|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15001 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
mi informavo adesso un po' sui circuiti in parallelo...quello che ho capito è che non ti conviene riunire i flussi in un flauto e ritornare in vaschetta,bensì ti conviene avere 3 ritorni in vaschetta direttamente,vedi un po' che riesci a fare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15002 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
|
Scusate se ve lo kiedo così, forse già l'avrete detto, ma sinceramente leggere quasi 800 pagine arretrate è un po' difficile! Avrei bisogno di un kit di raffreddamento, INTERNO se possibile, per un Intel Core 2 Extreme QX9650, cosa mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15003 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
Quello che sto per scrivere può sembrare brutale così a prima lettura, ma è qualcosa che nasce da attenta ponderazione e letture di guide, tutorial in rete. Naturalmente è frutto dei miei convincimenti e concezione personale sul watercooling, ma che trova applicazione anche in campo modding. Una regola da tenere sempre in mente quando si lavora o coltivano hobby è che non occorre mai avere fretta perchè altrimenti si finisce col fare le scelte sbagliate ![]() Gli impegni non vanno presi alla leggera, ma nemmeno ruzzolarsi da una collina. Aspettare e seguire guide e soprattutto esempi è qualcosa di fondamentale per potere realizzare un buon lavoro. Una prima cosa che non viene sottolineata è che occorre prestare attenzione a scegliere componenti preferibilmente tutti in rame in quanto il rame conduce (quindi poi allontana il calore) meglio dell'alluminio. Ma la cosa che occorre tenere presente è che Rame e Alluminio se posti a contatto con l'acqua fanno si che l'alluminio si corroda. Spesso accade che molti radiatori anche nei kit preassemblati sono realizzati in alluminio e i Waterblock sono in rame. L'utilizzo di acque distillate o di osmosi e l'utilizzo di anticorrosivi si oppone a tale fenomeno, ma sarebbe opportuno non rischiare e non accoppiare waterblock in rame e vaschette o radiatori in alluminio. Questo è anche un motivo per cui esistono vaschette o serbatoi in plexiglass, che non scaturiscono quindi da soli vezzi puramente estetici. Prima di arrampicarti nel mondo acquifero ![]() Dopo avere a disposizione una certa teoria ausiliatrice puoi realizzare tu l'impianto e apportare anche variazioni o modifiche dettate dal tuo buon gusto e discernimento nel valutare le situazioni. http://it.youtube.com/profile_videos...dMyMachine&p=r |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15004 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
In salita o discesa?
![]() Mi chiedo se è opportuno che i tubi nei waterblock facciano percorrere l'acqua entrando dall'alto e scendendo verso il basso secondo un percorso a mulinello (tipico dell'acqua che va via dal lavandino) o se è meglio che l'acqua entri dal basso e esca dall'alto di un waterblock per portare con se meglio eventuali bolle d'aria e secondo i moti convettivi del calore che tende a salire. C'è qualcuno che sa risolvere tale miei quesiti? Extra: prototipo schizzo futuribile Chassis. In raltà i nuovi schizzi sono più elaborati e meno squadrati. Ultima modifica di ZRtech : 05-12-2008 alle 22:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15006 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Alcuni (ormai la maggior parte) hanno un'entrata e un'uscita che dev'essere rispettata per far rendere al meglio il tutto. Quindi prima preoccupati di non invertire i raccordi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15007 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
è anche vero che dopo un pò di utilizzo tutte le bolle tendono a finire nella vaschetta..certo il fatto di avere la vaschetta come componente più alto di tutto l'impianto(prima idea nella realizzazione della mia waterstation)dovrebbe velocizzare molto lo spurgo dell'aria..di solito cmq il componente più restio a mollare l'aria è il radiatore..dai waterblock esce abb velocemente..
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15009 | |||
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ho trattato con 1/2 FORUM...quasi!
Messaggi: 1294
|
Quote:
Quote:
Con pompa economica sia a 12V che 220V dovevo ciucciare io nei tubi per far usire l'aria ![]() Quote:
![]()
__________________
VENDO: Banchetto Dimas V2 Full acc MDODDATO e PERS. Nero/Bianco...PVT CERCO: CPU Q6600 + 2 ventole da 92x92 @Giochi on-line? Gladiatus |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15010 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
Il video comunque non riguarda l'impianto, ma la pompa acquistata nuova con i serbatoi rotti. I pezzi ce li ho quasi tutti. Alcuni mi dovrebbero arrivare, spero in condizioni perfette. Nonostante ho quasi tutti i pezzi non monto nulla per mancanza di tempo e perchè voglio studiare bene l'impianto prima di fare tentativi che mi terrebbero il PC spento. La mia domanda riguardava l'entrata nei waterblock se era meglio che avvenisse dal basso di un waterblock e uscisse dall'alto, o se viceversa il fluido dovesse entrare dall'alto del waterblock e uscire dal basso. Quanto al fatto dell'aria in alto, ho intenzione di acquistare in futuro (perchè sono al verde) un serbatoio Bay Trap che contiene una valvola di sfogo dell'aria. Tra l'altro il mio case va bene così per come è adesso e per fare l'impianto per come dico io mi servirebbe del tempo anche per espandere il mio case e per adesso non se ne parla. Sto raccogliendo informazioni per avere le idee chiare. Quella del percorso ascensionale o discendente nei waterblock è una lacuna che mi lascia pensare molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15011 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Il senso è in base alla struttura e a come puoi mettere la staffa. Quindi non c'è un vero e proprio "alto-basso" ma "in-out".
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15012 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Quote:
![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15013 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ho trattato con 1/2 FORUM...quasi!
Messaggi: 1294
|
Stai pure tranquillo il tuo dubbio è poco rilevante hai fini della dispersione del calore...l'importante è la portata del WB che sia proprozionata alla prevalenza della pompa, cioè quanto più acqua ci passa tanto più calore verra disperso.
__________________
VENDO: Banchetto Dimas V2 Full acc MDODDATO e PERS. Nero/Bianco...PVT CERCO: CPU Q6600 + 2 ventole da 92x92 @Giochi on-line? Gladiatus |
![]() |
![]() |
![]() |
#15014 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
|
salve a tutti vorrei unirmi a voi che avete un sistema a liquido
ma sono indeciso su cosa acquistare ho trovato questo sistema completo: http://www.ybris-cooling.it/product_...8602d979392793 volevo mettere a liquido anche la vga ed avevo pensato a questo: http://www.ybris-cooling.it/product_...69f5e0d3682ec9 che ve ne pare ?
__________________
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di -rambo- : 04-12-2007 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
|
Quote:
__________________
Updating... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
|
Quote:
pensando anche a un possibile crossfire cmq secondo te è un ottimo aquisto?
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
|
Quote:
![]() Non avere fretta e progetta bene l'impianto; se non hai problemi a gestire le dimensioni di un radiatore triventola allora prendi pure quel kit visto che la pompa inclusa è ottima.
__________________
Updating... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15018 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
|
grazie x le dritte
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15019 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
|
ancora una domanda
avevo pensato ti mettere il radiatore in orizzontale a circa 70 cm dal pc potrei aver problemi x via della distanza? rischio di perdere qualcosa in termine di prestazioni?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
|
Quote:
Io stesso al momento, per comodità, ho i tubi che vanno al radiatore lunghi 1 metro e va tutto bene.
__________________
Updating... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.