Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2013, 20:36   #1261
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma se nel menù usb imposti la https non ti riesci a connettere usando
https://tuoindirizzoorta_scelta ?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 20:46   #1262
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Io sono andato nella voce Firewall e poi remote,poi ho abilitato la voce Turn Remote Management On e tutto sembra funzionare
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 15:16   #1263
Stilly82
Senior Member
 
L'Avatar di Stilly82
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Ancona
Messaggi: 827
Ciao Alfonsor, penso che il firm 1.0.10, abbia qualche problema, ho provato ad aggiornare dal 1.0.9.3 ed ho brikkato. Per fortuna dall'interfaccia web sono riuscito a rispristinare il firm originale.

Ciao e grazie per il tuo stupendo lavoro!!!

P.S. Ho postato qui solo per mettere in evidenza questa problematica a te e a tutti.
__________________
La mia config: WORK IN PROGRSS... ,
Stilly82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 15:51   #1264
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mahhh non credo, è andata male qualcosa; il 2200 è un router delicato

ho brikkato il 2200 perché ci ho messo su un kernel fatto male

ma stavo usando quella versione quando lo ho brikkato, non ho brikkato con quella versione

comunque fin quando non arriva il nuovo non posso provare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 16:01   #1265
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
ho messo il firmware 1.0.10 su 2 router 2200v3, l'upgrade è andato regolarmente a buon fine su entrambi
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 16:02   #1266
Stilly82
Senior Member
 
L'Avatar di Stilly82
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Ancona
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ho messo il firmware 1.0.10 su 2 router 2200v3, l'upgrade è andato regolarmente a buon fine
Grazie!
Da che firm provenivi?
__________________
La mia config: WORK IN PROGRSS... ,
Stilly82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 16:06   #1267
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Stilly82 Guarda i messaggi
Grazie!
Da che firm provenivi?
come te, dal 1.0.9.3
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 18:16   #1268
cicciripillo
Member
 
L'Avatar di cicciripillo
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 74
wifi ballerino

Ciao a tutti, ho un dgn 3500 con ultima amod 9.2.5 e da un pò di giorni ho il wifi ballerino.si sconnette e riconnette diverse volte perdendo potenza.. queste sono le mie config che ho sempre avuto....potete aiutarmi? visto che uso portatile in altra stanza x lavorare??




uso friendly 1 sid stability
region italy
channel 8 ( cambiato ma con stessi risultati)
mode up to 300 Mbps
cicciripillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 18:46   #1269
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Rinnovo i miei complimenti ad Alfonsor per l'ttimo lavoro nel firmware per il 2200! ho installato l'ultima versione ed e veramente stabile e ben rifinita! ho solo una curiosita, di sicuro non centra nulla con il firmware modificato ma centra con il router, quando apro la pagina iniziale del router mi compare la schermata con tutte le info della mia connessione, qui noto:
WAN
MAC Address: xxxxxxxxx
IP Address: xxxxxxxxx
Network Mask: 255.255.255.255
Network Type: pppoa
Gateway: 192.168.100.1
DNS: 8.8.8.8, 8.8.4.4

quello che attira la mia curiosita è la Network Mask che di solito è 255.255.255.0 mentre su quel pannello mi da 255.255.255.255 secondo voi è normale?

Un altra cosa, volevo sapere che valore devo mettere per diminuire la potenza del segnale wifi, io lo uso soltanto per collegarci un notebook a meno di un metro dal router e non mi serve averla al massimo della potenza (non voglio che sia raggiungibile in tutto il mio condominio e nessuno ha ancora provato con certezza che le onde che trasmette siano innocue per la salute ho letto).
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/

Ultima modifica di Dr.Speed : 22-05-2013 alle 18:50.
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 19:01   #1270
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sulla wifi non so che dire; in questo giorni senza il 2200 uso sempre il 3500 e la wifi mi sembra ok; suggerisco di imporre il 40 Mhz come width e non friendly

sulla netmask, la WAN ppp ha come netmask 255.255.255.255, quella che DI SOLITO ha 255.255.255.0 è la LAN
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 19:03   #1271
_maxp_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
Innanzitutto grazie ad alfonso per il suo lavoro su amod

Vorrei connettermi via ssh da remoto ma non so come fare. Mettiamo che l'indirizzo del remote management è 1.2.3.4:1234 e ssh è attivo sulla porta 22, come imposto PuTTY? Devo impostare un port forwarding o cosa?
_maxp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 19:51   #1272
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da _maxp_ Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie ad alfonso per il suo lavoro su amod

