Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 17:47   #4881
S/\/ake
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2216
@solertes

Quote:
Anche io concordo con la vostra filosofia, però ci sono persone che amano i numeri...voleva portare un 3000+ a 2700....penso che volesse avere numeri...e la Uli a questo non è adatta
quindi la asrock non e' in condizione di far cio'?
Beh cmq....io sarei indeciso o per un Venice 3000+@2700 con vcore default che mi hanno proposto usato!
Oppure per un Nuovo Opteron di cui pero' so pochissimo...ma di cui SOLERTES..puo' sicuramente dirmi qualche cosa visto che uno l'ha tirato a 3000mhz!!
Insomma ragazzi non sono le 30-40 euro il prob
che cosa mi consigliate di prendere sia che Overcloccki oche prenda una cpu con frequenze piu' alte senza Overclokkare troppo?
Poi sto leggendo du questi prob con le porte Usb...insomma non e' che sta Asrock e' ancora un po troppo matura?
e visto e considerato che non ho intenzione di sbattermi per farla andare cosa dovrei prendere?
fatemi sapere
grazie
__________________
Dfi Nf4 Ultra D/Opteron 170 Dual Core /Dissy AMd\2x1GB Pc4000 (DDR500) Team Group\HD Maxtor 300Gb SATAII Chip Hinyx\Connect 3D X1900Xt/Sony Dru 500A 2.0g/Pioneer 109\Monitor Lcd Acer Al732/Case LanFire Vm2000A/Ali Thermaltake 480w Butterfly!Overclock coming Soon!
S/\/ake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:01   #4882
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da S/\/ake
quindi la asrock non e' in condizione di far cio'?
Beh cmq....io sarei indeciso o per un Venice 3000+@2700 con vcore default che mi hanno proposto usato!
Oppure per un Nuovo Opteron di cui pero' so pochissimo...ma di cui SOLERTES..puo' sicuramente dirmi qualche cosa visto che uno l'ha tirato a 3000mhz!!
Insomma ragazzi non sono le 30-40 euro il prob
che cosa mi consigliate di prendere sia che Overcloccki oche prenda una cpu con frequenze piu' alte senza Overclokkare troppo?
Poi sto leggendo du questi prob con le porte Usb...insomma non e' che sta Asrock e' ancora un po troppo matura?
e visto e considerato che non ho intenzione di sbattermi per farla andare cosa dovrei prendere?
fatemi sapere
grazie
Non ero io, io ho fatto un quote di Elektrik, è lui che ha fatto ciò. Io mi stò dando da fare per averne uno,stò anche cercando di decodificare il tedesco....CiFra ha l'accoppiata Asrock + Opteron 146 (2Ghz default) e lo ha portato,se non ricordo male, a 274x10=2740Mhz...dissy stock....oltre non è riuscito perchè i Bios ufficiali Asrock non permettono di andare oltre i 274 di HTT....se hai e metti un bios modded by OCWorkbench puoi aggirare tale limite. A me non và tanto bene la mia configurazione con i primi due OCW Bios....il terzo ancora lo devo provare.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 11-11-2005 alle 18:05.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:18   #4883
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
se con i driver di windows sp2 le porte usb 2.0 vanno una chiavica in scrittura sul disco ho provato con i driver ULI.
In generale, se sostituisci un driver rispetto a quelli di microsoft deve funzionare senza problemi, quello che dici è senza senso. Prova a cambiare i driver usb ad un windows xp sp2 magari con chipset nforce2 e dimmi se non funziona come dici tu. Va lo stesso e altrettando doveva fare qui (ma invece no).

Cmq ho aggiornato il bios con il 1.41c adv, driver microsoft dentro il SP2: la lettura di un file da 700MB (disco usb -> disco fisso) è a razzo, al contrario (disco fisso -> disco usb) ci mette una vita e mezza (ma un pò meglio rispetto al 1.40 asrock) sintomo che è questione di bios da sistemare

Delusione
Se quando installi i driver usb con windows xp sp2 ti dice chiaramente "non è necessario installare i driver" non penso che i programmatori uli siano impazziti
Kmq senza offesa è un problema tuo non della mobo. Sia io che un'altro utente usiamo un disco esterno e non abbiamo problemi.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:19   #4884
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da LAj
Questo ti può aiutare:
http://www.pc-treiber.net/1tliste.php

Solertes:
ti è arrivato il DDR Booster?
Bella laj
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:24   #4885
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
anch'io con il 3200+ venice prendo i 2700MHz

solo che non è stabilissimo, gli servirebbe un pochino di v-core in più. Ma a 2660 MHz è RS.

