Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2015, 09:50   #9361
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Altorn Guarda i messaggi
il massimo di snr che è possibile scendere è -50. Ho 12 db e dovrei scendere a 6 dB . dovrei mettere -60 ma non è possibile, come faccio??
se sei con telecom,chiami il 187 e ti fai mettere il 6db da loro.
anche perche' tra un profilo 12 e uno a 6,ci sono altre differenze tecniche.
io ho il target 6db e lo tengo a -37,sto stabile sui 3db per settimane(su dslam infineon con v4)
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 09:53   #9362
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Altorn Guarda i messaggi
il massimo di snr che è possibile scendere è -50. Ho 12 db e dovrei scendere a 6 dB . dovrei mettere -60 ma non è possibile, come faccio??
sul 3500 il delta snr varia da -50 a +50
sugli altri è -110 - 110
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 11:07   #9363
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
Raga qualcuno ha già testato l'ultimo amod 4.0.3 per il v3 per quanto riguarda la nuova funzione snr Q4?

In tal caso avete riscontrato miglioramenti in termini di margine di rumore rispetto alle versioni precedenti?

Grazie

Ultima modifica di arabafenice74 : 01-09-2015 alle 11:13.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 13:43   #9364
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
questo tuo post mi fa impazzire

sembra un post innocente, in cui chiedi se qualcuno ha notato miglioramenti, ma nasconde un diverso significato

che è che non mi sono spiegato bene per niente :P

appena ho fatto la prima versione di amod per il 2200V3 ovvero un router con un chip adsl broadcom, solo il pensiero di mettere una casella in cui per definire il margine snr l'utente dovesse inserire un numero di cui nessuno conosce il significato mi faceva girare la testa

magari ho sbagliato, infatti sono tentato di mettere una doppia casella, ma questo è

a me alla fine serve un numero da fornire a
adslctl configure --snr Q

a me serve Q

partendo da un delta di margine SNR X, per dire -20, che l'utente specifica, come trovo Q ?

mi serve una funzione Q=F(X)

non è che questa funzione esiste in un manuale linux; non è che lo spirito santo la dia in dono, non è che ricerche in giro su google abbiano portato a qualcosa

prendo una tabella che si trova in giro di vari valori di X e Q disegno i punti e mi creo una funzione; che è circa questa:
Q=(50*X+3000)/30

la provo, riscontro una certa approssimazione usabile dei risultati, decido di usarla fino a quando avrò voglia e tempo per cercare una migliore

l'altro giorno mi ci rimetto, si dopo anni, e trovo un altra migliore, molto migliore
Q=(160*X+9520)/100

è molto migliore

mentre la prima era basata su correlazioni tra valori di X e Q, la seconda è fondata su un ragionamento su funzioni di terza media; è un gran passo in avanti

quindi non c'è miglioramento in termini di margine SNR, non è che se prima per avere 18 mega in download dovevi forzare fino a -3 ed ora a -4 vai a 18 mega

è cambiata la funzione che trova Q partendo da X, niente di particolare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 22:27   #9365
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Ciao,per accedere a Dynamic DNS devo aprire qualche porta?
Il 2200-V3 è connesso in PPPOE-Relay
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 00:09   #9366
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
@alfonsor

Sto testando la 2.0.0 per il 4000. Ti sei dimenticato di fixare lo switch case in cron
La funzione di cambio SNR non funge.
rcS1.user non viene eseguito all'avvio.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64

Ultima modifica di Xfire90 : 02-09-2015 alle 00:55.
Xfire90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 07:51   #9367
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ciao,per accedere a Dynamic DNS devo aprire qualche porta?
Il 2200-V3 è connesso in PPPOE-Relay
non capisco cosa intendi

ddns è un servizio che fa corrispondere al tuo indirizzo pubblico attuale un nome per dire ti iscrivi a no ip e scegli l'indirizzo baila.noip.org; imposti no-ip nella pagina ddns, selezionando active, impostando hoste user e password e premi save

da quel momento ogni volta che hai un nuovo ip, baila.noip.org corrisponderà al tuo ip; chiaramente l'associazione non è immediata, ma ci vuole da qualche secondo a qualche minuti anche, dipende dal provider del servizio

così quando scriverai in un browser baila.noip.org ti connetterai al tuo ip, ma a cosa?

ovviamente dovrai avere qualcosa che è in ascolto nella tua lan, ad esempio se hai una telecamera che inquadra il tuo giardino che attende connessioni sulla porta 19000, dovrai fare un forwarding sul router della porta 19000 tcp sulla telecamera e scrivendo baila.noip.org:19000 vedrai la telecamera
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 07:52   #9368
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
@alfonsor

