Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 19:03   #25941
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Dipende anche da che radiatore hai: io ora, con il superbo TFC Xchanger 360, ho un delta di prestazioni molto più alto passando da 800 a 1100 rpm rispetto al passaggio da 1100 a 1800 rpm, proprio perchè la struttura è ottimizzata per ventole a basso regime di rotazione.
Tutti i radiatori si comportano cosí + scendono gli RPM +
si notano le differenze.
Il tuo lavora particolarmente bene a bassi regimi come il Thermochill.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:08   #25942
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Io te li avevo detti un sacco di post fa ormai...
Ripeti me le son perse
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:11   #25943
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957

A sinistra differenza temp H2O temp ambiente
in basso RPM delle ventole.
A 161 Watt ( il mio quad occato)
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:22   #25944
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
si ma fossero anche 4 gradi, il discorso che facevo io è un altro, ovvero se bisogna spendere 10 euro per un convogliatore solo per migliorare il flusso senza ottenere risultati rilevanti tanto vale -a parità di spazio disponibile- prendere delle ventole da 3000rpm per fare un bel panino e ottenere delle differenze significative.. questo è il succo.. se poi sono 5 gradi o 3 poco cambia.. di certo con i convogliatori non si guadagna nemmeno 1 grado..

poi ovvio come dicevo prima sommando tutto assieme.. waterblock top di gamma, niente strozzature, tubi da 12 invece che da 8, pompa potente invece che da acquario e via di seguito un grado qui e uno li la differenza si sente..

il tutto è partito dalla mia domanda quanto si guadagna in temperature con i convogliatori.. e poi mi sono risposto da solo rileggendo lo studio dei flussi di engine... dove appunto si evince come migliorare il flusso ma come temperature nada.. in pratica è meglio convogliare che non convogliare ma differenze significative non ci sono.. imho usare quello spazio per delle ventole potenti è molto più redditizio..
__________________
MRCnetwork

Ultima modifica di mrcnet : 08-07-2008 alle 19:25.
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:44   #25945
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
si ma fossero anche 4 gradi, il discorso che facevo io è un altro, ovvero se bisogna spendere 10 euro per un convogliatore solo per migliorare il flusso senza ottenere risultati rilevanti tanto vale -a parità di spazio disponibile- prendere delle ventole da 3000rpm per fare un bel panino e ottenere delle differenze significative.. questo è il succo.. se poi sono 5 gradi o 3 poco cambia.. di certo con i convogliatori non si guadagna nemmeno 1 grado..

poi ovvio come dicevo prima sommando tutto assieme.. waterblock top di gamma, niente strozzature, tubi da 12 invece che da 8, pompa potente invece che da acquario e via di seguito un grado qui e uno li la differenza si sente..

il tutto è partito dalla mia domanda quanto si guadagna in temperature con i convogliatori.. e poi mi sono risposto da solo rileggendo lo studio dei flussi di engine... dove appunto si evince come migliorare il flusso ma come temperature nada.. in pratica è meglio convogliare che non convogliare ma differenze significative non ci sono.. imho usare quello spazio per delle ventole potenti è molto più redditizio..
In effetti hai ragione le differenze date dai parametri sui quali concentriamo maggiormente l'attenzione in realtà sono minime.
Poco fa ho scoperto che la pasta termica di Martin guadagna 3 gradi sull' artic silver
La velocità delle ventole oltre i 1600 rpm conta poco.
Da 1600 rpm in giu invece conta sempre di piu fino ad arrivare ad 1 grado per 200 rpm.
Stesso discorso per il flow rate(pompa ecc.)
Sotto i 300 litri per ora conta sempre + sopra i 300 praticamente conta niente.
I wb di ultima generazione differiscono max di 1 grado ogni 100 watt dissipati.
Tra un montaggio e l'altro dei WB ci puo essere un grado e + di differrenza.
Importante quindi il back plate che ti permette un montaggio migliore.
Tante componenti quindi che alla fine si sommano e ti danno quei 6 gradi ca.di differenza ( di cui ben 3 dovuti alla pasta ternica)
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:47   #25946
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
il tutto è partito dalla mia domanda quanto si guadagna in temperature con i convogliatori.. e poi mi sono risposto da solo rileggendo lo studio dei flussi di engine... dove appunto si evince come migliorare il flusso ma come temperature nada.. in pratica è meglio convogliare che non convogliare ma differenze significative non ci sono.. imho usare quello spazio per delle ventole potenti è molto più redditizio..
E il rumore dove lo mettiamo? Certo a non tutti interessa, ma per quanto mi riguarda la silenziosità è uno dei fattori più importanti.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:48   #25947
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Ma che pasta usa Martin?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:53   #25948
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
E il rumore dove lo mettiamo? Certo a non tutti interessa, ma per quanto mi riguarda la silenziosità è uno dei fattori più importanti.
si ma quello lo si risolve subito mettendole a 7 o a 5v ma quello che dicevo io è che è bello pensare che possano arrivare fino a ben 3000rpm

