|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8761 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 11
|
Quote:
I'll explane. For access to router control panel and firmware upgrade I used Google Chrome browser. After upgrade in section System Status I can see the previous version number. The same version appearing if I use Firefox after (only for browse the router not for firmware upgrade). But!!! If I use Firefox browser for firmware upgrade in section System Status I can see correct version of firmware the same correct version I can see if I browse with Google Chrome after (only for browse the router not for firmware upgrade) Tested 2 times with different version 3.3.1 and 3.3.2 Don't understand the browsers role in flashing.... |
|
|
|
|
|
|
#8762 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
|
|
|
|
|
#8763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
sorry, I really don't know, try to clear the browser cache open a telnet session and write cat /etc/amod/version that is the version Ultima modifica di alfonsor : 06-07-2015 alle 10:34. |
|
|
|
|
|
|
#8764 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 11
|
Quote:
For me does not upload the firmware using Google Chrome it does not interrupt telnet session too. |
|
|
|
|
|
|
#8765 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sorry I really can't understand what you are talking about
|
|
|
|
|
|
#8766 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 7
|
Grazie x la risposta del d6100. peccato.
volevo chiederti un'altra cosa: ho un 2200 v4 e va benissimo, ho solo snr sempre intorno o meno di 5. poche volte arrivo al massimo a 5.8. nonostante questo non ho cadute di connessione e mi tiene sempre la massima velocità. come valore snr ho provato un pò di tutto ma a mio parere il -50 è quello migliore. cosa posso fare x averlo un pò più alto, mantenendo sempre la velocità max? |
|
|
|
|
|
#8767 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 11
|
|
|
|
|
|
|
#8768 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no I didn't see any link
if you mean that flashing via google chrome didn't work for you, I just tried two seconds ago to flash the 2200V3 via google chrome, versione 43.something and it worked flawlessly |
|
|
|
|
|
#8769 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8770 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
I rarely read pvt...
anyway I watched your video and it seems the flash just didn't work; don't know why; that is something that might happen on the 2200V4 often, but probably it happened to me on the 2200V3 a couple of time (and I made a gigantic number of flashes on the 2200V3...) anyway, at your next try, be sure to have everything unplugged, phone cable, usb, wifi off, just one cable connected to the computer clear the browser cache, restore netgear and amod preferences, do the flash |
|
|
|
|
|
#8771 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 11
|
you can check it in your private messages to see how it goes for me.
foget this message you are already did it in any case thank you for your work! <handshake> Ultima modifica di paspartu_0 : 06-07-2015 alle 14:28. |
|
|
|
|
|
#8772 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 7
|
Alfonso, ho un Attainable Rate in download di 12.075 Mbs ma vado a 9999 Mbs fisso.
sono a circa 2,5 km dalla centrale e se chiamo il mio operatore dice che avendo un snr basso (intorno ai 5) è meglio tenere cosi che alzare. vorrei un tuo parere e, nel caso, cosa potrei dire loro x farmi alzare. Grazie se hai bisogno qualche altro valore dimmi pure che lo posto |
|
|
|
|
|
#8773 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
in questo momento ho 22.qualcosa mega di atta rate ma sono connesso a 19.qualcosa è sempre così se il tuo isp ti permette di modificare l'snr via tuo modem, prova, altrimenti fattelo abbassare e prova, se non va ritorni a quello di prima e via dicendo io da qui non posso anche volendo aiutarti |
|
|
|
|
|
|
#8774 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 7
|
Grazie, proverò, anche se so già che insistono x lasciarmelo cosi...
