Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 08:14   #6581
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Kingston DataTraveler 2GB - Impossibile completare la formattazione

Salve, posseggo da circa due anni la pen drive che vedete nel titolo e non ho mai avuto problemi nel formattarla ma ultimamente ho notato che l'opzione di formattazione lenta non mi funziona più e mi da errore finale con il messaggio "impossibile completare la formattazione", mentre fino a poco tempo fa la formattazione lenta funzionava perfettamente...per l'esattezza la formattazione lenta si fa togliendo quella spunta sull'opzione "formattazione veloce", quindi ora è disponibile solamente la formattazione veloce, non ho più scelte.
E questo direi che non va tanto bene perchè potrei credere che si tratta di un primo avviso di cedimento della pendrive stessa ma non sono sicuro se si tratta di questo oppure di un errore di sistema a livello di registro (Win 7 64 bit).
Prima di sostituirla con una nuova voglio essere sicuro che effettivamente si tratta di un primo segnale di cedimento della pendrive stessa e quindi ho provato vie alternative con tools per formattazioni a basso livello ma non so quanto ciò sia possibile su una perdrive perchè facendo delle ricerche ho trovato un programma su base Linux per formattare a basso livello che si chiama "DBAN", è una live cd avviabile prima del sistema operativo ma da quel che ho visto provandola sembrerebbe che funziona solo sui dischi rigidi e non sulle pendrive (anche se le vede)...non sono riuscito a trovare altri programmi per formattare pendrive a basso livello.

A cosa può essere dovuto questo errore riguardo l'impossibilità di una formattazione lenta della pendrive? Un primo segnale di cedimento della stessa oppure un errore di sistema a livello di registro? Avete qualche idea? Vi è mai successo? Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:32   #6582
alpinky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
ciao a tutti,
un consiglio per l'acquisto di una chiavetta usb da 16 Gb da utilizzare principalmente per immagazzinare divx e vederli su lettori:
su pixmania ho visto :
EMTEC USB C400 a 19 euro
kingston data traveler 102 a 21 euro
hp v 125w 24 euro
lexar jumpridve ve 24 euro

che mi consigliate?
grazie
alpinky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:58   #6583
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da alpinky Guarda i messaggi
ciao a tutti,
un consiglio per l'acquisto di una chiavetta usb da 16 Gb da utilizzare principalmente per immagazzinare divx e vederli su lettori...che mi consigliate?
grazie
Posso consigliarti le Kingston, dopo due anni di utilizzo e tante sovrascritture di file DIVX la mia Kingston DataTraveler è ancora funzionante nonostante quel problemino postato nel mio post precedente.
Forse costeranno un po in più ma c'è il discorso della qualità
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 14:15   #6584
alpinky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Posso consigliarti le Kingston, dopo due anni di utilizzo e tante sovrascritture di file DIVX la mia Kingston DataTraveler è ancora funzionante nonostante quel problemino postato nel mio post precedente.
Forse costeranno un po in più ma c'è il discorso della qualità
ok grazie per il consiglio, già che ci sono ti chiedo un'altra cosa, i divx su chiavetta li guardi con un lettore collegato alla TV? Bisogna formattare la chiavetta ogni volta che carico dei divx per visualizzare i film con il lettore?
alpinky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:28   #6585
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da alpinky Guarda i messaggi
ok grazie per il consiglio, già che ci sono ti chiedo un'altra cosa, i divx su chiavetta li guardi con un lettore collegato alla TV? Bisogna formattare la chiavetta ogni volta che carico dei divx per visualizzare i film con il lettore?
Si i DIVX su chiavetta li guardo perfettamente su lettori da tavolo collegati alla TV, anzi sembrerebbe che si vedano meglio rispetto ai DIVX masterizzati su DVD perchè non mi è mai capitato di vedere scatti video causati da piccoli errori di masterizzazione che potrebbero verificarsi su DVD, una comodità direi .

