Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2015, 16:32   #10081
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Avviene ogni giorno alle 13 e 30
https://help.ubuntu.com/community/Cr...ontab_Sections
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 17:18   #10082
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
grazie ancora!
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 13:36   #10083
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Alfonsor ho su la 14.0.8 da quando è uscita
Mi capita sempre più spesso che l'interfaccia web del 3500 non funzioni
o se funziona lo fa male...

Guarda QUA
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 13:56   #10084
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
labo ma che browser è?

prova a mettere il router tra i siti con compatibilità e cancella la cache
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:01   #10085
Altorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
Ciao, sul DGN3500 funziona il mini dlna? Nel senso che vorrei utilizzare la chiavetta chrome cast dietro la tv per fare strim di video e un hard disk collegato al router.
Altorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:06   #10086
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
labo ma che browser è?

prova a mettere il router tra i siti con compatibilità e cancella la cache
L'ho fatto ovviamente, ho disabilitato anche tutte le estensioni di qualsiasi browser sull'ip del router.

Ho provato con
Chrome 46
Chrome Dev 48
Edge
Firefox

Ho appena riavviato, l'interfaccia web non va di nuovo, cioè alcune cose se le premo 50 volte vanno, una volta non carica la pagina centrale, a volte non carica il menu di sinistra, a volte quello di destra, a volte non carica nulla. hai prove da fare al volo?
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:14   #10087
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
purtroppo no, non ho prove da suggerirti

proprio al limite limite fare un flash perché non so che dire...

---

minidlna c'è sul 3500, ma siccome la usb (driver) del 3500 è scandalosa può fare crasciare il router durante l'uso; per cui, usala, ma non organizzare una serata con amici birra e pizza per vedere in sala un film dal 3500 che potresti inquietarti parecchio e io non voglio entrarci per niente :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:33   #10088
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Come lo faccio un flash da telnet?
Che l'interfaccia web non collabora
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:45   #10089
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
hai provato un altro computer?

hai altri problemi, ad esempio con altri siti?

anche solo provare una live linux se proprio non puoi fare altro...

non mi è mai capitato; ho pure provato le varie cose con edge di 10

non so davvero cosa dire
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:54   #10090
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da labodj Guarda i messaggi
L'ho fatto ovviamente, ho disabilitato anche tutte le estensioni di qualsiasi browser sull'ip del router.

Ho provato con
Chrome 46
Chrome Dev 48
Edge
Firefox

Ho appena riavviato, l'interfaccia web non va di nuovo, cioè alcune cose se le premo 50 volte vanno, una volta non carica la pagina centrale, a volte non carica il menu di sinistra, a volte quello di destra, a volte non carica nulla. hai prove da fare al volo?
Capitava anche a me e in effetti dovresti resettare, mettere un firmware nuovo evitando tassativamente di caricare le impostazioni da backup.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:59   #10091
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Hai provato con un'istanza del browser in incognito?
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 17:17   #10092
davideddt
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
avere un nome su no-ip vuol dire che non devi inserire l'indirizzo pubblico del router quando ti serve accedere al router da fuori che è quello che fai quando usi il wow

ma invece un nome che rimane sempre uguale e non cambia come l'indirizzo

perciò usi il tuo nome no-ip dove devi inserire il tuo indirizzo
Allora su sito che mi hai detto ho messo:
- IP or host name: il sito che viene fuori da no-ip.com, ovvero [mionomeutente].ddns.net
- MAC: l'indirizzo MAC del mio computer (connesso via cavo LAN al router)

il resto ho lasciato com'era.

Sulle impostazioni del router, sotto DynamicDNS ho compilato la scheda per "No-IP", ho spuntato "Active" e ho salvato. Ora compare la scritta: "Status: (4 Nov 2015 13:14:46) Update was successful"

Su "amod services/Wake on WAN" ho spuntato l'opzione "Enable wake on WAN" e come indirizzo ho messo 192.168.0.254, dopo averlo tolto dal range valdo del DHCP.

Non funziona però.. ho provato anche scaricando un'app per il cellulare.

Cosa posso tentare?
Grazie
davideddt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 20:52   #10093
strelly83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 11
Ciao a tutti, ho un 4000 con l'ultima versione di amod.
Da un paio di giorni non ne vuol più sapere di connettersi all'adsl, ho sempre la spia della connessione rossa e quella adsl spenta...
Ho provato con un altro modem e la linea è funzionante. Ho provato di tutto: factory reset, riflashare amod, rifare le impostazioni a mano...niente...mi devo rassegnare alla rottamazione o c'è qualcosa che posso fare?

vi ringrazio!
strelly83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 22:41   #10094
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
3500
un po ot
ho dei problemi con emule
ho un Stato UPNP: Errore
ho aperto le porte sul firewall di windows (anche disabilitato per prova)
ho aperto le porte sul firewall di amod
ma sempre low id che fare?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 15:09   #10095
raftesta
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da davideddt Guarda i messaggi
Allora su sito che mi hai detto ho messo:
- IP or host name: il sito che viene fuori da no-ip.com, ovvero [mionomeutente].ddns.net
- MAC: l'indirizzo MAC del mio computer (connesso via cavo LAN al router)

il resto ho lasciato com'era.

