|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10881 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
|
EDIT
è possibile fare qos con questo firmware? ho visto che quello di "default" di netgear è stato disabilitato dalla mod. "No QoS interface is actully up." Ultima modifica di thecas : 11-08-2016 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10882 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ciao,
quando fate domande, dovreste scrivere a quale router vi state riferendo il qos è una cosa discretamente complicata e pesante per un routerino nel firmware originale, il 3500 non ha proprio alcun qos; gli altri hanno un qos che opera solo in upload in maniera del tutto inutile quella scritta che riporti, non vuol dire che è bloccato il qos netgear, ma che non c'è alcun meccanismo di qos attivo in quel momento; il qos netgear si trova dove è sempre stato ed è del tutto inutile a qualsiasi cosa; forse, se ci si gioca un pò, potrebbe servire a rendere meno laggosa la linea quando ci sono cose in upload, ma si tratta di fatica praticamente inutile amod offre sulla interfaccia grafica un "limiter" il limiter permette di impostare 4 classi cioè 4 insiemi di indirizzo singolo, range di indirizzi (192.168.0.2-192.168.0.200) e indirizzo porta (192.168.0.23:8080) a cui assegnare due percentuali rispetto alla banda disponibile, un limite inferiore ed un limite superiore se coincidono, allora quella diventa la banda massima per quella classe sul 3500 la cosa funziona egregiamente, mentre sul 2200v3 e sul 4000 la cosa funziona discretamente ma solo per le connessioni che si creano dopo che il limiter è stato (ri)avviato; sul 2200V4 non è disponibile alcun limiter perché quel router non usa netfilter linux ma una robaccia proprietaria broadcomm o sercomm o non so cosa questo è quanto offre amod sulla interfaccia grafica web; niente impedisce di giocare a farsi un qos secondo le proprie esigenze con gli strumenti classici e la vasta letteratura disponibile sul web bisogna tenere conto che amod è un firmware mod - non è openwrt per dire - ovvero ci sono diverse parti del firmware che sono chiuse, in particolare molti moduli kernel e questo impedisce di usare kernel linux moderni (la stessa situazione ad esempio la hanno con tomato) per cui sul 3500 il kernel è un orrendo 2.6.20 mentre sul 4000 e sul 2200V3 c'è il 2.6.30 ciò limita in particolare la possibilità di usare proficuamente ifb perché in download è usabile solo da un 3. qualcosa e quindi bisogna usare imq anche introdurre imq è stato un bel lavoraccio, visto che imq va a modificare la struttura skbuff e non è possibile ricompilare moduli fondamentali come wl.ko (ad esempio merlin per questa ragione si è rifiutato di supportare imq su i suoi firmware) detto questo, è possibile creare qos modellati a seconda delle proprie esigenze, operando con imq e non ifb e guardando come esempio /etc/amod/init.d/limqos per cercare spunti su come funzionano le cose, avendo molta pazienza e voglia di provare e riprovare io sogno sempre un router linux netfilter puro senza alcuna modifica e parte chiusa, proprio per potersi ricompilare un firmware con le ultime cose, kernel ed applicazioni, senza problemi, ma appunto è un sogno non per niente personalmente come router principale uso un minitx con un gentoo liscissimo, senza manco interfaccia web, non voglio avere niente che mi impedisca di fare quello che mi pare e piace |
![]() |
![]() |
![]() |
#10883 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per chi ha voglia di provare amod 3.2.6 per il 2200V4
http://alfie.altervista.org//amod220..._3.2.6.chk.zip |
![]() |
![]() |
![]() |
#10884 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
|
Ciao
Ho il 2200v4 Quello che intendevo io era una cosa simile a quella che hai ipotizzato tu. Mi sarei accontentato di poter fare una regola di iptables con il flag min delay. L'obbiettivo è che Sync di Dropbox e compagnia non rompano le scatole quando gioco online! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10885 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una mano a configurarlo come ripetitore Wi-Fi. Chi mi aiuta, gentilmente? Grazie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
come nota, io il mio v4 lo uso praticamente solo come modem, quindi gli unici aspetti che potro' vedere sono quelli legati alla parte adsl o giu' di li e grazie per supportarlo ancora nonostante sembrasse un mai piu' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
purtroppo il 2200V4 non usa netfilter, iptables "non esiste" devi giocare con il qos netgear e vedere di combinare qualcosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10888 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
|
Avendolo installato oggi per la prima volta ti segnalo che c'è stato un piccolo calo nella potenza del wifi. Il firmware lo lascia alla potenza "di fabbrica" di base?
