Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2015, 09:47   #9841
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se fai un copy della tua configurazione dnsmasq dal riquadro di lan services (per rimetterla in seguito ovvero non perderla) e quindi premi Create minimal configuration, vedrai che interface=group1 viene aggiunto come prima riga; molto tempo fa mi accorsi che senza quella opzione dnsmasq si metteva in ascolto su qualsiasi interfaccia e la cosa non era buona

l'interfaccia LAN si chiama br0 sul 3500 e sul 2200V4 e group1 sul 2200V3 e 4000
grazie della risposta, in effetti la configurazione di dnsmasq che usavo era abbastanza vecchia.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 10:44   #9842
sigmud
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
-- CUT --

come funziona quel knockd ?

prima dovete impostare la sua configurazione /etc/amod/conf/knockd.conf a mano

-- CUT --
mille grazie - appena ho un attimo mi adopero e vi dico come va
sigmud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 13:07   #9843
DarioZeta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 15
Salve,
posso chiedere cos'è questo?
https://github.com/MilhouseVH/dgnd4000
Grazie
DarioZeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 14:46   #9844
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da DarioZeta Guarda i messaggi
Salve,
posso chiedere cos'è questo?
https://github.com/MilhouseVH/dgnd4000
Grazie
Un semplice tuning del firmware originale con aggiunta di dropbear ed altre cosucce. Amod è molto più completo e i tool che condivide con questa mod sono molto più aggiornati.
Resta su Amod
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 16:01   #9845
DarioZeta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 15
Grazie, ero soltanto curioso
AMod = TOP
DarioZeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 22:44   #9846
Simodema95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 86
Ragazzi ho provato ad aggiornare da 3.3.7 a 4.0.x ma quando finisce il flash controllo la versione e rimane sempre 3.3.7...ho un dgn 2200v3...dove sbaglio?
Simodema95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 23:02   #9847
linzepp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non so davvero quale potrebbe essere il tuo problema; non ho capito se per non riuscire ad andare online intendi non fare la connessione atm, non fare la connessione ppp o fare entrambe le precendenti ma semplicemente non riuscire dalla lan ad accedere a Internet

nel terzo caso, controlla le impostazioni dns e dhcp, prova a usare direttamente dnsmasq in lan services, premendo create minimal config e lanciando dnsmasq e via dicendo

in ogni caso, dopo un flash di amod ci si ritrova con le stesse impostazioni di prima, sia quelle netgear che quelle di amod non sono modificate né azzerate dopo un flash normale andato a buon fine, il che vuol dire che il ripristino di preferenze salvate dopo un flash è del tutto superfluo
Ciao alfonsor ,, risolto !! è l'IP in IPv4 che si resetta quando aggiorno il router, quindi riconfigurati IP e dns funziona alla grande...
Ho visto anche un menù per settare IPv6, ma non so proprio a cosa serve, è un protocollo più veloce ? Puoi dirmi come configurarlo e in che casi si può usare ?? Io ho un' ADSL alice 7 mega...

Ultima modifica di linzepp : 19-10-2015 alle 23:05.
linzepp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 00:23   #9848
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Alfie, hai mai preso in considerazione di implementare un packagemanager basilare per aggiungere o rimuovere funzioni da amod?
Così da aggiungere/rimuovere le funzioni aggiuntive (magari anche quelle stock di netgear) su necessità dell'utente e scaricare eventuali aggiornamenti minori senza flashare il dispositivo.
Potrebbe rendere sia lo sviluppo che la distribuzione più snella, no?

inb4 "te possino e te ripossino vari"
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 00:52   #9849
calcolacodici
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
Alfo, due domande per il 2200v4 ultimo firmware amod:
- Come si imprimono i setting su transmission per farli rimanere di default ?
- Perché transmission è più lento di utorrent ? almeno sembra così ma forse è perché non aggiorna la velocità di continuo come utorrent, boh


Poi, premetto che so che non è colpa del tuo firmware ne di quello netgear ma probabilmente del router penoso, volevo chiederti perché quando scarico con utorrent (da pc con wifi) a velocità sostenute (penso sia questo il problema visto che con emule non succede quasi mai) si blocca tutto..
In pratica se vado alla pagina connessione del router, dove ho l'ip etc, vedo spento, senza ip e devo riconnettermi, ammesso che riesca ad entrare nella pagina, a volte devo spegnere il router dal tastino fisico
Il wifi prende sempre 5 tacche anche quando cade l'ip, quindi non si blocca il router perché vede la connessione ed è come se fosse connesso solo che manca un ip e non instrada le pagine !
Ho già provato a mettere 200 peer massimi e 200 come limite connessioni globali e 512kb/s come donwload per la mia 7 mega, dura poco di più di quando avevo i valori di default per una 7 mega.. cioè 30 min max prima 10 min..
Riesci a fare qualcosa o capire perchè cade l'ip mentre è comunque connesso ?
calcolacodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 01:04   #9850
axelefdj
Member
 
L'Avatar di axelefdj
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
dgn 2200 v1 modfs

Ragazzi ho seguito passo passo le istruzioni indicate nell'altra guida..
Ho scaricato la vers. 11.04 e installata!
Il modem si è riavviato è mi compare vers. V1.0.0.36_7.0.36 perchè non 11.04? ho provato 2 volte non si sostituisce..

