Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2013, 22:14   #821
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da legolas93 Guarda i messaggi
Quindi a memoria tu non ricordi nulla che hai aggiunto che può dare questo effetto?
no non so proprio come possa avvenire una cosa del genere

ho toccato il wifi provando a inserire in la cartella /etc/wlan del dgnd4000 :P

sicomme i file erano differenti di qualche byte, ho pensato chissà se va meglio? ma poi "mi sembra" di aver rimesso i file originale perché non misuravo cambiamenti

altro non ho fatto

comunque, puoi rimettere la luce fissa usando il comando wlctl, in wifi advances, come si chiama ora non me lo ricordo e non posso controllare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 22:16   #822
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
in modfs (e io anche nel dg834gv5) killavamo i precessi del wps ben prima di sapere che fosse fallato lui e che disattivarlo da gui non serviva a niente. certo era per risparmiare ram e cpu, ma nessuno di noi lo usava e ci chiedevamo perchè la netgear insistesse con funzioni del genere mentre non implementava menù con settaggi più avanzati che gli si chiedeva da anni (e loro niente) come avevano da anni linksys d-link e tp-link e altri.
in realtà un modello con menù abbastanza completi (sicuramente più dei dg834 (e dgn/d senza usb), lo hanno fatto, ma mai distribuito da noi, il jdgn1000: http://www.foxnetwork.ru/index.php/e...-jdgn1000.html
essi quei comandi fanno guai ovunque; vanno sempre in palla prima o poi; appena carico le pagine web del router e sono lente come se qualcuno nella rete stesse scaricando 20 torrent al massimo, so che è un qualche elemento di wps

credo che netgear e tante altre non mettano opzioni avanzate adsl altrimenti i thread del loro forum si trasformano in richieste su come settarle in una valanga di post infiniti :P

certo che se iniziano a farlo, come ha fatto asus, allora non potranno tirarsi indietro
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 04:04   #823
artificere
Senior Member
 
L'Avatar di artificere
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
Alfonsor conosci questo sito:
http://www.evolware.org/?p=114

E' pieno di modifiche per il dgn2200v3, immagino tu abbia già preso spunto da li. Se riesci implementaci l'rsync e qualche controllo diretto per arduino!

Il blog è pieno di cose interessanti sul nostro router, consiglio a tutti gli appassionati informatici di farci un salto.
__________________
Quote:
Su questo forum ho concluso positivamente con: Denjamin, MrDuch, Prodeguerriero
Notebook: Asus K53SV SX622V - DRIVERS - Monitor: Samsung P2470HD - Audio: 5.1 (300W R.M.S.)
.....Sorseggiando una tazza di Earl Grey.....
artificere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 09:18   #824
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da artificere Guarda i messaggi
Alfonsor conosci questo sito:
http://www.evolware.org/?p=114

E' pieno di modifiche per il dgn2200v3, immagino tu abbia già preso spunto da li. Se riesci implementaci l'rsync e qualche controllo diretto per arduino!

Il blog è pieno di cose interessanti sul nostro router, consiglio a tutti gli appassionati informatici di farci un salto.
non ho preso nessuno spunto da quel sito, anche perché amod nasce sul 3500;

lo scrivo perché se avessi preso spunto da quel sito per qualsiasi cosa, sarebbe nominato sulla pagina di amod, visto che ci tengo a riconoscere il lavoro altrui

ho preso spunto per la parte che genera la macro che controlla la connessione adsl da Modfs ed infatti gli autori di Modfs sono ringraziati nella pagina di amod del 3500
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 11:15   #825
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
ciao a tutti.
Vi chiedo aiuto per capire cosa non va nella mia prova di connessione con VPN.
Questa la configurazione in uso:
fw amod 1.0.7.2
router IP 192.168.0.1

VPN Server
device TUN
Proto UDP
Port 1194
no compression
tunnel network 192.168.9.0/24
local peer blank , remote peer blank
local network 192.168.0.0/24
remote network blank

il file conf generato per il server è:

# amod OpenVPN server configuration file
# created by ovpns 04/12/13 21:35:34

########################################
# DO NOT touch these

dev ovpns
dev-type tun
dev-node /dev/tun0
proto udp
fast-io
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
secret /config/xxx/amod/openvpn/openvpn_server_static.key
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60