Grazie ancora x il tuo tempo. |
|
|
|
|
|
#8775 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ieri sera giocavo con l'ipv6 per implementare in amod la modalità autoconfig, che per dire con linux fa prendere un ip molto facilmente alle interfacce
e mi sono scontrato di nuovo con il problema che avevo avuto molti mesi fa l'ipv6 ha senso se e solo se ogni essere umano ha un suo indirizzo unico immutabile, altrimenti non va prendiamo il caso di ipv6 pppoe; prendo lo ipv6 dalla wan, comunico il prefisso alle macchine in rete, tutto funziona; ma cade la linea; si riconnette, nuovo ipv6 con nuovo prefisso; chi glielo dice alle macchine che è cambiato e di cambiarlo? nessuno, non ho trovato un protocollo, un modo, magari esiste, ma io non lo so che fanno i firmware originali che implementano ipv6? o non fanno niente, o fanno un reset dello switch; un reset dello switch "spegne" le porte eth per qualche secondo, il computer connesso alla porta si comporta come se qualcuno avesse staccato il cavo e perde l'indirizzo ipv6 allora faccio pure io così? lo posso fare, ma è inutile, perché se il router è connesso ad uno switch, non funziona e usare uno switch è abitudine molto comune quindi, se l'ipv6 cambia, alla lan non glielo dice niente e nessuno, il risultato è che si accomuleranno ipv6 su un'interfaccia e verrà usato il primo, ovvero il più vecchio che non è più il nostro per avere senso tutto questo, l'ipv6 deve essere sempre quello, se non è unico non funziona |
|
|
|
|
|
#8776 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
quello di cui parli tu è farti abbassare il margine snr direttamente dal tuo provider; non ha niente a che fare con amod e le operazioni che permette amod sul margine snr credo di capire che sei sotto uno di quei provider Internet che non permettono la modifica dello snr; se si, devi provare tu a farti abbassare il margine da loro; ma essere a 2.5 chilometri dalla centrale non è una buona base di partenza; se invece riesci a modificare il margine snr dal modem con amod, allora puoi provare da solo, scendi a 3 di margine e vedi se ci sono disconnessioni, se durante lo scaricamento di un grosso file hai parecchi errori, se all'inizio la velocità è quella attesa, ma poi descresce molto rapidamente (a causa di quegli errori che costringono a ritrasmissioni) altro non so dirti; sono certo che se posti il nome del tuo operatore, l'attenuazione, il margine snr, la velocità di connessione in thread che parlano di queste cose, molti sapranno aiutarti meglio. |
|
|
|
|
|
|
#8777 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
|
Quote:
Ho fatto una prova veloce su Windows e nonostante l'accumulo di indirizzi che segnali mi pare che non ci siano altri problemi. Riesco a continuare a navigare e l'indirizzo riportato è sempre l'ultimo ricevuto. Tu non riesci più a navigare a causa di questo problema? |
|
|
|
|
|
|
#8778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
navighi sulle pagine ipv4, ma su quelle ipv6 no
per dire connettiti a ipv6.google.com quindi rinnova lo ip ora avrai due ip ipv6 assegnati prova a riconnetterti a ipv6.google.com, non ci riesci più |
|
|
|
|
|
#8779 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
|
Quote:
Ora ho riprovato di nuovo. In effetti dopo il rinnovo ho un piccolo periodo (20 sec) in cui non riesco ad accederci. Dopo questa attesa torno a navigare normalmente con il nuovo ip. Anzi, rettifico. Non torno a navigare normalmente, torno a navigare ma male. Molti siti non caricano completamente o sono irraggiungibili. Dopo un po' di tempo la situazione si stabilizza e torna tutto alla normalità. Quindi mi viene da dire che l'accumulo qualche conseguenza la provoca.. La cosa strana che non mi aspettavo è che anche sconnettendo e riconnettendo il cavo eth tutti i vecchi indirizzi rimangono.. stessa cosa capita in wifi sul telefono, un po' come se il router rimandasse anche quelli vecchi. Se può servire ti dico che uso "Don't do anything" e quindi dnsmasq. Riscontri anche tu questa cosa? Se riavvio il router (parlo del v3) perdo tutti gli indirizzi vecchi e rimango solo con l'ultimo. (Windows dopo il riavvio del router mi mostra ancora anche gli indirizzi vecchi per una decina di secondi, mentre il telefono prende solo quello nuovo).. Mi dispiace se sembro un po' confuso ma in effetti lo sono Non capisco se gli indirizzi vecchi vengono salvati sul router e rimandati successivamente, oppure se vengono salvati sul computer, oppure entrambe le cose..
|
|
|
|
|
|
|
#8780 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
Volevo segnalare che nell'ultima versione di amod per 3500 la 13.1.4, in busybox manca l'applet bbcrond:
Codice:
DGN3500 ~ # /usr/sbin/bbcrond bbcrond: applet not found DGN3500 ~ # busybox bbcrond bbcrond: applet not found DGN3500 ~ # ls -l usr/sbin/bbcron* lrwxrwxrwx 1 root root 7 Feb 9 21:32 usr/sbin/bbcrond -> busybox lrwxrwxrwx 1 root root 7 Feb 9 21:32 usr/sbin/bbcrontab -> busybox DGN3500 ~ # in mancanza di bbcrond non dovrebbe funziona più lo scheduler di amod. L' upgrade alla 13.1.4 mi ha causato un brick del router: l'ho ripristinato rimettendo la stessa versione, ma dopo il flash il power led flashava ancora. L'ho riavviato manualmente ed il router è partito correttamente.. bho. E' necessario pulire le preferenze di amod prima di flahsare la 13.1.4 ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.




