V-mod rulez !
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:25   #4886
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
quì uno trova un problema, magari altri 300 non ce l'hanno e la mobo fa schifo...eddai allora pure le DFI, le MSI...ecc...fanno schifo perchè delle persone hanno avuto problemi
cmq come vi viene in mente di mettere i driver per l'USB 2.0 su XP, non li dovete installare!

cmq il chipset uli non è per overclock spinti? ASRock non sarà per overclock spinti (ma cmq sui 300 di HTT ci arrivano di solito), ma dai test uli lo dovrebbe essere
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:25   #4887
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Sono rimasto un po' deluso dal punteggio del 3DMark2001,con una ATI Radeon 9700pro solo 19263 col venice @ 2500MHz

tu non hai installato prima i driver agp vero?
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:27   #4888
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
cmq il chipset uli non è per overclock spinti? ASRock non sarà per overclock spinti (ma cmq sui 300 di HTT ci arrivano di solito), ma dai test uli lo dovrebbe essere
il limite della asrock è quello di erogare pochi voltaggi per overclock mostruosi. Limite che puoi superare con la mod al v-core e con un ddr booster.

Il chipset non ha problemi in questo senso, non occorre overvoltarlo come altri chip e i 300 li pija con il bios moddato.

Io a 300 RS ci sono arrivato, magari saliva ancora di più. Ma non fidavo
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:28   #4889
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
ma non può essere che la scheda perde qualcosa perchè con l'AGP rende un po' meno di quelle solo AGP e non è colpa dei driver? bisogna vedere comunque quant'è (se c'è) sta differenza, col punteggio finale ci si può fare ben poco, dovete leggere gli FPS in ogni test

OT
per taxon
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061558
fine OT
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:30   #4890
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da S/\/ake
che cosa mi consigliate di prendere sia che Overcloccki oche prenda una cpu con frequenze piu' alte senza Overclokkare troppo?
Poi sto leggendo du questi prob con le porte Usb...insomma non e' che sta Asrock e' ancora un po troppo matura?
e visto e considerato che non ho intenzione di sbattermi per farla andare cosa dovrei prendere?
fatemi sapere
grazie
Allora l'unica immaturità imputabile alla mobo è l'1T che a molte persone non funziona.

Poi viene il discorso overclock mancanza di divisori ram (183 ad esempio) di volt alle ram e alla cpu.Ma non essendo nata con quest'idea non si può definire "immaturità" quanto piuttosto non sviluppano bios in tal senso.

Problema Usb sono solo di quell'utente quindi il problema e suo non della mobo non diamogli più problemi di quelli che ha.


Quello che risparmi con questa mobo rispetto a una da overclock è già un bel centone.
Un 3000+ nuovo si trova a 130euro in tray mettici 100euro risparmiati per la mobo e arrivi già a un 3500+ che è già a 2,2ghz.
L'overclock medio di questa mobo è del 20% circa il che ti porterebbe già sicuramente a 2,7ghz.
Lo metti a 240x11 le ram tieni il divisore netto a 200mhz e hai risparmiato un sacco di soldi,hai un procio nuovo e non già ucciso (un 2ghz@2,7 è una cpu uccisa) e delle ram value da 70euro per 2x512mb.
Inoltre la possibilità di mettere pci-express,socket m2 e che col tempo migliori ulteriormente dal lato overclock e magari ti trovi pure un procio fortunello.

