|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
comunque, nell'eventualità che decidi di sperimentare con un altro router, comunicalo, sarà un criterio importante per la scelta di un nuovo router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9282 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
http://alfie.altervista.org/amod2200..._4.0.1.img.zip
con questo l'ipv6 "dovrebbe" andare @random se compero un altro coso e lo metto sulla scrivania dove sono ora, piena di cosi e di minitx che pure dovevano fare da router quando sono stati assemblati, mi fanno un ricovero coatto, temo :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#9283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
immagino, io sicuramente non sono al tuo livello, ma spesso vego minacciato che un giorno buttino via tutto cio che non è in ordine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9284 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
l'ipv6 sul 2200v3 continua a funzionare regolarmente.
ho fatto qualche prova cambiando nelle opzioni di dnsmasq "slaac" e "ra-stateless". funziona in entrambi i modi, con slaac disabilitando e riabilitando la scheda ethernet la connettività ipv6 torna dopo una trentina di secondi, con ra-stateless è quasi immediato. ancora un enorme grazie per il tuo lavoro!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9285 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
modem 2200v4(amod3.0.1)+router Asus rt-ac68w: accesso a pag.impost.netgear da router?
Ciao a tutti. Intanto faccio i complimenti al creatore di Amod, mi ha risolto un sacco di grane con la possibilità di modificare l'snr in modo permanente e tutte le altre funzionalità implementate. Davvero i miei complimenti!
![]() Vengo al mio problema: uso il 2200v4 con amod e spesso vado sulla pagina di gestione del Netgear per cambiare impostazioni o fare il retrain. Unico neo di questo modem\router è che la copertura wifi non mi è affatto sufficiente, quindi ci ho affiancato giusto ieri un router puro Asus. Ho messo quindi a gestire tutta la parte wifi\router l'Asus con ip 192.168.1.1 e il modem Netgear con ip 192.168.0.1,spegnendone il wifi e il dhcp ed impostando "solo modem" nella pagina di configurazione. il Netgear è quindi collegato con cavo ethernet alla porta Wan dell'asus. Il problema è che l'indirizzo 192.168.0.1 del netgear non è più raggingibile direttamente dalla rete gestita dall'Asus ![]() Ho provato a mettere il router e il modem nella stessa serie di indirizzi ip lan (quindi tutti e due con ip 192.168.0.x) ma il Netgear è sempre inaccessibile e il led internet è rosso (ma in realtà la connessione internet c'è e funziona). Viste le mie scarse conoscenze in fatto di reti, come risolvo per avere accesso diretto alla gestione Netgear\amod dalla rete wifi gestita dal router Asus? Per ora vorrei evitare se possibile di riattivare la parte router sul 2200.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9286 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Ho appena flashato amod sul mio 4000, ma visto che non trovo il client torrent sapete dirmi se c'è e dov'è? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
non so se il tuo asus abbia queste caratteristiche di suo o attraverso qualche firmware modificato, ad esempio mi sembra di ricordare che Merlin prevedesse questa faccenda; te ne accorgi perché è presente qualche opzione che riguarda l'indirizzo del modem se questa opzione è presente, serve unicamente a questo scopo; se non c'è, allora non si può fare, ma dovresti chiedere nel thread se esiste del router o alla asus stessa altrimenti puoi connettere un cavo al modem e farlo arrivare a qualche pc con due eth altrimenti ancora puoi lasciare la sua wifi accesa perché sia usata proprio per arrivare alla sua interfaccia amod non può farci nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9288 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
![]() A scanso di equivoci, sai dirmi se la cosa corretta da fare è lasciare i due ip su 192.168.0.x o se il router va messo su 192.168.1.1?
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
con qualche impazzimento, modificando sia il kernel del 2200 con le patch che ho trovato in quello del 4000 e usando un programma che si trova nel 4000, riesco a fare prendere ad eth3 l'indirizzo ipv6 che il coso a monte offre così eth3 ha un bel indirizzo ipv6, con il prefisso, e dovrebbe essere possibile usarlo come prefisso per i computer della lan del 2200 solo che se uso eth3 al posto di group1 in dnsmasq, non c'è proprio niente da fare e dnsmasq lo ignora (credo perché è specificato da qualche parte negli help o nello archivo della ml di dnsmasq non ricordo su due piedi che l'interfaccia specificato come "fonte di prefisso ipv6" non può avere un indirizzo ottenuto a sua volta come ra) allora dovrei ricavare da questo indirizzo un prefisso con il quale assegnare a group1 un indirizzo ipv6 a sua volta da usare come base per la lan del 2200v3 ma questo comporta di riscrivere ancora una volta tutto d'accapo e non ciò voglia :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
tu puoi fare quello che ti pare, provare tutto quello che ti pare, ma devono avere due net differenti in generale ogni tanto leggo di ambaradan messi su con due net uguali, ma sinceramente non riesco a capire come possano funzionare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9292 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ma il 4000 funziona come router ipv6 nella maniera che hai descritto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9294 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Da transmission non vedo opzioni per settare limite di download e upload. C'e qualche modo per farlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9295 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no, ma ci volevo provare ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9296 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
|
alfonsor hai qualche news relativo al mio problema?
![]()
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009 Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney |
![]() |
![]() |
![]() |
#9297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
chi cerca trova |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
per cui non ho davvero tempo per la sperimentazione con openvpn che chi segue il thread da tempo sa che è una cosa che mi sta veramente antipatica :P chiaramente devi cambiare il default gateway sul router per fare passare tutto via vpn e se questo hai detto che non basta forse devi fare anche un masqarade solo che al momento non posso davvero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9299 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ascolta
supponiamo che sul router sei connesso con il client ovpn ad un server se la tua lan è 192.168.1.0/24 la vpn è 10.76.0.0/24 fa queste cose aggiungi un pò di cose ad iptables per andare sul sicuro Codice:
iptables -A FORWARD -i ovpnc -o group1 -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT iptables -A FORWARD -i group1 -o ovpnc -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT Codice:
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.1.0/24 -o ovpnc -j MASQUERADE Codice:
ip ro del default via 192.168.100.1 dev ppp1 ip ro add default via 10.76.0.2 dev ovpnc |
![]() |
![]() |
![]() |
#9300 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 280
|
Richiesta firmware
Salve,
qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi la versione 13.2.4 per il dgn3500? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.