Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 21:38   #181
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Errore di pastiera pardon tastiera






E prefud perchè gia è da tempo ufficializzato , chi ha seguito l approfondimento sulle dx 11 di Kev Gee lo sa (ad un redattore certi dettagli non possono sfuggire)
Ma non pensi di esagerare? Ma veramente, ma ci rifletti un attimo mentre scrivi?

Fud? Prefud? Sto poraccio ha scritto "non è chiaro se..." e tu subito ad accusarlo di fuddare, prefuddare, gli dai dell'incompetente...


RILASSATIIIIIII! CALMOOOOOOO!
__________________
Amon88 è offline  
Old 03-10-2008, 22:00   #182
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Amon88 Guarda i messaggi
Ma non pensi di esagerare? Ma veramente, ma ci rifletti un attimo mentre scrivi?

Fud? Prefud? Sto poraccio ha scritto "non è chiaro se..." e tu subito ad accusarlo di fuddare, prefuddare, gli dai dell'incompetente...


RILASSATIIIIIII! CALMOOOOOOO!

E chi si agita,
la mia è una riflessione onesta sulla mancanza d'informazione da chi l'informazione la fa o meglio la dovrebbe fare.
 
Old 03-10-2008, 22:01   #183
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dovella non per dire, ma in quel pezzo che hai quotato non c'è scritto da nessuna parte che le DX11 non vanno su Vista.

L'autore vuole dire che probabilmente con Windows 7 usciranno anche le nuove DX11.

Anzi sotto si può scorgere benissimo: A differenza di queste (directx 10) tuttavia, le DirectX 11 saranno realizzate per diversi sistemi operativi.

Quindi non capisco quale sia il problema.

Se avresti seguito la conferenza oggi potresti dire a toni alti

SI le DX 11 saranno pienamente supportate da Windows Vista punto,
 
Old 03-10-2008, 22:23   #184
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Se avresti seguito la conferenza oggi potresti dire a toni alti

SI le DX 11 saranno pienamente supportate da Windows Vista punto,
Che è la stessa cosa che c'è scritta in quel post praticamente Leggilo con calma e senza fretta e vedrai che c'è scritto così.
WarDuck è offline  
Old 03-10-2008, 22:27   #185
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Che è la stessa cosa che c'è scritta in quel post praticamente Leggilo con calma e senza fretta e vedrai che c'è scritto così.
__________________
Amon88 è offline  
Old 04-10-2008, 00:10   #186
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Che è la stessa cosa che c'è scritta in quel post praticamente Leggilo con calma e senza fretta e vedrai che c'è scritto così.
Non è esplicito e non è affatto la stessa cosa.
 
Old 04-10-2008, 02:10   #187
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
[quote=WarDuck;24410117]
Che è la stessa cosa che c'è scritta in quel post praticamente Leggilo con calma e senza fretta e vedrai che c'è scritto così.[quote]

paradossale, tra "comparibili", "notizie ufficializzate" e "fud" non mi sarebbe mai mai passato per la mente che il "PreFud" si riferisse ad un'ipotetica incompatibilità tra vista e le dx11, credevo fosse riferito alla data di rilascio delle dx11!!! soprattutto perchè nell'aticolo c'è scritto:

Quote:
le DirectX 11 saranno realizzate per diversi sistemi operativi, pertanto saranno disponibili anche per Vista (non per XP).
e poi arriva il post illuminante!

Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Se avresti seguito la conferenza oggi potresti dire a toni alti

SI le DX 11 saranno pienamente supportate da Windows Vista punto
non ci credo, sono ancora piegato in due dal ridere! INCREDIBILE!
Ikari_86 è offline  
Old 04-10-2008, 14:23   #188
Splinter Cell
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
New Window Management System for Windows 7 Pre-Beta



The window management system is one piece of the Windows 7 graphical user interface which will evolve starting with the pre-Beta version of the operating system.

According to Microsoft, the evolutionary design changes in terms of window management are expected to generate feedback and reactions as soon as the Windows 7 builds become available. With Windows 7 pre-Beta now less than a month away, the Redmond giant revealed that it took a number of different scenarios in consideration when it comes to the successor of Windows Vista.

