Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2015, 10:15   #9281
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mi sembra on topic

http://www.cnx-software.com/2015/08/...eo-and-slides/

bon, ci sono sempre i francobolli e le navi in bottiglia o nuovi router open source dalla Cina
quindi occurre tenersi cari i vari 2200, 3500 e 4000...
comunque, nell'eventualità che decidi di sperimentare con un altro router, comunicalo, sarà un criterio importante per la scelta di un nuovo router
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 10:31   #9282
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
http://alfie.altervista.org/amod2200..._4.0.1.img.zip

con questo l'ipv6 "dovrebbe" andare

@random
se compero un altro coso e lo metto sulla scrivania dove sono ora, piena di cosi e di minitx che pure dovevano fare da router quando sono stati assemblati, mi fanno un ricovero coatto, temo :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 11:17   #9283
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
http://alfie.altervista.org/amod2200..._4.0.1.img.zip

con questo l'ipv6 "dovrebbe" andare
appena messo, confermo che ora l'ipv6 funziona, poi fra una mezz'ora riprovo e posto di nuovo
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se compero un altro coso e lo metto sulla scrivania dove sono ora, piena di cosi e di minitx che pure dovevano fare da router quando sono stati assemblati, mi fanno un ricovero coatto, temo :P
immagino, io sicuramente non sono al tuo livello, ma spesso vego minacciato che un giorno buttino via tutto cio che non è in ordine
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 12:13   #9284
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
l'ipv6 sul 2200v3 continua a funzionare regolarmente.
ho fatto qualche prova cambiando nelle opzioni di dnsmasq "slaac" e "ra-stateless".
funziona in entrambi i modi, con slaac disabilitando e riabilitando la scheda ethernet la connettività ipv6 torna dopo una trentina di secondi, con ra-stateless è quasi immediato.
ancora un enorme grazie per il tuo lavoro!!
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 12:25   #9285
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
modem 2200v4(amod3.0.1)+router Asus rt-ac68w: accesso a pag.impost.netgear da router?

Ciao a tutti. Intanto faccio i complimenti al creatore di Amod, mi ha risolto un sacco di grane con la possibilità di modificare l'snr in modo permanente e tutte le altre funzionalità implementate. Davvero i miei complimenti!

Vengo al mio problema: uso il 2200v4 con amod e spesso vado sulla pagina di gestione del Netgear per cambiare impostazioni o fare il retrain. Unico neo di questo modem\router è che la copertura wifi non mi è affatto sufficiente, quindi ci ho affiancato giusto ieri un router puro Asus.
Ho messo quindi a gestire tutta la parte wifi\router l'Asus con ip 192.168.1.1 e il modem Netgear con ip 192.168.0.1,spegnendone il wifi e il dhcp ed impostando "solo modem" nella pagina di configurazione. il Netgear è quindi collegato con cavo ethernet alla porta Wan dell'asus. Il problema è che l'indirizzo 192.168.0.1 del netgear non è più raggingibile direttamente dalla rete gestita dall'Asus
Ho provato a mettere il router e il modem nella stessa serie di indirizzi ip lan (quindi tutti e due con ip 192.168.0.x) ma il Netgear è sempre inaccessibile e il led internet è rosso (ma in realtà la connessione internet c'è e funziona). Viste le mie scarse conoscenze in fatto di reti, come risolvo per avere accesso diretto alla gestione Netgear\amod dalla rete wifi gestita dal router Asus? Per ora vorrei evitare se possibile di riattivare la parte router sul 2200.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 12:31   #9286
ntb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
Ho appena flashato amod sul mio 4000, ma visto che non trovo il client torrent sapete dirmi se c'è e dov'è? Grazie.
ntb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 12:52   #9287
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Intanto faccio i complimenti al creatore di Amod, mi ha risolto un sacco di grane con la possibilità di modificare l'snr in modo permanente e tutte le altre funzionalità implementate. Davvero i miei complimenti!

Vengo al mio problema: uso il 2200v4 con amod e spesso vado sulla pagina di gestione del Netgear per cambiare impostazioni o fare il retrain. Unico neo di questo modem\router è che la copertura wifi non mi è affatto sufficiente, quindi ci ho affiancato giusto ieri un router puro Asus.
Ho messo quindi a gestire tutta la parte wifi\router l'Asus con ip 192.168.1.1 e il modem Netgear con ip 192.168.0.1,spegnendone il wifi e il dhcp ed impostando "solo modem" nella pagina di configurazione. il Netgear è quindi collegato con cavo ethernet alla porta Wan dell'asus. Il problema è che l'indirizzo 192.168.0.1 del netgear non è più raggingibile direttamente dalla rete gestita dall'Asus
Ho provato a mettere il router e il modem nella stessa serie di indirizzi ip lan (quindi tutti e due con ip 192.168.0.x) ma il Netgear è sempre inaccessibile e il led internet è rosso (ma in realtà la connessione internet c'è e funziona). Viste le mie scarse conoscenze in fatto di reti, come risolvo per avere accesso diretto alla gestione Netgear\amod dalla rete wifi gestita dal router Asus? Per ora vorrei evitare se possibile di riattivare la parte router sul 2200.
se il 2200V4 è usato solo come modem, il fatto di essere raggiungibile dai dispositivi della lan del router a valle non dipende in alcun modo dal 2200V4 stesso; è il router che deve essere impostato per fare in modo che i suoi dispositivi possano raggiungerlo