Infatti poi anche se legge la chiavetta usb con il file .bin il pannello modfs all'indirizzo indicato, non si apre!

Cosa devo fare?
axelefdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 08:42   #9851
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Alfie, hai mai preso in considerazione di implementare un packagemanager basilare per aggiungere o rimuovere funzioni da amod?
Così da aggiungere/rimuovere le funzioni aggiuntive (magari anche quelle stock di netgear) su necessità dell'utente e scaricare eventuali aggiornamenti minori senza flashare il dispositivo.
Potrebbe rendere sia lo sviluppo che la distribuzione più snella, no?

inb4 "te possino e te ripossino vari"
non è possibile
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 08:43   #9852
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Simodema95 Guarda i messaggi
Ragazzi ho provato ad aggiornare da 3.3.7 a 4.0.x ma quando finisce il flash controllo la versione e rimane sempre 3.3.7...ho un dgn 2200v3...dove sbaglio?
ah be non saprei proprio; riprova di nuovo, staccando tutto, usb, cavo telefonico, spegnendo la wifi e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 08:43   #9853
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da axelefdj Guarda i messaggi
Ragazzi ho seguito passo passo le istruzioni indicate nell'altra guida..
Ho scaricato la vers. 11.04 e installata!
Il modem si è riavviato è mi compare vers. V1.0.0.36_7.0.36 perchè non 11.04? ho provato 2 volte non si sostituisce..

Infatti poi anche se legge la chiavetta usb con il file .bin il pannello modfs all'indirizzo indicato, non si apre!

Cosa devo fare?
questo è il thread di "amod", per "modfs" c'è il thread relativo; amod non gira sul 2200V1
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 08:44   #9854
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da calcolacodici Guarda i messaggi
Alfo, due domande per il 2200v4 ultimo firmware amod:
- Come si imprimono i setting su transmission per farli rimanere di default ?
- Perché transmission è più lento di utorrent ? almeno sembra così ma forse è perché non aggiorna la velocità di continuo come utorrent, boh


Poi, premetto che so che non è colpa del tuo firmware ne di quello netgear ma probabilmente del router penoso, volevo chiederti perché quando scarico con utorrent (da pc con wifi) a velocità sostenute (penso sia questo il problema visto che con emule non succede quasi mai) si blocca tutto..
In pratica se vado alla pagina connessione del router, dove ho l'ip etc, vedo spento, senza ip e devo riconnettermi, ammesso che riesca ad entrare nella pagina, a volte devo spegnere il router dal tastino fisico
Il wifi prende sempre 5 tacche anche quando cade l'ip, quindi non si blocca il router perché vede la connessione ed è come se fosse connesso solo che manca un ip e non instrada le pagine !
Ho già provato a mettere 200 peer massimi e 200 come limite connessioni globali e 512kb/s come donwload per la mia 7 mega, dura poco di più di quando avevo i valori di default per una 7 mega.. cioè 30 min max prima 10 min..
Riesci a fare qualcosa o capire perchè cade l'ip mentre è comunque connesso ?
torrent satura molto facilmente banda e memoria, per cui questo è
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 15:10   #9855
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Ciao alfonsor , avrei due domande e spero tu possa aiutarmi, per quanto riguarda amod sul 3500, ultima versione.

Finora usavo dnsmask come server dhcp, ho provato a disabilitarlo e usare il dhcp server nativo del firmware, ma lo abilito e mi continua a dire che e' disabilitato. E' stato tolto o e' un bug?


Seconda cosa ma meno importante: utilizzando dnsmak l'ho impostato con una 30ina di ip statici(per praticamente tutti i device conosciuti che ho) ed ho settato il range di ip dinamici da poter assegnare da 192.168.0.100 a 192.168.0.254. Ho notato che ogni device nuovo assume come primo ip(che dovrebbe essere casuale tra 100 e 254) sempre 192.168.0.187 invece di uno casuale come se il primo libero libero fosse 187 invece di 100 (considera che tutti gli ip statici sono tra 0.2 e 0.99)
E' normale come comportamento?

Grazie mille
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 15:30   #9856
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
Ciao alfonsor , avrei due domande e spero tu possa aiutarmi, per quanto riguarda amod sul 3500, ultima versione.

Finora usavo dnsmask come server dhcp, ho provato a disabilitarlo e usare il dhcp server nativo del firmware, ma lo abilito e mi continua a dire che e' disabilitato. E' stato tolto o e' un bug?