#local 192.168.0.1
lport 1194

########################################
# You may touch these, but only
# if you know what you are doing

ifconfig 192.168.9.1 192.168.9.2

#user nobody
#group nobody

nice 12
mute 3
suppress-timestamps

keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
persist-remote-ip
float

# the usuals to have a working tunnel
#fragment 1200
#mssfix 1200


... e questo è il file generato per il client:

dev tun
proto udp
keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
verb 1
secret static.key
ifconfig 192.168.9.2 192.168.9.1
remote *****.dyndns.org 1194
route 192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.9.1
#fragment 1200
#mssfix 1200

a cui ho poi però aggiunto il parametro "float", ma anche senza non va.

Il problema è che lanciando il client OpenVPN 2.2 sul notebook collegato via cellulare (ma anche da reti di clienti) riesce a raggiungere il router, in alto a dx appare connesso con l'IP della connessione cellulare, ma non crea il tunnel... o meglio dal notebook pingo solo 192.168.9.2 (se stesso) e non 192.168.9.1 (l'altra parte del tunnel).
Nel log di OpenVPN non c'è nessun errore (verb 5) solo dei reset per inattività del tunnel...
Non è un problema di firewall delle altre reti da cui mi connetto, quindi non capisco...
grazie per l'aiuto.
ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 12:14   #826
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ho tutte e tre le chiavette scariche e non ho altro modo per provare in questo momento; ovviamente posso assicurarti che openvpn è stata testata a fondo

la configurazione che usavo su windows 7 per i test, client_UDP.ovpn è questa

---
dev tun
proto udp
keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
verb 1
secret static.key
ifconfig 10.76.0.2 10.76.0.1
remote ***.dynalias.com 1194
route 192.168.0.0 255.255.255.0 10.76.0.1
#comp-lzo
nobind

#tun-mtu 1500
#link-mtu 1024
#fragment 1200
#mssfix 1200
---
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 12:26   #827
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
l'unica differrenza è il "nobind"...
mi fido che funziona, infatti credo che io abbia un problema di configurazione.
dando un'occhiata ai file conf sopra secondo te, c'è qualcosa che non va?
grazie
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 12:30   #828
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Sono ancora alla 1.0.5 per il 2200v3, ma non credo sia cambiato nulla a riguardo, correggetemi nel caso: capita anche a voi che ogni tanto i torrent in download con transmission si arrestino da soli anche se non ci sono disconnessioni ?
aggiorna alla 1.0.7.3 che contiene transmission 2.77, forse ti risolve il problema
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 13:51   #829
iz0bbz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Il problema è che lanciando il client OpenVPN 2.2 sul notebook collegato via cellulare (ma anche da reti di clienti) riesce a raggiungere il router, in alto a dx appare connesso con l'IP della connessione cellulare, ma non crea il tunnel...
Credo che sia lo stesso problema che incontro anch'io (vedi #689), non sono riuscito ancora a capire qual è il problema.
Comunque si presenta solo in UDP, se provi il tunnel in TCP è tutto ok.
Altri test: se provi a creare il tunnel in UDP dalla propria LAN funziona (anche se ovviamente inutile); non sembra un problema di MTU, ho provato anche con tun-mtu=1492 e modificando i parametri mssfix e fragment
iz0bbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 13:53   #830
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
provo in TCP...
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 14:10   #831
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da iz0bbz Guarda i messaggi
Credo che sia lo stesso problema che incontro anch'io (vedi #689), non sono riuscito ancora a capire qual è il problema.
Comunque si presenta solo in UDP, se provi il tunnel in TCP è tutto ok.
Altri test: se provi a creare il tunnel in UDP dalla propria LAN funziona (anche se ovviamente inutile); non sembra un problema di MTU, ho provato anche con tun-mtu=1492 e modificando i parametri mssfix e fragment
Confermo: non funziona in UDP, ma solo in TCP.
ti posto i miei file conf e confrontali coi tuoi. Premesso che a tutti gli altri funziona anche in UDP, se vuoi possiamo cercare di capire che cosa abbiamo di diverso!!