non so se il tuo asus abbia queste caratteristiche di suo o attraverso qualche firmware modificato, ad esempio mi sembra di ricordare che Merlin prevedesse questa faccenda; te ne accorgi perché è presente qualche opzione che riguarda l'indirizzo del modem

se questa opzione è presente, serve unicamente a questo scopo; se non c'è, allora non si può fare, ma dovresti chiedere nel thread se esiste del router o alla asus stessa

altrimenti puoi connettere un cavo al modem e farlo arrivare a qualche pc con due eth

altrimenti ancora puoi lasciare la sua wifi accesa perché sia usata proprio per arrivare alla sua interfaccia

amod non può farci nulla
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 12:53   #9288
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da ntb Guarda i messaggi
Ho appena flashato amod sul mio 4000, ma visto che non trovo il client torrent sapete dirmi se c'è e dov'è? Grazie.
Services / amod e scorri verso il basso fin quando non trovi la parte riguardante "Transmission"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 12:58   #9289
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se il 2200V4 è usato solo come modem, il fatto di essere raggiungibile dai dispositivi della lan del router a valle non dipende in alcun modo dal 2200V4 stesso; è il router che deve essere impostato per fare in modo che i suoi dispositivi possano raggiungerlo

non so se il tuo asus abbia queste caratteristiche di suo o attraverso qualche firmware modificato, ad esempio mi sembra di ricordare che Merlin prevedesse questa faccenda; te ne accorgi perché è presente qualche opzione che riguarda l'indirizzo del modem

se questa opzione è presente, serve unicamente a questo scopo; se non c'è, allora non si può fare, ma dovresti chiedere nel thread se esiste del router o alla asus stessa

altrimenti puoi connettere un cavo al modem e farlo arrivare a qualche pc con due eth

altrimenti ancora puoi lasciare la sua wifi accesa perché sia usata proprio per arrivare alla sua interfaccia

amod non può farci nulla
Ti ringrazio per il chiarimento intanto provo a vedere se smanettando meglio con il router si riesce.
A scanso di equivoci, sai dirmi se la cosa corretta da fare è lasciare i due ip su 192.168.0.x o se il router va messo su 192.168.1.1?
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:00   #9290
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
l'ipv6 sul 2200v3 continua a funzionare regolarmente.
ho fatto qualche prova cambiando nelle opzioni di dnsmasq "slaac" e "ra-stateless".
funziona in entrambi i modi, con slaac disabilitando e riabilitando la scheda ethernet la connettività ipv6 torna dopo una trentina di secondi, con ra-stateless è quasi immediato.
ancora un enorme grazie per il tuo lavoro!!
quello che invece al momento non riesco a fare funzionare è il fatto che se usi il 2200 come router ed il coso a monte ha l'ipv6 di suo, l'interfaccia eth3 dovrebbe prendere un bel indirizzo ipv6 dal coso a monte e distribuirla alla lan del 2200

con qualche impazzimento, modificando sia il kernel del 2200 con le patch che ho trovato in quello del 4000 e usando un programma che si trova nel 4000, riesco a fare prendere ad eth3 l'indirizzo ipv6 che il coso a monte offre

così eth3 ha un bel indirizzo ipv6, con il prefisso, e dovrebbe essere possibile usarlo come prefisso per i computer della lan del 2200

solo che se uso eth3 al posto di group1 in dnsmasq, non c'è proprio niente da fare e dnsmasq lo ignora (credo perché è specificato da qualche parte negli help o nello archivo della ml di dnsmasq non ricordo su due piedi che l'interfaccia specificato come "fonte di prefisso ipv6" non può avere un indirizzo ottenuto a sua volta come ra)

allora dovrei ricavare da questo indirizzo un prefisso con il quale assegnare a group1 un indirizzo ipv6 a sua volta da usare come base per la lan del 2200v3

ma questo comporta di riscrivere ancora una volta tutto d'accapo e non ciò voglia :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:03   #9291
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per il chiarimento intanto provo a vedere se smanettando meglio con il router si riesce.
A scanso di equivoci, sai dirmi se la cosa corretta da fare è lasciare i due ip su 192.168.0.x o se il router va messo su 192.168.1.1?
il modem ed il router connesso nella sua wan devono avere net differenti sennò succedono cose strane

