Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 13:41   #21
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
La stringa ti serve solo per prendere l'input... poi non la utilizzi più
va buo ma se devi fare calcoli su sto numerone invece di lavorare su singolo carattere è molto + prestante lavorare direttamente su un numero intero

perchè se usi anche un array alla fine non lo puoi caricare nei registri mentre il numero si

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:45   #22
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
usare tre numeri interi da 32 bit ogniuno lavora su una parte del numero da 96 bit che mi sembrano che bastano
Questa soluzione non sarebbe male .... senonché bisogna preoccuparsi di parecchi dettagli di "basso livello". Bisogna implementare la sottrazione (che è quello che si vuole fare) ma anche le altre tre operazioni di somma/moltiplicazione/divisione (per le conversioni). Inoltre bisogna tenere presente che è necessario gestire il numero a 96 bit in complemento a due (e il bit di segno sta nella parola più alta) e inoltre, per somme/sottrazioni, è necessario gestire il carry/borrow che in linguaggio "C" .... non è (facilmente) direttamente gestibile.

In assembly sarebbe chiaramente moooolto più facile.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:56   #23
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Questa soluzione non sarebbe male .... senonché bisogna preoccuparsi di parecchi dettagli di "basso livello". Bisogna implementare la sottrazione (che è quello che si vuole fare) ma anche le altre tre operazioni di somma/moltiplicazione/divisione (per le conversioni). Inoltre bisogna tenere presente che è necessario gestire il numero a 96 bit in complemento a due (e il bit di segno sta nella parola più alta) e inoltre, per somme/sottrazioni, è necessario gestire il carry/borrow che in linguaggio "C" .... non è (facilmente) direttamente gestibile.

In assembly sarebbe chiaramente moooolto più facile.
si ma penso che non siano molto più complicati come gestire un array

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:12   #24
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma penso che non siano molto più complicati come gestire un array
Se deve fare solo una semplice sottrazione è invece più semplice la sottrazione digit x digit.

Non so se conosci l'assembly x86. Questa è una somma su 96 bit in precisione multipla:
Codice:
MOV   EAX,[ESI+0]
ADD   [EDI+0],EAX
MOV   EAX,[ESI+4]
ADC   [EDI+4],EAX
MOV   EAX,[ESI+8]
ADC   [EDI+8],EAX
(supponendo che ESI punti al operando1 e EDI punti al operando2/destinazione).

Prova a scriverla in "C" puro.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:54   #25
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Se deve fare solo una semplice sottrazione è invece più semplice la sottrazione digit x digit.

Non so se conosci l'assembly x86. Questa è una somma su 96 bit in precisione multipla:
Codice:
MOV   EAX,[ESI+0]
ADD   [EDI+0],EAX
MOV   EAX,[ESI+4]
ADC   [EDI+4],EAX
MOV   EAX,[ESI+8]
ADC   [EDI+8],EAX
(supponendo che ESI punti al operando1 e EDI punti al operando2/destinazione).

Prova a scriverla in "C" puro.
mi fai sempre + paura anche te

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 16:16   #26
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Prova a scriverla in "C" puro.
Bel quesito (a meno di errori grossolani):

Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>

#define ADD_SIZE (96/32)

void main(void)

{
    unsigned long op1[ADD_SIZE],op2[ADD_SIZE],op3[ADD_SIZE];
    int i,c;
    time_t t;

    srand((unsigned)time(&t));

    printf(" ");
    for(i=ADD_SIZE-1;i>=0;i--)
    {
	op1[i]=rand();
	op1[i]*=op1[i]*op1[i];
	printf("%.8X",op1[i]);
    }
    printf(" +\n ");
    for(i=ADD_SIZE-1;i>=0;i--)
    {
	op2[i]=rand();
	op2[i]*=op2[i]*op2[i];
	printf("%.8X",op2[i]);
    }
    printf(" =\n"-);
    for(i=0;i<ADD_SIZE;i++)
	printf("--------");
    printf("\n");

    for(c=i=0;i<ADD_SIZE;i++)
    {
	op3[i]=op2[i]+op1[i]+c;
	if(((op3[i]-c)<op2[i])||((op3[i]-c)<op1[i]))
	    c=1;
	else
	    c=0;
    }

    printf("%.1X",c);
    for(i=ADD_SIZE-1;i>=0;i--)
	printf("%.8X",op3[i]);
}
Nota: per aumentare la precisione modificare il 96 con un multiplo di 32 maggiore di 96.

