|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1321 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 36
|
Installata la 9.2.7 (DGN3500) funziona benissimamente
Non so se è un caso, ma il PC in postazione fissa che uso in wifi, ora riceve il segnale al 52-56% contro il 42-44% di quando avevo la versione 9.2.4.
__________________
Netgear 3500 - AMOD 13.0.5
|
|
|
|
|
|
#1322 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
|
Purtroppo per me l'upgrade del 2200 dalla 1.0.10 alla 1.0.12 è andato male, e il 2200 è per ora briccato
Sono riuscito ad ottenere al riavvio la pagina web del 'firmware corrotto' ma (stupidamente, lo so ) e provato a riflashare la 1.0.12 KO per la 2^ volta, e per ora non riesco ad ottenere la pagina web per riflashare ... led rosso fisso e la porta LAN neanche si accende. Non vorrei essere costretto ad utilizzare l'utility Netgear. Qualche trucco per forzare il router sulla pagina utility del 'firmware corrotto' ? |
|
|
|
|
|
#1323 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
guarda, se ti funziona l'utility, che poi alla fine dipende al 99% dal fatto che il router si mette in modalità recupero, direi che ti è andata di lusso
|
|
|
|
|
|
#1324 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 85
|
dgn2200v3
buona sera a tutti, questa sera ho provato il nuovo fw di alfonsor
10.0.12, la a domanda è questa, a nessuno di voi ha dato probblemi dopo l'istallazione, a me il dsn non funzionava e mi diceva di cambiare il proxi. |
|
|
|
|
|
#1325 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 85
|
scusate non avevo visto il thread prima del mio, comunque anche a me rimaneva accesa il led rosso ed il led del wifi non si accendeva
|
|
|
|
|
|
#1326 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
|
Quote:
Si trova una immagine del cd di recupero sul sito netgear? |
|
|
|
|
|
|
#1327 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma lampeggia la lucina quando spegni e riaccendi il router tenendo premuto il tastino nel fondo? se si la utility andrà (da xp)
|
|
|
|
|
|
#1328 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
puoi trovare l'utility di recupero in fondo al primo post della discussione ufficiale del 2200v3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245 lì si scrive anche che occorre flashare un firmware specifico per il recupero, anc'esso scaricabile dal link nello stesso post |
|
|
|
|
|
#1329 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10239
|
se il led resta rosso e non lampeggia non è importante, l'importante è che lo switch lan funziona ancora, se funge e comunica con il pc fai quanto segue per recuperarlo, l'utility netgear con questo router non serve, se non funziona la procedura di seguito non funziona nemmeno l'utility e non c'è bisogno nemmeno di avere xp:
accendere il dgn con il solo cavo di alimentazione collegato e dopo un po collegare il cavo lan al pc, aprire il browser e collegarsi all'indirizzo ip "gataway predefinito" che assegna il router e appare un'interfaccia web minimale dove c'è scritto che il firmware è corrotto o una cosa del genere e ti da la possibilità di reinstallarlo selezionando l'immagine .img del firmware ( attenzione che deve essere quello scaricato dal sito netgear e non quello usato per l'utility netgear ) dopo un po il router si riavvia da solo e torna funzionante, se non funziona la procedura allora nulla... devi fare rma Ultima modifica di Totix92 : 28-05-2013 alle 23:49. |
|
|
|
|
|
#1330 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1178
|
Salve a tutti.
Sto usando da qualche giorno il mio nuovo 2200V3 con il firmware amod (complimenti alfonsor!) che non mi fa rimpiangere quello modded da ilbello nel mio precedente DG834GT. Trovo peraltro molto ben ordinati e strutturati i menù, anche se non ne ho amcora imparato a memoria i contenuti, ma tutto è al suo posto o, come dicono i crucchi, "alles in ordnung!" Piccolo quesito: mi piacerebbe poter bloccare i pc dei figli che stanno perennemente attaccati alla rete a vedere film in streaming o connessi a faccialibro a scrivere cretinate... Grazie per l'aiuto da un padre esausto ... :[ Dimenticavo: amod 1.0.10
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli Ultima modifica di pietro667 : 28-05-2013 alle 23:59. |
|
|
|
|
|
#1331 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il fatto è questo: mentre amod per il 3500 ha tutti i moduli netfilter possibili ed immaginabili, quello per il 2200 no; perché ogni volta che metto mano al kernel, friggo il 2200 e il 2200 si frigge molto facilmente
per cui, il kernel è quasi identico a quello del firmware originale; non so cosa succeda esattamente, anche perché i kernel vanno provati e riprovati, invece col 2200 non riesco a farlo visto che devo buttare il router e via per cui, al momento non ho ben chiaro quali cose si possano fare via iptables sul 2200 comunque, per fare ciò che desideri, non basta la funzione "Firewall Block Services" ? con quella, puoi impostare una programmazione per permettere ad alcuni ip di usare Internet solo in determinati orari |
|
|
|
|
|
#1332 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
? l'utility netgear serve eccome però per funzionare il router deve essere in modalità recupero, ovvero deve stare lì ad attendere che gli si passi un firmware da flashare attraverso l'utility o altra procedure nftp se non si riesce a porre in modalità recupero, siccome non ha un ovvio jtag, è da buttare |
|
|
|
|
|
|
#1333 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
Ps: è la seconda volta che il modem bricca dal passaggio dalla versione 1.0.10 ad un altra, quello che ho notato re che rispetto alla versione originale, quando effettua l'upgrade la striscia di caricamento parte ma il led di caricamento del firmware resta bloccato almeno fino a 1/4 della barra; comunque è stato più di dieci minuti a lampeggiare e quindi mi sono visto costretto a ripristinare il firmware originale. |
|
|
|
|
|
|
#1334 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10239
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1335 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ragazzi, sono molto dispiaciuto che le cose vadano storte ogni tanto; ripeto in continuazione che il 2200 è molto delicato per il flash; le cose possono andare male facilmente; ci sarà una qualche ragione perché questo che sto usando è il quarto dicasi quarto 2200v3 mentre il 3500 su cui gioco da mesi e mesi prima è l'unico?