Almeno io faccio così i conti
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:31   #4891
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
tu non hai installato prima i driver agp vero?
Sì che li ho installati
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:32   #4892
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
ma non può essere che la scheda perde qualcosa perchè con l'AGP rende un po' meno di quelle solo AGP e non è colpa dei driver? bisogna vedere comunque quant'è (se c'è) sta differenza, col punteggio finale ci si può fare ben poco, dovete leggere gli FPS in ogni test

OT
per taxon
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061558
fine OT
No l'agp è vero agp quindi nessuna perdita.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:32   #4893
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
quì uno trova un problema, magari altri 300 non ce l'hanno e la mobo fa schifo...eddai allora pure le DFI, le MSI...ecc...fanno schifo perchè delle persone hanno avuto problemi
cmq come vi viene in mente di mettere i driver per l'USB 2.0 su XP, non li dovete installare!

cmq il chipset uli non è per overclock spinti? ASRock non sarà per overclock spinti (ma cmq sui 300 di HTT ci arrivano di solito), ma dai test uli lo dovrebbe essere
Quoto Roberto...
Roberto ha perfettamente ragione...
__________________
SCHUMI THE BEST....
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:33   #4894
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Sì che li ho installati
forse ti ho confuso con qualcun altro... scusa !
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:33   #4895
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Se quando installi i driver usb con windows xp sp2 ti dice chiaramente "non è necessario installare i driver" non penso che i programmatori uli siano impazziti
non sono necessari è un conto, che non vada nulla è un altro, io ti ho detto che se li sostituisci deve funzionare ancora.
Quote:
Kmq senza offesa è un problema tuo non della mobo. Sia io che un'altro utente usiamo un disco esterno e non abbiamo problemi.
E chi si offende, io sto cercando SOLUZIONI al problema.

Installo windows con il service pack 2 incluso, i driver microsoft sono già inclusi e installati, attacco il disco esterno, viene riconosciuto e lo uso: ci leggo un file grande e ci scrivo un file grande. I risultati sono ottimi in lettura, pietosi in scrittura.

Ora, non avendo fatto nient'altro non vedo che cosa tu o chiunque altro possa aver fatto per farlo andare senza problemi, se mi sono perso un passaggio dimmelo, ma siccome non è il primo pc in vita mia (facendo anche questo lavoro tra l'altro) che monto e prima di questa scheda madre questa banalissima operazione ha sempre funzionato ti chiedo: cosa hai fatto di speciale tu?

Tra l'altro, se cambiando bios lo stesso file passando da pc a disco fisso ci mette molto meno (ma cmq ancora troppo lento per un usb 2.0 visto la lettura a scheggia) è lecito pensare che non ho fatto nulla di sbagliato, ma che sia un problema di bios (forse settaggi non compatibili con il controller montato sul mio cassettino). Ti pare?

Cmq se cali il "profilo" delle tue risposte magari potresti scoprire che sono molto più competente di quello che ti immagini...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:34   #4896
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Se quando installi i driver usb con windows xp sp2 ti dice chiaramente "non è necessario installare i driver" non penso che i programmatori uli siano impazziti
Kmq senza offesa è un problema tuo non della mobo. Sia io che un'altro utente usiamo un disco esterno e non abbiamo problemi.

aggiungici anche che la scheda video costa una miseria, e che paragonarla con quelle da oltre 220 euro...
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:43   #4897
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
non sono necessari è un conto, che non vada nulla è un altro, io ti ho detto che se li sostituisci deve funzionare ancora.

E chi si offende, io sto cercando SOLUZIONI al problema.

Installo windows con il service pack 2 incluso, i driver microsoft sono già inclusi e installati, attacco il disco esterno, viene riconosciuto e lo uso: ci leggo un file grande e ci scrivo un file grande. I risultati sono ottimi in lettura, pietosi in scrittura.

Ora, non avendo fatto nient'altro non vedo che cosa tu o chiunque altro possa aver fatto per farlo andare senza problemi, se mi sono perso un passaggio dimmelo, ma siccome non è il primo pc in vita mia (facendo anche questo lavoro tra l'altro) che monto e prima di questa scheda madre questa banalissima operazione ha sempre funzionato ti chiedo: cosa hai fatto di speciale tu?

Tra l'altro, se cambiando bios lo stesso file passando da pc a disco fisso ci mette molto meno (ma cmq ancora troppo lento per un usb 2.0 visto la lettura a scheggia) è lecito pensare che non ho fatto nulla di sbagliato, ma che sia un problema di bios (forse settaggi non compatibili con il controller montato sul mio cassettino). Ti pare?