Non è necessario formattare ogni volta la chiavetta...almenochè finisca lo spazio disponibile allora bisogna togliere i DIVX già visti per lasciare spazio a quelli nuovi, ma se lo spazio è abbondante es. su una chiavetta da 16 GB si possono anche installare una ventina circa di film in formato DIVX da 700 MB l'uno senza problemi...e con la Kingston posso confermare che non ho mai avuto problemi con i lettori da tavolo. Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 07:13   #6586
alpinky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
ok, perfetto! Ti ringrazio
alpinky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 09:22   #6587
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da alpinky Guarda i messaggi
ok, perfetto! Ti ringrazio
Prego

Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Salve, posseggo da circa due anni la pen drive...
Mi autocito in questo post per segnalare che ho risolto questo problema, si trattava di errori di file system causati dall'usura e dalle troppe sovrascritture.
Inizialmente avevo tentato con uno scansdisk con l'opzione "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" ma non è servito a nulla sulla pendrive.
Poi ho tentato con una formattazione a basso livello con un tool apposito ma anche questo non è servito a nulla sulla pendrive.
Infine ho risolto con due formattazioni fatte direttamente da Windows:
sono andato nella cartella "Computer", ho fatto clic col destro su "Disco rimovibile F (Kingston)" quindi ho selezionato "Ripristina predefinite dispositivo" e ho tolto la spunta sull'opzione "Formattazione veloce"



Dopo questa prima formattazione lenta ho ricevuto il solito messaggio d'errore finale "impossibile completare la formattazione", a questo punto mi sono ritrovato con un drive inaccessibile perchè reduce da un formattazione incompleta quindi ho fatto doppio clic su "Disco rimovibile F" per accedervi ma essendo che il drive ha una formattazione incompleta il sistema si è accorto di questo errore e quindi ho ricevuto il messaggio "Impossibile accedere al drive, è necessario prima formattarlo", ho confermato e si è di nuovo presentata quella finestra che vedete nello screenshot in alto, a questo punto ho di nuovo selezionato "Ripristina predefinite dispositivo" e ho tolto la spunta su "Formattazione veloce" infine ho selezionato "Avvia", ho atteso il completamento dell'operazione che questa volta è stato più lungo del solito (15 min circa), infine ho ricevuto il messaggio che la formattazione è stata completata con successo .
La pendrive è ritornata quasi come nuova e oltretutto ho anche evitato di sostituirla con una nuova.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 12:29   #6588
rudolf82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 91
Qualcuno sa se la Transcend JetFlash 600/620 ha buchi o altro per inserirla nei portachiavi?
rudolf82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 13:21   #6589
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da rudolf82 Guarda i messaggi
Qualcuno sa se la Transcend JetFlash 600/620 ha buchi o altro per inserirla nei portachiavi?
Ho guardato ora la mia 600 e ha due buchini fra la parte terminale e una laterale ma di dimensioni talmente minute tanto che non mi ero mai accorto, sarà 1 mm x 3 mm. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 21:46   #6590
rudolf82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 91
grazie...gentilissimo
Mi sa che la prendo...tu ti trovi bene?
Ciao
rudolf82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 22:14   #6591
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Wow, ho appena scoperto questo thread spettacolare!

Ho da poco smarrito (per colpa di una cerniera di uno zaino ) la mia fidata Peak; voglio cogliere l'occasione per regalarmi una nuova usb con taaanta capienza e buone prestazioni!

I test tengono in considerazione anche il trasferimento di tanti file ma dal piccolo peso?

A presto!
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 09:21   #6592
MozillaBest
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 217
qual'è la migliore pendrive con rapporto qualità prezzo?

E' vero che dopo 2-3 formattazioni perdono di prestzioni? se si come mai, non riesco a darmene una spiegazione.
MozillaBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:24   #6593
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da MozillaBest Guarda i messaggi
E' vero che dopo 2-3 formattazioni perdono di prestzioni? se si come mai, non riesco a darmene una spiegazione.
Questo dipende dalla tecnologia che c'è dietro le memorie NAND flash... è un discorso un po' lungo e presuppone la conoscenza di come funzionano oppunto le celle NAND, in particolare quelle con tecnologia MLC, che sono attualmente le più usate (per le SLC il discorso è analogo, ma essendo più veloci il calo si nota meno).

E' lo stesso motivo per cui gli SSD hanno bisogno del famoso comando TRIM o di qualche procedura che ripulisca le celle prima che vengano riscritte... e non dipende dalle 2-3 formattazioni, il degrado prestazionale inizia quando tutte le celle di memoria che compongono il pendrive sono state utilizzate (anche se attualmente non contengono dati).

Se ti interessa approfondire, trovi tutto nel thread ufficiale sugli SSD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 10:47   #6594
MozillaBest
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Questo dipende dalla tecnologia che c'è dietro le memorie NAND flash... è un discorso un po' lungo e presuppone la conoscenza di come funzionano oppunto le celle NAND, in particolare quelle con tecnologia MLC, che sono attualmente le più usate (per le SLC il discorso è analogo, ma essendo più veloci il calo si nota meno).

