|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
#302 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Salve ragazzi, ho parecchi disturbi sulla linea.
La situazione al momento è questa (non fate caso al disegnino elementare ![]() Anche con il filtro ADSL ogni volta che c'è una chiamata perdo la linea, e poi la vicinanza della base del cordless rende le telefonate molto disturbate. Cosa posso fare per limitare le interferenze? Cavi telefonici schermati esistono?
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X |
![]() |
![]() |
#303 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Ma non hai un'altra presa dove collegare la base cordless?
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
#304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Se è così è orribile come collegamento ![]() 1) elimina le tripolari e fai un impianto con plug rj11 2) metti uno splitter a monte di tutto l'impianto ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Purtroppo ho solo una presa tripolare, la casa è molto vecchia, e al momento l'unica soluzione è questo tremendo collegamento a castello
![]() So che la situazione migliore sarebbe rifare l'impianto, ma al momento non è possibile. Il possibile sarebbe cambiare la tripolare e mettere una presa rj11, e da li parto con uno splitter, ma poi rimane sempre il fatto che devo attaccare sia il fisso che la base per il cordless che di solito porto al piano di sotto.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X |
![]() |
![]() |
#306 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Puoi sempre sostituire la tripolare con una "scatola" che ha 3 rj11.
A monte metti lo splitter e colleghi un rj11 all'ADSL dello splitter e le altre 2 rj11 alla fonia dello splitter.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
#307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Quote:
![]() Scusami, sarò duro di comprendonio ma non ho capito. mi faresti un esempio "visivo".
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X |
|
![]() |
![]() |
#308 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
@1onexx
Intanto ti ringrazio per aver dimostrato interesse ed esserti fermato a leggere con attenzione. Cosa che spesso purtroppo non avviene. Dunque, la mia situazione è questa. Come hai letto ho attivato circa 1 mese fa una Infostrada Absolute ADSL 20M, dati + fonia, che sin dall'inizio non si è mai connessa a pieno regime. Ho quindi sostituito entrambe le prese tripolari del mio impianto (in parallele) con delle nuove RJ11. Ho tagliato i terminali del doppino che presentavano un po' di ossidazione, li ho leggermente scartati prima di montarli nella contattiera, insomma, un lavorino piuttosto curato. Ho quindi eseguito prove collegando il router sia con che senza filtri, alla presa primaria e a quella secondaria. I test hanno dato tutti il medesimo risultato: mi aggancio a circa 13M in qualsiasi condizione. Ho chiamato Infostrada più volte, hanno fatto test e controlli mentre ero a telefono e gli operatori mi hanno detto che "il router negozia 13M circa perché quello è il limite max che si può raggiungere sulla mia linea". Ti confermo anche che sono molto vicino alla centrale (ho fatto dei controlli on line). A questo punto, per migliorare la situazione, come potrei muovermi? Può darsi che il problema risieda ancora nel mio impianto anche dopo le ottimizzazioni effettuate, o magari nel cablaggio del palazzo o nel tratto dalla centrale a casa mia? Che mi consigli? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
#309 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Allora ragazzi posto qui i miei risultati,tempo fa è venuto un tecnico telecom e mi ha cambiato una presa mal messa,adesso ottengo questi risultati con una normale Alice 7MB
Collegamento ADSL Downstream Upstream Velocità di connessione 6432 kbps 480 kbps Attenuazione linea 32.0 db 17.0 db Margine rumore 12.9 db 24.0 db Disto circa 1.8km dalla centrale (misurati con google maps) ma l'attenuazione della linea mi sembra un po altina,abito in una via secondaria che dista 200 metri dalla principale,è possibile che a causa di una diramazione perda tutti questi DB? edit: foto presa ![]() mi pare ci siano i maledetti fusibili,sono loro che vanno tolti giusto? edit2 basta cosi' o bisogna rimuovere anche le linguette metalliche? ![]()
__________________
Desktop CPU: Intel Quad Q9550 - Mobo: Asus P5Q - VGA: Nvidia GTX 660 - RAM: 8GB HDD: Crucial C300 750GB + 2TB Western Digital - ALI:Seasonic 500w - Case: CM690 Ultima modifica di batfed : 19-12-2012 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
#310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
