Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2016, 17:48   #11241
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no, se un proxy non viene settato e lanciato a mano, o si mette autostart, non viene lanciato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 18:09   #11242
maffa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
DGND4000.
Ho una linea 20 Mb con profilo 6dB abbastanza instabile. Ogni tanto mi accorgo che navigo lentamente e controllando la velocità di download noto che, nonostante la portante sia rimasta invariata 16/17 Mb, il download è sceso a 2/3 Mb con snr a 3/4 dB. Con un Retrain tutto torna a funzionare bene, download 15/16 Mb e SNR 6 dB.
Esiste un modo per fargli rifare il Retrain automaticamente se la linea è degradata? (Senza programmarlo ad un orario specifico)

Grazie.
maffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 20:01   #11243
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si che si può fare e negli anni se ne è parlato molte volte

il fatto è che una cosa del genere è MOLTO noiosa per l'utente finale

ti toglie la linea in momenti che possono risultare inopportuni

il poter variare l'SNR è un'opportunità, ma non è una necessità; bisogna sempre andare incontro alle caratteristiche della propria linea fisica e non combatterla

cioé: ti consiglio vivamente di scegliere un margine SNR che non procuri problemi in media ed usare quello, rinunciando a maggiore velocità in download
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 20:21   #11244
maffa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
Se si può fare mi potresti dire come fare? Poi faccio delle prove e vedo la strada che mi da meno problemi.

Grazie
maffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 08:57   #11245
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
maffa, devi conoscere un pò di linguaggio sh e scrivere una piccola macro, è davvero piccola, che monitorizza il margine snr

la macro va lanciata al boot, ovvero nel file
/etc/amod/conf/rcS1.user

che va creato se non esiste e reso eseguibile con chmod +x /etc/amod/conf/rcS1.user

deve essere presente la linea
dize /etc/amod/conf/tuamacro

cosa fai in questa macro?

non lo so bene: può essere scritta in mille modi differenti

la macro non sarà altro che un ciclo continuo del tipo
Codice:
while :; do
  sleep 600
  leggi snr

  vedi che fare a seconda della snr
done
l'snr si legge con il comando
snr=$(amodfunc adslattr snrdown)

un nuovo margine snr si imposterà con
dbsave AMODDSLSNRD nuovo_margine_snr

un retrain si fa con il comando
retrain

ora, come reagisci ai cambiamenti della snr? non lo so davvero, dipende da cosa vuoi fare

un qualcosa di sensato sarebbe avere un margine inferiore ed uno superiore

per dire, se tu hai un profile 6db e normalmente usi un margine snr -30, viaggi cioé con margine snr di 3dB, potresti avere

margine inferiore 1.5 dB
margine superiore 2.5 dB

cioé quando l'snr scende sotto 1.5 dB, imposti un nuovo margine snr a -20 e fai un retrain

se sei nello stato in cui hai impostato l'snr a -20 e l'snr è sopra 2.5 dB, reimposti il margine a -30 e rifai un retrain e ricominci d'accapo

una cosa sensata sarebbe anche non reagire subito ma:
se l'snr scende sotto il margine inferiore, al posto di attendere 10 minuti per una nuova lettura, attendi 30 secondi; dopo due-tre letture con snr inferiore al margine inferiore agisci

ugualmente per il margine superiore

insomma, la macro può essere banalissima, oppure diventare un tantino più complessa a seconda di quello che desideri fare

ci devi ragionare sopra

Ultima modifica di alfonsor : 09-10-2016 alle 08:59.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 09:21   #11246
maffa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
Spero di riuscire a fare tutto da solo.

Intanto mille grazie.
maffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 21:59   #11247
maffa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
Non avevo mai usato sh e non mi è sembrato un gran che amichevole.

Codice:
 
passi=0
dbsave AMODDSLSNRD 0
while :; do
  sleep 600
  snr=$(amodfunc adslattr snrdown)
  if [ $snr -lt 56 ]; then
    sleep 60
    if [ $snr -lt 56 ]; then
      if [ $passi == 0 ]; then
        retrain
        passi=1
      else
        dbsave AMODDSLSNRD 5
        retrain
        passi=2
      fi
    fi
  elif [ $snr -gt 64 ]; then
    sleep 60
    if [ $snr -gt 64 ]; then
      if [ $passi == 2 ]; then
        if [ $snr -gt 69 ]; then
          dbsave AMODDSLSNRD 0
          retrain
          passi=1
        fi
      else
        dbsave AMODDSLSNRD 0
        passi=0
        retrain
      fi
    fi
  fi
done
Bruttino è bruttino ma l'importante è che faccia il suo dovere.