tu puoi fare quello che ti pare, provare tutto quello che ti pare, ma devono avere due net differenti in generale

ogni tanto leggo di ambaradan messi su con due net uguali, ma sinceramente non riesco a capire come possano funzionare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:11   #9292
ntb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Services / amod e scorri verso il basso fin quando non trovi la parte riguardante "Transmission"
Grazie
ntb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 17:18   #9293
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quello che invece al momento non riesco a fare funzionare è il fatto che se usi il 2200 come router ed il coso a monte ha l'ipv6 di suo, l'interfaccia eth3 dovrebbe prendere un bel indirizzo ipv6 dal coso a monte e distribuirla alla lan del 2200

con qualche impazzimento, modificando sia il kernel del 2200 con le patch che ho trovato in quello del 4000 e usando un programma che si trova nel 4000, riesco a fare prendere ad eth3 l'indirizzo ipv6 che il coso a monte offre

così eth3 ha un bel indirizzo ipv6, con il prefisso, e dovrebbe essere possibile usarlo come prefisso per i computer della lan del 2200

solo che se uso eth3 al posto di group1 in dnsmasq, non c'è proprio niente da fare e dnsmasq lo ignora (credo perché è specificato da qualche parte negli help o nello archivo della ml di dnsmasq non ricordo su due piedi che l'interfaccia specificato come "fonte di prefisso ipv6" non può avere un indirizzo ottenuto a sua volta come ra)

allora dovrei ricavare da questo indirizzo un prefisso con il quale assegnare a group1 un indirizzo ipv6 a sua volta da usare come base per la lan del 2200v3

ma questo comporta di riscrivere ancora una volta tutto d'accapo e non ciò voglia :P
eh, ma qui vai ben oltre l'ipv6 pppoe sperimentale di telecom, vai ad affrontare problematiche di routing ipv6 che magari nemmeno i router commerciali supportano.
ma il 4000 funziona come router ipv6 nella maniera che hai descritto?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 17:29   #9294
ntb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
Da transmission non vedo opzioni per settare limite di download e upload. C'e qualche modo per farlo?
ntb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 17:48   #9295
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
eh, ma qui vai ben oltre l'ipv6 pppoe sperimentale di telecom, vai ad affrontare problematiche di routing ipv6 che magari nemmeno i router commerciali supportano.
ma il 4000 funziona come router ipv6 nella maniera che hai descritto?
no, ma ci volevo provare ...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 17:50   #9296
JackLayne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
alfonsor hai qualche news relativo al mio problema? quello per il reindirizzamento del traffico internet tramite il client vpn
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009
Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney
JackLayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 17:51   #9297
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da ntb Guarda i messaggi
Da transmission non vedo opzioni per settare limite di download e upload. C'e qualche modo per farlo?
amico mio ti vedo un pò timido nel cercare; non solo il web è strapieno di guide, non solo transmission dispone anche di programmi di gestione remota per quasi tutti gli os, ma una volta lanciato transmission, una volta premuto sul link grigiolino che appare se è in funzione e che si chiama "control page", ovvero una volta andati alla pagina http://indirizzorouter:9091 vedra in fondo in basso a sinistra delle iconcine, con la prima hai direttamente al volo la impostazione dei limiti di velocità, con la seconda a forma di chiave inglese hai le impostazioni vere e proprie

chi cerca trova
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 17:56   #9298
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da JackLayne Guarda i messaggi
alfonsor hai qualche news relativo al mio problema? quello per il reindirizzamento del traffico internet tramite il client vpn
ti ho scritto quando ho tempo; perché in questo periodo il lavoro su amod è consistito nell'eliminare dnrd e dhcp e nel aggiustare ipv6

per cui non ho davvero tempo per la sperimentazione con openvpn che chi segue il thread da tempo sa che è una cosa che mi sta veramente antipatica :P

chiaramente devi cambiare il default gateway sul router per fare passare tutto via vpn e se questo hai detto che non basta forse devi fare anche un masqarade

solo che al momento non posso davvero
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 20:52   #9299
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ascolta

supponiamo che sul router sei connesso con il client ovpn ad un server

se la tua lan è 192.168.1.0/24
la vpn è 10.76.0.0/24

fa queste cose

aggiungi un pò di cose ad iptables per andare sul sicuro
Codice:
iptables -A FORWARD -i ovpnc -o group1 -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT 

iptables -A FORWARD -i group1 -o ovpnc -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
fa il masquerade della lan verso opvc
Codice:
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.1.0/24 -o ovpnc -j MASQUERADE
cambia il def gateway
Codice:
ip ro del default via 192.168.100.1 dev ppp1
ip ro add default via 10.76.0.2 dev ovpnc
ora dovrebbe tutto funzionare (2200V3 e 4000)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 08:30   #9300
Mandolese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 280
Richiesta firmware

Salve,
qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi la versione 13.2.4 per il dgn3500?
Grazie
Mandolese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v