Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2016, 23:01   #10281
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Ciao a tutti. Io ho due v3 in LAN, uno che fa da modem-router e l altro in modalità stand alone. Tutto con ip statico. Esiste qualche modo per accedere da remoto a questo secondo v3? Per es. Ci ho messo transmission e vorrei poterci caricare i torrente da remoto.....ma non trovo la strada....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:49   #10282
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Prima cosa: io sono un felicissimo utilizzatore di amod, fantastico firmware per DGN3500, n-mila volte migliore di quello netgear. Invito tutti a fare come me, ovvero donare anche solo 50 simbolici centesimi all'autore perché penso che lo meriti veramente. Pensatela così: avete comprato un router a x euro ma in realtà lo pagate x+<dono>... perché avete qualcosa di migliore e + supportato della casa madre. Se mai comprerò un altro router, prima mi informerò se esiste o meno un firmware mod da Alfonso o qualcun altro come lui!

Seconda cosa: non conosco personalmente Alfonso ma sono anche io programmatore (in particolare sono proprio firmwarista) e posso immaginare quanto tempo ci abbia messo dentro! Il mio consiglio è assolutamente disinteressato.

Terza cosa: ho un problema con amod!

E' un problema strano: sul DGN3500 ho il DHCP server abilitato ma non tutti gli ip sono assegnati dal server. In rete ho anche qualcosa di statico e configurato. Fin qui nessun problema.
Il problema è che vorrei "liberarmi" dalla configurazione statica e usare il DHCP server per tutto ma cercando di "prenotare" gli indirizzi sulla base del MAC address. OK, facile... menù Lan -> Setup -> Address Reservation -> Add -> Selezione da Address Reservation Table -> Riempio il Device Name, se manca -> Add. Poi "Save" ed il gioco è fatto... però, c'è un però. Se faccio questa configurazione, va in tilt la gestione del DNS server e non riesco più a risolvere i nomi! Strano, non riesco a trovare il nesso tra le due cose ma è così. Qualche dritta?!? GRAZIE 1000.

Giacomo
Nn ho il 3500 (ho il 4000) ma più o meno è la stessa cosa:
abilita dnsmasq e prova ad utilizzare quello come dhcp/dns, inserendo nel relativo file di configurazione le reservations (e i dns...mi pare che con la configurazione minima vengano inseriti in automatico).
nelle ultime versioni il dhcp del firmware originale è stato tolto (buggato e poco sicuro) e la funzione viene sempre svolta da dnsmasq.
però se non è abilitato dalla relativa pagina, non dovrebbe riuscire a risolvere gli indirizzi..
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 12:07   #10283
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
[cut]
Il problema è che vorrei "liberarmi" dalla configurazione statica e usare il DHCP server per tutto ma cercando di "prenotare" gli indirizzi sulla base del MAC address. OK, facile... menù Lan -> Setup -> Address Reservation -> Add -> Selezione da Address Reservation Table -> Riempio il Device Name, se manca -> Add. Poi "Save" ed il gioco è fatto... però, c'è un però. Se faccio questa configurazione, va in tilt la gestione del DNS server e non riesco più a risolvere i nomi! Strano, non riesco a trovare il nesso tra le due cose ma è così. Qualche dritta?!? GRAZIE 1000.

Giacomo
amod utilizza dnsmasq per la gestione dei DNS server e l'assegnazione degli indirizzi IP ai client, in sostituzione dei demoni utlizzati originariamente dal fw netgear.
Nella sezione Lan->Services è presente la checkbox "Use dnsmasq as DNS and DHCP server": se disattivata (come dovrebbe essere di default), amod creerà una configurazione dnsmasq "al volo" a seconda delle impostazioni in Lan->Setup.
Se invece la checkbox è attivata, la configurazione dnsmasq la devi creare tu a mano nella sezione sottostante.
Io trovo più pratica questa seconda opzione.

Puo' anche darsi che nella tua situazione la configurazione dnsmasq creata al volo da amod abbia qualche qualche problema.
In alternativa potresti utilizzare al configrazione manuale per prenotare gli indirizzi, facendo così:
  1. Abilitare la checkbox "Use dnsmasq as DNS and DHCP server"
  2. Premere il pulstante "Create" minimal configuration
  3. Aggiungere nella configurazione creata le righe per la prenotazione degli indirizzi dei client, una riga per client
  4. Premere il pulsante "Save" in fondo alla pagina

Per prenotare in indirizzo per un client, devi aggiungere alla configurazione dnsmasq (punto 3) una riga del seguente formato:
Codice:
dhcp-host=<indirizzo MAC>,<nome client>,<indirizzo IP>,infinite
dove sostituirai a <indirizzo MAC> l'indirizzo MAC del client, a <nome client> un nome a tua scelta per identificare il client, e infine a <indirizzo IP> l'indirizzo IP da assegnare al client.