Come posso mettere snr negativi da linea di comando?
Come posso inserire dei comandi per mettere dei messaggi nella sezione logs di amos simile a questo?

[Internet connected] IP address: 80.182.124.81 (sun, 9 oct 2016 22:40:03)

mi sarebbe utile per vedere cosa sta facendo il mio scrippettino.


Grazie

Ultima modifica di maffa : 09-10-2016 alle 22:12.
maffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 11:13   #11248
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ho ben chiara la logica di quello che vuoi fare, ovviamente da una lettura velocissima dello script

prima di tutto ti consiglio di controllare se effettivamente sei online

if ! amodfunc adslattr online; then
... non fare niente ...
fi

altrimenti capita che non hai linea e fai un retrain mentre il modem sta appunto cercando di prendere la linea e deve ricominciare d'accapo

se sei offline, la lettura della snr torna sempre 0

nota che quando usi dbsave ... stai salvando il valore della snr esattamente come lo scriveresti nella pagina adsl advanced, per cui 5 vuol dire +0,5 dB da aggiungere al tuo margine snr, 0 significa non aggiungere niente al margine snr come definito dal profilo del provider

amodfunc adslattr invece torna il valore del margine snr in quel momento, letto direttamente dal driver adsl broadcom

se il tuo obiettive è avere un margine snr di 4 dB, puoi anche calcolare che delta di margine snr salvare con dbsave prima di fare un retrain

per dire
snr=$(amodfunc adslattr snrdown)
delta=$((40-snr))
dbsave ... $delta
retrain

i valori negativi li esprimi con un segno - davanti

per quanto riguarda avere un qualche log, la maniera più semplice è mettere dove ti pare un
echo >/dev/pts/0 "messaggio"

lasciando aperta la sessione telnet saranno stampati i messaggi direttamente lì dentro

non usare "==" ma usa "=" per le comparazioni; nota che quello che stai usando non è "bash" ma "dash"

sul 4000 hai 3 diverse shell
dash - usata ovunque in amod perché più veloce ma con meno feature delle altre

ash di busybox - veloce quasi quanto dash, infatti penso spesso di togliere dash, con un paio di features in più ma non di certo come bash

bash - lentissima e grandissima, ma con tutte le feature appunto di bash

/bin/sh punta a dash

---
sh è ostica o meglio "inelegante", se vuoi hai lua da usare, ma per questo tipo di cose, che alla fine si riducono a lanciare comandi di sistema in maniera sequenziale non c'è di meglio
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 11:41   #11249
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
visto che siamo in un luogo di condivisione, posto un link ad una piccola libreria il cui scopo è quello di leggere i valori nvram dei router della serie 2200V4 (per dire il V1, il 6400 e così via)

https://www.mediafire.com/?x8rp1iahcpb35jc

mentre nelle serie del 4000 la nvram ha una librerie open source ed è facile da leggere, nell'altra serie netgear è abbastanza complicato, perché il meccanismo nvram non è pubblico né documentato

questa libreria permette di leggere facilmente la nvram, che è tenuta in una memoria condivisa protetta da un semaforo e magari può essere utile anche ad altri
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 12:32   #11250
maffa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ho ben chiara la logica di quello che vuoi fare, ovviamente da una lettura velocissima dello script

prima di tutto ti consiglio di controllare se effettivamente sei online

if ! amodfunc adslattr online; then
... non fare niente ...
fi

altrimenti capita che non hai linea e fai un retrain mentre il modem sta appunto cercando di prendere la linea e deve ricominciare d'accapo

se sei offline, la lettura della snr torna sempre 0

nota che quando usi dbsave ... stai salvando il valore della snr esattamente come lo scriveresti nella pagina adsl advanced, per cui 5 vuol dire +0,5 dB da aggiungere al tuo margine snr, 0 significa non aggiungere niente al margine snr come definito dal profilo del provider

amodfunc adslattr invece torna il valore del margine snr in quel momento, letto direttamente dal driver adsl broadcom

se il tuo obiettive è avere un margine snr di 4 dB, puoi anche calcolare che delta di margine snr salvare con dbsave prima di fare un retrain

per dire
snr=$(amodfunc adslattr snrdown)
delta=$((40-snr))
dbsave ... $delta
retrain

i valori negativi li esprimi con un segno - davanti

per quanto riguarda avere un qualche log, la maniera più semplice è mettere dove ti pare un
echo >/dev/pts/0 "messaggio"