Ultima modifica di repne scasb : 22-07-2006 alle 16:19.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 21:12   #27
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ciao a tutti
per l'università devo realizzare un programma in c (non in c++ o altro)

premesso che le mie conoscenze sono molto limitate, ilprogramma deve fare la sottrazione tra due numeri naturali di 20 cifre. o meglio da un numero di massimo 20 cifre ne va sottratto un altro qualsiasi


ho già realizzato un semplice programma di sottrazione tra due numeri, il problema e' che se inserisco numeri di oltre dieci cifre mi sballa tutto quanto

come posso fare per risolvere il problema?
potete aiutarmi ?
ma xkè nn provi con l'algoritmo "carta e penna" usando gli array?

anche a me ai suoi tempi hanno fatto questo quesito (con la differenza che i numeri potevano avere un numero di cifre indefinito) e la richiesta era di risolverlo espressamente in quel modo

ciauz
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 21:15   #28
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
E' un problema di dinamica...i numeri interi hanno in genere un range di 2^31 (2^32 gli unsigned), quindi fino a circa 2 (4) giga.

Gli interi a 64 bit arrivano a 2^63 (2^64 gli unsigned), ancora non sufficienti per gestire numeri decimali di venti cifre (2^64 = ~ 1.8*10^19)

Non puoi quindi risolvere il tuo problema con i numeri nativi del c; devi operare direttamente sulle stringhe ed "emulare" la matematica (ringrazia che ti hanno chiesto solo sottrazioni). Probabilmente il problema è studiato ad hoc per obbligarti a usare le stringhe per risolverlo.
credo che anche ilsensine si riferisca a questo
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 09:55   #29
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
bisognerebbe fare qualche piccola() modifica però funziona (questo fa la somma)


#include <iostream>
#include <conio.h>
#include <cstdlib>

#define P 20

using namespace std;
char s1[P], s2[P];
int n1[P], n2[P], n3[P];

main(){
cout <<"Inserire il primo numero\n--> ";
gets(s1);
cout <<"\n\nInserire il secondo numero\n--> ";
gets(s2);
int l = strlen(s1), j=0;

for(int i=(P-l); i<P; i++){
n1[i] = s1[j]-48;
n2[i] = s2[j]-48;
j++;}

for(int i=(P-1); i>1; i--){
if(n1[i]+n2[i]>10){
n3[i] = (n1[i]+n2[i])-10;
n1[i-1] += 1;
}
else
n3[i] = n1[i]+n2[i];}
cout <<"risultato: ";
for(int i=0; i<P; i++)
cout <<n3[i];
cout <<"\n\n";
system("pause");
}


ciao ciao

Ultima modifica di Energy++ : 23-07-2006 alle 10:24.
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 10:43   #30
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Bel quesito (a meno di errori grossolani):

Codice:
    ....

    for(c=i=0;i<ADD_SIZE;i++)
    {
	op3[i]=op2[i]+op1[i]+c;
	if(((op3[i]-c)<op2[i])||((op3[i]-c)<op1[i]))
	    c=1;
	else
	    c=0;
    }

    ....
Ehm ... mi risulta che il calcolo del 'carry' è sbagliato.

Dati 2 valori a 96 bit (li scrivo in base 16):

00000000 FFFFFFFF FFFFFFFF +
00000000 00000000 00000001

La tua funzione produce il risultato:
00000000 00000000 00000000

mentre invece il risultato corretto è:
00000001 00000000 00000000

__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:08   #31
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ehm ... mi risulta che il calcolo del 'carry' è sbagliato.
Vero. Questa "sembrerebbe" funzionare:

Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>

#define ADD_SIZE (96/32)

void main(void)

{
    unsigned long op1[ADD_SIZE],op2[ADD_SIZE],op3[ADD_SIZE];
    int i,c;
    time_t t;

    srand((unsigned)time(&t));

    printf(" ");
    for(i=ADD_SIZE-1;i>=0;i--)
    {
	op1[i]=rand();
	op1[i]*=op1[i]*op1[i];
	printf("%.8X",op1[i]);
    }
    printf(" +\n ");
    for(i=ADD_SIZE-1;i>=0;i--)
    {
	op2[i]=rand();
	op2[i]*=op2[i]*op2[i];
	printf("%.8X",op2[i]);
    }
    printf(" =\n-");
    for(i=0;i<ADD_SIZE;i++)
	printf("--------");
    printf("\n");

    for(c=i=0;i<ADD_SIZE;i++)
    {
	op3[i]=op2[i]+op1[i]+c;
	if((op3[i]-c)>op3[i])
	    c=1;
	else
	{
	    if(((op3[i]-c)<op2[i])||((op3[i]-c)<op1[i]))
	        c=1;
	    else
	        c=0;
	}
    }

    printf("%.1X",c);
    for(i=ADD_SIZE-1;i>=0;i--)
	printf("%.8X",op3[i]);
}
NOTA: Versione corretta.

