|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: FVG-Ita! - linguaggi conosciuti: dialetto, italiano...ma scrivo in "VB(.NET)"..e un assaggino di unix!! :asd:
Messaggi: 1101
|
Quote:
![]() ![]() sulla 10.63 involontariamente ho installato la RC 11 e il giorno dopo la 11 ufficiale ... non ho perso un micro dato salvato ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8063 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Il js pare funzioni ad intermittenza! C'e' un link, a fondo pagina, per una piccola modifica al file opera.dll (leggi i commenti, pero', per l'ultima versione) che dovrebbe risolvere il problema!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8064 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
Quote:
![]() in fondo a quale pagina? quale link?
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 Ultima modifica di Franz.b : 19-12-2010 alle 11:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8065 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Scusate, ma nella barra di ricerca basta digitare y google per cercare con yahoo la key "google"? Perchè così a me non funziona.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8066 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11314
|
a voi funziona bene il blocco dei contenuti con la versione 11???
a me non riconosce più lo shift per bloccare immagini singole.con le versioni beta invece non avevo problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8067 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]() Quando ho parlato di js, mi riferivo all'userscript (in js appunto) per aggirare il problema del "fare click per abilitare il contenuto" (questione Eolas)! Quell'userscript pare non funzionare sempre! ![]() Quote:
Controlla in CTRL + F12 --> ricerche: qui da me funziona senza problemi!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() Ultima modifica di Jabberwock : 19-12-2010 alle 14:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Quote:
![]()
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
Quote:
Ho Opera 11
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8070 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
|
Uso la versione 10.70 e per il momento non voglio ancora passare alla 11
solo che ogni volta che apro il browser mi viene chiesto d'aggiornarlo alla 11 come posso fare in modo che non mi venga più chiesto? Non riesco a trovarlo nei settaggi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8071 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
|
servizio sms di vodafone funziona?
a qualcuno funziona con opera il servizio sms di vodafone
a me no
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8072 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Ciao,
anche a voi non fa scaricare l'urfilter dal sito fanboy? Inoltre vorrei chiedervi se avendo opera 11 le estensioni, non sarebbe meglio mettere qualche estensione che lavori come quella lista? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8073 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
puoi per cortesia tenere un linguaggio più consono ad un forum pubblico? grazie!
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
Quote:
http://www.multiupload.com/FZ4ZCMFHQT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
![]() Mi consigli di mettere sempre questi script oppure dal momento che ora esistono le estensioni è meglio utilizzare esse? Quali sono le estensioni più interessanti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11314
|
Quote:
Noads la ritengo molto importante.....non blocca solo gli ads ma anche elementi,iframe e qualsiasi riquadro dei siti tu voglia togliere Inoltre gestisce anche gli script dei siti,ma in maniera molto macchinosa se vuoi cambiare le impostazioni al volo. Noscript è la versione povera dell'omonimo di Firefox.....puoi scegliere in modo pratico se attivare gli script per quel sito e per gli indirizzi secondari Content blocker helper è un'integrazione al blocco contenuti di Opera,permette di bloccare anche gli iframe Externals scipts mi sembra il migliore per comodità ed efficienza se vuoi blocare gli script,ma a me personalmente non funziona su tutti i siti Inoltre devi stare attento ai vari conflitti tra le estensioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
Quote:
Per l'uso che faccio, accorto e metodico, mi basta quello, ovviamente le esigenze altrui possono valutare diversamente il loro utilizzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8078 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11314
|
io sono abbastanza puntiglioso...mi piace eliminare i vari riquadri dei siti per farli apparire + uniformi
inoltre meno cose inutili ci sono + veloce diventa il caricamento della pagina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8079 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Riprendo gli sshot linkati qualche giorno fa per ripetere la domanda.
Esiste in qualche modo la possibilità di replicare il comportamento di Firefox per quanto riguarda la gestione del salvataggio delle pagine come preferiti? Impostazioni avanzate, estensioni, widget, qualsiasi cosa ![]() Tutto purché io possa non vedere l'intero albero dei preferiti e collassare le varie voci ![]() maschera di aggiunta di un preferito offerta da Firefox: ![]() In questa schermata puoi vedere intanto come è stato organizzato il menu. Nel momento in cui clicchi sulla cartella per effettuare il browsing del salvataggio ti vengono date 5 scelte che rappresentano i tuoi ultimi folder usati (quindi l'ultimo, il penultimo ecc.). Comodo perché invece di scorrere l'albero dei preferiti hai già delle scelte "default" che però variano a seconda di quel che salvi. Mi immagino non so uno sviluppatore che stia cercando informazioni su una tecnologia inevitabilmente si scontra con più argomenti tra loro correlati. Questo ti permette di risparmiare tempo. Poniamo che la tua cartella non sia in quelle 5. Clicchi su "Scegli" e finisci nella seconda schermata ![]() ok qui hai il classico tree folder con la root Segnalibri e le sottocartelle. I triangolini identificano i relativi subfolder rispetto a quella data cartella. Prendiamo "HD" ![]() qui c'è una suddivisione abbastanza grossolana (perché devo ancora importare i preferiti della macchina precedente), ma immaginiamo solo per questo argomento di dover separare i 2.5" dai 3.5", gli accessori, gli HD multimediali, di farlo magari per marca di produttore (e dentro la cartella infilarci recensioni, post di forum ecc.), capisci bene che la mole di materiale comincia a diventare consistente. Questo è UN solo argomento. Immagina di moltiplicare per n e di tenere presente un periodo di anni e anni di websurfing. Con Opera (poi non so se ancora conosco poco il software e mi sono perso qualcosa o magari con la release 11 l'inghippo è stato risolto) devo ogni volta scorrermi tutto l'albero di visualizzazione. Posso passare dal salvarmi una pagina di MSDN per una classe C# ad una ricetta di cucina e quindi dover scorrere tutte le varie cartelle/sottocartelle. Se per un preferito perdo 15-20-30 secondi, moltiplica per 100, 1000 e vedi quanto viene. E' tempo letteralmente buttato nel WC. Ed io odio perdere tempo, come tutti credo. Poi è proprio sbagliato dal punto di vista funzionale. I collapsing menu sono stati inventati decenni fa e per delle valide ragioni. Possibile che i norvegesi non contemplino la possibilità? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8080 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
|
l'unica cosa che mi viene in mente e utilizzare il bottone che ti apre il menu dei segnalibri (in cui le cartelle si espandono di lato) e solo dopo scegliere "aggiungi la pagina ai segnalibri". Questa voce è presente infatti in tutte le cartelle dei segnalibri.
ecco il tasto dei segnalibri se non lo hai: segnalibri trascinalo su una barra edit: hai provato a usare il pannello laterale dei segnalibri? lì c'è il collapsing delle cartelle come piace a te. Anche lì prima scegli la cartella e poi clicchi aggiungi. ti rimane in più il click per richiudere il pannello però. Per aprire/chiudere rapidamente il pannello dei segnalibri puoi usare un bottone: pannello segnalibri Ultima modifica di 19logan86 : 21-12-2010 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.