“For Window 7 our goal is to reduce the number of clicks and precise movements needed to perform common activities. Based on data and feedback we've gotten from customers, a number of scenarios have been called out as important considerations for the design. As with all the designs we’re talking about - it is important to bring forward the common usage scenarios, make clear decisions on the most widely used usage patterns, address new and 'unarticulated needs', and to also be sure to maintain our philosophy of 'in control',” stated Dave Matthews, program manager on the core user experience team.

The software company has analyzed user behavior in multi-tasking situations but also when it comes down to focusing on a single item on the desktop. Microsoft has even looked to solutions involving virtualized desktops and docking pallets but also additional approaches which remained undisclosed. At the same time, Matthews revealed that the company labored to continue to provide support for application developers leveraging single document interfaces and multiple document interfaces.

In Windows 7, the Windows Aero border on windows will continue to be transparent even when the items are maximized, unlike in Vista. The windows management system has been tailored to support a variety of input models including touch screens. But, in the end, Microsoft has worked to improve the efficiency of managing windows, streamlining the most common actions, and adapting the system to a range of devices from laptops to PCs.

“Overall - customers feel in control, and that the system makes it faster and easier to get things done. This point is important because the feeling of responsiveness and control is a key test for whether the design matches the way people really work. We put designs and mockups in the usability lab to watch how people respond, and once we see people smiling and succeeding easily at their task we know we are on the right track. The ultimate success in a design such as this is when it feels so natural that it becomes a muscle memory. This is when people can get the feeling that they’ve mastered a familiar tool, and that the computer is behaving as it should,” Matthews added.

fonte:keznews
Splinter Cell è offline  
Old 04-10-2008, 14:42   #189
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Piccola curiosità legata a 7

Alla Microsoft si stanno dedicando anche alla musica: http://www.istartedsomething.com/200...y-pdc-boyband/

Nel video compaiono dei DVD-R con la scritta Windows 7. Quelli che però apparentemente paiono normali DVD con un Vista moddato stile-7 scaricato dal mulo stando a Long Zheng (e con riscontri positivi su Channel9) contengono veramente una build di Windows 7

Chissà che build è...

(PS: non te la prendere dové, ma la canzone fa veramente cagare... )

Ultima modifica di floola : 04-10-2008 alle 14:51. Motivo: "anche" alla musica, mica hanno interrotto lo sviluppo del software :doh:
floola è offline  
Old 04-10-2008, 22:01   #190
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Breaking News

A quanto pare si è rischiato brutto. Thinknext stava per diffondere in pubblico la build di Win 7 su un forum giapponese, stando a quanto scritto su AeroXP: http://www.aeroxp.org/board/index.ph...=210&start=210
La Microsoft l'ha bloccato in tempo, anche se non si sa se effettivamente la build non sia davvero circolata, e quindi "in the wild".

(Non sono contrario ai leak, ma non mi piacciono in questa maniera, sto qui voleva solo ottenere fama e basta, e non per la voglia di condividere l'esperienza con la community. Da cacciatore di Beta tengo le orecchie dritte cmq)

Ultima modifica di floola : 04-10-2008 alle 22:15. Motivo: il forum "incriminato" è giapponese, non cinese :D
floola è offline  
Old 06-10-2008, 23:33   #191
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Semper mi

Dovella, mannaia a tia che non controlli il blog di Sinofsky Al limite dello spam mi fai andare

http://blogs.msdn.com/e7/archive/200...s-windows.aspx del 4 ottobre (e nessuno se ne era accorto )

Quote:
Follow-up: Managing Windows windows

There’s a lot of great discussion from the window arranging post. This really shows how important these details are to people. Being able to arrange how apps are shown on screen is key for productivity because it impacts almost every task. It’s also very personal – people want to be in control of their work environment and have it set up the way that feels right.

One thing that should be clear is that it would not be possible for us to provide solutions to all the different ways people would like to work and all of the different tools and affordances people have suggested--I think everyone can see how overloaded we would be with options and UI absorbing all the suggestions! At first this might seem to be a bit of a bummer, but one thing we loved was hearing about all the tools and utilities you use (and you write!) to make a Windows PC your PC. Our goal is not to provide the solution to every conceivable way of potentially managing your desktop, but rather to provide an amazing way to manage your desktop along with customizations and personalizations plus a platform where people can develop tools that further enhance the desktop in unique and innovative ways. And as we have talked about, even that is a huge challenge as we cannot provide infinite customization and hooks—that really isn’t technically possible. But with this approach Windows provides a high degree (but not infinite) flexibility, developers provide additional tools, computer makers can differentiate their PCs, and you can tune the UI to be highly personalized and productive for the way you want to work using a combination of thos elements and your own preferences.