Sulle impostazioni del router, sotto DynamicDNS ho compilato la scheda per "No-IP", ho spuntato "Active" e ho salvato. Ora compare la scritta: "Status: (4 Nov 2015 13:14:46) Update was successful"

Su "amod services/Wake on WAN" ho spuntato l'opzione "Enable wake on WAN" e come indirizzo ho messo 192.168.0.254, dopo averlo tolto dal range valdo del DHCP.

Non funziona però.. ho provato anche scaricando un'app per il cellulare.

Cosa posso tentare?
Grazie
a me funziona tranquillamente usando anche app da smartphone. Lato router la configurazione è identica alla tua. Il problema è del pc. Hai abilitato nelle impostazione della scheda di rete-risparmio energetico la voce "consenti al dispositivo di riattivare windows"?? Inoltre in alcune schede madre soprattutto non recenti il wake on lan va abilitato manualmente nel bios
raftesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 15:12   #10096
raftesta
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da strelly83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un 4000 con l'ultima versione di amod.
Da un paio di giorni non ne vuol più sapere di connettersi all'adsl, ho sempre la spia della connessione rossa e quella adsl spenta...
Ho provato con un altro modem e la linea è funzionante. Ho provato di tutto: factory reset, riflashare amod, rifare le impostazioni a mano...niente...mi devo rassegnare alla rottamazione o c'è qualcosa che posso fare?

vi ringrazio!
sicuramente qualche fulmine o sbalzo di tensione ha danneggiato il comparto modem è successo anche a me(router sostituito in garanzia fortunatamente). Avevo il gruppo di continuità lato elettrico ma non lato telefonico e mi ha fregato
raftesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 19:17   #10097
davideddt
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da raftesta Guarda i messaggi
a me funziona tranquillamente usando anche app da smartphone. Lato router la configurazione è identica alla tua. Il problema è del pc. Hai abilitato nelle impostazione della scheda di rete-risparmio energetico la voce "consenti al dispositivo di riattivare windows"?? Inoltre in alcune schede madre soprattutto non recenti il wake on lan va abilitato manualmente nel bios
Ciao e grazie per la risposta. Nel menu che dici, in windows, ci sono tre caselle:
1. Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia -> non spuntata
2. Consenti al dispositivo di riattivare il computer -> spuntata, in grigio (non selezionabile a meno di spuntare quella sopra)
3. Consenti solo a magic packet di riattivare il computer (non spuntata)

Nel bios della mia scheda madre (gigabyte GA-MA770-UD3) non ci sono voci riguardanti il WOL..

Che posso fare?
davideddt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 22:28   #10098
raftesta
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da davideddt Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta. Nel menu che dici, in windows, ci sono tre caselle:
1. Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia -> non spuntata
2. Consenti al dispositivo di riattivare il computer -> spuntata, in grigio (non selezionabile a meno di spuntare quella sopra)
3. Consenti solo a magic packet di riattivare il computer (non spuntata)

Nel bios della mia scheda madre (gigabyte GA-MA770-UD3) non ci sono voci riguardanti il WOL..

Che posso fare?
leggendo il manuale della tua scheda madre parla solo di wake on alarm o wake on ring ma non di wol. In poche parole potresti far accendere il pc ad una determinata ora ma non fare wake on lan;da ciò deduco che mi sa che la tua scheda madre non lo supporta mi dispiace.
raftesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 15:02   #10099
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da raftesta Guarda i messaggi
leggendo il manuale della tua scheda madre parla solo di wake on alarm o wake on ring ma non di wol. In poche parole potresti far accendere il pc ad una determinata ora ma non fare wake on lan;da ciò deduco che mi sa che la tua scheda madre non lo supporta mi dispiace.
I chip della scheda di rete oramai sono tutti sotto bus pci o pciexpress.
Tratto dal manuale della scheda.
Basta settare nel bios in power management setup questo su "enbled":

PME Event Wake Up
Allows the system to be awakened from an ACPI sleep state by a wake-up signal from a PCI or PCIe device.

Ultima modifica di gian_1_2000 : 07-11-2015 alle 18:50.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 16:48   #10100
Space Marine
Senior Member
 
L'Avatar di Space Marine
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 1271
Una domanda al volo:

Uso l'ultima versione di Amod su un DGN3500, come blocco direttamente dal router qualsiasi tipo di connessione e trasmissione dati a questi indirizzi?


vortex-win.data.microsoft.com
settings-win.data.microsoft.com
(gli infami indirizzi di telemetria)
__________________
Fds aKa SpaceMarine
HO CONCLUSO CON: zUpm4n, Fabio Nardozzi, Firefox73, photo, gatto23, BlueKnight, ReDBouL, m_ilanist_a, Catan, F4610T, Ar_Es, gianpagoto, Kamel_71, Frycap, luigi864, raules009, TizianoShooter, abellodenonna, gargasecca, Bl4cKd00M, Giallorosso, Daddolo92, Roran, Fede
Space Marine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v