Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 13:22   #15001
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
mi informavo adesso un po' sui circuiti in parallelo...quello che ho capito è che non ti conviene riunire i flussi in un flauto e ritornare in vaschetta,bensì ti conviene avere 3 ritorni in vaschetta direttamente,vedi un po' che riesci a fare
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:44   #15002
a-d-r
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
Scusate se ve lo kiedo così, forse già l'avrete detto, ma sinceramente leggere quasi 800 pagine arretrate è un po' difficile! Avrei bisogno di un kit di raffreddamento, INTERNO se possibile, per un Intel Core 2 Extreme QX9650, cosa mi consigliate?
a-d-r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:18   #15003
ZRtech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da a-d-r Guarda i messaggi
Scusate se ve lo kiedo così, forse già l'avrete detto, ma sinceramente leggere quasi 800 pagine arretrate è un po' difficile! Avrei bisogno di un kit di raffreddamento, INTERNO se possibile, per un Intel Core 2 Extreme QX9650, cosa mi consigliate?

Quello che sto per scrivere può sembrare brutale così a prima lettura, ma è qualcosa che nasce da attenta ponderazione e letture di guide, tutorial in rete.
Naturalmente è frutto dei miei convincimenti e concezione personale sul watercooling, ma che trova applicazione anche in campo modding.

Una regola da tenere sempre in mente quando si lavora o coltivano hobby è che non occorre mai avere fretta perchè altrimenti si finisce col fare le scelte sbagliate

Gli impegni non vanno presi alla leggera, ma nemmeno ruzzolarsi da una collina.
Aspettare e seguire guide e soprattutto esempi è qualcosa di fondamentale per potere realizzare un buon lavoro.

Una prima cosa che non viene sottolineata è che occorre prestare attenzione a scegliere componenti preferibilmente tutti in rame in quanto il rame conduce (quindi poi allontana il calore) meglio dell'alluminio.
Ma la cosa che occorre tenere presente è che Rame e Alluminio se posti a contatto con l'acqua fanno si che l'alluminio si corroda.
Spesso accade che molti radiatori anche nei kit preassemblati sono realizzati in alluminio e i Waterblock sono in rame.
L'utilizzo di acque distillate o di osmosi e l'utilizzo di anticorrosivi si oppone a tale fenomeno, ma sarebbe opportuno non rischiare e non accoppiare waterblock in rame e vaschette o radiatori in alluminio.
Questo è anche un motivo per cui esistono vaschette o serbatoi in plexiglass, che non scaturiscono quindi da soli vezzi puramente estetici.
Prima di arrampicarti nel mondo acquifero pondera bene la cosa guardando soprattutto esempi e guide anche video su youtube.

Dopo avere a disposizione una certa teoria ausiliatrice puoi realizzare tu l'impianto e apportare anche variazioni o modifiche dettate dal tuo buon gusto e discernimento nel valutare le situazioni.

http://it.youtube.com/profile_videos...dMyMachine&p=r
ZRtech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 18:35   #15004
ZRtech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
In salita o discesa?

Metto in evidenza un quesito.

Mi chiedo se è opportuno che i tubi nei waterblock facciano percorrere l'acqua entrando dall'alto e scendendo verso il basso secondo un percorso a mulinello (tipico dell'acqua che va via dal lavandino) o se è meglio che l'acqua entri dal basso e esca dall'alto di un waterblock per portare con se meglio eventuali bolle d'aria e secondo i moti convettivi del calore che tende a salire.

C'è qualcuno che sa risolvere tale miei quesiti?


Extra: prototipo schizzo futuribile Chassis. In raltà i nuovi schizzi sono più elaborati e meno squadrati.

Ultima modifica di ZRtech : 05-12-2008 alle 22:00.
ZRtech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 18:56   #15005
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da ZRtech Guarda i messaggi
Metto in evidenza un quesito.

Mi chiedo se è opportuno che i tubi nei waterblock facciano percorrere l'acqua entrando dall'alto e scendendo verso il basso secondo un percorso a mulinello (tipico dell'acqua che va via dal lavandino) o se è meglio che l'acqua entri dal basso e esca dall'alto di un waterblock per portare con se meglio eventuali bolle d'aria e secondo i moti convettivi del calore che tende a salire.

C'è qualcuno che sa risolvere tale miei quesiti?


