Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2015, 13:48   #8281
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
leggi dal capitolo "Impostazione clienti"
Fatto seguendo la procedura per Windows 7... me la vede sia da pc che da cell ma non stampa.
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 13:52   #8282
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Fatto seguendo la procedura per Windows 7... me la vede sia da pc che da cell ma non stampa.
va in info pages usb devices e vedi se la stampante è riconosciuta ed è presa in carico dal driver di stampa

se no, qualcosa è sbagliato; se si, non è detto che ogni stampante funzioni
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 13:55   #8283
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
E' una Samsung CLP310

info pages dove?
Dal menù amod?

Ma il programma Netgear USB Control Center va installato?

Ultima modifica di Ivy_mike : 02-05-2015 alle 14:30.
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 18:28   #8284
gigetta69
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 7
dgnd4000

Ciao a tutti,

una domanda, il netgear dgnd4000 ha il settaggio di funzionamento come solo modem (working mode modem)?

Vorrei installarlo solo come modem con firmware amod e utilizzare un asus RT-AC3200 come router.

grazie 1000

Ultima modifica di gigetta69 : 02-05-2015 alle 18:30.
gigetta69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 18:31   #8285
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
E' una Samsung CLP310

info pages dove?
Dal menù amod?

Ma il programma Netgear USB Control Center va installato?

mi riferisco all'interfaccia "Classic"; quando indico di andare in qualche pagina, parlo sempre dell'interfaccia classic; l'interfaccia del firmware netgear, che rimane presente ovviamente ed è quella di default, non mi interessa molto, per me non è piacevole, è lenta, piena di bug e non ne capisco la logica tipografica

il programma di stampa netgear non l'ho mai usato; non so come funziona e quindi non chiedetemi in riguardo; esiste un modulo kernel che permette di usare le periferiche usb connesse al router in rete, ma nella pagina various amod c'è l'opzione per killarlo, qui da me tutte quelle opzioni "do not" sono sempre attive; ovviamente la cosa vale per me

p910nd è un piccolo programmino che permette di usare una stampante connessa al router come di rete; si imposta molto facilmente seguendo le istruzioni presente in quella pagina per openwrt; o funziona o non funziona; può essere utile cercare su google "modello stampante p910nd" per vedere se altri riportano che funzioni o meno; se non funziona non funziona e c'è poco da fare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 18:32   #8286
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da gigetta69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

una domanda, il netgear dgnd4000 ha il settaggio di funzionamento come solo modem (working mode modem)?

Vorrei installarlo solo come modem con firmware amod e utilizzare un asus RT-AC3200 come router.

grazie 1000
nella pagina device mode puoi impostare il 4000 come solo modem
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 18:45   #8287
gigetta69
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 7
grazie 1000...allora procedo con l'acquisto ;-)
gigetta69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 20:58   #8288
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mi riferisco all'interfaccia "Classic"; quando indico di andare in qualche pagina, parlo sempre dell'interfaccia classic; l'interfaccia del firmware netgear, che rimane presente ovviamente ed è quella di default, non mi interessa molto, per me non è piacevole, è lenta, piena di bug e non ne capisco la logica tipografica

il programma di stampa netgear non l'ho mai usato; non so come funziona e quindi non chiedetemi in riguardo; esiste un modulo kernel che permette di usare le periferiche usb connesse al router in rete, ma nella pagina various amod c'è l'opzione per killarlo, qui da me tutte quelle opzioni "do not" sono sempre attive; ovviamente la cosa vale per me

p910nd è un piccolo programmino che permette di usare una stampante connessa al router come di rete; si imposta molto facilmente seguendo le istruzioni presente in quella pagina per openwrt; o funziona o non funziona; può essere utile cercare su google "modello stampante p910nd" per vedere se altri riportano che funzioni o meno; se non funziona non funziona e c'è poco da fare
Ho trovato info dev e usb devices... ma non me la vede

Dalla pagina dell'openwrt ho seguito questo:

Windows clients
Windows 7

Click on the Start button and select Devices and Printers.
Click on "Add a printer."
In the Add Printer dialog select "Add a local printer."
Select "Create a new port:" and set the type of port to "Standard TCP/IP Port". Then click Next.
In the "Hostname or IP address:" field enter the IP address of your router.
The "Port name:" field may be set to something you like.
De-select "Query the printer and automatically select the driver to use," then click next.
The computer will then attempt to detect the TCP/IP port. This will take some time and will most likely fail. Failing this step is not a problem.
On the "Additional port information required" page set the device type to Custom and click "Settings…"
Verify the Printer Name or IP Address. The Protocol should be set to "Raw" and the Raw Settings Port Number should be 9100. Leave LPR Settings and SNMP Status Enabled empty or de-selected. Then click OK.
Select the correct printer driver and click next. You may need to install drivers if they are not already available.
Finish the remaining printer installation wizard steps as needed. The printer should now be installed and working!