One other thing worth noting is that a lot of the comments referred to oft discussed elements in Windows, such as stealing the focus of windows, the registry, or managing the z-order of windows—a great source of history and witticisms about Windows APIs is from Raymond Chen’s blog. Raymond is a long-time developer on the Windows team and author of Old New Thing, The: Practical Development Throughout the Evolution of Windows. This is also a good source to read where the boundaries are between what Windows does and what developers of applications can choose to be responsible for doing (and what they are capable of customizing).


With that intro, Dave wanted to follow up with some additional insights the team has taken away from the discussion. --Steven

We saw several pieces of feedback popping up consistently throughout the comments. Paraphrasing the feedback (more details below), it sounds like there’s strong sentiment on these points:

The size of windows matters, but wasting time resizing windows is annoying.
Just let me decide where the windows go – I know best where my windows belong.
Dragging files around is cumbersome because the target window (or desktop) is often buried.
Desire for better ways to peek at the running windows in order to find what we’re trying to switch to.
Want a predictable way to make the window fit the content (not necessarily maximized).
Want to keep my personalized glass color, even when a window is maximized.
For each of these needs, there’s a lot of great discussion around possible solutions – both features from other products, and totally novel approaches. It’s clear from these comments that there’s a desire for improvement, and that you’ve been thinking about this area long enough to have come up with some fairly detailed recommendations! Below are a excerpts from some of the conversations ongoing in the comments.

...
Nel link l'articolo completo
floola è offline  
Old 09-10-2008, 17:31   #192
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Ohohoho ragazzotti:

http://winfuture.de/screenshots/Wind...01-3540-1.html

Manco li ho ancora visti quando ho visto il link mi sono fiondato a postarlo, ora me li gusto...

Cmq c'è un nuovo post sul blog ufficiale riguardante UAC
WarDuck è offline  
Old 09-10-2008, 17:35   #193
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ohohoho ragazzotti:

http://winfuture.de/screenshots/Wind...01-3540-1.html

Manco li ho ancora visti quando ho visto il link mi sono fiondato a postarlo, ora me li gusto...

Cmq c'è un nuovo post sul blog ufficiale riguardante UAC
Visti anche tu? Non volevo più riuppare il thread, mi sapeva di spam fare il quarto post consecutivo

Non vedo però differenze sostanziali dalla 6780. A parte "For testing purposes only", che si può notare negli screenshots con il desktop senza finestre aperte... Ciò significa che stanno preparando la build per il PDC, tutte le build che escono ufficialmente fuori Redmond non mostrano il buildtag completo sul desktop, solo il numero build (in questo caso 6801) o lo stato Beta/RC e questa scritta. Credo si possa definire una Release Candidate della Pre-beta (Oddio, però nelle build PDC di Longhorn, quello pre-reset, il buildtag compare completo mi sa che ho detto una cappellata; anche se il sistema dei laboratori per quanto riguarda le singole parti del sistema era diverso prima del reset, per farsi un'idea-anche se non ufficiale-: http://uxunleaked.blogspot.com/2008/...horn-labs.html)

Dové, il post di Sinofsky ce l'hai già sul tuo blog, mo' lo pubblichi pure qui quello sull'UAC, io non lo faccio

Ultima modifica di floola : 09-10-2008 alle 17:47. Motivo: sarebbe stato il quarto post consecutivo, non il terzo, asd
floola è offline  
Old 09-10-2008, 17:42   #194
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Cmq quello che mi ha colpito, per quanto riguarda UAC è questa cosa:

http://winfuture.de/news,42837.html

Guardate l'immagine di mezzo, l'impostazione Only Notify Me When a program tries to make a change to the system.

Don't notify me when I make a change to the system.

Ora andando ad interpretazione questo significherebbe che UAC in futuro interverrà solo se è una applicazione a tentare di fare una modifica, e non l'utente.

In qualche modo dunque penso che Seven sarà dotato della capacità di capire se è l'utente che ha richiesto l'azione oppure è stato avviato un processo in automatico.

Se fosse realmente così sarebbe decisamente un passo in avanti e finalmente avremo un sistema ben più usabile (anche se per quanto mi riguarda non mi posso lamentare attualmente).