![]() su cui metti un supporto a 3 posti: ![]() Essendo modulare puoi metterci di tutto come frutti. Interruttori, prese bipasso, oppure 3 connettori telefonici RJ11: ![]() Termini il tutto con una placca a 3 posti: ![]() Il risultato finale è questo: ![]() dove al posto dei 3 frutti con prese bipasso avrai 3 RJ11. In commercio nei negozi di materiale elettrico trovi di tutto. Ad es. puoi avere anche dei frutti con doppia RJ11: ![]() con essi potresti avere, teoricamente, nella scatola precedente 6 RJ11. Oppure dei frutti con una RJ11 ed una RJ11 filtrata per l'ADSL (che sconsiglio, meglio lo splitter): ![]() Ho fatto un es. partendo da una scatola a 3 posti ma esistono anche scatole più grandi (es. 6 posti). Le foto si riferivano alle vecchie Bticino Magic ma le trovi anche per altre marche/modelli devi solo chiedere nel negozio. Per i collegamenti interni devi collegare in parallelo due prese RJ11 a cui porti l'uscita telefono dello splitter e connnetti i 2 telefoni. L'altra RJ11 la colleghi all'uscita ADSL dello splitter e connetti il modem. Semplice no ? ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
#311 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@iveneran
Come ti dicevo, vista la tua distanza dalla centrale (1Km o meno), la segnalazione che ti presenta il modem di max agganciabile 13Mb, confermato dal tuo ISP, è sintomo di un problema. Mi sembri una persona precisa che ha già fatto le prove dovute. Quindi escluderei problemi al tuo impianto domestico. A questo punto la cosa è più complessa perché dipende dalla tratta che va dal DSLAM al tuo modem. Quindi è di competenza dell'ISP e come immaginerai non è facile smuoverlo ![]() Puoi tentare, mentendo ma sapendo di mentire ![]() con o senza filtro, anche cambiando il telefono. A questo punto chiedi che venga effettuata una verifica della tratta esterna, che porterà anche a verificare la parte ADSL ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
#312 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
|
Ho notato un comportamento strano del mio modem.
Premetto che il modem è attaccato ad una presa con tanto di filtro, il cordless è attaccato ad una presa al piano inferiore. Se stacco il cavo telefonico del cordless dalla presa a muro si blocca anche la navigazione internet e devo resettare il modem Questo comportamento lo fa anche se attacco il filtro al cordless. Nessuna disconnessione per quanto riguarda invece le chiamate in entrata e in uscita Come risolvo?
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade 01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04 |
![]() |
![]() |
#313 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Ma lasciando il cavo del cordless staccato e resettando il modem poi riprende la connessione ad internet ?
Si spegne solo la spia di internet sul modem o anche quella dell'ADSL ? Prima non lo faceva ? PS il filtro DEVE essere sempre collegato alla base del cordless
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
#314 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
|
Lasciando il cavo del cordless staccato e resettando il modem la connessione ad internet riprende
Si spegne solo la spia di internet In che senso il filtro DEVE essere sempre collegato alla base del cordless? Se lo stacco il cordless...
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade 01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04 |
![]() |
![]() |
#315 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Nel senso che in uso normale devi usare il filtro sul cordless.
Potrebbe essere anche il filtro adsl difettoso o scadente.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
#316 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
|
allora,
ora ho attaccato il modem alla presa a muro, senza splitter o filtri. all'altra presa, dv c'è il cordless ho messo il filtro: ogni volta che scollego la presa del cordless dal doppino telefonico e anche quando la riattacco si leva la lucetta dalla voce internet e non va la connessione... fino al reset
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade 01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04 |
![]() |
![]() |
#317 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Dovresti provare con un altro filtro o mettere uno splitter a monte, per capire.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
#318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#319 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 239
|
A forza di leggere e rileggere si migliora ma studiando i dubbi salgono;
dopo aver rimosso tutti i filtri ed aver montato uno splitter all'ingresso; edopo che Tiscali mi ha, quasi sicuramente, bloccato il profilo a 12288/1020 non ho effettivamente piu' disconnessioni. Ora però l'occhio mi va quì: Lan Tx : 30948503 Lan Rx : 28826977 ADSL Tx : 5338527 ADSL Rx : 5672076 CRC Down : 0 CRC Up : 1846 FEC Down : 0 FEC Up : 40615 HEC Down : 46410 HEC Up : 0 e mi sorge il dubbio che i problemi precedenti di cui sora, non erano causati dalla mia linea domestica ma forse dalla tratta che va da casa mia al primo totem di smistamento. qualcuno più competente puo' darmi consigli; ho come l'impressione che , se di problema dovesse trattarsi, se non risolvo questo non possa ambire a niente di più di questo: SNR Up : 11.5 SNR Down : 11.4 Line Attenuation Up : 17.8 Line Attenuation Down : 33.0 Data Rate Up : 1020 Data Rate Down : 12288 e pensare che prima della modifica dell'impianto l'attenuazione in down era 36 ![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Possibile ma più improbabile, comunque nella verifica che chiederai, se la faranno verrà fuori.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.