server
# amod OpenVPN server configuration file
# created by ovpns 04/21/13 14:53:47

########################################
# DO NOT touch these

dev ovpns
dev-type tun
dev-node /dev/tun0
proto tcp-server
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
secret /config/xxx/amod/openvpn/openvpn_server_static.key
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60

#local 192.168.0.1
lport 1194

########################################
# You may touch these, but only
# if you know what you are doing

ifconfig 192.168.254.1 192.168.254.2

#user nobody
#group nobody

nice 12
mute 3
suppress-timestamps

keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
persist-remote-ip
float

comp-lzo



client

dev tun
proto tcp-client
keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
verb 1
secret static.key
ifconfig 192.168.254.2 192.168.254.1
remote *****.dyndns.org 1194
route 192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.254.1


ho provato con connessione cellulare: il cell fa da router e natta su 192.168.100.0 ed il TUN/TAP ce l'ho con 192.168.254.1 la LAN di casa 192.168.0.0/24
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 16:42   #832
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Confermo: non funziona in UDP, ma solo in TCP.
guarda, sinceramente, ti ho spiegato che in questo momento ho tutte e tre le chiavette 3g vuote, per cui non posso provare né testare

ho fatto un lavoro enorme per fissare i problemi di openvpn; funziona tranquillamente con windows, linux e freebsd

certamente non posso provare tutti gli os e tutti i telefonini smart e tutti i sistemi operativi di questo mondo

dovresti avere la certezza che la versione di openvpn del tuo telefonino funzioni con una connessione peer 2 peer ovpn

ricordo che questo problema già si è presentato con una versione di openvpn per android

non è che chi fa la versione di openvpn, per dire, per android sia bill gates in persona o magari sceglie di implementare solo alcune caratteristiche

per cui: openvpn udp funziona ed è stata testata a lungo più di qualsiasi altra feature di amod

ammesso che la versione di openvpn del tuo telefonino funzioni come client p2p openvpn, devi trovare quella opzione di openvpn che impedisce in qualche maniera la connessione, quella opzione che permette magari di aprire la lan e viceversa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 18:41   #833
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
allora ho ricaricato la 3

funziona tutto; ovviamente se si ha attivo windows firewall (nel mio caso ho provato windows 7 come client openvpn) bisogna attivare un pò di regole e/o cambiarle, perché sono impostate su "ambito solo subnet locale"

in ogni caso funziona tutto tranquillamente con quella configurazione che ho dato prima

ping da tutte le parti, connessione da cliente a rete locale, rete locale a cliente

allora, perché a te non funziona? perché il cliente openvpn del sistema operativo del telefonino ha alcune limitazioni, ha qualcosa da impostare e via dicendo

non è che siccome, come scrissi un'altra volta, se non funziona è colpa di openvpn di amod, solo perché è un'applicazione scritta per un telefonino con un os forse usato da un fattore iperbolico di utenti

magari funziona solo in alcune configurazioni e via dicendo

per cui, se funziona tcp, usa quella; lo so che udp è meglio che questo è
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 20:10   #834
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
No no, mi sono spiegato male, anzi malissimo....
il telefono non c'entra nulla....
lo uso solo come connessione UMTS, collegato in USB al notebook, come fosse una chiavetta.... Uso OpenVPN 2.2.2 con Windows XP sul portatile stesso. Ma dà lo stesso problema anche collegato in LAN nella rete sul lavoro o dai miei clienti, quindi firewall diversi, marche diverse o addirittura senza firewall....
il problema è altrove, anche se non capisco dove.
Ho provato anche a disattivare completamente il firewall di XP su tutte le connessioni.
scusa per il fraintendimento....

PS: lo so che è solo a me ad altri pochi utenti a cui non funziona, non metto in dubbio i tuoi test, Alfonso. Ma voglio capire dove ho il problema...