infatti nei miei post dicevo addirittura di volerle metterle sotto interruttore solo per farle andare al massimo e vedere come cambiava in fretta la temperatura..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:54   #25949
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
In effetti hai ragione le differenze date dai parametri sui quali concentriamo maggiormente l'attenzione in realtà sono minime.
Poco fa ho scoperto che la pasta termica di Martin guadagna 3 gradi sull' artic silver
La velocità delle ventole oltre i 1600 rpm conta poco.
Da 1600 rpm in giu invece conta sempre di piu fino ad arrivare ad 1 grado per 200 rpm.
Stesso discorso per il flow rate(pompa ecc.)
Sotto i 300 litri per ora conta sempre + sopra i 300 praticamente conta niente.
I wb di ultima generazione differiscono max di 1 grado ogni 100 watt dissipati.
Tra un montaggio e l'altro dei WB ci puo essere un grado e + di differrenza.
Importante quindi il back plate che ti permette un montaggio migliore.
Tante componenti quindi che alla fine si sommano e ti danno quei 6 gradi ca.di differenza ( di cui ben 3 dovuti alla pasta ternica)
beè poi mettici la lappatura del processore o magari anche solo il metallo liquido o magari scoperchiare direttamente il processore.. queste sono differenze che si sentono subito in gradi..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:55   #25950
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
si ma quello lo si risolve subito mettendole a 7 o a 5v ma quello che dicevo io è che è bello pensare che possano arrivare fino a ben 3000rpm

infatti nei miei post dicevo addirittura di volerle metterle sotto interruttore solo per farle andare al massimo e vedere come cambiava in fretta la temperatura..
Ah, ok, ho capito, insomma giusto una curiosità, un po' come ho fatto io che ho preso le Nanoxia da 2000rpm ma le tengo sempre al 30-50%.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:00   #25951
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Ah, ok, ho capito, insomma giusto una curiosità, un po' come ho fatto io che ho preso le Nanoxia da 2000rpm ma le tengo sempre al 30-50%.
esatto.. infatti ho messo come premessa che avrei tenuto per il daily quelle che ho già ho in aspirazione che arrivano massimo a 1500rpm e le tengo al massimo a 1000 mentre le 3000rpm mi incuriosiva metterle a soffiare al massimo con interruttore per spegnerle o metterle a 5v e vedere cosa cambiava.. e secondo me cambia.. sono tanti 133 cfm.. anche dai test di alex veniva fuori una bella differenza con le altre ventole..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:14   #25952
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ma che pasta usa Martin?
"TIM Material - TIM Consultants T-C Grease 0098- I wanted an easy to use past that performed well, and the T-C grease is the best I've used that cures almost instantaneously and it provided performance that was a good 3 degrees better than arctic ceramique in my initial tests. I used a thin layer method over the core area since the compound comes in a small bottle as opposed to a syringe. This is excellent TIM compound and I figured the better the compound, the more consistency in mounting which is very important in testing. The more I use this compound the better I like, I would highly recommend trying this compound, it provides very good results and comes in either a small jar or your typical syringe style applicator. "