Una descrizione esaustiva della configreazionbe di dnsmasq è disponibile nella pagina ufficiale http://www.thekelleys.org.uk/dnsmasq...smasq-man.html
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 12:13   #10284
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Quarta cosa (mi ero dimenticato): esiste la possibilità di spegnere i led? Penso di no, eh?

Giacomo
Puoi controllare i led via telnet usando /usr/sbin/led_app.
Ma che io sappia, credo che non si possano controllare i led delle porte LAN.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 09:48   #10285
chthontastic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 2
Ciao a tutti,

Mi scuso per la qualità del mio italiano; Io uso Google translate (posso parlare solo francese e inglese). Prima di tutto, molte grazie a Alfonsor. Amod è un ottimo firmware, che apprezzo molto le opzioni aggiunte.

Mi chiedo solo se sarebbe possibile nascondere le password sulle "Dynamic DNS", perché non mi piace che la mia password è visualizzato in chiaro.

Si noti che ho fatto una ricerca in questo thread ("DNS dinamico"), ma non ho trovato altri post riguardanti questo.
chthontastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 10:06   #10286
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Puoi controllare i led via telnet usando /usr/sbin/led_app.
Ma che io sappia, credo che non si possano controllare i led delle porte LAN.
Grazie della risposta. E' come dici tu, ovvero i led sono controllati via hardware dallo switch e, a parte una martellata, temo non si possa fare niente.

Gli altri led possono essere pilotati. C'è comunque una logica interna che vince su alcuni comandi; per esempio, se accendo il led di errore su wan0 con:
led_app on WAN0_RED_LED_ID_START
allora il led WAN0_GREEN_LED_ID_START sta spento.
Viceversa, se spengo il led WAN0_RED_LED_ID_START, il led WAN0_GREEN_LED_ID_START può essere comandato... ecc.

Comunque, posso sempre spegnere tutto, come avevo chiesto io, salvo i 4 led dello switch. Peccato... una bella funzione "notturna" del router non sarebbe stata male. Se il router è in una camera da letto, avere i led che lampeggiano non è carino. Non resta che mettere un cartone nero con un po' di scotch... non è molto carino, ma almeno risolve il problema. Grazie.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 10:11   #10287
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
amod utilizza dnsmasq per la gestione dei DNS server e l'assegnazione degli indirizzi IP ai client, in sostituzione dei demoni utlizzati originariamente dal fw netgear.
Nella sezione Lan->Services è presente la checkbox "Use dnsmasq as DNS and DHCP server": se disattivata (come dovrebbe essere di default), amod creerà una configurazione dnsmasq "al volo" a seconda delle impostazioni in Lan->Setup.
Se invece la checkbox è attivata, la configurazione dnsmasq la devi creare tu a mano nella sezione sottostante.
Io trovo più pratica questa seconda opzione.

Puo' anche darsi che nella tua situazione la configurazione dnsmasq creata al volo da amod abbia qualche qualche problema.
In alternativa potresti utilizzare al configrazione manuale per prenotare gli indirizzi, facendo così:
  1. Abilitare la checkbox "Use dnsmasq as DNS and DHCP server"
  2. Premere il pulstante "Create" minimal configuration
  3. Aggiungere nella configurazione creata le righe per la prenotazione degli indirizzi dei client, una riga per client
  4. Premere il pulsante "Save" in fondo alla pagina

Per prenotare in indirizzo per un client, devi aggiungere alla configurazione dnsmasq (punto 3) una riga del seguente formato:
Codice:
dhcp-host=<indirizzo MAC>,<nome client>,<indirizzo IP>,infinite
dove sostituirai a <indirizzo MAC> l'indirizzo MAC del client, a <nome client> un nome a tua scelta per identificare il client, e infine a <indirizzo IP> l'indirizzo IP da assegnare al client.

Una descrizione esaustiva della configreazionbe di dnsmasq è disponibile nella pagina ufficiale http://www.thekelleys.org.uk/dnsmasq...smasq-man.html
Approfondisco, eseguo e poi ti faccio sapere se così va meglio. Tra le altre cose, sempre in questi giorni, ho un altro problema (mi è successo due volte), ovvero l'interfaccia wan va down. L'ADSL mi dà comunque "up". E' proprio l'interfaccia. Lo vedo andando nelle "Info pages" in "ADSL status" e "Statistics", dove vedo WAN down. Poi vado in "WAN Setup", click sul bottone "Test" e riparte tutto. Strano. Forse è giunto il momento di fare anche un reset completo e rifare la configurazione. Mi consigliate la procedura migliore per pulire bene il router? Reset hardware+software? Software+hardware? Uso il vetril?