Cmq all'università abbiamo fatto il modello di sviluppo Microsoft, è un modello che privilegia molto la creatività dei programmatori, i team sono composti da 3-8 persone e pensate che ad ogni programmatore è affiancato un tester che si occupa di controllare il codice scritto
WarDuck è offline  
Old 09-10-2008, 17:45   #195
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Cmq quello che mi ha colpito, per quanto riguarda UAC è questa cosa:

http://winfuture.de/news,42837.html

Guardate l'immagine di mezzo, l'impostazione Only Notify Me When a program tries to make a change to the system.

Don't notify me when I make a change to the system.

Ora andando ad interpretazione questo significherebbe che UAC in futuro interverrà solo se è una applicazione a tentare di fare una modifica, e non l'utente.

In qualche modo dunque penso che Seven sarà dotato della capacità di capire se è l'utente che ha richiesto l'azione oppure è stato avviato un processo in automatico.

Se fosse realmente così sarebbe decisamente un passo in avanti e finalmente avremo un sistema ben più usabile (anche se per quanto mi riguarda non mi posso lamentare attualmente).

Cmq all'università abbiamo fatto il modello di sviluppo Microsoft, è un modello che privilegia molto la creatività dei programmatori, i team sono composti da 3-8 persone e pensate che ad ogni programmatore è affiancato un tester che si occupa di controllare il codice scritto
Controllo progressivo dell'UAC , finalmente, questa mi era sfuggita proprio, e dire che li avevo visti quasi tutti.

Ora sì che l'UAC sarà davvero un buon mezzo di sicurezza, perché l'utente potrà decidere personalmente come e quando deve intervenire, dunque libertà di scelta per tutti

'nchia un tester per ogni programmatore Mi sa che, viste certe cappellate che rimangono tutt'ora aperte e non corrette, sti tester non sono tutti efficaci... Mandiamo Brunetta a Redmond?
floola è offline  
Old 09-10-2008, 17:50   #196
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
In effetti è quello che ho pensato anche io... cmq considera che Vista all'uscita aveva meno bug tra tutti i vari Windows in assoluto.

PS: Windows 95 ha 11 milioni di righe di codice, ora non so Vista ma credo ne avrà molte di più... penso possano sfuggire a chiunque alcuni bug.

Ora di bug grossi cmq Vista ne ha avuti pochi (più che altro effetti-collaterali relativi al nuovo motore di I/O).

Quello che spero realmente è che Windows 7 sia effettivamente più prestante di Vista in alcuni ambiti.
WarDuck è offline  
Old 09-10-2008, 17:52   #197
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In effetti è quello che ho pensato anche io... cmq considera che Vista all'uscita aveva meno bug tra tutti i vari Windows in assoluto.

PS: Windows 95 ha 11 milioni di righe di codice, ora non so Vista ma credo ne avrà molte di più... penso possano sfuggire a chiunque alcuni bug.

Ora di bug grossi cmq Vista ne ha avuti pochi (più che altro effetti-collaterali relativi al nuovo motore di I/O).

Quello che spero realmente è che Windows 7 sia effettivamente più prestante di Vista in alcuni ambiti.
Quoto su tutto Ovvio che qualche bug ci può stare, il sistema perfetto non esiste; dico solo che è meglio un controllo più approfondito ogni tanto, giusto per ridurli ancora di più...

(I trasferimenti da e verso dispositivi USB spero li abbiano messi con priorità ALTA tra i miglioramenti prestazionali, perché l'SP1 non l'ha cmq risolta del tutto la situazione )

EDIT DELLE 18.40 :

Riguardo a Win 7:
su AeroXP una traduzione in inglese di un pezzo dell'articolo su winfuture.de dice che Microsoft internamente ha già e testa build al di sopra del 69xx Non stanno mica a pettinare le bambole...

Ultima modifica di floola : 09-10-2008 alle 18:40.
floola è offline  
Old 09-10-2008, 19:36   #198
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Non stanno mica a pettinare le bambole...
In questo caso sistemi operativi, striscia (iacchetti) docet
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma
sassi è offline  
Old 09-10-2008, 20:04   #199
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Beh mi sono dimenticato di dirvi che le build sono giornaliere di solito
WarDuck è offline  
Old 09-10-2008, 21:44   #200
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Con Microsoft Connect non si puo diventare beta tester appunto di Win 7?
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma
sassi è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v