|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8941 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 307
|
forse è già stato chiesto, ma 451 pagine di topic sono un po' troppe da leggere:
aumentando il blck di qualche mhz, tipo 105-106, per fare qualche bench, si corrono dei rischi? So che è difficili essere stabili, ma a me non interessa, in daily non lo tocco. Volevo però sapere se si fanno danni, poichè avevo letto da qualche parte di non toccarlo per niente.
__________________
CPU: Intel i5 2500k@4.6ghz MB: MSI P67A GD65 RAM: G.Skill Ripjaws-X 2x2gb DDR3 1600mhz cl7 VGA: Sapphire Radeon HD 6850 Ali. Corsair TX 650w Case: CM Storm Scout Monitor: Asus MS238H 23" 1920*1080 |
![]() |
![]() |
#8942 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Ma un DB di overclock con l'i7-2600 non esiste proprio?
Purtroppo il 2600k non ha le istruzioni Vt-D che il 2600 invece ha. E per me sono fondamentali. (Mi permettono di far accedere alla scheda video discreta direttamente dalla macchina virtuale con seven, con prestazioni identiche al sistema operativo nativo: così nn serve che installo windows sul pc :P ) |
![]() |
![]() |
#8943 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10305
|
Quote:
sulla vt-d ho i miei dubbi che sia fondamentale, ma se per te è essenziale, meglio così ![]() personalmente, non condivido.
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
#8944 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Personalmente, che tu condivida o meno è irrilevante ![]() L'unica cosa rilevante è che finalmente con le Vt-D posso giocare sotto macchina virtuale su Debian con le stesse prestazioni native, senza che debba installare quel cancro di Win ![]() Ultima modifica di HariSeldon85 : 02-07-2011 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
#8945 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10305
|
Quote:
questo mi fa pensare che non ne hai fatto molto..... ![]() anche ammesso di arrivare a 103mhz dai nativi 100 iniziali, e ricordo che 3mhz in più sono manna dal cielo per incrementi sul bclk, quanto sarebbe la differenza? 100mhz e ripeto che 103mhz son davvero difficili.....quindi si avrebbe un database con un utente x a 3.9 e un altro a 4ghz, non ci sarebbe molto dislivello, che ripeto essere in casi apposta molto separati vista la difficoltà nell'agire tramite bclk senza contare che va a rompere pure alle ram e al pci.....per il cancro di win basta fare un dual boot ![]() se poi ti fai problemi per 10giga su un ssd da 64gb dove c'è ubuntu o che altro, ti capisco benissimo, ma è comunque di scarsa utilità
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
#8946 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Per te sarà di scarsa utilità, per me no visto che permette di evitare di installare altri sistemi nativamente e di estendere moltissimo le fuzionalità delle molteplici macchine virtuali che uso (haiku, beOs, freebsd, etc..) . Poi vabè non tutti possono apprezzare ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8947 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Ragazzi ho da poco campiato il dissi originale del mio i7 2600k, con quello indicato in firma, ho fatto dei test veloci sia i idle sia in full a frequenza di fabbrica (3.400) e con un leggero oc (4.400)
In tutti e due i casi ho messo le ventole del nuovo dissi a 750 rpm, il minimo possibile (mi pice il silenzio). http://imageshack.us/photo/my-images/199/idenooc.jpg/ (idle no oc) http://imageshack.us/photo/my-images/14/fullnooc.jpg/ (full no oc) http://imageshack.us/photo/my-images/820/ide44ghz.png/ (idle 4.4 ghz) http://imageshack.us/photo/my-images/171/full44ghz.jpg/ (full 4.4 ghz) 1)Secondo voi, come sono le temperature, tenendo anche conto dei bassi rpm delle ventole? 2)Poi ho notato una cosa real temp e cpu-z indicano frequenze della cpu diverse in idle, invece simili in full.... come mai? 3)secondo voi i gplos non sono pochi? ho visto in giro che alcuni fanno 90.000 - 100.000.... io al max 53.000 in full a 4.4 ghz (forse perchè sto usando win 7 32 bit, e di conseguenza sfrutto solo 3 gb degli 8 gb di ram disponibili? 4) Ultima cosa è normale che i primi cicli di linx si hanno gflop più alti e andando avanti si abbassano? Grazie