lasciando aperta la sessione telnet saranno stampati i messaggi direttamente lì dentro

non usare "==" ma usa "=" per le comparazioni; nota che quello che stai usando non è "bash" ma "dash"

sul 4000 hai 3 diverse shell
dash - usata ovunque in amod perché più veloce ma con meno feature delle altre

ash di busybox - veloce quasi quanto dash, infatti penso spesso di togliere dash, con un paio di features in più ma non di certo come bash

bash - lentissima e grandissima, ma con tutte le feature appunto di bash

/bin/sh punta a dash

---
sh è ostica o meglio "inelegante", se vuoi hai lua da usare, ma per questo tipo di cose, che alla fine si riducono a lanciare comandi di sistema in maniera sequenziale non c'è di meglio
Sempre gentilissimo.

Per il valore negativo ci ho provato ma mi da errore, se uso un valore positivo invece funziona.

Non ho capito se eseguendo il log come mi hai indicato lo vedo nella pagina Web del router nella sezione logs.

Grazie
maffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 14:52   #11251
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa si hai ragione, sono un deficiente

dbsave interpreta quel - come una opzione

devi usare la forma

dbsave -v -30 AMODDSLSNRD

cioè
dbsave -v VALORE_OPZIONE NOME_OPZIONE

(che è proprio per immettere valori negativi, inventati quella opzione -v :P)

per quanto riguarda avere un feedback, ovunque vuoi puoi mettere un
echo >/dev/pts/0 quello che ti pare

lasciando telnet aperta quello che ti pare sarà stampato in telnet

Ultima modifica di alfonsor : 10-10-2016 alle 14:54.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 20:44   #11252
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
questo non lo ho provato, ma è per darti uno schema

Codice:
#!/bin/sh

magin=60
target=30
delta=$((target-margin))
lim_inf=15
lim_sup=50
tout=600

actual=$(dbget AMODDSLSNRD)
if [ "$actual" != "$delta" ]; then
  dbsave -v $delta AMODDSLSNRD
  retrain
fi

while :; do
  sleep $tout
  ! amodfunc adslattr online && iterate

  snr=$(amodfunc adslattr snrdown)
  [ -z "$snr" ] && iterate

  if [ $snr -lt $lim_inf ] || [ $snr -gt $lim_sup ]; then
    actual=$(dbget AMODDSLSNRD)
    new=$((target-snr+actual))
    dbsave -v $new AMODDSLSNRD
    amodfunc log "going to retrain with delta $new"
    retrain
  fi
done
magin - il margine snr del tuo profilo

target - il margine snr target che desideri

lim_inf - se l'snr scende sotto questo limite si aziona

lim_sup - se l'snr sale sopra questo limite si aziona

al boot, setta subito il delta snr come dovrebbe essere, quindi non fa altro che controllare ogni 10 minuti che non si sia sotto o sopra il limite e nel caso reimposta il delta snr e fa un retrain
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 14:20   #11253
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
questo non lo ho provato, ma è per darti uno schema

Codice:
#!/bin/sh

magin=60
target=30
delta=$((target-margin))
lim_inf=15
lim_sup=50
tout=600

actual=$(dbget AMODDSLSNRD)
if [ "$actual" != "$delta" ]; then
  dbsave -v $delta AMODDSLSNRD
  retrain
fi

while :; do
  sleep $tout
  ! amodfunc adslattr online && iterate

  snr=$(amodfunc adslattr snrdown)
  [ -z "$snr" ] && iterate

  if [ $snr -lt $lim_inf ] || [ $snr -gt $lim_sup ]; then
    actual=$(dbget AMODDSLSNRD)
    new=$((target-snr+actual))
    dbsave -v $new AMODDSLSNRD
    amodfunc log "going to retrain with delta $new"
    retrain
  fi
done
magin - il margine snr del tuo profilo

target - il margine snr target che desideri

lim_inf - se l'snr scende sotto questo limite si aziona

lim_sup - se l'snr sale sopra questo limite si aziona

al boot, setta subito il delta snr come dovrebbe essere, quindi non fa altro che controllare ogni 10 minuti che non si sia sotto o sopra il limite e nel caso reimposta il delta snr e fa un retrain
Fighissimo...
Mmm... per provarlo lo metto in bell'sh e lo eseguo con l'&?
E' un while (true)...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 09:18   #11254
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
raga io ho un DGN2200 V3 ma non riesco mai ad utilizzare lo spegnimento ed accensione automatica. Ho settato lo spegnimento wifi all'1 di notte e l'accensione alle 730 di mattina ma appena controllo di mattina il segnale wifi è ancora assente e devo rientrare nella console del router per riattivarlo manualmente. Ho anche provato a riavviare ma niente. Uso l'ultimo firmware ufficiale netgear ed i settaggi li ho fatti direttamente dal netgear genie.
Installando questo firmware mod risolverei il problema? inoltre in termini di sicurezza questo firmware è sicuro tanto quando l'originale?
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 09:36   #11255
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi controllare di aver impostato l'orario correttamente, in particolare il fuso orario