Extra: prototipo schizzo futuribile Chassis. In raltà i nuovi schizzi sono più elaborati e meno squadrati.
Alla fine non so se influisce,il componente più in alto è quello che fa da "trap" dell'aria,sempre,quindi dipende.Hai foto del tuo impianto?
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 18:58   #15006
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Alcuni (ormai la maggior parte) hanno un'entrata e un'uscita che dev'essere rispettata per far rendere al meglio il tutto. Quindi prima preoccupati di non invertire i raccordi.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:00   #15007
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Alla fine non so se influisce,il componente più in alto è quello che fa da "trap" dell'aria,sempre,quindi dipende.Hai foto del tuo impianto?
è anche vero che dopo un pò di utilizzo tutte le bolle tendono a finire nella vaschetta..certo il fatto di avere la vaschetta come componente più alto di tutto l'impianto(prima idea nella realizzazione della mia waterstation)dovrebbe velocizzare molto lo spurgo dell'aria..di solito cmq il componente più restio a mollare l'aria è il radiatore..dai waterblock esce abb velocemente..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:28   #15008
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
è anche vero che dopo un pò di utilizzo tutte le bolle tendono a finire nella vaschetta..certo il fatto di avere la vaschetta come componente più alto di tutto l'impianto(prima idea nella realizzazione della mia waterstation)dovrebbe velocizzare molto lo spurgo dell'aria..di solito cmq il componente più restio a mollare l'aria è il radiatore..dai waterblock esce abb velocemente..
Con la vaschetta più in alto di tutti è la cosa migliore
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 21:48   #15009
Pc-abart
Utente sospeso
 
L'Avatar di Pc-abart
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ho trattato con 1/2 FORUM...quasi!
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da ZRtech Guarda i messaggi
Metto in evidenza un quesito.

Mi chiedo se è opportuno che i tubi nei waterblock facciano percorrere l'acqua entrando dall'alto e scendendo verso il basso secondo un percorso a mulinello (tipico dell'acqua che va via dal lavandino) o se è meglio che l'acqua entri dal basso e esca dall'alto di un waterblock per portare con se meglio eventuali bolle d'aria e secondo i moti convettivi del calore che tende a salire.

C'è qualcuno che sa risolvere tale miei quesiti?


Extra: prototipo schizzo futuribile Chassis. In raltà i nuovi schizzi sono più elaborati e meno squadrati.
Il mio WB d-tek ha l'IN al centro e l'OUT sopra lo si nota anche guardando la foto dell'interno del mio case.

Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
è anche vero che dopo un pò di utilizzo tutte le bolle tendono a finire nella vaschetta..certo il fatto di avere la vaschetta come componente più alto di tutto l'impianto(prima idea nella realizzazione della mia waterstation)dovrebbe velocizzare molto lo spurgo dell'aria..di solito cmq il componente più restio a mollare l'aria è il radiatore..dai waterblock esce abb velocemente..
Dalla mia piccola esperienza di WaterCool posso dirti che dipende molto dalla pompa..com la mcp665 v5 messa al max dopo il rempimento dell'impianto mi ha praticamente ciucciato tutta l'aria nella vaschetta 10sec fine..ora lavora a poco più di 1/2 di potenza.
Con pompa economica sia a 12V che 220V dovevo ciucciare io nei tubi per far usire l'aria

Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
mi informavo adesso un po' sui circuiti in parallelo...quello che ho capito è che non ti conviene riunire i flussi in un flauto e ritornare in vaschetta,bensì ti conviene avere 3 ritorni in vaschetta direttamente,vedi un po' che riesci a fare
Non è facile raccordare il tutto nella vaschetta autocostruita, meno fori facevo più tranquillo ero , cmq i flauti sono con portate decisamente più generose così come i raccordi della vascetta proprio per facilitare l'operazione.
__________________
VENDO: Banchetto Dimas V2 Full acc MDODDATO e PERS. Nero/Bianco...PVT
CERCO: CPU Q6600 + 2 ventole da 92x92

@Giochi on-line? Gladiatus
Pc-abart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:18   #15010
ZRtech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Alla fine non so se influisce,il componente più in alto è quello che fa da "trap" dell'aria,sempre,quindi dipende.Hai foto del tuo impianto?
Foto dell'impianto no, ma ho fatto un video con la mia Webcam (che non mi registra l'audio forse per via che necessita un vero microfono e non quello in dotazione stile speaker da centralinista telefonico).
Il video comunque non riguarda l'impianto, ma la pompa acquistata nuova con i serbatoi rotti.
I pezzi ce li ho quasi tutti.
Alcuni mi dovrebbero arrivare, spero in condizioni perfette.
Nonostante ho quasi tutti i pezzi non monto nulla per mancanza di tempo e perchè voglio studiare bene l'impianto prima di fare tentativi che mi terrebbero il PC spento.
La mia domanda riguardava l'entrata nei waterblock se era meglio che avvenisse dal basso di un waterblock e uscisse dall'alto, o se viceversa il fluido dovesse entrare dall'alto del waterblock e uscire dal basso.
Quanto al fatto dell'aria in alto, ho intenzione di acquistare in futuro (perchè sono al verde) un serbatoio Bay Trap che contiene una valvola di sfogo dell'aria.
Tra l'altro il mio case va bene così per come è adesso e per fare l'impianto per come dico io mi servirebbe del tempo anche per espandere il mio case e per adesso non se ne parla.
Sto raccogliendo informazioni per avere le idee chiare.
Quella del percorso ascensionale o discendente nei waterblock è una lacuna che mi lascia pensare molto.
ZRtech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:19   #15011
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da ZRtech Guarda i messaggi
Sto raccogliendo informazioni per avere le idee chiare.
Quella del percorso ascensionale o discendente nei waterblock è una lacuna che mi lascia pensare molto.
Il senso è in base alla struttura e a come puoi mettere la staffa. Quindi non c'è un vero e proprio "alto-basso" ma "in-out".
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:32   #15012
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Il senso è in base alla struttura e a come puoi mettere la staffa. Quindi non c'è un vero e proprio "alto-basso" ma "in-out".
"The good old in out in out"
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:43   #15013
Pc-abart
Utente sospeso
 