Sto testando la 2.0.0 per il 4000. Ti sei dimenticato di fixare lo switch case in cron
La funzione di cambio SNR non funge.
rcS1.user non viene eseguito all'avvio.
la funzione rcS1.user viene chiamata, forse hai dimenticato di fare un chmod +x /etc/amod/conf/rcS1.user ?

l'snr funziona

il cron lo modificherò :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 09:57   #9369
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non capisco cosa intendi

ddns è un servizio che fa corrispondere al tuo indirizzo pubblico attuale un nome per dire ti iscrivi a no ip e scegli l'indirizzo baila.noip.org; imposti no-ip nella pagina ddns, selezionando active, impostando hoste user e password e premi save

da quel momento ogni volta che hai un nuovo ip, baila.noip.org corrisponderà al tuo ip; chiaramente l'associazione non è immediata, ma ci vuole da qualche secondo a qualche minuti anche, dipende dal provider del servizio

così quando scriverai in un browser baila.noip.org ti connetterai al tuo ip, ma a cosa?

ovviamente dovrai avere qualcosa che è in ascolto nella tua lan, ad esempio se hai una telecamera che inquadra il tuo giardino che attende connessioni sulla porta 19000, dovrai fare un forwarding sul router della porta 19000 tcp sulla telecamera e scrivendo baila.noip.org:19000 vedrai la telecamera
So come funziona,ma se voglio accedere all'interfaccia del router devo aprire la porta 80?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 10:19   #9370
AppMad
Member
 
L'Avatar di AppMad
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 77
DGND4000 con fw amod 2.0.0-BETA con ADSL Telecom 20Mb su DSLAM Alcatel-Broadcom con snr standard 12dB.

Innanzitutto ringrazio Alfonsor per tutto il grandioso lavoro che sta facendo con questi Routers e, nello spirito del beta-tester, ho voluto provare la v.2.0.0-BETA.

Devo confermare, in parte, la segnalazione dell'utente Xfire90 riguardo al tweak dell'snr.

Con i fw precedenti potevo impostare "-60" per ottenere 6dB dopo la negoziazione. Con la v.2.0.0-beta impostando "-60" la negoziazione non prende in considerazione la richiesta e l'allineamento avviene a 12dB. Ma, limitando la richiesta a "-55", si ottiene regolarmente un allineamento a circa 6,5dB.

Questo sulla mia linea descritta in precedenza.
AppMad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 10:39   #9371
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devo controllare cosa avviene a -60, appena torno a casa vedo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 10:40   #9372
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
So come funziona,ma se voglio accedere all'interfaccia del router devo aprire la porta 80?
devi andare alla pagina di configurazione del router ad Remote Access e cosa similare, per dire sul 4000 è in Firewall / Remote ed impostare l'accesso remoto al router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 10:56   #9373
Apfelsine
Member
 
L'Avatar di Apfelsine
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 97
Ciao a tutti, prima di tutto vorrei ringraziare alfo per il grande lavoro fatto fino a oggi. Sono anni che uso il suo firmware per il mio dgn3500 senza nessun problema.
Ieri pero' ho installato il nuovo firmware 14.0.3 ed ho riscontrato un problema sul servizio dhcp.
In pratica dopo diverse ore di utilizzo non e' stato piu' possibile connettersi al router.
Dopo un po' di prove ho visto che il servizio dhcp era down, e anche se mettevo il segno di spunta sull'opzione di amod il servizio dhcp rimaneva down.
Ho risolto installando la versione precedente di amod.
Se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema mi faccia sapere.
Ciao ragazzi e grazie ancora.
Apfelsine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 11:13   #9374
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la funzione rcS1.user viene chiamata, forse hai dimenticato di fare un chmod +x /etc/amod/conf/rcS1.user ?

l'snr funziona

il cron lo modificherò :P
Ho guardato anche io il file rcS, rcS1.user è eseguibile, ma nisba. Lo devo lanciare a mano.
Per l'SNR la situazione è la stessa dell'altro utente.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 11:42   #9375
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
senti, rcS1 viene lanciato alla fine del boot sempre alla stessa maniera, in /usr/etc/rcS

...
[ -x /etc/amod/conf/rcS1.user ] && /usr/sbin/dize /etc/amod/conf/rcS1.user
...

per cui vedi se è un eseguibile, se è uno script se inizia con lo shebang, per dire #!/bin/sh e via dicendo

se è uno script sh, aggiungi appena dopo lo shebang queste righe

exec >/dev/pts/0 2>&1
echo "$0 called"

salva e fa
dize /etc/amod/conf/rcS1.user

e vedi cosa stampa

(dopo levale sennò poi non va al boot)

Ultima modifica di alfonsor : 02-09-2015 alle 11:49.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 11:54   #9376
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Codice:
#!/bin/sh
echo 1 > /proc/sys/net/ipv6/conf/all/disable_ipv6                                                                                             
while [ ! mountpoint -q /mnt/shares/U ]                                                                                                     
do                                                                                                                                            
      sleep 2                                                                                                                                 
done                                                                                                                                          
/mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh                                                                                                  
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_timestamps
Eseguibile. Non ho toccato nulla rispetto alla 1.1.7.

