Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-12-2012, 08:59   #321
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
@aziodale
Se hai messo un buon splitter in modo corretto, il tuo impianto di casa è fuori discussione.

Gli HEC (Header Error Correction) segnalati sono spesso dovuti a problemi nella tratta armadio ripartilinea-borchia.

Dovresti usare un modem che segnali l'attainable rate (non mi sembra che l'Asus DSL-N55U lo faccia) per capire i limiti della tua linea,
e se Tiscali ti ha bloccato il profilo.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."

Ultima modifica di 1onexx : 20-12-2012 alle 09:02.
1onexx è offline  
Old 20-12-2012, 12:00   #322
aziodale
Member
 
L'Avatar di aziodale
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
@aziodale
Se hai messo un buon splitter in modo corretto, il tuo impianto di casa è fuori discussione.
non ri cordo se ne ho già parlato cmq dopo il tentativo di isolare tutto ed il conseguente collegamento del solo router alla linea in ingresso e senza ne filtro ne splitter ho montato un unico splitter all'ingresso (quello in corredo con l'Asus) prendendo la linea in ingresso e non dall'uscita DSL dello splitter.
i valori di attenuazione sono migliorati e sono gli stessi con o senza splitter; immagino quindi che non dovrei andare a guadagnare installando un SAP001 e similia

Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Gli HEC (Header Error Correction) segnalati sono spesso dovuti a problemi nella tratta armadio ripartilinea-borchia.
immaginavo, il problema è come far fare una verifica di questa tratta a Tiscali.



Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Dovresti usare un modem che segnali l'attainable rate (non mi sembra che l'Asus DSL-N55U lo faccia) per capire i limiti della tua linea,
e se Tiscali ti ha bloccato il profilo.
quì ho necessità di piu' info.....l'idea me la sono fatta in quanto modificando lo Stability Adjustment o SRA(Seamless Rate Adaptation) non cambia più nulla. alternative per ottenere quel valore?
aziodale è offline  
Old 20-12-2012, 13:55   #323
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
@aziodale
L'attainable rate lo calcola sicuramente Tiscali da remoto oppure un tecnico che viene a casa con un apparato.
Però tu non puoi fare controlli su quanto ti è stato detto, è per questo che ti serve un apparato che fornisca tali valori in locale.

Hai due scelte:
- acquisti tale apparato (Golden Modem) es Aethra D2071 (circa 800E )
http://www.aethra.com/site/?p=1930
- usi il tuo modem leggendo tale valore che è molto prossimo a quello fornito dal Golden Modem.

Purtroppo non tutti i modem riportano tale valore, ad es. l'Asus no.
Il mio TP-Link TD-W8960N lo riporta, come molti altri modem.
Dovresti farti prestare per 5-10 min un modem che lo faccia da un amico, a meno che tu non voglia regalarti un Golden Modem per Natale
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 23-12-2012, 14:52   #324
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Com'è questa linea?




Attualmente sono con Fastweb, quindi profilo Fixed a 6 mega, ma sto passando a Infostrada, quindi sto cercando di ottimizzare l'impianto per prendere il massimo con il profilo 6dbM di Infostrada!

La distanza della rete primaria (centrale-armadio) dovrebbe essere 1388 metri, calcolata con questo servizio http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx e la rete secondaria non dovrebbe essere oltre i 500 metri (l'armadio è molto vicino), però c'è un ulteriore snodo, infatti alla base del fabbricato c'è un armadietto con una morsettiera dove sono collegati tutte le coppie degli appartamenti della scala.

Ho aperto questo mini-cabinet alla base della scala, ed era in PESSIMO stato: doppini pieni di grasso e impolverati... quindi ci ho spruzzato un po' di svitol, che ho letto che fa da "apri-circuiti"

Poi ho scoperto che l'impianto è in serie
http://img40.imageshack.us/img40/6649/img0613ic.jpg
ma cosa strana, se alzo un telefono, non si escludono tutti gli altri, come dovrebbe fare per impianti in serie e non in parallelo...


E stavo pensando di sostituire tutte le prese con Rj11 nella maschera a incastro, così da eliminare prese troppo vecchie, e cercare di ottimizzare tutto!


Avete altri consigli?
marko988 è offline  
Old 16-01-2013, 17:37   #325
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 560
Anche io ho qualche problemino di velocità, in quanto pur avendo attivato una 10m di telecom, non riesco ad andare più veloce della 7 mega in down, pur con qualche miglioramento in up.avevo pensato di chiedere un profilo a 6 db, ma prima volevo vedere se il mio impianto è configurato bene.