inoltre, quando il router è andato online, controlla che l'orario sia quello giusto

fatto questo, il meccanismo funziona

---
la prima cosa che faccio quando metto mano ad un router per amod è togliere tutte le cose che riguardano l'accesso ad un router da remoto; come seconda cosa cerco (a volte con fatica non banale viste le modifiche che broadcom o sercom fanno ad alcuni sorgenti) di inserire le ultime versioni di quasi tutti i programmi; tutto questo proprio per cercare di aumentare la sicurezza

il fatto è che questo lo faccio "giocando" non certamente "seriamente"

non esiste un router "sicuro" ed in particolare non esiste nei router casalinghi; i router casalinghi sono giocattoli; non sono affatto sicuri e non si pensi minimamente che dietro un router casalingo si sia al sicuro

non so cosa intendi propriamente per "sicurezza", ma una qualche forma di protezione (non certamente "sicurezza") la hai non usando la stessa password, usando password fatte di frase composte di più parole, usando connessione https e così via

certamente non devi pensare ad un router come il guardiano di casa tua, ANZI

per cui non scriverò mai che un router con amod e più sicuro del router col firmware originale, perché è ugualmente un colabrodo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 09:39   #11256
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Fighissimo...
Mmm... per provarlo lo metto in bell'sh e lo eseguo con l'&?
E' un while (true)...
non ho provato la macro per cui potrebbe avere effetti scocciantissimi

se si vuole assolutamente una cosa simile, che di nuovo sconsiglio, perché brutalmente ti fa un retrain mentre stai per premere invia sulla pagina della dichiarazione dei redditi, va inserita nel file utente lanciati al boot

la telnet per provare la lanci anche con &, più propriamente con un
dize percorso_macro
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 09:54   #11257
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
devi controllare di aver impostato l'orario correttamente, in particolare il fuso orario

inoltre, quando il router è andato online, controlla che l'orario sia quello giusto

fatto questo, il meccanismo funziona

---
la prima cosa che faccio quando metto mano ad un router per amod è togliere tutte le cose che riguardano l'accesso ad un router da remoto; come seconda cosa cerco (a volte con fatica non banale viste le modifiche che broadcom o sercom fanno ad alcuni sorgenti) di inserire le ultime versioni di quasi tutti i programmi; tutto questo proprio per cercare di aumentare la sicurezza

il fatto è che questo lo faccio "giocando" non certamente "seriamente"

non esiste un router "sicuro" ed in particolare non esiste nei router casalinghi; i router casalinghi sono giocattoli; non sono affatto sicuri e non si pensi minimamente che dietro un router casalingo si sia al sicuro

non so cosa intendi propriamente per "sicurezza", ma una qualche forma di protezione (non certamente "sicurezza") la hai non usando la stessa password, usando password fatte di frase composte di più parole, usando connessione https e così via

certamente non devi pensare ad un router come il guardiano di casa tua, ANZI

per cui non scriverò mai che un router con amod e più sicuro del router col firmware originale, perché è ugualmente un colabrodo

ok cmq le mie impostazioni di accensione e spegnimento sono corrette infatti il router spegne il wifi esattamente all'1 di notte. Il problema è che alle 730 di mattina non si riaccende. QUindi sicuramente è da escludere il mancato salvataggio dei settaggi o il fuso...
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 10:02   #11258
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non so che dirti; per problemi relativi al firmware netgear chiedi nel thread del 2200V3
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 21:43   #11259
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
messe la v. 4.2.5 su 2 2200v3 e la 15.0.1 sul 3500.
tutto ok
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 15:51   #11260
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Ho installato la 15.0.1 su DGN3500, il router si allineava ma non riusciva ad instaurare la connessione PPP, cioè la "i" di internet continuava a lampeggiare per poi rifare il retrain.

Riornando alla versione precedente (14.0.8) , tutto ha ripreso a funzionare correttamente.

Non ho fatto cambamenti nei settings: nella nuova versione sono state fatte modifiche di cui tenere contro?
Grazie.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v