A parte gli scherzi, grazie a tutti! Siete FORTI!

Giacomo
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 10:18   #10288
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da chthontastic Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Mi scuso per la qualità del mio italiano; Io uso Google translate (posso parlare solo francese e inglese). Prima di tutto, molte grazie a Alfonsor. Amod è un ottimo firmware, che apprezzo molto le opzioni aggiunte.

Mi chiedo solo se sarebbe possibile nascondere le password sulle "Dynamic DNS", perché non mi piace che la mia password è visualizzato in chiaro.

Si noti che ho fatto una ricerca in questo thread ("DNS dinamico"), ma non ho trovato altri post riguardanti questo.
It's true that you can read the passwords but it's always true that if anyone has the router password, he cannot read them. Anyway, I think Alfonsor can do something, changing the html interface, so the edit boxes are not filled with old values.

Giacomo
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 10:25   #10289
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
Ciao a tutti , ieri ho cambiato il firmware di gnommo che avevo sul DGN2200V3 con l'ultima versione di amod , tutta un'altra storia

Nello status dell' adsl mi trovo degli errori :

Cyclic Redundancy Check e Errored Seconds , il valore e' 12 per entrambi , in local dopo 1 ora e mezza di start dell' adsl

E' normale oppure e' segnale di qualche problema ?


Un'altra cosa , non riesco a riservare degli indirizzi specifici della lan ai device ma devo farli assegnare dal router altrimenti ci sono problemi di accesso ad internet , vi risulta ?

Grazie

Ultima modifica di paperinik1 : 06-01-2016 alle 10:29.
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 10:33   #10290
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da paperinik1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti , ieri ho cambiato il firmware di gnommo che avevo sul DGN2200V3 con l'ultima versione di amod , tutta un'altra storia

Nello status dell' adsl mi trovo degli errori :

Cyclic Redundancy Check e Errored Seconds , il valore e' 12 per entrambi , in local dopo 1 ora e mezza di start dell' adsl

E' normale oppure e' segnale di qualche problema ?

Grazie
Tranquillo..... io in 30 minuti ne ho 56 di CRC.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 10:44   #10291
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
[cut] ho un altro problema (mi è successo due volte), ovvero l'interfaccia wan va down. L'ADSL mi dà comunque "up". E' proprio l'interfaccia. Lo vedo andando nelle "Info pages" in "ADSL status" e "Statistics", dove vedo WAN down. Poi vado in "WAN Setup", click sul bottone "Test" e riparte tutto.
Ma a me sembra che il funzionamento così sia corretto.
Forse mi sbaglio, ma ritengo che se la WAN è in down, il collegamento ADSL possa essere tranquillamente attivo: cioè il modem locale è allineato con il modem remoto ma non è attivo il protocollo PPPoE o PPPoA.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 10:47   #10292
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Tranquillo..... io in 30 minuti ne ho 56 di CRC.

Grazie

Per la questione degli IP riservati , ci ho sbattuto la testa , ma se li assegno
ci sono problemi , sembra che il router debba assegnarli lui ma poi lo fa a casaccio , non in sequenza logica
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 11:05   #10293
chthontastic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
It's true that you can read the passwords but it's always true that if anyone has the router password, he cannot read them. Anyway, I think Alfonsor can do something, changing the html interface, so the edit boxes are not filled with old values.

Giacomo
Thank you for your reply. I'm just a bit paranoid about all that stuff.
chthontastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 11:36   #10294
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da paperinik1 Guarda i messaggi
Per la questione degli IP riservati , ci ho sbattuto la testa , ma se li assegno
ci sono problemi , sembra che il router debba assegnarli lui ma poi lo fa a casaccio , non in sequenza logica
dnsmasq, che è il server dhcp usato da amod, assegna l'indirizzo IP ad un client secondo un algoritmo che dipende dall'indirizzo MAC del client stesso.

Se vuoi che il server dhcp assegni indirizzi IP sequenziali, allora devi aggiungere l'opzione dhcp-sequential-ip alla configurazione dnsmasq.