Praticamente io in tutto ho 6 prese telefoniche, 4 tripolari e 2 rj11, disposte su 2 piani(3 sopra e 3 sotto).Il doppino della telecom arriva ad una delle prese tripolari del piano di sopra, e poi si snoda via via a tutte le altre.Le prese tripolari sono tutte occupate da telefoni, con i relativi filtri, ma ho installato i filtri anche alle prese rj11 anche se vuote.

La cosa strana è che non so come sia collegata la prima presa, quella principale, perchè praticamente se alzo il telefono li non funzionano tutte le altre e cade l'adsl, e non posso neanche mettere un filtro perchè blocca il segnale di tutte le altre prese.Inoltre i fili del telefono passano tutti nelle canaline condivise con i fili della corrente.Ora, volevo innanzitutto a provare a collegare il modem a una delle prese del piano superiore, così da avvicinarlo il più possibile alla presa principale.Volevo però fare anche altre domande:

1. Come è collegata la presa principale, vedendola dal comportamento che vi ho descritto?posso cambiare il collegamento?
2. I filtri vecchi possono influire sulla velocità di connessione in qualche modo?è vero che esistono dei flitri specifici per l'adsl2?
3. Volevo mettere uno splitter se questo può servire a migliorare la situazione generale.Quale mi consigliate?si possono mettere in una cassetta?

Spero possiate aiutarmi a risolvere un pò di dubbi.
guidgip è offline  
Old 18-01-2013, 15:59   #326
scorpion90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 382
da poco sono passato a infostrada dopo 2 anni di tentativi.
una signora del servizio commerciale ha seguito la pratica passo passo ed è riuscita a far attivare la linea e da quanto ho capito il telefono è collegato a una centrale e l'adsl a un'altra che purtroppo è satura e durante il giorno la navigazione risulta lentissima con ping alti e una banda che varia ogni secondo.

il mio modem/router tp-link da questi valori:

Downstream Upstream
Margine SNR:
12.0 14.0 db
Attenuazione del segnale:
21.0 13.5db
Trasmissione dati:
7360 640 kbps
Velocità massima di trasmissione:
7552 852 kbps
CRC:
0 1

il valore "margine snr 12.0" varia da 10 a 13 frequentemente, è normale?
__________________
Trattative positive: relativo

Ryzen 7 3700x - Gigabyte Aorus Elite X570 - 32GB G.skill 3200MHz CL16 - GTX 1070 - WD Black SN750 NVMe - Raid0 2xWDBlue 1TB - WDRed 4TB - Seasonic Focus 80+ Gold 850W
scorpion90 è offline  
Old 21-01-2013, 11:26   #327
gagliardo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 226
ciao a tutti ho una linea infostrada da 20 mega i miei valori sono questi SNR Margin
6
11
dB
Line Attenuation
17
9
dB
Data Rate
13542
999
kbps
che dite vanno bene? perchè il router si sconnette più volte e devo spengerlo e riaccenderlo.Il router ha 6 anni è un d-link DSL-G624T e non riesco a capire se la colpa è del router.Ho provato a staccare tutti i telefoni per migliorare il date rate ma meglio di cosi non và
gagliardo è offline  
Old 21-01-2013, 11:46   #328
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Hai controllato se nella presa tripolare ci sono condensatori (vedi post in prima pagina) ?

Comunque la prova che hai fatto, staccare i telefoni non basta.
Devi
1) individuare la prima presa dove arriva il cavo telefonico esterno
2) aprire la presa ed isolare il cavo che arriva dall'esterno (devi staccarlo) collegandolo direttamente al modem con un plug rj11 senza prese tripolari e senza filtri.

Poi controlla la tua attenuazione in down e se le cose migliorano devi rivedere l'impianto.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 21-01-2013, 11:47   #329
gagliardo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 226
come faccio a sapere qual è la prima presa telefonica?
gagliardo è offline  
Old 21-01-2013, 11:53   #330
gagliardo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 226
ho controllato non ci sono condensatori
gagliardo è offline  
Old 21-01-2013, 11:55   #331
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Dovrebbe essere quella più vicina all'ingresso.
La apri e segui il percorso del cavo.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 21-01-2013, 12:03   #332
gagliardo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 226
l ho trovata l ho aperta ma ci sono 4 fili
rosso
blu
bianco
bianco con strisce rosse
gagliardo è offline  
Old 21-01-2013, 13:55   #333
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Individua i due fili che portano il segnale.
Sono gli unici due che lasciati collegati e scollegando gli altri due fanno in modo che il telefono su quella presa funzioni.

