|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11401 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi descrivi la tua rete?
modem: router: access point 1 access point 2 e così via... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11402 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quote:
netgear + extender; dal wifi dell'extender accedo a tutti i dispositivi con ip lan, dal wifi del netgear no. Solo dopo un riavvio del netgear, per alcuni minuti funziona, poi smette; non ho attivo l'isolamento.. ;( Altra domanda: ho provato a aprire le porte per ftp passivo (tipo 45566) ma utilizzando un test online risulta chiusa. Ho fatto lo stesso portforwarding per plex media server (porta 32400) e risulta aperta. Bug del firmware o troppi forwarding configurati?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11403 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
secondo me è un problema di access point: se lo access point non è connesso al 2200V4, tutto funziona normalmente?
ma per "accedo" esattamente cosa intendi? shares samba? ping? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11404 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
allora, modem 2200v4 collegato a internet -> porta lan 1 collegata a porta 1 switch gigabit a cui sono collegati: Nas Synology, raspberry, stampante, inverter fotovolaico e infine l'access point WiFi Buffalo WZR-HP-G300NH su cui è montato DDWRT.
Se mi collego al wifi del ddwrt riesco a pingare immediatamente a tutti questi dispositivi compreso il modem; spengo fisicamente l'access point e accendo tramite pulsantino il wifi del netgear.. quindi lo switch e tutti gli altri dispositivi sono ancora collegati al modem.. ma posso pingare solamente i dispositivi collegati al wifi del netgear... la rete a valle è irraggiungibile. Ora ho notato una cosa nuova: sono sempre collegato al wifi del modem 2200v4, appena scollego il modem dallo switch e ricollego lo switch su una porta differente del modem ( ad esempio la 2 ) riesco nuovamente a pingare tutti i dispositivi collegati allo switch... ![]() spengo il wifi del modem, lo riaccendo e i dispositivi restano pingabili... bah ![]() ps: ovviamente come da tuo suggerimento ho cambiato tutti gli ip in 192.168.0.x Ultima modifica di Mazzokun : 17-11-2016 alle 13:43. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#11405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
normalmente la porta viene attivata dal server ftp al momento in cui riceve una richiesta di connessione sulla porta principale (di solito la 21), quindi, anche se l'hai indirizzata sul router, quando il server ftp non è attivo la porta non può risultare aperta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
non è che è rotta quella porta? oppure il cavo non era innestato bene? perché non è che si spieghi molto la faccenda... il buffalo è proprio impostato come ap? ha il gateway che corrisponde al 2200V4? ha un ip nella lan del 2200V4? tutti gli ip della lan sono unici? il dhcp server fallo girare sul 2200V4; non c'è davvero ragione per non fare girare il dhcp sul 2200V4; anche perché così puoi avere un'idea dei dispositivi connessi direttamente da lì e con maggiore sicurezza al momento non mi viene in mente nulla di altro purtroppo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11407 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
si si sicuro che non sia rotta, sto riproducendo lo stesso problema tutto il giorno, si verifica anche se collego anche solo un dispositivo al 2200.. non riesco ad accedervi se prima non stacco e riattacco tutto ciò che è collegato alla LAN del 2200... ultima spiaggia... non c'è un comando per spegnere/riaccendere le porte del 2200?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11408 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
senti, la cosa non la riesco a riprodurre ed inoltre non la riesco a spiegare
eccetto se non c'è qualcosa di estremamente storto nelle impostazioni sullo ap sei sicuro che è "davvero configurato come ap"? cioé non ha wan, non ha firewall, non ha nat, ha solo uno switch ed una wifi che sono in bridge tra loro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11409 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
si confermo, sul ddwrt è tutto spento ed è configurato come AP.
Il fatto è che se anche elimino lo switch e ap e collegando il raspberry e il nas direttamente nel modem 2200 questi non possono essere pingati dai dispositivi collegati in wifi al 2200. posso pingare tra di loro i dispositivi sullo stesso bridge praticamente. se scollego entrambi i dispositivi dalle porte e poi ri ricollego allora "magicamente" wl0 e et0 ricominciano a comunicare tra loro... mistero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11410 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
allora ...