Comunque ottimo lavoro grazie per il tuo tempo! ![]() Edit: è marcato i dispositivi che ho in una stanza un pò distante dal router di colpo sono muti.. Quale valore mi consigli per ristabilire la potenza com'era prima? Non voglio friggermi il cervello sparando numeri a caso ![]() Ultima modifica di thecas : 11-08-2016 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ho visto che poi hai lasciato l'ipv6, anche se non serve a molto sarebbe stato un peccato perdere questa caratteristica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10890 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 105
|
Quote:
__________________
Xbox Live Gamertag: MrW0LF XBL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ora ha pure le due interfacce distinte, ppp0 ppp6 che permettono di ovviare al problema della mtu bassa della ppp6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Per curiosità: cosa usi come interfaccia wan sul router minitx? Modem xdsl pci? Personalmente non ne ho mai trovati, e ora con la fttc ho ripiegato su router Lantiq vdsl
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10893 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mahhh sai ...
openwrt (di cui lede è un fork) alla fine è fatto di "git pull, make" e minuscole modifiche se proprio qualcosa non va; su x86 non mi è mai andato come si deve, cioè non pare sfruttare al massimo lo hw dopo aver provato di tutto per x86 e non avendo necessità, soprattutto in casa, se non quelle basilari, cioè sul router gira praticamente nulla, manco una vnp, senti che sono chiusi pure i sistemi che non dovrebbero esserlo un pfsense ha un fantastico qos, ma quello è alla fine; zeroshell è solido, ma non puoi ricostruirlo; per compilare qualcosa mi sono dovuto ricreare da zero da toolchain solo per lui, insomma tutte queste limitazioni alla fine mi scocciano ps come modem uso un banalissimo 2200V3 :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#10894 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
chiedo scusa, è possibile configurare un DGN2200v3 come range extender?
Se si, chi mi dà una mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10895 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la richiesta di come fare funzionare questi router come ripetitori wifi avviene spesso
la risposta è sempre la solita: questi affari non funzionano come ripetitori wifi; non credo che abbiano mai funzionato per nessuno; se funzionassero, funzionerebbero con reti aperte o al massimo wep, che vuol dire che chiunque ci potrebbe entrare dentro, ma comunque non penso abbiano mai funzionato per nessuno anche così il problema è che i moduli wifi sono chiusi sono di broadcom e non c'è niente da fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10896 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10897 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 203
|
Ciao posso sapere per favore qualche cambiamento diciamo "di rilievo" nelle ultime versioni per il 2200v4 uscite ieri ed oggi? Il changelog di quella odierna elenca qualcosina mentre quella di ieri non elenca nulla...mi servirebbe sapere se sono state aggiunte nuove funzioni soprattutto nei menù altrimenti lascio la penultima versione 3.2.2 che mi va benissimo sia come modem che come router anche sulla condivisione multimediale usb...squadra vincente non si tocca... Grazie...
![]()
__________________
ASUS N56JK - INTEL I7 4710HQ @ 3700 - 16 Gb DDR3 Kingstone - GTX 850M 4 Gb @1220-1200 - SSD SAMSUNG 840 EVO 500 Gb - SAMSUNG IPS FULLHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10898 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 15
|
Alfonsor, potrebbe prendere in considerazione di supportare con amod il Netgear D7000?
Se mi, mi ritenga un contributore per l'acquisto del router. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10899 | |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Perugia
Messaggi: 136
|
Quote:
Puoi anche fare una donazione cliccando qua: http://alfie.altervista.org/amod4000/ Poi se son rose fioriranno... 😜
__________________
"Adoro i piani ben riusciti...." H. Smith | FTTH Tiscali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10900 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la serie di modifiche apportate al 2200V4 è lunghissimissima, ma non c'è alcuna "nuova funzione" in realtà se non l'aggiunta di knockd che potrebbe servire a qualcuno
--- per portare amod su altri router... quando avevo tempo a disposizione, risposi una volta che avrei accettato un router solo da un gruppo di acquisto composto da un numero non esiguo di individui e senza alcuna promessa che non l'impegno a lavorarci sopra ma in tempi non sindacabili ora che non ho lo stesso tempo a disposizione, credo proprio che non ci siano le basi per la faccenda |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.