__________________
Pc: Cpu [i7 2600k] -[Dissipatore Noctua nh-c14] - MoBo [AsRock z68 Extreme4] - Ram [8 Gb Corsair Vengence 1600 hz 8-8-8-24] - HD 1 SSD Corsair Force GT 180 Gb - HD 2 [wd Sata 3 500 Gb] - HD 3 [Segate Barracuda Sata 2 1 Tb] - Vga [MSI ATI r6970 lightning 2 gb ddr5] - Ali [Fortron 600W Aurum 80+ Gold] - Monitor 3d [Lg 23" D2342P] Ultima modifica di vvbbnn : 02-07-2011 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
#8948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Quote:
Se non si ha una macchina accesa 24/7, ci possono volere settimane prima di essere sicuri che sia rock solid.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
#8949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Quote:
4) non mi pare che sia così, il picco l'hai avuto a metà. Comunque delle fluttuazioni di questa scala sono normali 1) proprio per il punto 3 le temp non sono comparabili (con l'altra versione di linx possono salire anche di 10°C) 2) molti programmi hanno problemi di rilevamento delle frequenze corrette, soprattutto con i risparmi energetici attivi. Cpuz dovrebbe essere quello più affidabile
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5 |
|
![]() |
![]() |
#8950 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Sarei curioso di sapere se chi ha questi problemi utilizza vcore fixed o offset. Per logica mi viene da pensare che riguardi i risparmi energetici e che con un vcore fixed non dovrebbe presentarsi.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5 |
![]() |
![]() |
#8951 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10305
|
Quote:
![]() forse visto che la differenza di vcore incide nell'idle al massimo di 0.5W e negli altri state di 2W occorrerebbe impostare il vcore su auto e diminuire solo l'llc per averlo più basso in load....si eviterebbero molte più rogne e inutili freeze o bsod @HariSeldon85: so cosa sono, ma non sono di tutta questa importanza come avrebbero dovuto essere le sse4.x e avx non è che non tutti possono apprezzare, è che avere un processore a 4ghz e uno a 4.5ghz se la differenza sta solo (eccetto le 20€ che su una cpu da 250€ sono insignificanti) nelle vt-d allora ne faccio volentieri a meno e installo 2 sistemi operativi e faccio un dual boot che mi fa scegliere, per un utente che non usa windows poi, queste cose sono proprio facilissime da eseguire.
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux Ultima modifica di Dono89 : 02-07-2011 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
#8952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Quote:
cmq ognuno usa il metodo che vuole ![]() ti diro che si presenta in entrambe i casi anche con fixed .....e non capisco nemmeno io il perche in quanto il vcore non scala deve essere proprio l architettura dei sandy...... |
|
![]() |
![]() |
#8953 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Poi certo se tu usi solo win o solo win e linux, puoi fare un dual boot tranquillamente. Quando pero' utilizzi decine di macchine virtuali come me, le Vt-D sono di vitale importanza, considerato che mi consentono di gestire differenti macchine virtuali con accesso diretto all'hardware, cosa che per molti scopi è fondamentale. Ripeto: da ciò che dici si capisce benissimo che non sai di cosa parli ![]() ![]() Se devo fare encoding video intensivo privilegio le SSE e AVX, se devo fare il porting di un applicazione che ad esempio usa le librerie grafiche su 4-5 sistemi operativi differenti le Vt-D sono indispensabili. Ultima modifica di HariSeldon85 : 02-07-2011 alle 12:20. |
|
![]() |
![]() |
#8954 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10305
|
Quote:
![]() ![]() ![]() secondo te è meglio avere una vt-d piuttosto che ottenere benefici in rendering??? ma scherzi spero? forse per te e mi va bene, ma difficilmente si isntallano 5so sulla stessa macchina ![]() inoltre, se uno non da spiegazioni dettagliate e si risponde che non si sa di cosa si parla allora ti lascio perdere, ma non andare a insegnare cosa siano avx e sse tu stesso che non arrivi a capire il perchè non si faccia un database di sandy "lisci". concludo sperando non ci siano insulse repliche, che se per te le vt-d sono fondamentali mi sta benissimo, ma lascia a casa la presunzione che se vai in un forum è ovvio pensare che 1 su 1milione di utenti usa virtualizzazioni su oltre 5 SO dato che la maggior parte, gioca, fa rendering o altri calcoli vettoriali.