sono riuscito a replicare il mal funzionamento di cui parlate è stranissimo; è così anche con il firmware originale, da cui deduco che deve essere qualche cosa stramba del sostituto di netfilter che usa questa serie di router non so davvero manco come procedere per affrontare la cosa e, sinceramente, il lavoro sul 2200v4 non vale la pena fosse un bug di amod, ovviamente, sarebbe sia mio dovere fixarlo e sia sarebbe più facile, ma essendo un comportamento strambo del firmware originale, diventa molto difficile il 2200V4 è così: è fatto per un uso basico, c'è poco da operarci sopra |
![]() |
![]() |
![]() |
#11411 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 596
|
Ciao volevo segnalare un problema: ho un DGND4000 con Amod 2.2.4, da un pò di tempo noto che in modo casuale il router si blocca (non riesco a navigare ne ad accedere al pannello web di gestione) altre volte esegue un reboot automatico...
Faccio presente che ho abilitato il wifi 2.4 e 5 Ghz e anche lo spegnimento pianificato del wifi nelle ore notturne. Ho anche provato a staccare i 5Ghz ma il problema si è ripresentato! Ora visto che la versione di firmware installata è vecchiotta vorrei mettere l'ultima per vedere se risolvo il problema. Sapreste indicarmi la procedura per fare un'installazione pulita dell'ultima versione? Grazie mille!
__________________
MAIN SYSTEM: Q6600 G0 2400@3520|4GB OCZ Platinum PC8500|Corsair HX620|DFI LT X38|Radeon 5870 Vapor-X|CoolerMaster RC-690|2x500GB WD5000AAKS RAID0|Hitachi 500GB SATA2|Liquid cooling by Ybris One Evo|Samsung 2232BW MINI-ITX PC: Silverstone SG05 - E8400 - Zotac 9300 ITX - 2x2GB OCZ XTC Platinum 800 - Seagate 750GB sata2 - Scythe shuriken 1100 rev2 - Philips 220CW |
![]() |
![]() |
![]() |
#11412 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non c'è nessuna procedura particolare sul 4000: scarichi il firmware e lo flashi
se vuoi, puoi cancellare le opzioni sia netgear che amod e ricominciare da 0 purtroppo il 4000 e il thread sul 4000 ne ha diverse testimonianze, ha presenza di esemplari che danno problemi comunque avere l'ultimo firmware non fa male |
![]() |
![]() |
![]() |
#11413 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11414 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 23
|
salve, stamani volevo resettare alle impostazioni di fabbrica il mio dgn2200v4, con l'opzione del menu' netgear funziona, ma nel menu' amod "delete amod configuration files and reboot" sembra non far nulla
ho cliccato, il router si e' riavviato ma i settaggi di amod sono rimasti uguali come faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11415 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ho appena provato
pagine amod / various / amod / [ Delete ] amod configuration files and reboot si apre una finestra che ti chiede di confermare confermi, appare una barra che conta il tempo mentre il router fa il reboot prova a cancellare la cache del browser prima di riprovare, magari ho l'ultimo firmware online senza alcuna modifica particolare, quindi se funziona qui deve funzionare lì :P PS le impostazioni non rimangono tali e quali; viene proprio cancellata la cartella di amod, che al successivo reboot viene ricreata "vuota"; se ti sembrano uguali a prima è perché magari avevi valori di default in giro ed i valori di default rimangono appunto a default anche se non ci sono opzioni salvate |
![]() |
![]() |
![]() |
#11416 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 23
|
avevo cambiato la potenza del wi-fi, il firmware adsl, ecc...
e' rimasto tutto uguale edit: eventualmente quali sono i passaggi per cancellarla "a mano"? grazie Ultima modifica di mobman : 19-11-2016 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11417 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31372
|
@mobman
Hai cancellato la cache browser?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#11418 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
che browser stai usando?
comunque a mano, entri in telnet e scrivi rm -rf /data/amod reboot ma è la stessa cosa che fa quel bottone |
![]() |
![]() |
![]() |
#11419 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 23
|
Come browser ho provato con vivaldi e chromium
edit: ho fatto con telnet e ha funzionato, grazie Ultima modifica di mobman : 20-11-2016 alle 08:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11420 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 858
|
DynDns.it non aggiorna con ultimo firmware
Come da titolo, sul mio 4000 ho notato che il mio account DynDns.it(free) non viene aggiornato con il nuovo e ultimo firmware.
Il Dns-o-Matic invece si aggiorna regolarmente. E' cambiato qualcosa sul nuovo firmware o è un problema proprio del DynDns.it? Sono l'unico con questo problema? Grazie, Alfonsor. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.