Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 14:18   #23341
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Grazie delle risposte, io sto avendo super problemi con un samsung sp2504c e credo sia guasto il il controller sata2, per fortuna la sk è in garanzia la pross. settimana l aporto in assitenza.
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 14:23   #23342
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Hai installato i driver sata2 o lo fai funzionare settato ad IDE ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:00   #23343
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Questa scheda (parlo della VSTA) mi sta intrippando parecchio.....

Certo rispetto alla Epox 9NDA3J che avevo prima bisogna moccolare parecchio per avere dei risultati stabili in OC ma quando li hai ottenuti devo dire che c'è tutto un'altro gusto!

Comunque volevo farvi alcune domande:

1-Perchè se disabilito la voce "flexibility" il PC non boota?

2-Stesso discorso se disabilito il bank interleave.

3-A 315 Mhz di HTT il computer mi da delle schermate blu.....escludendo la CPU che viene fatta lavorare a freqenze sicure e tollerate, ed escludendo la RAM che lavora poco sopra i 200 Mhz (210 circa se non erro...) da cosa dipende? Dal chipset? Eppure gli ho settato il max voltaggio!

4-Il bios "SCAZZA?" Lo chiedo perchè mentre su windows appare una frequenza CPU-Z) su bios ne appare invece un'altra, di solito molto più bassa, sia per la CPU che per la RAM
Nessuno mi sa aiutare?
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:02   #23344
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Inizialmente ho installato i driver e lo ho messo in sata2, visti i problemi poi ho provato in modalità IDE ma neanche così funziona bene, ho pensato fosse lo spread spectum e lo ho disabilitato ma non era neanche quello a dare problemi.
L'hd lo ho controllato con shutil della samsung e non ha dato nessun errore.
In sostanza in qualsiasi maniera lo setti da BIOS l'HD se ci metto sopra il sistema operativo durante il caricamento si impianta almeno 5 volta prima che riavviandolo per l'ennesima volta riesca ad entrare sul desktop, oppure esce una bella schermata blu in windows mentre lo uso, ho pensato di accontentarmi e di metterlo come hd dati mettendo windows su uno dei 2 HD SATA maxtor e per un po' è andata bene (3 giorni circa) fino a ieri che ha avuto il buon gusto di "sconnettersi da solo a caldo" presente il dlin dlon di quando si attacca una pennina usb? ecco. Neanche a dirlo ho perso tutti i dati e c'era anche roba abb. importante, non ho potuto recuperare niente. Amen.

Ultima modifica di Murgen : 19-09-2006 alle 15:05.
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:36   #23345
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Potresti fare un ultimo tentativo impostando il jumper posteriore nella modalità Sata1 1.5GB/s (vedi manuale).
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:28   #23346
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Comunque volevo farvi alcune domande:

1-Perchè se disabilito la voce "flexibility" il PC non boota?

2-Stesso discorso se disabilito il bank interleave.

3-A 315 Mhz di HTT il computer mi da delle schermate blu.....escludendo la CPU che viene fatta lavorare a freqenze sicure e tollerate, ed escludendo la RAM che lavora poco sopra i 200 Mhz (210 circa se non erro...) da cosa dipende? Dal chipset? Eppure gli ho settato il max voltaggio!

4-Il bios "SCAZZA?" Lo chiedo perchè mentre su windows appare una frequenza CPU-Z) su bios ne appare invece un'altra, di solito molto più bassa, sia per la CPU che per la RAM
1 - La voce flexibility imposta settaggi super conservativi sulle RAM, a prescindere da quello che imposti tu a mano, quindi se la disabiliti e hai impostazioni sballate sulle RAM non parte

2 - averlo attivato è solo un vantaggio, in ogni caso non dovrebbe darti problemi disattivandolo, è strano

3 - il fatto che hai il voltaggio massimo non vuol dire che sia sufficiente per far lavorare il sistema in quel modo

4 - il bios sicuramente con impostazioni standard visualizza dati corretti, in overclock probabilmente può sbagliare
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:34   #23347
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Nessuno mi sa aiutare?
forse l'hai già scritto in qualche post precedente....che cpu usi?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:37   #23348
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Attualmente uso un Venice 3000+

Sto aspettando un 3800+ X2...
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:43   #23349
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da A-ha
1 - La voce flexibility imposta settaggi super conservativi sulle RAM, a prescindere da quello che imposti tu a mano, quindi se la disabiliti e hai impostazioni sballate sulle RAM non parte
Dunque CPUZ mi dice che:
1-La Cpu è a 2530Mhz con vcore di default;
2-Il Bus è a 281;
3-L'HTT a 1124,4 Mhz

Sulle RAM ho lasciato tutto in Auto PIU' la FLEXIBILITY e cioè:

Frequency 180 Mhz
CPU/14
CAS 2,5
RtC Delay 3
RAS Precharge 3
Tras 7
Bank 11
Command Rate 2T
Dram Idle Timer 16

Sono troppo conservativi?