Ultima modifica di repne scasb : 23-07-2006 alle 11:23.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:24   #32
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Vero. Questa "sembrerebbe" funzionare:

Codice:
    ...

    for(c=i=0;i<ADD_SIZE;i++)
    {
	op3[i]=op2[i]+op1[i]+c;
	if((op3[i]<op2[i])||(op3[i]<op1[i]))
	    c=1;
	else
	    c=0;
    }

    ...
Non è per romperti le scatole ... ma non è ok nemmeno così.

00000000 FFFFFFFF FFFFFFFF +
00000000 FFFFFFFF 00000001
-----------------------------
00000001 FFFFFFFF 00000000

La tua funzione produce:
00000000 FFFFFFFF 00000000
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:01   #33
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
ciao, scusate per il ritardo, l'idea dei 96 bit potrebbe essere buona.. ma il mio prof non la appezzerebbe xké appunto mi ha datoil tutto apposta per farmi lavorare conlestringhe..



in questi giorni con l'aiuto di un mio amico siamo riusciti a fare quasi tutto, seguendo li spunti che mi dette Marinelli.

tuttavia il problema principale arriva quando si fa la sottrazione carattere x carattere

mettiamo che ad esempio si voglia fare 123 meno 4

sarebbe necessario che il programma legga i due numeri come 123 meno 004 e non come 123 meno 400
il problema infatti e' far partire ilprogramma a fare la sottrazione dall'ultima cifra e non dalla prima.. te hai consigli per fare ciò?


viceversa avevamo pensato di fare leggere al programma 123 come
00000000000000000123
meno
00000000000000000003

ossia aggiungendo all'inizio del numero tanti zeri quanti sono le cifre mancanti per arrivare a 20.
ma come fare questo?


una volta che si hanno i due numeri a 20 cifre complete si pensava di fargli fare una sottrazione tra prima cifra da sinistra del primo numero e prima cifra da sinistra del secondo numero. e che quindi controllasse che:
se la cifra del primo numero e' maggiore o uguale aquella del secondo faccia la semplice sottrazione tra due numeri e la memorizzi
se invece la cifra del primo numero è minore di quella del secondo consideri la prima cifra con l'aggiunta di 10, quindi faccia la normale sottrazione e scali il risultato dell' operazione delle due cifre precedenti di uno.

ci sono modi più rapidi?
grazie mille
ciao
Andrea
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:04   #34
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
Quote:
Originariamente inviato da Energy++
bisognerebbe fare qualche piccola() modifica però funziona (questo fa la somma)


#include <iostream>
#include <conio.h>
#include <cstdlib>

#define P 20

using namespace std;
char s1[P], s2[P];
int n1[P], n2[P], n3[P];

main(){
cout <<"Inserire il primo numero\n--> ";
gets(s1);
cout <<"\n\nInserire il secondo numero\n--> ";
gets(s2);
int l = strlen(s1), j=0;

for(int i=(P-l); i<P; i++){
n1[i] = s1[j]-48;
n2[i] = s2[j]-48;
j++;}

for(int i=(P-1); i>1; i--){
if(n1[i]+n2[i]>10){
n3[i] = (n1[i]+n2[i])-10;
n1[i-1] += 1;
}
else
n3[i] = n1[i]+n2[i];}
cout <<"risultato: ";
for(int i=0; i<P; i++)
cout <<n3[i];
cout <<"\n\n";
system("pause");
}


ciao ciao

grazie provo alavorare anche su questo
ciao
Andrea
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 14:26   #35
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Relativamente ai 96 bit, non si potrebbero utilizzare i long long per le somme intermedie, es.:
Codice:
	for (c = i = 0; i < ADD_SIZE; i++) {
		unsigned long long tmp = (unsigned long long)op2[i] + op1[i] + c;
		c = (tmp > ULONG_MAX);
		op3[i] = (unsigned long)tmp;
	}
Nell'ipotesi, ovviamente, di long di 32 bit e long long di 64...
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:27   #36
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Codice:
Sub aaa()

 a$ = "10000000000000000000"
 b$ = "00000000000000000001"
 c$ = "00000000000000000000"
 
 ir = 0
 For i = Len(a$) To 1 Step -1
  ci = Val(Mid$(a$, i, 1)) + ir - Val(Mid$(b$, i, 1))
  ir = (ci < 0)
  ci = ci - ir * 10
  Mid$(c$, i, 1) = Format$(ci)
 Next i

End Sub
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:40   #37
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
minchia da quanto tempo a

ma dove eri finito?

ci mancava il vb

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:50   #38
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
36 h ?



HPF is better
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:58   #39
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
http://www.google.it/search?hl=it&q=HPF&meta=
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 16:00   #40
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1
36 h ?



HPF is better
ah si ... va bhe non ti avevo visto


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v