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
#8955 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Quote:
![]() quindi i risultati fanno schifo? in che senso le temperature non sono comparabili, con che cosa...
__________________
Pc: Cpu [i7 2600k] -[Dissipatore Noctua nh-c14] - MoBo [AsRock z68 Extreme4] - Ram [8 Gb Corsair Vengence 1600 hz 8-8-8-24] - HD 1 SSD Corsair Force GT 180 Gb - HD 2 [wd Sata 3 500 Gb] - HD 3 [Segate Barracuda Sata 2 1 Tb] - Vga [MSI ATI r6970 lightning 2 gb ddr5] - Ali [Fortron 600W Aurum 80+ Gold] - Monitor 3d [Lg 23" D2342P] |
|
![]() |
![]() |
#8956 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Il motivo per cui non c'è un DB di sandy lisci l'ho capito parecchi post fa, e l'ho scritto. Il punto del discorso è un altro. Travisi il senso del discorso. Tu parli in termini assoluti e fai confronti laddove non ha senso farne in quanto sono istruzioni specializzate per scopi differenti. Io non sto dicendo che per la commercilizzazione sia meglio che il sandy abbia questo o quest'altro. Stavo solo rispondendo alla tua oggettivamente insensata affermazione secondo cui le "vt-d" sono inutili. In quanto l'inutilità non la puoi decidere tu, ma è dettata dall'ambito di utilizzo. E per me, ed altre migliaia di persone che lavorano in porting multi-os di applicazioni sono fondamentali. Le spiegazioni dettagliate su come funzionano le Vt-d se vuoi te le do tranquillamente in pvt o se vuoi aprire un altro thread dedicato. Qui siamo OT ormai. Ti invito a continuare in pvt. P.S.: Appellativi come "insulso" te li puoi tenere tranquillamente. Alla prossima sarai segnalato ![]() Ultima modifica di HariSeldon85 : 02-07-2011 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
#8957 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Quote:
Comunque l'ho visto fare anche con i c2d, passare linx senza problemi e poi crashare durante navigazione o simile. Quote:
Non sono i risultati che fanno schifo, per qualche motivo linx non sta utilizzando le librerie "pesanti", per questo le temperature non sono comparabili, perchè sta sforzando molto meno di quanto dovrebbe.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5 |
||
![]() |
![]() |
#8958 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 321
|
il problema è proprio il so a 32 bit perchè ti fa utilizzare solo 3 gb di ram.
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] Intel Core i5 2500K @4500 ghz 1.320v [+] G.Skill 8GBXL [+] MSI GTX N580 Lightning 2 way SLI @ 900/1800/2100 1.056v [+] WD Caviar Black 1TB [+] OCZ ssd 120gb vertez 2 [+] Corsair HX850W [+] Noctua NH-D14 [+] THERMALTAKE v6 [+] LG BH10LS30 Blu-ray [+] LG W2363D [+] Nvidia 3D vision [+] PsP wii e xbox360 |
![]() |
![]() |
#8959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Quote:
si anche con i c2d ma uno ogni tanto invece con i sandy moltissimi..... |
|
![]() |
![]() |
#8960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i5 2500k@4.6ghz MB: MSI P67A GD65 RAM: G.Skill Ripjaws-X 2x2gb DDR3 1600mhz cl7 VGA: Sapphire Radeon HD 6850 Ali. Corsair TX 650w Case: CM Storm Scout Monitor: Asus MS238H 23" 1920*1080 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.