Inoltre non ho mai capito una seg@ con questi divisori..

Se io volessi le ram a 200 Mhz e le setto dal bios (lasciando tutto inalterato) perchè non mi si riavvia il PC?

Grazie
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:45   #23350
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8410
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Dunque CPUZ mi dice che:
1-La Cpu è a 2530Mhz con vcore di default;
2-Il Bus è a 281;
3-L'HTT a 1124,4 Mhz
e te credo che sei instabile: prova con HTT 600
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:49   #23351
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Attualmente uso un Venice 3000+

Sto aspettando un 3800+ X2...
se imposti moltiplicatore 9, il voltaggio è troppo basso, non sarà mai stabile su questa scheda (fidati, il sempron3000 che avevo con moltiplicatore 9 massimo massimo teneva i 295 MHz di bus, già a 299 voleva più corrente, oltre 300 la cercava gridando).

se imposti moltiplicatore 8 non dovresti avere problemi: a 315x8=2520 MHz con memclock 166 le RAM ti vanno a 210 e stai poco sopra i 200 (e hai impostato a mano timing corrispondenti)......il moltiplicatore htt l'hai abbassato a 3 (per fare in modo che il bus htt stia entro i 1000 MHz) ?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:51   #23352
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Si ma le performance se ne vanno a benedire....o no?

In pratica starei sotto a 1000 Mhz di HTT...

Mi potresti spiegare l'arcano? Confesso che ho un gran casino in testa.

Grazie
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:51   #23353
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Dunque CPUZ mi dice che:
1-La Cpu è a 2530Mhz con vcore di default;
2-Il Bus è a 281;
3-L'HTT a 1124,4 Mhz

Sulle RAM ho lasciato tutto in Auto PIU' la FLEXIBILITY e cioè:

Frequency 180 Mhz
CPU/14
CAS 2,5
RtC Delay 3
RAS Precharge 3
Tras 7
Bank 11
Command Rate 2T
Dram Idle Timer 16

Sono troppo conservativi?

Inoltre non ho mai capito una seg@ con questi divisori..

Se io volessi le ram a 200 Mhz e le setto dal bios (lasciando tutto inalterato) perchè non mi si riavvia il PC?

Grazie
guarda che probabilmente il problema e' l' HTT ,sei oltre i 1000,probabilmente(anzi sicuramente) lo hai settato a 4x,mettilo a 3x e penso risolvi il problema!!!!
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:53   #23354
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
....mmmhh che tempismo ragazzi!!!

meglio dei Tutor della Cepu!!!!
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:53   #23355
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
se imposti moltiplicatore 9, il voltaggio è troppo basso, non sarà mai stabile su questa scheda (fidati, il sempron3000 che avevo con moltiplicatore 9 massimo massimo teneva i 295 MHz di bus, già a 299 voleva più corrente, oltre 300 la cercava gridando).

se imposti moltiplicatore 8 non dovresti avere problemi: a 315x8=2520 MHz con memclock 166 le RAM ti vanno a 210 e stai poco sopra i 200 (e hai impostato a mano timing corrispondenti)......il moltiplicatore htt l'hai abbassato a 3 (per fare in modo che il bus htt stia entro i 1000 MHz) ?
Zio sei un grande.

In effetti questa CPU prima stava su una Epox a 2730Mhz@1,6 rock solid.

Ma qui su questa nuova scheda è triste tirarla....

Ora provo....

Stacco, testo,(bestemmio) e torno
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:54   #23356
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da (zar)sheva
....mmmhh che tempismo ragazzi!!!

meglio dei Tutor della Cepu!!!!
Veramente un grazie di cuore a tutti voi che mi (ci) aiutate.....
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:56   #23357
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da (zar)sheva
guarda che probabilmente il problema e' l' HTT ,sei oltre i 1000,probabilmente(anzi sicuramente) lo hai settato a 4x,mettilo a 3x e penso risolvi il problema!!!!
Si provo!

P.s. Non avevo visto il tuo messaggio....si posta alla velocità della luce!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:13   #23358
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Inoltre non ho mai capito una seg@ con questi divisori..

Se io volessi le ram a 200 Mhz e le setto dal bios (lasciando tutto inalterato) perchè non mi si riavvia il PC?
Guarda....sembra complicato, ma è semplicissimo.
(perdonatemi, riciclo un mio vecchio post nel thread del sempron 939)
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Negli Athlon64 (AMD K8) la frequenza operativa della RAM è data dal rapporto tra la frequenza effettiva della CPU e un "divisore".
Codice:
                           frequenza CPU
frequenza operativa RAM = ---------------
                             divisore
Ora, il divisore non è fisso, varia in base al moltiplicatore impostato. In più, il valore del divisore dipende anche dalla frequenza impostata per le RAM.