T_C Grease 0098
http://www.tim-consultants.com/
E slappa pure .... inoltre...
Scythe Scurk1 back-plate - This Scythe backplate has been on my system for a while now, and I'm a firm believer in using back-plates. Most blocks don't come with backplates, so this one has served me well for some
http://www.petrastechshop.com/scsunrekit.html
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK

Ultima modifica di andrea-48 : 08-07-2008 alle 20:17.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:22   #25953
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
"TIM Material - TIM Consultants T-C Grease 0098- I wanted an easy to use past that performed well, and the T-C grease is the best I've used that cures almost instantaneously and it provided performance that was a good 3 degrees better than arctic ceramique in my initial tests. I used a thin layer method over the core area since the compound comes in a small bottle as opposed to a syringe. This is excellent TIM compound and I figured the better the compound, the more consistency in mounting which is very important in testing. The more I use this compound the better I like, I would highly recommend trying this compound, it provides very good results and comes in either a small jar or your typical syringe style applicator. "

T_C Grease 0098
http://www.tim-consultants.com/
E slappa pure .... inoltre...
Scythe Scurk1 back-plate - This Scythe backplate has been on my system for a while now, and I'm a firm believer in using back-plates. Most blocks don't come with backplates, so this one has served me well for some
http://www.petrastechshop.com/scsunrekit.html
e ci credo!! guarda che parla della arctic ceramique! c'è una differenza come il sole e la luna con la Arctic silver, quest'ultima è a base d'argento la ceramique è una pasta siliconica se non sbaglio.. quindi la differenza è anche 5 gradi se non ricordo male dai test sulle paste..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:31   #25954
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
e ci credo!! guarda che parla della arctic ceramique! c'è una differenza come il sole e la luna con la Arctic silver, quest'ultima è a base d'argento la ceramique è una pasta siliconica se non sbaglio.. quindi la differenza è anche 5 gradi se non ricordo male dai test sulle paste..
Ahhhh c'è pure l'artic in ceramica oltre a quello in argento

Come non detto .... con l'artic argentino siamo tranchilli.
Togliamo via quei tre gradi !
Ocio a non usare la ceramique !
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:36   #25955
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Ahhhh c'è pure l'artic in ceramica oltre a quello in argento

Come non detto .... con l'artic argentino siamo tranchilli.
Togliamo via quei tre gradi !
Ocio a non usare la ceramique !
esatto.. se non ricordo male la ceramique è persino peggio di quella che c'è sui dissipatori stock intel.. mi meraviglio di martin
speriamo non faccia errori del genere anche nei test
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:40   #25956
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
io ho questa, l'unica che ho trovato..ma essendo anche meglio della famosa artic silver 5..ben venga



__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:41   #25957
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
esatto.. infatti ho messo come premessa che avrei tenuto per il daily quelle che ho già ho in aspirazione che arrivano massimo a 1500rpm e le tengo al massimo a 1000 mentre le 3000rpm mi incuriosiva metterle a soffiare al massimo con interruttore per spegnerle o metterle a 5v e vedere cosa cambiava.. e secondo me cambia.. sono tanti 133 cfm.. anche dai test di alex veniva fuori una bella differenza con le altre ventole..
Non cambia niente o molto pochissimo .......
Non puoi far scendere l'acqua sotto la temp ambiente ...
Dai grafici si vede chiaramente che verso i 2000 rpm le curve vanno dritte ........
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:45   #25958
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
se vuoi ti posto un grafico a 500 watt cosí vediamo ...
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:49   #25959
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
500 WATT



Da 2000 rpm in su è proprio una Scythe Ultra Kaze DFS123812-3000
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:51   #25960
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
quindi è meglio mettere un convogliatore rispetto a una ventola a 3000rpm
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v