|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8981 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 1
|
Ragazzi ho il dgn2220v4 con l'ultima versione amod, ho acquistato VPN unlimited e vorrei configurarla, mi hanno inviato i parametri PPTP e un file .opvn ma non so dove mettere le mani.. ho provato sia via wizard originale Netgear che con amod. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8982 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non ho la minima idea di cosa sia, su quale protocollo si basi, insomma non ti inquietare ma ....
dal loro sito mi sembra che devi scaricare la loro applicazione Ultima modifica di alfonsor : 02-08-2015 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
|
Grazie in primis ad alfo per la sua formidabile creatura
![]() Volevo chiedere info per quanto riguarda l'MTU a te e a coloro che hanno l'adsl infostrada come me usando amod sull 2200v3: amod ho notato che imposta di default l'MTU a 1458 e volevo chiedere a quanto andrebbe impostato per migliorare la navigazone con infostrada considerando sia il protocollo PPPoA-VCMUX e sia PPPoE-LLC. In rete purtroppo leggo notizie contrastanti. Grazia dell'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8984 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non è scritto nello help?
1478 per pppoa 1492 per pppoe |
![]() |
![]() |
![]() |
#8985 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
|
Sì ho visto
![]() Senti alfo in rete ho letto che bisognerebbe mettere 1500 come mtu col PPPoA, è una scemenza secondo la tua esperienza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Prima ipotesi: se veramente hai pagato per un PPTP, che viene considerato debole da anni, fatti ridare i soldi indietro! Seconda ipotesi: quel file ovpn dovrebbe essere una configurazione openvpn (quindi non PPTP, è un semplice file di testo con una serie di parametri di connessione) ma credo che amod supporti solo l'autenticazione via pre-shared-key. Puoi farti abilitare una configurazione di questo tipo oppure una più robusta (es. basata su PKI) ma non credo il firmware originale Netgear la supporti.. per quanto riguarda il supporto del PKI in amod può rispondere Alfonsor (non per pestare i piedi a nessuno ma tempo fa ci provai ma ottenni come risultato un dump del demone).
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8987 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
in realtà openvpn di amod supporta qualsiasi configurazione openvpn; basta inserire a mano le cose varie nella finestrella di configurazione
il fatto è che sul 2200V4 che non ha iptables, non so assolutamente come mandare tutto il traffico sulla vpn create da openvpn sugli altri router che usano iptables, non c'è una opzione, ma si può fare con una qualche agilità; ma sul 2200V4 assolutamente no questo vuol dire che è inutile, pure se fosse possibile, usare quella vpn nel 2200V4 perché non la userebbe nessuno ma in ogni caso, su quelle pagine ci sono archivi con l'applicazione da scaricare per ogni os; dentro c'è openvpn, pare almeno che quella sia la base, ma rimaneggiata da loro sul 2200V4, penso perché non ho mai provato, forse si può mandare tutto online con una vpn ipsecs, ma dovete provarci voi e non c'entra niente con amod perché è quella del firmware netgear |
![]() |
![]() |
![]() |
#8988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se la metti a 1500 vai qualcosa meno veloce che se la metti a 1472 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8990 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nella pagina wifi extra dei router con chipset broadcom c'è un riquadrone
dentro ci si mettono le opzioni da passare a wlctl dopo che la wifi è stata lanciata dal firmware così per dire sul 4000 se vuoi che la wifi 2.4 abbia un beacon interval di 300 metterai una linea bi 300 nel riquadro della wifi 2.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8991 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Ti ringrazio per il chiarimento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8993 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ho scritto broadcom
i parametri sull'atheros del 3500 similari vanno impostati con iwpriv; non ho mai pensato di mettere una cosa del genere sul 3500, perché il 3500 ha una wifi talmente orrida, che bo... magari ci penserò |
![]() |
![]() |
![]() |
#8994 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
Alfonsor tutto ok
Ultima modifica di adia : 04-08-2015 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8995 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
|
Ciao Alfie, ho un problemuccio con lo script che aggiorna dnsmasq. Ogni Domenica devo rimetterlo in cron, nonostante inizi in questo modo:
Codice:
if grep -q "/mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh" "/tmp/etc/crontabs/root"; then echo "Cron è a posto!\n" else /etc/amod/bin/cron add "30 13 * * * /mnt/shares/U/conf/dnsmasq_update_adblock.sh" echo "Cron non era a posto: sistemato!\n" fi Grazie
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8996 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ti dispiace raccontare tutta la faccenda nei particolari?