non so perché di questo, forse memoria davvero economica e scarsa? controlli crc alla fine della procedura di flash che perciò vanno male e fanno apparire quella finestra di recupero? non so che dirvi fin quando le cose si riescono a recuperare bene, se non si riescono a recuperare, mi dispiace, ma il warning iniziale della pagina web di amod, dei due post con cui si apre il thread avvisa ben bene dei rischi di mio posso solo provare e riprovare le cose; la versione 1.0.12 è quella che sto usando in questo momento, è stata rifleshata decine di volte in pochi giorni, è usata da migliaia di persone (prendendo come parametro di questo i download su altervista) e quindi non posso che definire casi sfortunati che rientrano nella casistica pessima del 2200 |
|
|
|
|
|
#1336 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
due parole sulla procedura di flash sul 2200
la barra che vedete scorrere è temporizzata, cioé dura x secondi a prescindere dal flash vero e proprio; se il flash non è finito ancora quando x secondi sono scaduti, la pagina non cambia; dice "perché non calcoli bene i secondi?" perché la grandezza dei firmware e quindi la durata della procedura di flash varia; l'importante è che, anche se vedete la barra arrivare alla fine e la pagina non cambiare, non facciate nulla dopo la fine della procedura di flash, il router controlla alcuni crc; se il controllo fallisce appare la pagina di repristino deil firmware di cui si parla post dietro; se il controllo ha successo, il router rebotta ed appare un'altra barra; anche questa è temporizzata, cioé la procedura vera e propria potrebbe durare di meno o di più dei secondi della barra il firmware potrebbe voler cancellare le impostazioni; con i firmware amod, ci potrebbero essere operazioni iniziali da fare la prima volta solo dopo il reboot, il router è pronto interrompere il router per qualsiasi ragione prima, sul 2200V3, porta a problemi i problemi possono essere drammatici, cioé qualcosa di necessario per mettere il router in modalità repristino viene a mancare o risolvibili con la utility netgear la utility netgear è una mano santa non ne abbiate paura; ovviamente facendo operazioni radicali, come cancellare la memoria totalmente e riscriverla totalmente, se qualcosa va male il router è da gettare, ma quando vedete che inizia a funzionare tirare un respiro di sollievo anche in questo caso non va mai interrotta fin quando arriva alla procedura di verifica, nel qual caso la si può interrompere, ma visto che non mi fido per nulla della memoria flash del 2200, sarebbe il caso di controllare se la memoria è veramente ok facendola terminare sul jtag, ultima ratio, non so, visto che non c'è il jtag sul circuito stampato ed andrebbe ricavato dalla piedinatura del processure, saldando cavetti volanti un pò ovunque e non ho voglia sinceramente; se qualcuno lo fa, è pregato di mettere i risultati sul thread del 2200V3 perché sarebbero importanti Ultima modifica di alfonsor : 29-05-2013 alle 11:28. |
|
|
|
|
|
#1337 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
DNS-O-Matic DynDNS No-IP DynDNS.it DNS-O-Matic permette di avere molti ddns impostati nella sua pagina; quando si fa il renew del proprio account DNS-O-Matic tutti quelli specificati vengono rinnovati |
|
|
|
|
|
|
#1338 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1339 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
potrebbe essere non so
rimetti in qualche maniera il firmware originale, se va dalla pagina web usa quella altrimenti usa la utility e quindi prova da quel punto anzi stop in questo momento hai la 1.0.10 ? se si, proviamo: va in telnet e fa Codice:
cd /www.eng mrootrw rm UPG_upgrade.htm wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/UPG_upgrade.htm mrootro Ultima modifica di alfonsor : 29-05-2013 alle 13:55. |
|
|
|
|
|
#1340 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 2
|
configurazione openvpn server su dgn2200v3
Ciao ragazzi,
è da poco tempo che ho scoperto che era possibile modificare il mio dgn2200v3..e così l'ho subito fatto! un grazie allo sviluppatore per lo sforzo che ha fatto e che sta facendo. ma adesso veniamo alla mia domanda: ho intenzione di configurare openvpn sul modem in questione. Ho letto i vari post del forum dove si suggeriva una sorta di configurazione funzionante. io l'ho replicata, ma non va! cioè il client (il mio PC) rimane in connessione. Premesso che è la prima volta che mi avvicino ad openvpn in modalità embedded (cioè direttamente in un router), mi dareste qualche dritta in più per configurare il router come server vpn?? A casa ho fatto un serverino openvpn qualche tempo fa e funzionava, ma sul router non so da dove iniziare! Prontissimo per una collaborazione e successivo test con openvpn per ios. Il firmware che ho è amod 1.0.10 Grazie Ultima modifica di alfredodefelice : 29-05-2013 alle 14:12. Motivo: .. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.




