E' lo stesso motivo per cui gli SSD hanno bisogno del famoso comando TRIM o di qualche procedura che ripulisca le celle prima che vengano riscritte... e non dipende dalle 2-3 formattazioni, il degrado prestazionale inizia quando tutte le celle di memoria che compongono il pendrive sono state utilizzate (anche se attualmente non contengono dati).

Se ti interessa approfondire, trovi tutto nel thread ufficiale sugli SSD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

Ora leggo.

Ma comunque ce ne vogliono tantissime di formattazioni per far diminuire le prestazion in scrittura, lettura e accesso?
MozillaBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 11:04   #6595
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da MozillaBest Guarda i messaggi
...E' vero che dopo 2-3 formattazioni perdono di prestzioni? se si come mai, non riesco a darmene una spiegazione.
Secondo me dipende anche dalla qualità della pendrive stessa,
Es. io possiedo da circa 2 anni una Kingston TravelMate da 2 GB e posso confermare che dopo tante sovrascritture e formattazioni non ho ancora notato perdite di prestazioni.
Forse questa perdita di prestazioni potrebbe verificarsi con i modelli più economici, es. quelle acquistate in offerta a prezzo stracciato e di marca sconosciuta ma non ne sono sicuro perchè non le ho mai usate.
Meglio acquistarne una di marca es. Kingston, Corsair, etc., forse costeranno un po in più ma non sono soldi spesi male perchè la loro durata è superiore
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 11:50   #6596
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da MozillaBest Guarda i messaggi
Ora leggo.
Ma comunque ce ne vogliono tantissime di formattazioni per far diminuire le prestazion in scrittura, lettura e accesso?
Prima leggi, così puoi capire che le formattazioni non c'entrano nulla...

Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Secondo me dipende anche dalla qualità della pendrive stessa,
Es. io possiedo da circa 2 anni una Kingston TravelMate da 2 GB e posso confermare che dopo tante sovrascritture e formattazioni non ho ancora notato perdite di prestazioni.
Forse questa perdita di prestazioni potrebbe verificarsi con i modelli più economici, es. quelle acquistate in offerta a prezzo stracciato e di marca sconosciuta ma non ne sono sicuro perchè non le ho mai usate.
Meglio acquistarne una di marca es. Kingston, Corsair, etc., forse costeranno un po in più ma non sono soldi spesi male perchè la loro durata è superiore
La qualità delle NAND utilizzate può influire sulla durata del pendrive, ma non sulle prestazioni (intendo sul degrado delle prestazioni, dato che le prestazioni massime cambiano da modello a modello), la tecnologia è quella: SLC oppure MLC.

Sui piccoli tagli di parecchio tempo fa è facile che siano state usate SLC e cmq erano già abbastanza lente anche in partenza, per questo come dicevo non si nota la differenza.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 12:03   #6597
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Secondo me dipende anche dalla qualità della pendrive stessa,
Es. io possiedo da circa 2 anni una Kingston TravelMate da 2 GB e posso confermare che dopo tante sovrascritture e formattazioni non ho ancora notato perdite di prestazioni.
Forse questa perdita di prestazioni potrebbe verificarsi con i modelli più economici, es. quelle acquistate in offerta a prezzo stracciato e di marca sconosciuta ma non ne sono sicuro perchè non le ho mai usate.
Meglio acquistarne una di marca es. Kingston, Corsair, etc., forse costeranno un po in più ma non sono soldi spesi male perchè la loro durata è superiore
Purtroppo non puoi saperlo a priori: la mia "ex" kingston datatraveler 150 da 32Gb ha perso il 50% di prestazioni in scrittura alla prima formattazione. Poi ogni altra formattazione successiva non ha causato più perdite di performance. La mia ultima datatraveler ultimate invece non ha perso niente anche dopo 5 formattazioni.
E' banalmente una questione di
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 00:15   #6598
negato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
Corsair Gtr 32Gb appena tirata fuori dalla plastica (winxp):

negato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 11:57   #6599
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
...E' banalmente una questione di
Beh...direi che anche questo è una cosa fondamentale
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 12:13   #6600
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da negato Guarda i messaggi
Corsair Gtr 32Gb appena tirata fuori dalla plastica (winxp): [/IMG]
Qua ci sta proprio un stica ... direi che sei al limite di saturazione della banda usb2.0, niente male. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v