EDIT:
dize esegue tranquillamente.

EDIT 2:
"/etc/amod/conf/rcS1.user: 3: [: mountpoint: unexpected operator"
Questo è sicuramente il problema, ho messo un paio di echo e riesco ad ottenere il log dello script, quindi viene eseguito.
Va in crisi sul while e quindi non fa quel che mi serve. Ma quel codice lo usavo da un mese senza riscontrare questo errore. Non capisco.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64

Ultima modifica di Xfire90 : 02-09-2015 alle 12:17.
Xfire90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 12:30   #9377
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa, apparte lo script che dopo vedo, ma il meccanismo automatico che si trova in /etc/amod/hooks/usb_service_post per il quale ogni volta che si inserisce una usb viene fatto un
/usr/sbin/killall >/dev/null 2>&1 -SIGHUP dnsmasq

che fa ricaricare i file hosts specificati nella configurazione di dnsmasq e quindi anche il file di host tuo

non ti funziona?

ahhh vedo che vuoi fare un update...

però fare un update di qualcosa da Internet conviene piuttosto quando la wan va up, altrimenti il tuo script sta almeno due minuti ad attendere, oppure fallisce prima, perché non riesce manco a risolvere lo host per lo update

ovvero lo update ti conviene farlo in
/etc/amod/conf/wan.user
e quindi segnalare dnsmasq con
/usr/sbin/killall >/dev/null 2>&1 -SIGHUP dnsmasq

PS
lo script non funziona perché la condizione di while cioé mountpoint -q /mnt/shares/U non può stare tra parentesi quadre, deve essere semplicemente

while ! mountpoint -q /mnt/shares/U

non funziona né con sh, né con ash, né con bash

ricordatevi sempre che se usate /bin/sh siete con dash, in particolare la versione git di dash con le patch debian, ci sono differenze tra sh e ash ma sono minimali (per dire non usare == per fare un check di uguaglianza ma solo =) ovviamente tra sh e bash sono enormi le differenze; in questo caso comunque non funziona con nessuna shell

Ultima modifica di alfonsor : 02-09-2015 alle 12:39.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 12:44   #9378
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Allora, l'update si occupa lui di controllare di essere connesso ad internet, se non è connesso mantiene la lista di blocco invariata e controlla solo che tutto sia funzionante.

Per il while, come diavolo è possibile che con la 1.1.7 non dia l'errore e funzioni tutto?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 13:09   #9379
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non so questo, solo che l'espressione

[ ! mountpoint -q /mnt/shares/U ]

in qualsiasi shell non esegue mica il comando mountpoint

ma viene valutata come
not ( "mountpoint" -q "/mnt/shares/U")

non esiste l'operatore binario "-q" e quindi ti dà errore "unuspected operator"

l'espressione [ 1 -ne 2 ] è true, perché -ne è un operatore binario che: se i suoi operandi non sono numeri interi dà errore, torna 0 se sono diversi, 1 se sono uguali

per cui usando sh
sh -c " [ 1 -ne 2 ] && echo diversi || echo uguali"
diversi

mentre
sh -c " [ 1 -q 2 ] && echo diversi || echo uguali"
sh: 1: [: 1: unexpected operator

il comportamento è leggermente differente con le altre shell, ma sempre errore hai:

ash -c " [ 1 -q 2 ] && echo diversi || echo uguali"
ash: -q: unknown operand
uguali

bash -c " [ 1 -q 2 ] && echo diversi || echo uguali"
bash: line 0: [: -q: binary operator expected
uguali

ovvero con ash e bash va avanti, ma ti segnala errore

in ogni caso, con qualsiasi shell, il ciclo while non veniva mai eseguito e si andava avanti con il resto dello script, che /mnt/shares/U/ fosse montata o meno, veniva tentato il download del tuo file hosts, che fosse su una USB o in una fantomatica cartella /mnt/shares/U, che se la usb non era ancora montata semplicemente non esisteva

Ultima modifica di alfonsor : 02-09-2015 alle 13:24.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 15:35   #9380
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
Non so se ho fatto una cazzata ma cercando di provare l'ultima versione beta per il 4000, ho flagato l'opzione "usa DNS**** per il dnsmask" e adesso non riesco più ad entrare nel router. Non vorrei perdere le impostazioni, quindi chiedo se ce modo per entrare nel router?
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v