perché stai parlando di cose che non fanno parte di amod, ma sono operazioni che compi tu prima di tutto per fare il check di cron di amod basta che usi "/etc/amod/bin/cron check stringa" dove stringa è una parte qualsiasi del comando di cui vuoi fare il check secondo, ma da quando esegui quel comando fino a "domenica", il router è sempre acceso? amod non ha memoria persistente per quello che viene messo nel suo cron, se il router fa un reboot, devono essere aggiunte di nuovo le cose e questo deve avvenire nello script /etc/amod/conf/rcS1.user ovvero /etc/amod/conf/rcS1.user devi inserire qualsiasi cosa che ti aspetti avvenga al boot e tra queste le cose da dare in pasto a cron |
![]() |
![]() |
![]() |
#8997 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
|
Sto monitorando la situazione ma credo di essere incappato (dopo oltre 2 anni d'uso senza alcun problema) nel cosiddetto "bug della 5GHz" (DGND4000) ma senza 5GHz visto che entrambe le connessioni wifi sono spente da mesi
![]() Ogni tanto il router diventa irraggiungibile e senza segnalare nulla all'esterno (led rossi o altro). Non centra nulla, ma nel momento in cui si è presentato il problema la prima volta montavo una delle ultime versioni di amod 1.0.XX ed il problema si è ripresentato fino al passaggio alla 1.1.3. Dalla 1.1.4 il problema pare sparito, ho installato da poco la 1.1.5 e per ora fila tutto liscio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
|
Quote:
La storia è semplice. Ho una USB da 64GB collegata al router, sulla quale, oltre a file vari è presente il mio script per "adblock". Io lo lancio, lui controlla crontab e lo fixa per essere rieseguito ogni giorno. Fatto il merge ti tutte le lista più una mia personale, riavvio/avvio dnsmasq. Il router resta sempre acceso, visto che ci gira transmission, (in fondo al post aggiungo qualcosa per chi ha problemi con i permessi) e la Domenica mi ritrovo con gli ad che tornano a comparire, così devo rieseguire manualmente lo script. Ora, io non trovo "/etc/amod/conf/rcS1.user", posso crearlo? È un semplice elenco di comandi? Posso aggiungere semplicemente Codice:
sh /path/script.sh TRANSMISSION: se avete problemi con i permessi sui file scaricati, provate a modificare settings.json, settando il valore di umask a 0 (zero).
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8999 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
guarda, le uniche cose che sono in memoria permanente, cioé che resiste al reboot o a spegnere il router sono quelle presenti in
/etc/amod/conf in particolare, alla fine del processo di boot viene controllato se il file /etc/amod/conf/rcS1.user esiste ed è eseguibile se esiste ed è eseguibile, viene invocato i comandi che non dipendono dall'essere online, dal firewall e così via, vanno aggiunti esattamente in quel file quel file va quindi creato nano /etc/amod/conf/rcS1.user Codice:
#!/bin/sh ... chmod +x /etc/amod/conf/rcS1.user e quel file verrà eseguito ad ogni boot se non ti ritrovi quella linea nel cron di amod, ovvero bbcrontab -l non te la mostra, allora il router ha fatto un reboot dopo che è stata aggiunta; altrimenti c'è un bug in qualche parte di amod, cioé crontab viene azzerato da qualche parte e devo controllare, ma non mi sembra che mi sia mai capitato molte di queste cose si trovano in http://alfie.altervista.org/amodwiki/d4/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
questo vuol dire che un coso di questi può stare acceso un anno oppure crasciare dopo due ore, perché? perché è così |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.