Cmq se cali il "profilo" delle tue risposte magari potresti scoprire che sono molto più competente di quello che ti immagini...
Ho installato windows con sp2 quando ho assemblato il pc.
Ho evitato di installare i driver usb 2.0 visto che non erano necessari e volevo evitare i casini avuti con quelli per il bluetooh ai tempi.
Ho attaccato il disco e via senza problemi...

Sicuro che non sia un problema del chipser usb to ide del box ?Hai provato su altri pc ?
Figurati che ho collegato anche le altre 4 porta usb (due davanti per il case e due dietro su una staffa) e ho collegato un èò di tutto a caso a tutte le porte e tutte funzionano perfettamente.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:43   #4898
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
non sono necessari è un conto, che non vada nulla è un altro, io ti ho detto che se li sostituisci deve funzionare ancora.

E chi si offende, io sto cercando SOLUZIONI al problema.

Installo windows con il service pack 2 incluso, i driver microsoft sono già inclusi e installati, attacco il disco esterno, viene riconosciuto e lo uso: ci leggo un file grande e ci scrivo un file grande. I risultati sono ottimi in lettura, pietosi in scrittura.

Ora, non avendo fatto nient'altro non vedo che cosa tu o chiunque altro possa aver fatto per farlo andare senza problemi, se mi sono perso un passaggio dimmelo, ma siccome non è il primo pc in vita mia (facendo anche questo lavoro tra l'altro) che monto e prima di questa scheda madre questa banalissima operazione ha sempre funzionato ti chiedo: cosa hai fatto di speciale tu?

Tra l'altro, se cambiando bios lo stesso file passando da pc a disco fisso ci mette molto meno (ma cmq ancora troppo lento per un usb 2.0 visto la lettura a scheggia) è lecito pensare che non ho fatto nulla di sbagliato, ma che sia un problema di bios (forse settaggi non compatibili con il controller montato sul mio cassettino). Ti pare?

Cmq se cali il "profilo" delle tue risposte magari potresti scoprire che sono molto più competente di quello che ti immagini...

Io nel bios ho tutte le voci riguardanti le USB attive...e poi anch'io ho messo XP sp2, Driver Asrock (all ) ,Driver Uli...
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:44   #4899
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
aggiungici anche che la scheda video costa una miseria, e che paragonarla con quelle da oltre 220 euro...
La mia 119euro
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:45   #4900
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Problema Usb sono solo di quell'utente quindi il problema e suo non della mobo non diamogli più problemi di quelli che ha.
A me "l'idea" di mettere i driver ULI è nata facendo una ricerca dentro questo 3D e notando che alcuni si lamentavano della lentezza delle penne usb. Qualcuno gli ha detto di mettere i driver ULI (che tra l'altro sarebbero più veloci e nuovi di quelli sul sito Asrock).

Se vuoi ti posto un paio di interventi in questo senso. Poi se sono l'unico faccio in fretta a non esserlo più: ho 3 939 dual in casa, le monto tutte e tre, le installo con xp e il service pack 2, ci metto il cassettino e vediamo se ho il problema solo io o tutte e 3 le mobo. Magari se poi cambio i bios con lo stesso cassetto e lo stesso file mi metto a fare dei test cronometrati e vediamo se non è vero che ci sono delle differenze

Per me non è IL PROBLEMA USB, ma è possibile che alcune penne e/o controller di cassettini esterni non funzionino correttamente su questa mobo, ma poichè questo disco funziona senza problemi su altri pc (compreso il mio vecchio con DFI chipset nforce2) non vedo perchè non pensare ad un problema di mobo e non di cassettino.

Tra l'altro non so se qualcuno ricorda il casino dei cassetti maxell sulle NF7-S (e quindi parliamo di ABIT non di Asorck) mentre invece gli stessi cassetti su altre mobo (vedi la DFI infinity con lo stesso chipset) andavano perfetti. Il problema fu fixato dopo 3 o 4 revisioni di bios da parte di ABIT.

Ora che ho spiegato meglio, ti pare plausibile un problema di Asrock anche se tu non lo hai?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v