Una volta che li hai individuati devi staccarli dalla presa e collegarli direttamente al modem (uso uno spezzone di cavetto telefonico RJ11 e lo tagli)
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 22-01-2013, 00:22   #334
gagliardo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 226
ho chiamato l assistenza di infostrada e abbiamo fatto varie prove.Se attacco il router senza filtri alla presa principale(staccando tutte le altre) viaggia a 6 mega, se ci metto il filtro a 1 mega.Mentre se attacco il router non alla presa pricipale mi arriva fino a quasi 14 mega.IL ragazzo dell assistenza ha detto che vedeva che c era un sovraccarico sulla presa principale anche se non c era attaccato niente!!Ha detto che era molto strana questa cosa, da che dipende secondo voi?Cioè praticamente adsl viaggia più veloce su una derivazione che sulla presa principale..bah
gagliardo è offline  
Old 22-01-2013, 08:55   #335
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Presa vecchia, ossidata, magari danneggiata. Il condensatore, se c'è, è dietro la presa, si vedono solo le "zampine" metalliche che escono da dietro e si collegano ai contatti.
Se la sostituisci in blocco è meglio.
Dumah Brazorf è offline  
Old 22-01-2013, 13:46   #336
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Devi smontare la presa e fare la prova che ti ho detto collegando solo i due fili che portano il segnale.
Ammesso che tu abbia individuato il doppino esterno
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 23-01-2013, 16:09   #337
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Buona sera a tutti, è da diversi mesi che ho valori di portante infimi ma nè l'ISP nè Telecom (ho contratto ADSL 7Mpbs con un provider che si appoggia alla rete Telecom) hanno voglia di risolvere il problema...

Questi sono i valori che ho registrato recentemente:

[...]cut[...]

20/01/2013 11.50
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 896 kbps 320 kbps
Line Attenuation 26.0 db 12.0 db
Noise Margin 10.4 db 12.0 db

21/01/2013 14.30
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 1248 kbps 320 kbps
Line Attenuation 25.0 db 12.0 db
Noise Margin 27.6 db 13.0 db


La linea telefonica è recente (ho ristrutturato casa e rifatto l'impianto elettrico 3 anni fa) e non uso il telefono fisso. La presa a piano terra cui è collegato il router "dovrebbe" essere collegata direttamente al doppino (che arriva in garage nel piano interrato).
Dite che ho problemi io di impianto o sono problemi del provider?

Edit:

Appena inviato il post la linea è passata da:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 1248 kbps 320 kbps
Line Attenuation 23.0 db 12.0 db
Noise Margin 27.6 db 13.0 db


a:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5888 kbps 640 kbps
Line Attenuation 23.0 db 11.0 db
Noise Margin 11.9 db 16.0 db


E' normale tutto ciò?
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px

Ultima modifica di Aurora2008 : 25-01-2013 alle 20:33.
Aurora2008 è offline  
Old 23-01-2013, 16:21   #338
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
E vuol dire che ti ha portato bene scrivere questo post .

Scherzi a parte se sei certo di essere direttamente collegato al doppino il problema è fuori: dalla presa al DSLAM (anche nel garage)
Però tu hai usato il condizionale "dovrebbe" !!!
Quindi devo usarlo anche io: il problema potrebbe essere fuori .

Devi essere certo del collegamento diretto con il doppino, altrimenti le risposte non hanno senso.
Così come la tua domanda
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 23-01-2013, 16:23   #339
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
......

E' normale tutto ciò?
No, ma credo che il tuo impianto non c'entri....
Probabilmente il tuo operatore aveva problemi
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline  
Old 23-01-2013, 17:03   #340
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
E vuol dire che ti ha portato bene scrivere questo post .

Scherzi a parte se sei certo di essere direttamente collegato al doppino il problema è fuori: dalla presa al DSLAM (anche nel garage)
Però tu hai usato il condizionale "dovrebbe" !!!
Quindi devo usarlo anche io: il problema potrebbe essere fuori .

Devi essere certo del collegamento diretto con il doppino, altrimenti le risposte non hanno senso.
Così come la tua domanda
Parlo al condizionale per due motivi:
-non so esattamente cos'è il doppino
-non ho fatto io l'impianto elettrico e non ho la minima idea di cosa fare per verificare che sia stato fatto a regola d'arte.

Per il primo punto, per assonanza direi che si tratti dei due cavi (bianco e rosso) che da una zona non meglio precisata del cortile (area comune alle ville a schiera della zona) arrivano fino al mio garage.
Per il secondo punto, sono sicuro che dal garage i cavi dell'impianto telefonico arrivano fino al piano terra per poi successivamente dividersi per arrivare al primo piano. Come dicevo, sia i cavi che le prese sono state sostituite ex novo 3 anni fa (spero non al risparmio visto quanto è costato rifare tutto l'impianto)

Quello che vorrei capire è, visto che gli altri (Telecom e ISP) latitano, come fare per trovare il problema (mi è già capitato nelle scorse settimane di avere temporaneamente valori decenti, per poi anche solo dopo poche ore ritornare ai vecchi valori schifosi)
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v