Per maggiori informazioni puoi leggere la documentazione dnsmasq: http://www.thekelleys.org.uk/dnsmasq...smasq-man.html
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 11:59   #10295
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
dnsmasq, che è il server dhcp usato da amod, assegna l'indirizzo IP ad un client secondo un algoritmo che dipende dall'indirizzo MAC del client stesso.

Se vuoi che il server dhcp assegni indirizzi IP sequenziali, allora devi aggiungere l'opzione dhcp-sequential-ip alla configurazione dnsmasq.

Per maggiori informazioni puoi leggere la documentazione dnsmasq: http://www.thekelleys.org.uk/dnsmasq...smasq-man.html

Grazie 1000 !
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 15:53   #10296
n3o999
Senior Member
 
L'Avatar di n3o999
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
[Thread Ufficiale] amod - firmware modificato per DGND4000, DGN3500, DGN2200...

Salve. Qualcuno sa come modificare e dettare questi parametri. Mi dà sempre valore non valido.


In cascata con la Vodafone Station revolution



n3o999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 17:42   #10297
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
dnsmasq, che è il server dhcp usato da amod, assegna l'indirizzo IP ad un client secondo un algoritmo che dipende dall'indirizzo MAC del client stesso.

Se vuoi che il server dhcp assegni indirizzi IP sequenziali, allora devi aggiungere l'opzione dhcp-sequential-ip alla configurazione dnsmasq.

Per maggiori informazioni puoi leggere la documentazione dnsmasq: http://www.thekelleys.org.uk/dnsmasq...smasq-man.html

Ho provato a smanettare nella parte del menu interessato ( Lan ) ma non mi cambia nulla , mi assegna semnpre gli IP a " casaccio "

Potresti farmi un esempio corretto di settaggio ?

Grazie
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 18:14   #10298
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Ragazzi, felice Epifania.
Posto nuovamente e chiedo a voi di intercedere per me riguardo un piccolo quesito.
Capita (putroppo) che mi porti del lavoro a casa; trattasi principalmente di pc o notebook che necessitano di formattoni, riconfigurazioni e reinstallazioni S.O., rimozione malware e quant'altro. Ovviamente ho il mio pc (bello e veloce) e queste macchine, tutte collegate al mio router v4 (max 1 pc con cavo lan ed un notebook in wifi alla volta considerato lo spazio della mia scrivania).
Mi accorgo da un bel po' che se da un terminale X partono gli aggiornamenti (sia di S.O, antivirus o office) quest'ultimo ciuccia tutta la banda disponibile, costingendomi a rinunciare persino alla navigazione dal mio pc; cade tutto, persino skype e nemmeno la home page (google) riesco ad aprire... All'inizio ho pensato fosse perche' ci davo troppo con l'snr ma è da un po' che ho tutto a default. Ho provato anche con fw originale (è na cretinata lo so) ma nulla. Soluzioni?
Devo attivare il "QoS" ? Le regole vedo che ci sono già, dovrei quindi agire dando al mio pc collegato in porta lan 3 il settaggio "highest"? Oppure meglio settare il suo mac address?
Spero possiate aiutarmi.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303

Ultima modifica di Diabolik183 : 06-01-2016 alle 18:26.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 21:59   #10299
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Ma a me sembra che il funzionamento così sia corretto.
Forse mi sbaglio, ma ritengo che se la WAN è in down, il collegamento ADSL possa essere tranquillamente attivo: cioè il modem locale è allineato con il modem remoto ma non è attivo il protocollo PPPoE o PPPoA.
Infatti, penso proprio sia quello che mi succede. In questo modo non riesco a navigare. Non capisco da cosa possa dipendere. Poi click su Test e riparte. Spero sia un problema di centrale.

Invece, dieci minuti fa il router si è bloccato e poi ha fatto un reset! Infatti ho tutti "uptime" di pochi secondi, max 1 minuto! Non vorrei avere qualche problema di alimentazione o comunque hardware. Mi dispiacerebbe molto! Ci sono affezionato al mio DGN3500, ha sempre lavorato alla grande!
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 22:08   #10300
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da paperinik1 Guarda i messaggi
Grazie

Per la questione degli IP riservati , ci ho sbattuto la testa , ma se li assegno
ci sono problemi , sembra che il router debba assegnarli lui ma poi lo fa a casaccio , non in sequenza logica

Intendi assegnati sul client, senza DHCP? A me, almeno questo non dà problemi (!!!), purché ovviamente:
1) i dati che inserisci siano coerenti con quelli della LAN utilizzata;
2) gli indirizzi statici non coincidano con quelli assegnati all'intervallo del DHCP server;
3) il gateway coincida con l'indirizzo del router.

Giacomo
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v