Ultima modifica di NetNinja : 21-04-2013 alle 20:13.
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 20:23   #835
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Aggiungo che ovviamente per ora la userò in TCP (meglio di niente)
però continuerò a fare prove perché mi interessa risolvere.
Do per scontato che la parte "server" (quella sul router) è ok e che le conf proposte per il client sono esatte, quindi il problema lo cercherò nelle impostazioni del mio Windows XP sul notebook. Mai pensato che non funzioni la OpenVPN, anzi, penso che sia una delle migliori visto che è integrata in molti firewall di alto livello tipo Endian...
Vorrei confrontarmi con iz0bbz perché anche lui ha lo stesso problema.
Accetto sempre consigli.
Cmq non mollo....

grazie per tutto.

ciao ciao

Ultima modifica di NetNinja : 21-04-2013 alle 20:25.
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 22:32   #836
iz0bbz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
@NetNinja
La mia configurazione (lato router) è quella autogenerata inserendo come parametri TAP/UDP/porta 1194 / compressione on. Lascio in bianco il resto.
Ho anche provato a giocare con i parametri tun-mtu, mssfix, fragment.

Lato client (Windows 7 , OpenVPN portable) :
Codice:
dev tap
proto udp
remote xxx.xxx.xxx 1194
resolv-retry infinite
nobind
persist-tun
persist-key
mute-replay-warnings
secret xxxxxxx.key
comp-lzo
verb 3
La stessa configurazione lato client mi funziona usando come server un vecchio ma 'rock-solid' DG834GT con firmware modificato. Ho confrontato le configurazioni dei due router e sono praticamente identiche.

Non credo che il problema sia nella configurazione. Quando avrò tempo da dedicarci (e non sarà a breve) faccio una sessione di prove più esaustiva per individuare il problema, per ora la connessione in TCP anche se non ottimale funziona bene.
iz0bbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 17:40   #837
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ok appena posso provo con xp (mai provato a dire il vero con xp)

testato; si connette; xp pinga il router e qualsiasi host della lan del router; dal router e da qualsiasi host della lan del router pingo xp; da qualsiasi host della lan del router vedo le risorse samba di xp e viceversa

cioé "funziona"

questo è client.ovpn su xp
Codice:
dev tun
proto udp
keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
verb 1
secret static.key
ifconfig 10.76.0.2 10.76.0.1
remote ****
rport 1194
route 192.168.0.0 255.255.255.0 10.76.0.1
nobind
fast-io
fragment 1200
mssfix 1200
questa è la config di openvpn sul router
Codice:
# amod OpenVPN server configuration file
# created by ovpns 04/21/13 18:33:05

########################################
# DO NOT touch these

dev ovpns
dev-type tun
dev-node /dev/tun0
proto udp
fast-io
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
secret /config/xxx/amod/openvpn/openvpn_server_static.key
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60

local 192.168.0.1
lport 1194

########################################
# You may touch these, but only
# if you know what you are doing

ifconfig 10.76.0.1 10.76.0.2

#user nobody
#group nobody

nice 12
mute 3
suppress-timestamps

keepalive 10 60
ping-timer-rem
persist-tun
persist-key
persist-remote-ip
float

# the usuals to have a working tunnel
fragment 1200
mssfix 1200

Ultima modifica di alfonsor : 22-04-2013 alle 18:36.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 19:41   #838
pianman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
Buonasera ragazzi, ho installato il firmware di amod e devo dire che è davvero fantastico, non ho dovuto resettare neanche le mie impostazione, ora però vi scrivo per chiedervi per come fare ad utilizzare il print server, ho spuntato l'opzione start at boot print server sotto la voce amod service, ho collegato la stampante usb alla porta usb ma non so come farla riconoscere, qualcuno mi può spiegare come fare? Grazie.
PS: posso utilizzare un hub usb per collegare la stampante e contemporaneamente un hd esterno autoalimentato? L'hub deve avere alimentazione suppletiva?
pianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 20:37   #839
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=135

rispetto a quel post, non hai bisogno di entrare in telnet, perché in Info Pages c'è la voce "USB"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 20:56   #840
pianman
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=135

rispetto a quel post, non hai bisogno di entrare in telnet, perché in Info Pages c'è la voce "USB"
Grazie! Ho risolto tutto perfettamente funzionante e complimenti per il firmware.
PS: Posso utilizzare un hub per collegare HD e Stampante? Deve avere l'alimentazione aggiuntiva?
pianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v