Vorrei connettermi via ssh da remoto ma non so come fare. Mettiamo che l'indirizzo del remote management è 1.2.3.4:1234 e ssh è attivo sulla porta 22, come imposto PuTTY? Devo impostare un port forwarding o cosa?
Questa la so:
Putty ti chiede l' ip (1.2.3.4, non metterci la porta, ovvero non scrivere 1.2.3.4:1234), poi clicchi ssh come servizio, che ti imposta la porta 22 di default.
Se ssh l'hai abilitato ed e' impostato sul router come di default, apre la porta 22 (puoi anche cambiarla) allora premi connect e dovrebbe andare.
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 20:10   #1273
_maxp_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da gastro Guarda i messaggi
Questa la so:
Putty ti chiede l' ip (1.2.3.4, non metterci la porta, ovvero non scrivere 1.2.3.4:1234), poi clicchi ssh come servizio, che ti imposta la porta 22 di default.
Se ssh l'hai abilitato ed e' impostato sul router come di default, apre la porta 22 (puoi anche cambiarla) allora premi connect e dovrebbe andare.
non va
_maxp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 20:41   #1274
omega3
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed Guarda i messaggi
Rinnovo i miei complimenti ad Alfonsor per l'ttimo lavoro nel firmware per il 2200! ho installato l'ultima versione ed e veramente stabile e ben rifinita! ho solo una curiosita, di sicuro non centra nulla con il firmware modificato ma centra con il router, quando apro la pagina iniziale del router mi compare la schermata con tutte le info della mia connessione, qui noto:
WAN
MAC Address: xxxxxxxxx
IP Address: xxxxxxxxx
Network Mask: 255.255.255.255
Network Type: pppoa
Gateway: 192.168.100.1
DNS: 8.8.8.8, 8.8.4.4

quello che attira la mia curiosita è la Network Mask che di solito è 255.255.255.0 mentre su quel pannello mi da 255.255.255.255 secondo voi è normale?

Un altra cosa, volevo sapere che valore devo mettere per diminuire la potenza del segnale wifi, io lo uso soltanto per collegarci un notebook a meno di un metro dal router e non mi serve averla al massimo della potenza (non voglio che sia raggiungibile in tutto il mio condominio e nessuno ha ancora provato con certezza che le onde che trasmette siano innocue per la salute ho letto).
La netmask sulla wan è normale che sia a 255...255 perchè significa che vale solo ed unicamente per l'ip che ti rilascia il provider.
Puoi avere solo quell' IP.
Che poi cambia ogni volta che vuole il provider o ti si riavvia il router , è un'altra storia.
__________________
Ex staff PCTuner
omega3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 21:05   #1275
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da _maxp_ Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie ad alfonso per il suo lavoro su amod

Vorrei connettermi via ssh da remoto ma non so come fare. Mettiamo che l'indirizzo del remote management è 1.2.3.4:1234 e ssh è attivo sulla porta 22, come imposto PuTTY? Devo impostare un port forwarding o cosa?
per connetterti da remoto, in Services / amod, devi selezionare "Open ports", salvare e avviare il server ssh (dropbear); siccome vuoi connetterti da remoto, si presuppone che tu voglia farlo quando capita, quindi conviene che selezioni anche start at boot e conviene che tu abbia un account ddns tra quelli supportati da amod ed impostato in Service / Dynamic DNS

comunque, il passo necessario è solo che "Open ports" sia selezionato; in questo modo, con putty ti basterà immettere l'indirizzo internet del router e potrai connetterti, usando l'account admin solito o una chiave se usi le chiavi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 22:00   #1276
_maxp_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per connetterti da remoto, in Services / amod, devi selezionare "Open ports", salvare e avviare il server ssh (dropbear); siccome vuoi connetterti da remoto, si presuppone che tu voglia farlo quando capita, quindi conviene che selezioni anche start at boot e conviene che tu abbia un account ddns tra quelli supportati da amod ed impostato in Service / Dynamic DNS

comunque, il passo necessario è solo che "open ports" sia selezionato; in questo modo, con putty ti basterà immettere l'indirizzo internet del router e potrai connetterti, usando l'account admin solito o una chiave se usi le chiavi
ovviamente avevo già provato a spuntare "Open ports"... altrettanto ovvio il fatto che avevo dimenticato di riavviare ssh
funziona perfettamente, grazie
_maxp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 10:11   #1277
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
capisco che è scocciante;

la scelta di non applicare al volo mai i valori salvati è appunto una scelta

considera che dal punto di vista della comodità, per me sarebbe stato meglio fare così; quando l'utente premeva "Save", la procedura sarebbe stata
controllare i servizi avviati di quella pagina
stopparli
salvare le preferenze
riavviare i servizi che erano attivi di quella pagina

invece, non facendo così, per ogni servizio, all'attivazione devo salvare alcune opzioni che l'utente potrebbe cambiare mentre il servizio è in funzione; ad esempio per dropbear devo salvare la porta, se l'utente ha deciso di aprirla dall'esterno come nel tuo caso, perché può avvenire questo:
la porta scelta è la 22, bisogna aprire la 22 quando dropbear viene lanciato
l'utente cambia la porta in 24 e salva
dropbear viene stoppato e deve chiudere la porta che usava, ma non quella salvata, ovvero deve chiudere la 22 e non la 24

per cui si deve salvare da qualche parte il valore "22"

e così via per altri servizi più complessi come OpenVPN che deve salvare parecchi valori

tutto questo discorso è per giustificare la scelta di non applicare i valori al volo ad ogni salvataggio, come scelta "filosofica" e non come "comodità"

insomma spero che mi sono spiegato :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 15:16   #1278
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Ringrazio di cuore (e a breve anche col soldo) alfonsor per l'ottimo firmware modificato che ha ridato vita al mio DGN3500

ho iniziato installando la versione 9.2.2 e poi ho preso a leggermi tutta la discussione...

