|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
edit
Ultima modifica di Tetsuya1977 : 09-08-2007 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
edit
Ultima modifica di Tetsuya1977 : 09-08-2007 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
edit
Ultima modifica di Tetsuya1977 : 09-08-2007 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 25
|
Consiglio personale
Ciao a tutti ,volevo solo aggiungere a questo post che sta diventando di settore oramai un paio di consigli,essendo un senior oramai nel mastering audio e nell'editing da un po di anni (circa 7).
Innanzitutto è vero quello che dite e cioè che il procio è indifferente se lavori su una traccia audio,ma non è indifferente se caricate i vari vst che avete visualizzato....il vst "plug in" agisce sulla macchina e non sulla ram come gli strumenti virtuali.....inoltre se pensate di avere una qualità audio discreta solo perchè avete gli asio 2.0 e la scheda edirol "usb" vi sbagliate.....nelle masterizzazioni gli analizzatori di spettri tipo lo "spectral" vi possono aiutare a capire cosa dico...scaricatelo come avete fatto per tutti i plug che avete visualizzato (non credo avete 6000 € di plugin sulla postazzzzzione di casa Ultima "Frottola" (chiamiamola cosi prima cosa non servono a nulla,seconda cosa compratele o firewire o con i dsp integrati che è la miglior cosa solo che costano molto...e terza cosa scaricatevi non solo i plug in che vi modificano il suono o plug in che emulano synth degli anni 80 e roba simile ma tirate giu dal mulo i plug in di masterizzazione e compressione del suono altrimenti sul computer il wave suona,lo masterizzate sul cd e lo mettete nell'hifi di casa e non sentite nulla di cui andreste fieri Un saluto a tutti e resto a disposizione per chiarimenti e o collaborazioni Ciao |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
edit
Ultima modifica di Tetsuya1977 : 09-08-2007 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 25
|
L'ignoranza domina
Sei un ignorante se pensi che la mia era presunzione o come l'hai chiamata tu..rimane il fatto che ki ha aperto una discussione sull'audio e utilizza screenshot di softw che costano dai 1500 euri a salire e poi dice agli altri : "se non volete spendere molti soldi......" e poi utilizza e soprattutto consiglia Nuendo e Cubase che sono softw che costano davvero tanto originali ....................fai tu e spero che gli amministratori del forum capiscano cosa volevo dire rispondendoti in quel modo,,,,
inoltre non fare il cagnolino che va a piangere dal padrone perchè siamo solo in un forum e le discussioni intese come scambio di opinioni sono il cuore se non volevi risposte o opinioni facevi come fanno milioni di persone Ti scrvi un pdf lo rilasci su un sito e comunichi il link a chi vuole imparare a masterizzare dell'audio un po pulito Inoltre consiglio per i neofiti : Quando scaricate gli asio non dovete solo far partire il setup ma poi li dovete configurare nel pannello di controllo e li dovete fare le prove a secondo della scheda audio che avete la latenza non è nient'altro che il ronzio che sentite quando mettete le cuffie e alzate a manetta,quel ronzio in masterizzazione si sente e anche bene. Ciao a tutti anche a te che mi hai risposto male
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
L'insinuazione di "pirateria" che fai nei confronti di Tetsuya1977 non è corretto. Il fatto che i programmi ed i plugin citati costino dei bei soldini non ti autorizza a dire che Tetsuya1977 li abbia scaricati illegalmente, né tantomeno di dargli del cagnolino. Sei ammonito.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 328
|
Ciao a tutti,
visto che siete esperti, vorrei chiedervi se per registrare la chitarra con una Creative X-fi Platinum, (ovviamente non ho pretese professionali) può andare bene uno dei due seguenti prodotti: http://www.terratecproducer.it/prodo.../hi_jack.shtml ![]() www.***.it ![]() Thx in advance Ultima modifica di Kewell : 20-05-2006 alle 19:45. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Ne approfitto anche io per chiedere un po di roba a Tetsuya (complimenti per il tutorial
Volevo chiederti se la Phase 22 di Terratec (www.***.it) è una buona scheda e se posso collegarvi la chitarra direttamente senza prelevare il suono con il microfono. Poi volevo chiederti se è necessario che mi procuri dei monitor attivi con una scheda del genere o se è possibile arrangiare con delle casse da pc di buona qualità. In caso i monitor fossero essenziali avevo pensato a questi: www.***.it ...purtroppo il budget è quello che è
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 Ultima modifica di Kewell : 20-05-2006 alle 19:44. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Per favore evitate di mettere link commerciali (come specificato nel regolamento) quando è possibile usare il copia ed incolla o linkare il sito del produttore.
Grazie
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
Solo credevo si potesse dato che non avevo intenzione di fare pubblicità allo store: Quote:
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
||
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Se hai altri dubbi usa i messaggi privati
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
Ciao, ma cambia qualcosa a livello di segnale tra usare la chitarra diretta oppure l'uscita dei pedali?
e come si può fare per collegarla alla scheda audio integrata di una nf7-s? |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lioni(AV)-Milano
Messaggi: 1816
|
ben fatto Tetsuya1977...
ottimo 3d un buon programma di effetti x la chitarra in tempo reale(e x tempo reale intendo 0 delay...)? niente di pretenzioso, giusto perchè ora sono senza amp e mi va di strimpellare un pokino! ne ho provati alcuni, ma la maggior parte di questi hanno un pò di fastidiosissimo delay
__________________
It's a long way to the top if you wanna Rock 'n' Roll... |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
|
il migliore che conosco è guitar rig...
per i delay non credo dipendando dal programma, ma dalla scheda audio. Ovvio che se non li usi con schede audio serie tipo le m-audio avrai dei lag mostruosi |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lioni(AV)-Milano
Messaggi: 1816
|
scheda audio tipo?
consigliamente una... m-audio revolution dici? vanno meglio delle x-fi?
__________________
It's a long way to the top if you wanna Rock 'n' Roll... |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
edit
Ultima modifica di Tetsuya1977 : 09-08-2007 alle 11:49. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
Complimenti a Tetsuia, volevo solo fare un piccolo appunto sulla scheda da lui consigliata, la Edirol.
Le Edirol ultimamente sono peggiorate e tanto, a causa dei driver non aggiornati o non funzionanti, specie con il Service Pack 2 di XP. Se volete spendere max sui 300-400 euro vi consiglio queste schede, che sono buone: Esi Quata Fire Hercules 16/12 FW Oppure in alternativa questo bundle, comprendente anche una versione di Cubase SL: Cubase sistem 4 |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 62
|
aiuto
Ciao,
complimenti per il toutorial! io ho un problema che potrà sembrare magari banale...registrando con nuendo il loop di batteria fatto con acid pro 5 mi crea automaticamente una traccia. Quando vado a registrare una seconda traccia (su nuendo) ad es. di chitarra questa viene registrata con sotto la batteria. come faccio a fare in modo che si registri solo la traccia contenente un solo strumento? In poche parole il mio problema è che nuendo registra sulla nuova traccia sia l'in che l'out... Grazie |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 62
|
aiuto 2
Ah...dimenticavo...la seconda traccia che vado a registrare è in ritardo di click rispetto alla prima (sebbene io abbia registrato a tempo perfettamente).
Grazie ancora |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.





