Seconda cosa ma meno importante: utilizzando dnsmak l'ho impostato con una 30ina di ip statici(per praticamente tutti i device conosciuti che ho) ed ho settato il range di ip dinamici da poter assegnare da 192.168.0.100 a 192.168.0.254. Ho notato che ogni device nuovo assume come primo ip(che dovrebbe essere casuale tra 100 e 254) sempre 192.168.0.187 invece di uno casuale come se il primo libero libero fosse 187 invece di 100 (considera che tutti gli ip statici sono tra 0.2 e 0.99)
E' normale come comportamento?

Grazie mille
sia sul 3500 che sul 2200V3 dalle ultime versioni (da qualche è modificata il primo numero della versione) come scritto nel Changelog, il server dns originale del firmware "dnrd" ed il server originale del firmware DHCP "udhcpd" sono stati eliminati e la loro funzione è svolta da dnsmasq

questo avviene in maniera trasparente all'utente, cioé l'utente non si accorge di questo e tutto funziona come prima, ma molto meglio

la configurazione di dnsmasq in LAN / Services è sempre presente, perché in quella pagina si può definire a mano la configurazione di dnsmasq, mentre se non si imposta l'uso di dnsmasq in quella pagina, la sua configurazione viene creata al volo a seconda delle esigenze (che sono ovviamente l'uso di dhcp o meno, la pool dhcp e la prenotazione di ip, ovvero le cose classiche che si definiscono in LAN Setup

per cui, se nella pagina LAN Services si sceglie di specificare a mano la configurazione di dnsmasq e lo si lancia direttamente oppure si imposta Autostart, sarà usata la configurazione di dnsmasq personale, altrimenti sarà usata una configurazione di dnsmasq che è creata al volo

per quanto riguarda l'assegnazione degli ip dalla pool dhcp ti rimando a
http://www.thekelleys.org.uk/dnsmasq...smasq-man.html
ed in particolare alla opzione
--dhcp-sequential-ip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 17:41   #9857
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la configurazione di dnsmasq in LAN / Services è sempre presente, perché in quella pagina si può definire a mano la configurazione di dnsmasq, mentre se non si imposta l'uso di dnsmasq in quella pagina, la sua configurazione viene creata al volo a seconda delle esigenze (che sono ovviamente l'uso di dhcp o meno, la pool dhcp e la prenotazione di ip, ovvero le cose classiche che si definiscono in LAN Setup

per cui, se nella pagina LAN Services si sceglie di specificare a mano la configurazione di dnsmasq e lo si lancia direttamente oppure si imposta Autostart, sarà usata la configurazione di dnsmasq personale, altrimenti sarà usata una configurazione di dnsmasq che è creata al volo


Innanzitutto grazie della risposta dettagliata.

Non mi e' del tutto chiara la parte in cui mi spieghi come usare senza impostare dnsmasq. Attualmente ho configurato tutti gli ip statici, i dns da utilizzare e il range di ip (in particolare ho settato di poter usare così: # dhcp range for the lan group
dhcp-range=192.168.0.100,192.168.0.254,255.255.255.0,55m )

Se io eliminassi tutto l'ambaradan preconfigurato semplicemente lui crea una configurazione al volo generica?

Scusa le mie domande che forse per te possono risultare banali.
Infine avendo tu eliminato il dhcp server originale , qualunque impostazione io ho settato in lan-setup non ha piu' senso vero?
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 17:48   #9858
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ci riprovo ...

dnsmasq è sempre usato

se in LAN Services hai "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" impostato, allora ti devi configurare dnsmasq a mano in quella pagina

se in LAN Service hai "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" non impostato, allora dnsmasq sarà avviato al boot con una configurazione che dipende da quanto hai impostato in LAN Setup
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 17:54   #9859
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ci riprovo ...

dnsmasq è sempre usato

se in LAN Services hai "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" impostato, allora ti devi configurare dnsmasq a mano in quella pagina

se in LAN Service hai "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" non impostato, allora dnsmasq sarà avviato al boot con una configurazione che dipende da quanto hai impostato in LAN Setup
Chiarissimo... grazie mille.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 18:02   #9860
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Scusami se aggiungo, perche' forse sbaglio io.

Di base come gia' ti ho scritto ho dnsmasq ATTIVO, ossia "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" impostato.
Le mie regolette scritte tutte a mano eccetera e funziona tutto perfettamente.
Ho provato a disattivare, ossia Use dnsmasq as DNS and DHCP server" non impostato.

In lan setup ho abilitato il dhcp server con un range e messo degli ip statici, e riavviato il router. Al reboot come dicevi tu nel post precedente dnsmasq si sarebbe dovuto avviare al boot con una configurazione che dipendeva da quanto impostato in LAN Setup, ma niente. Non mi concede ip ai device e in status mi continua a dire dhcp server disabled. Sbaglio qualcos'altro?

Le mie sono prove per capire il funzionamento, in quanto mi va bene come ho configurato dnsmasq.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v