L'Avatar di Pc-abart
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ho trattato con 1/2 FORUM...quasi!
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da ZRtech Guarda i messaggi
Quella del percorso ascensionale o discendente nei waterblock è una lacuna che mi lascia pensare molto.
Stai pure tranquillo il tuo dubbio è poco rilevante hai fini della dispersione del calore...l'importante è la portata del WB che sia proprozionata alla prevalenza della pompa, cioè quanto più acqua ci passa tanto più calore verra disperso.
__________________
VENDO: Banchetto Dimas V2 Full acc MDODDATO e PERS. Nero/Bianco...PVT
CERCO: CPU Q6600 + 2 ventole da 92x92

@Giochi on-line? Gladiatus
Pc-abart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:41   #15014
-rambo-
Senior Member
 
L'Avatar di -rambo-
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
salve a tutti vorrei unirmi a voi che avete un sistema a liquido
ma sono indeciso su cosa acquistare
ho trovato questo sistema completo:
http://www.ybris-cooling.it/product_...8602d979392793

volevo mettere a liquido anche la vga ed avevo pensato a questo:
http://www.ybris-cooling.it/product_...69f5e0d3682ec9

che ve ne pare ?
__________________

Ultima modifica di -rambo- : 04-12-2007 alle 13:12.
-rambo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:12   #15015
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
Quote:
Originariamente inviato da -rambo- Guarda i messaggi
salve a tutti vorrei unirmi a voi che avete un sistema a liquido
ma sono indeciso su cosa acquistare
ho trovato questo sistema completo:
http://www.ybris-cooling.it/product_...8602d979392793

che ve ne pare ?
Con quei prodotti vai tranquillo, ma... ti serve tanto? Se devi raffreddare CPU e GPU anche overcloccate, la versione con il rad 240 va più che bene (ce l'ho io!).
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:15   #15016
-rambo-
Senior Member
 
L'Avatar di -rambo-
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Con quei prodotti vai tranquillo, ma... ti serve tanto? Se devi raffreddare CPU e GPU anche overcloccate, la versione con il rad 240 va più che bene (ce l'ho io!).
avevo pensato che tanto che ero di spesa di prendere il piu buono
pensando anche a un possibile crossfire

cmq secondo te è un ottimo aquisto?
__________________
-rambo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:21   #15017
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
Quote:
Originariamente inviato da -rambo- Guarda i messaggi
avevo pensato che tanto che ero di spesa di prendere il piu buono
pensando anche a un possibile crossfire

cmq secondo te è un ottimo aquisto?
Come consigliarono a me, qui dentro, al mio battesimo del liquido, "con soliti produttori italiani vai tranquillo"...

Non avere fretta e progetta bene l'impianto; se non hai problemi a gestire le dimensioni di un radiatore triventola allora prendi pure quel kit visto che la pompa inclusa è ottima.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 14:29   #15018
-rambo-
Senior Member
 
L'Avatar di -rambo-
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
grazie x le dritte
__________________
-rambo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:42   #15019
-rambo-
Senior Member
 
L'Avatar di -rambo-
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
ancora una domanda

avevo pensato ti mettere il radiatore in orizzontale a circa 70 cm dal pc potrei aver problemi x via della distanza?
rischio di perdere qualcosa in termine di prestazioni?
__________________
-rambo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:14   #15020
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
Quote:
Originariamente inviato da -rambo- Guarda i messaggi
ancora una domanda

avevo pensato ti mettere il radiatore in orizzontale a circa 70 cm dal pc potrei aver problemi x via della distanza?
rischio di perdere qualcosa in termine di prestazioni?
Le Swiftech hanno una elevata prevalenza (superiore ai 3 metri) quindi se anche i 70cm fossero in altezza non avresti comunque problemi.
Io stesso al momento, per comodità, ho i tubi che vanno al radiatore lunghi 1 metro e va tutto bene.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v