|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Non hai disconnessioni frequenti con quel valore?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
|
Qualcuno che con il 2200v3 sia passato dal firmware originale netgear ad amod ha mica notato miglioramenti per quanto riguarda velocità e ping rispetto a prima?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
avevo ( non ho più il v3 ma ho il v4
![]() anche più di 5 ms in meno Ultima modifica di Totix92 : 06-11-2013 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Immagino che il diverso range del 3500 sia quindi dovuto ad un limite hardware.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
|
Raga ho appena aggiornato il mio 2200v3 al firmware amod e avrei da porvi alcune domande:
1) Nella sezione "Firmware" ho notato che c'è impostato come driver lo 035d (default),lascio questo oppure qualcuno di voi mi consiglierebbe di metterne un altro presente nella lista per ottimizzare magari velocità e ping? Ho letto poco prima che un utente mettendo lo 038f aveva guadagnato 5 ms in ping vi risulta? 2) Nella sezione "Transmission System" noto che non è selezionato nulla quindi forse vuol dire che lo considera come Automatico? Quì lascio così o cosa mi converrebbe mettere visto che nel firmware precedente avevo DSL Mode su Auto? 3) Ho notato che come snr di che cifra scendo scendo ( provato -30, -60) mi si blocca sempre a 8.4db, qualcuno sa come mai? 4) Dopo l'upgrade ho notato che il led relativo alla protezione wifi ( quello a destra del led wifi) è spento e nemmeno se ci clicco per attivarlo si accende,mentre sul firmware precedente erano accesi entrambi (wifi e protezione), è normale secondo voi? Grazie dell'aiuto raga Ultima modifica di arabafenice74 : 07-11-2013 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 652
|
sto firnware ti cambia proprio la vita, informaticamente parlando.
vado a donare qualcosa all'autore, se lo merita proprio
__________________
Ho postitivamente concluso in Mercatino con : Corroder, Eros80, R o b, robyhalo, M-a-n-u-82, wipe3out, cyberzita, ingwye, lukeskywalker, asd12, DarkMage74, Holy_knight, michelgaetano Se li conosci, li eviti : Cafe Shock |
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
Quote:
Quote:
di solito ci accorge di questo fatto perchè il valore della portante è tipico (ad esempio per infostrada 11998, 13999, 16999. in questo caso ogni variazione del target snr è ininfluente. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
|
Quote:
![]() Qualcuno che ha il 2200v3 con amod potrebbe verificare se il led frontale del wps rimane spento perennemente dopo l'upgrade a questo firmware moddato e non si accende nemmeno cliccandoci sopra? Grazie Ultima modifica di arabafenice74 : 08-11-2013 alle 08:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 334
|
Confermo led spento anche cliccandoci sopra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
|
si il wps è disabilitato (era buggato ed era una vulnerabilità)
per il driver io guadagno 1ms con il 038f
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
|
Si sono in fast e le differenze cambiano da linea a linea, figurati con operatori diversi..
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 15
|
I miei valori snr sono un po schifosi con l update, premetto che abito in montagna e ho una connessione un pò schifosa. si puo fare qualcosa?
Data Rate: 800.000 Kbs 320.000 Kbs Attainable Rate: 8.992 Mbs 1.068 Mbs SNR: 35.1 dB 26.0 dB Noise: 34.0 dB 0.0 dB Line Attenuation: 34.0 dB 21.0 dB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
|
ciao a tutti,
sono iscritto da un po e seguo questa discussione ma ieri notte anche io mi sono deciso ad installare amod, colgo intanto l'occasione per ringraziare alfie e fargli i mie più sinceri complimenti per il lavoro svolto. Le feature che più mi interessavano erano un accesso remoto sicuro e il funzionamento, sempre da remoto, del wakeup on lan (WoL) ho installato sull'android un client ssh, e su firefox un addon ma non riesco a capire come fare a scambiare le chiavi pubbliche tra client e server, ho qualche esperienza su linux ma qui non riesco a capire come effettuare lo scambio per creare il canale di comunicazione. Per quanto riguarda il wol, riesco ad accedere da remoto al router ed accendere il pc tramite interfaccia grafica, ma se potessi fare tutto trami ssh sarebbe preferibile, e quindi seconda domanda: potreste linkare qualche documentazione su dropbear? o in alternativa potreste dirmi il comando console che attiva il wakeup on lan? grazie mille ciau ![]() [Edit] Per completezza metto i passaggi che ho seguito per attivare ssh sul router: - dal firewall ho aperto le porte tcp/udp 22 - nella sezione services -> amod ho generato la chiave dropbear main key (dovrebbe essere la chiave di crittografia privata) - sotto il pulsante generate main key, finestra a destra, vi sono altri pulsanti, tra cui generate key, premuto la finestra si è riempita con una lunga stringa, la chiave pubblica se non erro a questo punto non so cosa fare, ho provato ad autorizzare (pulsante authorize a destra), provato anche a fare il download della chiave ma non riesco ad autenticarmi da remoto Da androit sto usando il client juicessh, da firefox omvece l'addon firessh. Sarò anche arrugginito, ma non riesco a capire l'uso dei pulsanti, come fare a scambiare la chiavi pubbliche tra client e server, qualcuno mi sa aiutare?
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86 Ultima modifica di Sinoath : 09-11-2013 alle 08:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Infostrada 8 Mbits
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
|
Raga ma salvando nel router un file di backup delle impostazioni salva pure le modifiche manuali fatte tramite Apply Section/Save (tipo il driver cambiato e l'snr modifcato) o poi se ripristino questo file di backup dovrei cmq rifarle daccapo?
Ultima modifica di arabafenice74 : 09-11-2013 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.