Esempio: Sempron 3000+ socket 939 - frequenza a default 200x9=1800 MHz
E la RAM? Utilizziamo la formula ipotizzando di settare la frequenza della RAM a 200 MHz abbiamo come frequenza operativa:
[(200x9)/9]=200 MHz
Settando invece la frequenza della RAM a 166 MHz abbiamo:
[(200x9)/11]=163.63
Settando poi la frequenza RAM a 133 MHz:
[(200x9)/14]=128.57

In overclock la formula vale ancora. Quando si parla di "salire in sincrono" ci si riferisce alla frequenza della RAM impostata a 200 MHz (la stessa del processore): così facendo all'aumentare della FSB aumenta anche (di pari passo) la frequenza operativa della RAM. Quando invece si "sale in asincrono" vuol dire che si setta la frequenza della RAM a 166 MHz, 133 MHz o 100 MHz, per fare in modo che la frequenza operativa della RAM sia "ottimizzata", cioè operi ad una frequenza che permette di ottimizzare i timing e il command rate per ottenere un miglioramento della larghezza di banda.
Il fatto che la frequenza operativa della RAM oscilli è quindi normale, perchè il divisore (come ho detto prima) dipende dal moltiplicatore e dalla frequenza impostata per la RAM. Ti faccio un esempio basandomi sul mio Sempron 3000+ : ora viaggia stabile con FSB a 290 MHz, moltiplicatore minimo 4 e moltiplicatore massimo 9; la frequenza della RAM l'ho impostata a 166 MHz; con il variare del moltiplicatore, varia anche la frequenza operativa della RAM:
Codice:
Moltiplicatore | Frequenza  CPU | Frequenza opertiva RAM
-----------------------------------------------------
     4x        |   290x4=1160   |   [(290x4)/5]=232
     9x        |   290x9=2610   |   [(290x9)/11]=237
La varizione della frequenza opertiva della RAM è normale, ma mi sembra strano che usando RMclock ti passi da 200 a 160 MHz.....la formula è sempre quella...controlla nel BIOS a che frequenza hai impostato la RAM, perchè ad occhio (cioè guardando la tabella con i divisori alle varie frequenze) se imposti la memoria a 200 MHz, la frequenza opertiva della RAM si discosta poco da questo valore ("stanno in sincrono" FSB e frequenza RAM), mentre solo se imposti la frequeza RAM a 166 MHz poi la frequenza opertiva ti scende a 160 MHz con il moltiplicatore 4.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:16   #23359
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Dunque CPUZ mi dice che:
1-La Cpu è a 2530Mhz con vcore di default;
2-Il Bus è a 281;
3-L'HTT a 1124,4 Mhz

Sulle RAM ho lasciato tutto in Auto PIU' la FLEXIBILITY e cioè:

Frequency 180 Mhz
CPU/14
CAS 2,5
RtC Delay 3
RAS Precharge 3
Tras 7
Bank 11
Command Rate 2T
Dram Idle Timer 16

Sono troppo conservativi?

Inoltre non ho mai capito una seg@ con questi divisori..

Se io volessi le ram a 200 Mhz e le setto dal bios (lasciando tutto inalterato) perchè non mi si riavvia il PC?

Grazie
Ciao,se setti da bios le ram a 200MHz le tieni in sincrono con la frequenza del processore cioè a 281MHz (un po' troppi) ed è normale che non ti si avvia,puoi provare a togliere il flexibility option e settare le ram a 133MHz.
L'HTT è troppo alto e può crearti dei problemi,ti consiglio di settarlo a 3x (600).
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:22   #23360
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
so che potrei sembrare OT,ma disinstallata la ATI x1600xt pci-x e messa la mia 6800GS PCI-X (sempre sulla DualSata2), sto avendo un singolare problema.
Avviato un gioco (anche senza giocare) e chiuso, una volta su 5 circa invece di tornare al desktop,ho una schermata tutta nera con il mouse che si può muovere e cambia puntatore a seconda di ciò che c'è sotto (resize,link,ecc...). In pratica il computer va avanti tranquillo,ma non vedo nulla. Ho scandito più volte alla ricerca di virus...nn vorrei formattare.
Ho anche aggiornato winxp con tutte le patch immaginabili.

a qualcuno è successo qualcosa del genere?
ho postato pure sul thread DFI,ma il problema lo ho su asrock dual sata2... mi hanno detto che forse è Azureus.
vi risulta?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v