Non ho capito se devo installare qualcosa o se basta seguire i punti qui sopra

Ultima modifica di Ivy_mike : 03-05-2015 alle 10:12.
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 12:00   #8289
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Io non ho capito se hai installato la stampante di rete e, quando le invii qualcosa in stampa, non ti stampa, oppure se non l'hai ancora installata.
Con quelle istruzioni installi la stampante di rete, specificandone la porta, ed è quello che devi fare.
Se non l'hai fatto, non hai fatto nulla e non capisco su cosa stai tentanto di stampare.
Se invece l'hai installata e non ti funziona, allora cerca delle info relative ad eventuali problematiche del tuo modello, come ti ha consigliato alfonsor.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 12:39   #8290
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Ho scritto tutto finora:

prima l'avevo collegata usb al pc e vedevo da tutta la rete tranne che dai telefonini e ad ogni modo avrei dovuto avere acceso il pc anche se avessi voluto stampare dai telefonini.

volevo quindi collegarla al router in modo da poter stampare da tablet e telefono senza aver il pc acceso... e i problemi sono nati qui.

Ho collegato la stampante e adesso me la vede da "info pages" e "usb devices" come voleva alfonsor... bisognava riavviare il router ecco perchè ieri non me la vedeva, stamttina me l'ha vista al riavvio del router. Ma ugualmente non riesco a vederla in rete, nemmeno seguendo la guida
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 12:47   #8291
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Ma dal pc riesci a stampare? Ovviamente con la stampante collegata al router, non collegata in locale su usb.
Intanto inizia col farla funzionare in rete da un pc.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 14:18   #8292
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ma dal pc riesci a stampare? Ovviamente con la stampante collegata al router, non collegata in locale su usb.
Intanto inizia col farla funzionare in rete da un pc.
No non riesco

Ma il print server del router lo devo attivare o meno intanto?
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 14:23   #8293
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Io proverei prima a farla funzionare dal pc, altrimenti non puoi capire se sia compatibile.

Questo vuol dire installare la stampante di rete sul pc. Dimentica la stampante installata tramite usb, anzi, se possibile eliminala.
Poi procedi all'installazione della stampante di rete creando la porta TCP/IP con l'indirizzo del router (192.168.0.1), come da istruzioni che hai postato.
A quel punto avrai sul pc la stampante di rete su cui poter stampare.

Il print server del router lo devi attivare.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 14:37   #8294
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Io proverei prima a farla funzionare dal pc, altrimenti non puoi capire se sia compatibile.

Questo vuol dire installare la stampante di rete sul pc. Dimentica la stampante installata tramite usb, anzi, se possibile eliminala.
Poi procedi all'installazione della stampante di rete creando la porta TCP/IP con l'indirizzo del router (192.168.0.1), come da istruzioni che hai postato.
A quel punto avrai sul pc la stampante di rete su cui poter stampare.

Il print server del router lo devi attivare.
Allora la devo ricollegare all'usb del pc? Ma all'usb del pc andava anche prima.
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 14:46   #8295
zephonim
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 30
Ciao a tutti ragazzi.
Ho provato a cercare tra le discussioni, ma non ho trovato la risposta alle mie domande.
Sono possessore di un Netgear DGN2200v4, e la mia connessione è Alice 7 Mega.
I miei valori nel router sono questi:
SNR 12.08db e 22.0db
Line Att: 7.5db e 6.5 db
Portante: 8128 e 480

Il prodotto ha sempre funzionato correttamente, poi improvvisamente ho iniziato a perdere la connessione (led del mondo in rosso). La perdita di connessione, senza che il router si riconnettesse, avveniva solo in download. Navigando e giocando nessun problema.
Ho deciso di installare il firmware amod e la connessione non è più caduta, ma in download si verificano dei momenti in cui la velocità va a 0. Nessuna perdita di connessione, ma velocità che si azzera per un po per poi ripartire .

So che con questo firmware si possono modificare i valori di SNR e Line Att, e far si che il router si agganci con una portante più bassa.

Come si effettuano queste modifiche? Non ho trovato il modo di farlo all'interno della configurazione...

Grazie a chiunque voglia aiutarmi
zephonim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 14:51   #8296
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
il server di stampa di amod non è magico
a volte non funziona per problemi di compatibilità della stampante
quindi
1) cosa da fare è verificarne la compatibilità con la stampante (la mia hp per esempio non è compatibile bisogna modificare gli script di amod e far caricare al router un firmware apposito) ne vale la pena? se guardi qualche post indietro trovi come avevo risolto ma ne vale la pena? ripeto
2) attaccarlo direttamente alla porta usb del router? pessima idea sti trabiccoli funzionano per intervento diretto di Dio .... meglio tramite hub
3) dopo che hai raccolto tutte le informazioni
provi l'installazione non viceversa
ciao

Ultima modifica di trim_de_brim : 03-05-2015 alle 15:08.
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 14:59   #8297
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Allora la devo ricollegare all'usb del pc? Ma all'usb del pc andava anche prima.
Non al PC! Quella installata tramite USB del PC non ti serve.
Rileggi bene quanto ho scritto.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 15:18   #8298
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non al PC! Quella installata tramite USB del PC non ti serve.
Rileggi bene quanto ho scritto.
Ok ricollegata all'USB del router... attivato printserver dal menù amod...

sempre dal menù amod > usb dev mi da questo:

Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 15:39   #8299
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Sembra che la stampante la veda.
Ora installa la stampante di rete sul PC!!!!!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 16:11   #8300
barrett50
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 3
Appena installato amod oggi , funziona bene ma manca caratteristiche che cercavo .
Si può aggiungere la possibilità di disconnettere un utente dalla rete quando sono in wireless o lan ?


Just installed amod today, works well but is missing features I was looking for.
Can you add the ability to disconnect a user from the network when they are on wireless or lan?
barrett50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v