In generale mi trovo ottimamente, e volevo chiedere se le modifiche apportate successivamente sono rilevanti, sì da suggerire un aggiornamento, oppure trascurabili (magari in previsione di un successivo rilascio).

Ho, in primis, apprezzato la risoluzione dei bachi di impallamento interfaccia web e sezione Log!

Per ora non mi son dilettato in null'altro che provare i vari firmware ADSL per vedere quale si adatta meglio alla mia linea (20Mbs con profilo a 6db su DSLAM Globespan); mi sembra più stabile quello di default, 4.5.0.12.0.1, nel senso che la portante viene rinegoziata meno frequentemente, ottengo meno errori e la velocità rimane alta con latenza abbastanza bassa. Il 4.5.2.0.0.1 invece mi sembra sprema un pelo di più la connessione a scapito del maggior numero di errori e rinegoziazioni.

Altra cosa che ho provato é il WOL: perfettamente funzionante

Per la parte Wifi lo scheduler funge alla grande!


Una cosa che, invece, mi dava già "problemi" nel firmware originale é l'assegnazione di IP statico ad un computer particolare in LAN; forse non gli piace il MAC della scheda di rete (00:01:...)
in sostanza quando vado a selezionare il PC dalla lista suggerita (in LAN->Setup->Address reservation) e poi clicco su Save mi appare un popup con scritto: "IP Address is Illegal"
Con altri apparati/PC invece tutto liscio.
Non so se sia un bug o meno; vedi se riesci a replicarlo...


Per ora non posso che complimentarmi con te e rimandare a più in là le domande che ovviamente sorgeranno numerosissime!!
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 16:19   #1279
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
Ringrazio di cuore (e a breve anche col soldo) alfonsor per l'ottimo firmware modificato che ha ridato vita al mio DGN3500

ho iniziato installando la versione 9.2.2 e poi ho preso a leggermi tutta la discussione...

In generale mi trovo ottimamente, e volevo chiedere se le modifiche apportate successivamente sono rilevanti, sì da suggerire un aggiornamento, oppure trascurabili (magari in previsione di un successivo rilascio).

Ho, in primis, apprezzato la risoluzione dei bachi di impallamento interfaccia web e sezione Log!

Per ora non mi son dilettato in null'altro che provare i vari firmware ADSL per vedere quale si adatta meglio alla mia linea (20Mbs con profilo a 6db su DSLAM Globespan); mi sembra più stabile quello di default, 4.5.0.12.0.1, nel senso che la portante viene rinegoziata meno frequentemente, ottengo meno errori e la velocità rimane alta con latenza abbastanza bassa. Il 4.5.2.0.0.1 invece mi sembra sprema un pelo di più la connessione a scapito del maggior numero di errori e rinegoziazioni.

Altra cosa che ho provato é il WOL: perfettamente funzionante

Per la parte Wifi lo scheduler funge alla grande!


Una cosa che, invece, mi dava già "problemi" nel firmware originale é l'assegnazione di IP statico ad un computer particolare in LAN; forse non gli piace il MAC della scheda di rete (00:01:...)
in sostanza quando vado a selezionare il PC dalla lista suggerita (in LAN->Setup->Address reservation) e poi clicco su Save mi appare un popup con scritto: "IP Address is Illegal"
Con altri apparati/PC invece tutto liscio.
Non so se sia un bug o meno; vedi se riesci a replicarlo...


Per ora non posso che complimentarmi con te e rimandare a più in là le domande che ovviamente sorgeranno numerosissime!!
se use dnsmasq puoi risolvere facilmente questo tuo problema

basta porre nel config
dhcp-host=MACADR,NOMEPC,INDIRIZZO CHE VUOI

e poi leggi qui http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=51629

Ultima modifica di trim_de_brim : 23-05-2013 alle 16:30.
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 17:45   #1280
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ip address is illegal appare se inserisci un indirizzo ip che non è della lan

se la lan è 192.168.0.0 (il router ha indirizzo 192.168.0.1) con maschera 255.255.255.0, puoi assegnare ad un MAC un indirizzo che va da 192.168.0.2 a 192.168.0.254 e così via

Ultima modifica di alfonsor : 23-05-2013 alle 17:47.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v