto!
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:03   #2219
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
ciao a tutti anke io ho un E6300
ho fatto kualke prova di oc e adesso lo tengo con bus a 400 a 2800 mhz con voltaggio impostato alla skeda madre di 1,2875 (ke da cpu-z risulta 1.24)...
la ram che aveva latenza originale di 4-5-4-15 l'ho scesa a 4-4-4-12 con voltaggio di 2,10.
la sk video che aveva come frequenza del core 400 Mhz e della memoria 500 ora la tengo a 540(core) e 600(memoria)

ho provato anke un overclock decisamente + spinto x tutte le componenti...
prima con raff ad aria portando il bus a 500 procio a 3500 ram a 1000 mhz
ma la temperatura mi condizionava trpp nn permettendomi di aumentare troppo il voltaggio del procio risultava instabile...

una volta montato il raffreddamento a liquido ho ripetuto il test a 500mhz dando al procio come alimentazione 1,50(ke da cpu-z risulta 1.38), alle ram 2,35 arrivate ai 1000 mhz con latenza di 5-5-5-15.
avviato ho eseguito il 3dmark05 kon il kuale ho konseguito 7877 punti kon la skeda grafica impostata con 560mhz(core) e 640(memoria)

ho eseguito per 3 minuti circa orthos per vedere le temperature sotto stress ke cmq restavano fisse a:

CPU = 72
CORE1 = 60
CORE2 = 60

come vi sembrano ??? altine ??? considerando una temperatura ambiente di circa 35°...
è normale che la temperature dei 2 core sia + bassa della temp della CPU ???
cmq appena posso cercherò di eseguire un test con orthos per più a lungo x dimostrare la stabilità del sistema...per ora posto kuesta:

__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~

Ultima modifica di 5a2v0 : 30-06-2007 alle 12:38.
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:47   #2220
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9270
ecco lo screen che mi chedevi.. le temp mi sembrano belle altine...

sto facendo caso ora che in idle sto tra i 46 -50 .... uso zalman 9500 e nella stanza ci sono 28 gradi circa.

montato male lo zalman? Pasta che ho messo su schifosa?

__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v